Visualizza la versione completa : mannai...che cos'è?? funghi o parassita?? che faccio. grazie
ciao a tutti, o a breve comprato una barchetta per decorazione, e come al cretino, dato che avevo paura di rovinarla l'ho messa senza bollire.... ora dopo un paio di giorni, nelle parti legnose gli sono uscite queste cose, cosa sono??
ho tolto la barchetta e al tatto queste "cose" sembrano gelatina.... purtroppo nel toglierla se ne è staccato qualcuno che mi è rimasto dentro l'acquario.... fortunatamente l'acquario e ancora senza pesci che sto aspettando il mese per la maturazione del filtro.
cosa faccio? grazie.
http://widget.slide.com/rdr/1/1/3/W/12000000138f6aac/1/12/0RkcD5qZ5D9Ea0fWWxUB3OU6O06XaOyd.jpg (http://www.slide.com/s/IOzgcHlzvD-H9tlEAQ7ACEl2T0b94AtA?referrer=hlnk)
http://widget.slide.com/rdr/1/1/3/W/12000000138f6e5d/1/92/7G9cgRzJwj_uv9CNGI79tow-Br4f6ojq.jpg (http://www.slide.com/s/vw5khyQp7z-d1V2izK4IyoaDRB73gvdb?referrer=hlnk)
ciao a tutti, o a breve comprato una barchetta per decorazione, e come al cretino, dato che avevo paura di rovinarla l'ho messa senza bollire.... ora dopo un paio di giorni, nelle parti legnose gli sono uscite queste cose, cosa sono??
ho tolto la barchetta e al tatto queste "cose" sembrano gelatina.... purtroppo nel toglierla se ne è staccato qualcuno che mi è rimasto dentro l'acquario.... fortunatamente l'acquario e ancora senza pesci che sto aspettando il mese per la maturazione del filtro.
cosa faccio? grazie.
http://widget.slide.com/rdr/1/1/3/W/12000000138f6aac/1/12/0RkcD5qZ5D9Ea0fWWxUB3OU6O06XaOyd.jpg (http://www.slide.com/s/IOzgcHlzvD-H9tlEAQ7ACEl2T0b94AtA?referrer=hlnk)
http://widget.slide.com/rdr/1/1/3/W/12000000138f6e5d/1/92/7G9cgRzJwj_uv9CNGI79tow-Br4f6ojq.jpg (http://www.slide.com/s/vw5khyQp7z-d1V2izK4IyoaDRB73gvdb?referrer=hlnk)
E' muffa, che si forma anche sui legni durante la maturazione. Nulla di preoccupante, se ne andrà da sè, però, legno a parte, sei sicuro che la barchetta non rilasci niente in acqua (il legno è solitamente trattato con impregnanti vari, colori, ecc.)?
E' muffa, che si forma anche sui legni durante la maturazione. Nulla di preoccupante, se ne andrà da sè, però, legno a parte, sei sicuro che la barchetta non rilasci niente in acqua (il legno è solitamente trattato con impregnanti vari, colori, ecc.)?
okkey...grazie...io come al solito "esagero"...mah.... e che è il mio primo acquario...cmq...che mi consigli la rimetto cosi come è? oppure la bollisco? e che ho paura sene possa venire via il colore...
okkey...grazie...io come al solito "esagero"...mah.... e che è il mio primo acquario...cmq...che mi consigli la rimetto cosi come è? oppure la bollisco? e che ho paura sene possa venire via il colore...
e che ho paura sene possa venire via il colore...
Toglila subito! Il gioco non vale la candela.
e che ho paura sene possa venire via il colore...
Toglila subito! Il gioco non vale la candela.
ilVanni, ho paura che se ne possa andare via il colore mentre la bollisco...in acqua non perde niente...
ilVanni, ho paura che se ne possa andare via il colore mentre la bollisco...in acqua non perde niente...
Non hai capito... non ti sto consigliando di bollirla, ma di toglierla del tutto. Legno colorato in acqua mai. Può perdere solventi e impregnanti vari (anche se non li vedi).
In acquario metti solo roba inerte (oggetti in resina, plastica, ecc. fatti APPOSTA per acquari) o metti legni (per acquari o di cui sei sicuro della provenienza).
Barchette di legno colorate le sconsiglio (vivamente).
Poi fai come ti pare, magari non succede nulla, ma perché correre il rischio?
Al limite copri tutto di Plastivel e la "isoli".
Non hai capito... non ti sto consigliando di bollirla, ma di toglierla del tutto. Legno colorato in acqua mai. Può perdere solventi e impregnanti vari (anche se non li vedi).
In acquario metti solo roba inerte (oggetti in resina, plastica, ecc. fatti APPOSTA per acquari) o metti legni (per acquari o di cui sei sicuro della provenienza).
Barchette di legno colorate le sconsiglio (vivamente).
Poi fai come ti pare, magari non succede nulla, ma perché correre il rischio?
Al limite copri tutto di Plastivel e la "isoli".
no no...la barca è di pietra.... ha solo un pezzettino (l'albero maestro) di legno...che cmq non è colorato, ma la barca è di pietra, o quello che è,il materiale che usano per gli arredi, dovrebbe essere sicura dato che l'ho comprata fatta apposta per l'acquario....in ogni caso ti ringrazio per i consigli:)
no no...la barca è di pietra.... ha solo un pezzettino (l'albero maestro) di legno...che cmq non è colorato, ma la barca è di pietra, o quello che è,il materiale che usano per gli arredi, dovrebbe essere sicura dato che l'ho comprata fatta apposta per l'acquario....in ogni caso ti ringrazio per i consigli:)
nn osssrvando segni di patologe ina tto spsoto in allestimenti.
nn osssrvando segni di patologe ina tto spsoto in allestimenti.
okkey ...lele 32:)ecco perchè non riuscivo più a trovare il post:)
okkey ...lele 32:)ecco perchè non riuscivo più a trovare il post:)
no no...la barca è di pietra.... ha solo un pezzettino (l'albero maestro) di legno...che cmq non è colorato, ma la barca è di pietra, o quello che è,il materiale che usano per gli arredi, dovrebbe essere sicura dato che l'ho comprata fatta apposta per l'acquario....in ogni caso ti ringrazio per i consigli:)
Allora dovrebbe andare bene. Il legno si copre di batteri per i primi giorni in vasca. Quella specie di muffa si dissolverà o sarà mangiata da pesci o lumache.
no no...la barca è di pietra.... ha solo un pezzettino (l'albero maestro) di legno...che cmq non è colorato, ma la barca è di pietra, o quello che è,il materiale che usano per gli arredi, dovrebbe essere sicura dato che l'ho comprata fatta apposta per l'acquario....in ogni caso ti ringrazio per i consigli:)
Allora dovrebbe andare bene. Il legno si copre di batteri per i primi giorni in vasca. Quella specie di muffa si dissolverà o sarà mangiata da pesci o lumache.
oltre al discorso su "il gioco non vale la candela", io eviterei decori di questo tipo. meglio la natura!
oltre al discorso su "il gioco non vale la candela", io eviterei decori di questo tipo. meglio la natura!
Come è naturale che accada, nei legni nuovi si forma nei primi giorni di maturazione, una specie di muffa che ricopre in particolar modo i legni.
Nel giro di poco viene dispersa o mangiata dai pesci. é una cosa del tutto normale quindi.
Ne abbiamo comunque parlato molto e questo fenomeno è citato un pò ovunque, visto che hai trovato risposta chiudo. Se hai bisogno di ulteriori notizie, usa l'utilissima funzione "cerca" presente nel forum, o guarda le nostre dettagliate schede.
In ultimo, ti suggerirei di usare in acquario solamente arredi adattati per lo scopo.
Come è naturale che accada, nei legni nuovi si forma nei primi giorni di maturazione, una specie di muffa che ricopre in particolar modo i legni.
Nel giro di poco viene dispersa o mangiata dai pesci. é una cosa del tutto normale quindi.
Ne abbiamo comunque parlato molto e questo fenomeno è citato un pò ovunque, visto che hai trovato risposta chiudo. Se hai bisogno di ulteriori notizie, usa l'utilissima funzione "cerca" presente nel forum, o guarda le nostre dettagliate schede.
In ultimo, ti suggerirei di usare in acquario solamente arredi adattati per lo scopo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |