Visualizza la versione completa : probabile ibrido
Allora ho aperto questo altro topic perche grazie all'occhio di due persone certamente piu esperte di me (tuko e polimarzio) ho capito che la coppia vendutami dal negozio non è una coppia di Ap cruzi o meglio il maschio molto probabilmente è un viejita...o nella peggiore delle ipotesi è un ibrido...(non so se la stessa cosa vale per la femmina)
queste sono delle foto del maschio:
http://img352.imageshack.us/img352/556/m3vo9.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/5946/m1kr8.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/5183/m2hn6.jpg
Su questa pagina
http://www.israquarium.co.il/Fish/Apistogramma/ApistoABC.html
non ho trovato nessun pesce che sia uguale al mio...solo alcuni gli asomigliano...confido in vostri consigli
Ho pagato 32€ la coppia e il negoziante ha giustificato il prezzo dicendomi che sono pesci rari "i cruzi" ma questi lo sono???voi che ne dite?
l'esemplare è bello ma io non voglio ibridi
Allora ho aperto questo altro topic perche grazie all'occhio di due persone certamente piu esperte di me (tuko e polimarzio) ho capito che la coppia vendutami dal negozio non è una coppia di Ap cruzi o meglio il maschio molto probabilmente è un viejita...o nella peggiore delle ipotesi è un ibrido...(non so se la stessa cosa vale per la femmina)
queste sono delle foto del maschio:
http://img352.imageshack.us/img352/556/m3vo9.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/5946/m1kr8.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/5183/m2hn6.jpg
Su questa pagina
http://www.israquarium.co.il/Fish/Apistogramma/ApistoABC.html
non ho trovato nessun pesce che sia uguale al mio...solo alcuni gli asomigliano...confido in vostri consigli
Ho pagato 32€ la coppia e il negoziante ha giustificato il prezzo dicendomi che sono pesci rari "i cruzi" ma questi lo sono???voi che ne dite?
l'esemplare è bello ma io non voglio ibridi
che non sia un cruzi mi sembra palese.. forse è un viejita pallido.. quanto è che li hai in vasca? le ipotesi dei due mod le condivido appieno..le foto della femmina?
Forse è stato fregato anche il negoziante (cosa alquanto probaile)
che non sia un cruzi mi sembra palese.. forse è un viejita pallido.. quanto è che li hai in vasca? le ipotesi dei due mod le condivido appieno..le foto della femmina?
Forse è stato fregato anche il negoziante (cosa alquanto probaile)
ciao lorenzo.
I pesci sono in vasca da ieri ma i colori sono rimasti pressocche identici...
Ora cerco di fotografarli e posto le foto di oggi
A me il maschio piace.Pero mi irrita il pensiero di aver pagato 32€ per degli ibridi anche perche il mio intento è riprodurli.
ciao lorenzo.
I pesci sono in vasca da ieri ma i colori sono rimasti pressocche identici...
Ora cerco di fotografarli e posto le foto di oggi
A me il maschio piace.Pero mi irrita il pensiero di aver pagato 32€ per degli ibridi anche perche il mio intento è riprodurli.
nanni87, ho oscurato il nome del negozio,in questo modo il topic può rimanere aperto e potrai ricevere eventuali consigli sul come muoversi.Differentemente andrebbe chiuso ;-)
nanni87, ho oscurato il nome del negozio,in questo modo il topic può rimanere aperto e potrai ricevere eventuali consigli sul come muoversi.Differentemente andrebbe chiuso ;-)
ok nessun problema.
tuko io ho contattato bacarospo via mp.Attendo risposta da lui...
ok nessun problema.
tuko io ho contattato bacarospo via mp.Attendo risposta da lui...
nanni87, i colori vengono fuori dopo alcuni giorni, specialmente durante le riproduzioni, come ben saprai.
Posta altre foto, di solito bacarospo riconosce i pesci (ibridi inclusi) con un colpo d'occhio.
Certo se ti ha passato la sola, hai praticamente buttato via 32 euri...fossero degli ibridi, ti prego se li riproduci, non darli in giro.. già ce ne sono troppi nelle ns vasche è meglio evitare di contribuire.
nanni87, i colori vengono fuori dopo alcuni giorni, specialmente durante le riproduzioni, come ben saprai.
Posta altre foto, di solito bacarospo riconosce i pesci (ibridi inclusi) con un colpo d'occhio.
Certo se ti ha passato la sola, hai praticamente buttato via 32 euri...fossero degli ibridi, ti prego se li riproduci, non darli in giro.. già ce ne sono troppi nelle ns vasche è meglio evitare di contribuire.
no lorenzo non esiste che io mi tengo degli ibridi!
comunque questa sono 2 foto del maschio appena scattate.La femmina è impossibile da fotografare
http://img125.imageshack.us/img125/3306/m1xs5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=m1xs5.jpg)
http://img125.imageshack.us/img125/9219/m2ik4.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=m2ik4.jpg)
no lorenzo non esiste che io mi tengo degli ibridi!
comunque questa sono 2 foto del maschio appena scattate.La femmina è impossibile da fotografare
http://img125.imageshack.us/img125/3306/m1xs5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=m1xs5.jpg)
http://img125.imageshack.us/img125/9219/m2ik4.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=m2ik4.jpg)
hermes.desy
15-12-2008, 17:27
no lorenzo non esiste che io mi tengo degli ibridi!
Allora se hai questo dubbio e nessuno te lo risolve, ti conviene darli via o separarli perché se si riproducono poi che fai? La strage degli innocenti? #07
hermes.desy
15-12-2008, 17:27
no lorenzo non esiste che io mi tengo degli ibridi!
Allora se hai questo dubbio e nessuno te lo risolve, ti conviene darli via o separarli perché se si riproducono poi che fai? La strage degli innocenti? #07
la temperatura è a 25 gradi temperatura alla quale non dovrebbero riprodursi.
inoltre voglio risolvere entro la settimana
la temperatura è a 25 gradi temperatura alla quale non dovrebbero riprodursi.
inoltre voglio risolvere entro la settimana
nanni87, eheheh.. in acquario ste leggi non valgono ;-) ho riprodotto dei nani a 21#22 gradi senza problemi considera.
di viejita qualcosa c'è..le altre foto me lo fanno presumere.
nanni87, eheheh.. in acquario ste leggi non valgono ;-) ho riprodotto dei nani a 21#22 gradi senza problemi considera.
di viejita qualcosa c'è..le altre foto me lo fanno presumere.
si si indubbiamente la colorazione sulla faccia è dei viejita ma la coda non è rossa bensi a strisce celesti e rosse.
sono sempre piu convinto che siano ibridi...o almeno il maschio lo è
Ed a quel punto la domanda è la femmina di che razza è?
Comunque sono riuscito ad immortalare la femmina
http://img519.imageshack.us/img519/5972/f1ms0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=f1ms0.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/4435/f2uk6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=f2uk6.jpg)
si si indubbiamente la colorazione sulla faccia è dei viejita ma la coda non è rossa bensi a strisce celesti e rosse.
sono sempre piu convinto che siano ibridi...o almeno il maschio lo è
Ed a quel punto la domanda è la femmina di che razza è?
Comunque sono riuscito ad immortalare la femmina
http://img519.imageshack.us/img519/5972/f1ms0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=f1ms0.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/4435/f2uk6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=f2uk6.jpg)
la seconda foto non me la carica non so perchè... dalla prima potrei spararti una femmina di agassizi o almeno qualcosa di simile.. ma non vedendo le pinne non posso esserne certo.
la seconda foto non me la carica non so perchè... dalla prima potrei spararti una femmina di agassizi o almeno qualcosa di simile.. ma non vedendo le pinne non posso esserne certo.
Danzinger
15-12-2008, 20:21
A me il maschio ricorda tanto quello che molti grossisti vendono come Apistogramma sp. viejeta II
Danzinger
15-12-2008, 20:21
A me il maschio ricorda tanto quello che molti grossisti vendono come Apistogramma sp. viejeta II
danziger mi sa proprio che hai ragione...Pero correggimi se sbaglio sarebbe in ogni caso un apistogramma ibrido o uno di "seconda scelta" giusto?
in ogni caso domani chiamo il negoziante per chiedere spiegazioni...
danziger mi sa proprio che hai ragione...Pero correggimi se sbaglio sarebbe in ogni caso un apistogramma ibrido o uno di "seconda scelta" giusto?
in ogni caso domani chiamo il negoziante per chiedere spiegazioni...
lusontr, la femmina è quasi certamente una femmina di viejita perche ha delle lievi sfumature di celeste sulla dorsale e vicino l'occhio come in questa foto(la seconda della colonna a sinistra)
http://www.israquarium.co.il/Fish/Apistogramma/Apistogramma%20viejita.html
lusontr, la femmina è quasi certamente una femmina di viejita perche ha delle lievi sfumature di celeste sulla dorsale e vicino l'occhio come in questa foto(la seconda della colonna a sinistra)
http://www.israquarium.co.il/Fish/Apistogramma/Apistogramma%20viejita.html
Mr. Hyde
15-12-2008, 22:04
io non penso sia un viejita di nessuna forma con quella colorazione della coda... il gruppo viejita in tutte le forme dovrebbe e dico DOVREBBE quindi posso benissimo sbagliare mantenere i bordi rossi
Mr. Hyde
15-12-2008, 22:04
io non penso sia un viejita di nessuna forma con quella colorazione della coda... il gruppo viejita in tutte le forme dovrebbe e dico DOVREBBE quindi posso benissimo sbagliare mantenere i bordi rossi
beh ecco la tua coppia di viejita spacciati per altro.. dalla foto mi sembrava un agama è molto più probabile che sia una coppietta della stessa specie..
sarebbe bello se il titolare del negozio rispondesse qui, in questo topic, motivando il suo errore e porgendoti delle scuse doverose.
E' stato (giustamente) censurato, quindi non credo si senta in obbligo di farlo.
beh ecco la tua coppia di viejita spacciati per altro.. dalla foto mi sembrava un agama è molto più probabile che sia una coppietta della stessa specie..
sarebbe bello se il titolare del negozio rispondesse qui, in questo topic, motivando il suo errore e porgendoti delle scuse doverose.
E' stato (giustamente) censurato, quindi non credo si senta in obbligo di farlo.
lorenzo posso con sicurezza dire che non si tratta di aga.Sto impazzendo nel tentativo di capire la specie dei miei pesci...
guarda domani voglio chiamare per sentire la sua motivazione.
2 sono le cose:
o il negoziante sapeva che non erano cruzi e mi ha volutamente fregato
o il negoziante non lo sapeva il che lo identifica come un negoziante superficiale.
so solo che a seconda di cio che mi dicono mi comportero..........e non scherzo.Io le prese in giro proprio non le tollero specie peche io e max(m@x88) nei loro confronti siamo stati sempre corretti e cordiali e abbiam fatto anche delle belle spese....
francesca io ho trovato diverse foto sotto il nome di viejita II
in ogni caso spero mi accontento di sapere che non si tratta di ibridi...
ps ho trovato una specie molto simile a quello che ho in vasca:
apistogramma acrensis...che ne dite?
lorenzo posso con sicurezza dire che non si tratta di aga.Sto impazzendo nel tentativo di capire la specie dei miei pesci...
guarda domani voglio chiamare per sentire la sua motivazione.
2 sono le cose:
o il negoziante sapeva che non erano cruzi e mi ha volutamente fregato
o il negoziante non lo sapeva il che lo identifica come un negoziante superficiale.
so solo che a seconda di cio che mi dicono mi comportero..........e non scherzo.Io le prese in giro proprio non le tollero specie peche io e max(m@x88) nei loro confronti siamo stati sempre corretti e cordiali e abbiam fatto anche delle belle spese....
francesca io ho trovato diverse foto sotto il nome di viejita II
in ogni caso spero mi accontento di sapere che non si tratta di ibridi...
ps ho trovato una specie molto simile a quello che ho in vasca:
apistogramma acrensis...che ne dite?
nanni87, continuo a non vedere la seconda foto che è quella più esplicativa (e se non è aga, non lo è), in ogni caso visto l'ennesimo dubbio tirato fuori da francesca, è appurato che non trattasi di cruzi.. quindi, in ogni caso, ti ha venduto una cosa per un'altra.
Ed è giusto che tu agisca di conseguenza, nelle opportune sedi.
Se il titolare usa i mezzi informatici, invitalo a questa discussione.
nanni87, continuo a non vedere la seconda foto che è quella più esplicativa (e se non è aga, non lo è), in ogni caso visto l'ennesimo dubbio tirato fuori da francesca, è appurato che non trattasi di cruzi.. quindi, in ogni caso, ti ha venduto una cosa per un'altra.
Ed è giusto che tu agisca di conseguenza, nelle opportune sedi.
Se il titolare usa i mezzi informatici, invitalo a questa discussione.
da quel che so io ci legge e come...ma nn credo interverra....
e comunque prima di intraprendere qual si voglia azione Voglio prima parlare direttamente con loro.
io ho scelto il pesce perche mi piaceva non per il nome pero mi da fastidio se mi viene detto
"questo è un cruzi è difficilissimo trovarli" solo per giustificare i 32€
da quel che so io ci legge e come...ma nn credo interverra....
e comunque prima di intraprendere qual si voglia azione Voglio prima parlare direttamente con loro.
io ho scelto il pesce perche mi piaceva non per il nome pero mi da fastidio se mi viene detto
"questo è un cruzi è difficilissimo trovarli" solo per giustificare i 32€
Mr. Hyde
15-12-2008, 22:31
nanni87, aspetta a trarre conclusioni affrettate...
se ti ha venduto il pesce sapendo che non era un cruzi è un conto
se invece ne era convinto considera sempre che 1- il nome con cui lo vende è quello che gli scrive il fornitore
2 hai visto anche tu come sia difficile distinguere le specie di apistograma di una famiglia che sono molto simili per non dire identiche tra loro.
cerca per esempio foto di A. caetei, Borelli opal, geisleri, confrontando le immagini da libro e l' unica foto che vedi delle tue (quella col maschio specchiato) tutto potrebbe essere tutto.
Mr. Hyde
15-12-2008, 22:31
nanni87, aspetta a trarre conclusioni affrettate...
se ti ha venduto il pesce sapendo che non era un cruzi è un conto
se invece ne era convinto considera sempre che 1- il nome con cui lo vende è quello che gli scrive il fornitore
2 hai visto anche tu come sia difficile distinguere le specie di apistograma di una famiglia che sono molto simili per non dire identiche tra loro.
cerca per esempio foto di A. caetei, Borelli opal, geisleri, confrontando le immagini da libro e l' unica foto che vedi delle tue (quella col maschio specchiato) tutto potrebbe essere tutto.
si francesca hai ragione...sarei un ipocrita a dire che non sono innervosito per questa cosa pero ho detto anche prima che voglio chiamare e vedere cos'hanno da dirmi.senza essere aggressivo o altro.
Ripeto mi accontento di sapere che non sia ibrido
si francesca hai ragione...sarei un ipocrita a dire che non sono innervosito per questa cosa pero ho detto anche prima che voglio chiamare e vedere cos'hanno da dirmi.senza essere aggressivo o altro.
Ripeto mi accontento di sapere che non sia ibrido
dalla foto (via mp) niente agassizi..
dalla foto (via mp) niente agassizi..
il link che ti ho inviato in mp è lo stesso della seconda foto della femmina (chissa perche non riesci ad aprirlo)
ragazzi aiutatemi a capire di che specie è
il link che ti ho inviato in mp è lo stesso della seconda foto della femmina (chissa perche non riesci ad aprirlo)
ragazzi aiutatemi a capire di che specie è
Mr. Hyde
16-12-2008, 00:11
nanni87, iop non la vedo.. prova a tagliarla e incollarla..
Mr. Hyde
16-12-2008, 00:11
nanni87, iop non la vedo.. prova a tagliarla e incollarla..
provate ad usare questo link per vedere la femmina
http://img183.imageshack.us/img183/4435/f2uk6.jpg
provate ad usare questo link per vedere la femmina
http://img183.imageshack.us/img183/4435/f2uk6.jpg
Mr. Hyde
16-12-2008, 02:20
mm a me non pare proprio un agassizi ma dovresti fotografarla con le pinne ben visibili. E' molto grande? I colori si vedono male, se riesci a fare una foto più chiara nitida è eglio :-)
Mr. Hyde
16-12-2008, 02:20
mm a me non pare proprio un agassizi ma dovresti fotografarla con le pinne ben visibili. E' molto grande? I colori si vedono male, se riesci a fare una foto più chiara nitida è eglio :-)
Danzinger
16-12-2008, 09:57
Sai perchè ho detto apisto viejita II,perchè è identico agli esemplari che il grossista che conosco vende con quel nome.Anche a me confondeva la colorazione della coda,il che quando li vidi etichettati come viejita mi fece pensare ad un'ibrido di qualche tipo.
In realtà è davvero una questine complicata,come dice Mr. Hyde, sono sempre specie difficili da identificare.
Danzinger
16-12-2008, 09:57
Sai perchè ho detto apisto viejita II,perchè è identico agli esemplari che il grossista che conosco vende con quel nome.Anche a me confondeva la colorazione della coda,il che quando li vidi etichettati come viejita mi fece pensare ad un'ibrido di qualche tipo.
In realtà è davvero una questine complicata,come dice Mr. Hyde, sono sempre specie difficili da identificare.
allora ho parlato con il negoziante e devo dire che si è mostrato disponibile a trovare una soluzione
Mi ha detto" i tipi di apistogramma sono tanti e spesso si assomigliano molto,tu pero mi dici che non è un cruzi pero portami delle prove certe che cosi non è,cioè prove che dimostrino senza equivoci che cruzi non è e vediamo di trovare una soluzione"
quindi vi sarei grato se mi aiutaste a trovare queste prove.di ogni tipo!!!!
GRAZIE
allora ho parlato con il negoziante e devo dire che si è mostrato disponibile a trovare una soluzione
Mi ha detto" i tipi di apistogramma sono tanti e spesso si assomigliano molto,tu pero mi dici che non è un cruzi pero portami delle prove certe che cosi non è,cioè prove che dimostrino senza equivoci che cruzi non è e vediamo di trovare una soluzione"
quindi vi sarei grato se mi aiutaste a trovare queste prove.di ogni tipo!!!!
GRAZIE
grazie ad un utente esperto del forum che mi ha contattato
ho visto che il mio è un Apistogramma Steel blue cioè un ibrido...
in ogni caso da quello che mi è parso di capire non è stato fatto appositamente ma anche loro erano stati tratti in inganno dal fornitore
http://www.aquaticquotient.com/gallery/files/5/4/2/WZ4R9411ER.jpg
http://www.aquaticquotient.com/gallery/files/5/4/2/WZ4R9408ER.jpg
grazie ad un utente esperto del forum che mi ha contattato
ho visto che il mio è un Apistogramma Steel blue cioè un ibrido...
in ogni caso da quello che mi è parso di capire non è stato fatto appositamente ma anche loro erano stati tratti in inganno dal fornitore
http://www.aquaticquotient.com/gallery/files/5/4/2/WZ4R9411ER.jpg
http://www.aquaticquotient.com/gallery/files/5/4/2/WZ4R9408ER.jpg
Ohi Nanni, sto vedendo che pian piano ne stai venendo a galla eh, meglio cosi! Anche perchè mi sarebbe davvero dispiaciuto che ti ritrovassi tra le mani un ibrido, sopratutto vista la tua voglia di riproduzioni. Spero che la cosa si risolva tranquillamente, se dobb andare a fare un salto in negozio, avvisami e vediamo di organizzarci ;-)
Ohi Nanni, sto vedendo che pian piano ne stai venendo a galla eh, meglio cosi! Anche perchè mi sarebbe davvero dispiaciuto che ti ritrovassi tra le mani un ibrido, sopratutto vista la tua voglia di riproduzioni. Spero che la cosa si risolva tranquillamente, se dobb andare a fare un salto in negozio, avvisami e vediamo di organizzarci ;-)
nanni87, rimane il fatto che c'è stata una carenza da parte loro..
chi è l'esperto?
nanni87, rimane il fatto che c'è stata una carenza da parte loro..
chi è l'esperto?
si lorenzo pero se l'errore viene ammesso e risolto loro dimostrano grande serieta e oltre a non perdere 2 clienti come me e max che ogni volta che andiamo li facciamo spese molto alte non perdono nemmeno la pubblicita che io e max possiamo fargli.
Ora spero che le foto che ho bastino a dimostrare il fatto che il mio non è un cruzi.
si lorenzo pero se l'errore viene ammesso e risolto loro dimostrano grande serieta e oltre a non perdere 2 clienti come me e max che ogni volta che andiamo li facciamo spese molto alte non perdono nemmeno la pubblicita che io e max possiamo fargli.
Ora spero che le foto che ho bastino a dimostrare il fatto che il mio non è un cruzi.
io non penso sia un viejita di nessuna forma con quella colorazione della coda... il gruppo viejita in tutte le forme dovrebbe e dico DOVREBBE quindi posso benissimo sbagliare mantenere i bordi rossi
Leva tranquillamente quel "dovrebbe" Francy ;-) ;-) ;-)
Qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205154 potete vedere un coppia di Viejita tipo II sicuri al 100%
Sinceramente non mi è venuto in mente lo steelblue e ci potrebbe anche stare.A me sembrava un ibrido di Viejita /macamasteri,cmq l'importate è che si vada verso un identificazione quasi certa.
Per le prove nanni,basta che gli porti le foto dei cruzi e fai leggere il topic(tanto sono registrati su AP) al proprietario,che per esperienza diretta posso garantirti che è una persona squisita e corretta e sicuramente l'incomprensione risale a monte della fornitura.
io non penso sia un viejita di nessuna forma con quella colorazione della coda... il gruppo viejita in tutte le forme dovrebbe e dico DOVREBBE quindi posso benissimo sbagliare mantenere i bordi rossi
Leva tranquillamente quel "dovrebbe" Francy ;-) ;-) ;-)
Qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205154 potete vedere un coppia di Viejita tipo II sicuri al 100%
Sinceramente non mi è venuto in mente lo steelblue e ci potrebbe anche stare.A me sembrava un ibrido di Viejita /macamasteri,cmq l'importate è che si vada verso un identificazione quasi certa.
Per le prove nanni,basta che gli porti le foto dei cruzi e fai leggere il topic(tanto sono registrati su AP) al proprietario,che per esperienza diretta posso garantirti che è una persona squisita e corretta e sicuramente l'incomprensione risale a monte della fornitura.
nanni87, non intendevo affermare che siano in carenza di onestà e serietà ma quando si vende queste particolarità, un po' di preventivazione in più non farebbe male.
Magari di non cruzi ne hanno venduti anche altri a persone che si sono fidate senza controllare...
nanni87, non intendevo affermare che siano in carenza di onestà e serietà ma quando si vende queste particolarità, un po' di preventivazione in più non farebbe male.
Magari di non cruzi ne hanno venduti anche altri a persone che si sono fidate senza controllare...
io oggi chiamo e vedo che mi dicono.
poi vi faccio sapere
io oggi chiamo e vedo che mi dicono.
poi vi faccio sapere
aquariumline
16-12-2008, 19:40
Buonasera,
interveniamo in questa discussione, perchè come nostra abitudine vorremmo esporre la nostra versione dei fatti e non come il cliente ha asserito, che leggiamo i post e non interveniamo.
Il pesce in questione è stato da noi acquistato come Apistogramma Cruzi e questo possiamo dimostrarlo allegando una copia scannerizzata della fattura di acquisto.
Il cliente prima di esprimere giudizi gratuiti avrebbe potuto contattarci e sicuramente avremmo trovato la soluzione giusta.
Possiamo rassicurare tutti che il nostro obiettivo primario è l'onestà e la trasparenza verso tutti i clienti,sia quelli che spendono 1 euro che quellli che ne spendono 1000.
Vedere scritto, come il cliente ha fatto, che le opzioni sono 2, o l'abbiamo fatto in malafede, o se l'abbiamo fatto in buona fede, siamo dei negozianti mediocri, non l'accettiamo.
Giudizi gratuiti che ledono il buon nome che una azienda si è costruita con sacrifici sono inaccettabili.
Ne tantomeno, come qualcun'altro sostiene, possiamo accertarci ogni volta che arrivano pesci comprati per la prima volta, che siano realmente di quella specie, ci fidiamo dei nostri fornitori e anche perchè identificare gli apistogramma non è sempre facile, in quanto all'arrivo sono sempre privi di colore a causa dello stress e poi perchè i i pesci di questo genere mostrano il meglio dei loro colori durante la fase riproduttiva.
Riguardo al costo che è più alto, sicuramente saprete che un pesce più raro ha un costo più alto di uno comune, di conseguenza viene da noi acquistato ad un prezzo più alto.
Noi non facciamo di certo speculazione.
Cmq, come nostra abitudine, abbiamo trovato una soluzione al problema, restituiremo al cliente i soldi nel momento in cui ci riconsegna i pesci.
Egli sarà, dunque, libero di rivogersi ad altri colleghi per i suoi futuri acquisti, anche perchè continuare ad acquistare da noi, che siamo i mala fede e mediocri, non gli garantirebbe acquisti sicuri.
Restiamo a disposizione per altri chiarimenti.
Saluti
Staff Aquariumline
aquariumline
16-12-2008, 19:40
Buonasera,
interveniamo in questa discussione, perchè come nostra abitudine vorremmo esporre la nostra versione dei fatti e non come il cliente ha asserito, che leggiamo i post e non interveniamo.
Il pesce in questione è stato da noi acquistato come Apistogramma Cruzi e questo possiamo dimostrarlo allegando una copia scannerizzata della fattura di acquisto.
Il cliente prima di esprimere giudizi gratuiti avrebbe potuto contattarci e sicuramente avremmo trovato la soluzione giusta.
Possiamo rassicurare tutti che il nostro obiettivo primario è l'onestà e la trasparenza verso tutti i clienti,sia quelli che spendono 1 euro che quellli che ne spendono 1000.
Vedere scritto, come il cliente ha fatto, che le opzioni sono 2, o l'abbiamo fatto in malafede, o se l'abbiamo fatto in buona fede, siamo dei negozianti mediocri, non l'accettiamo.
Giudizi gratuiti che ledono il buon nome che una azienda si è costruita con sacrifici sono inaccettabili.
Ne tantomeno, come qualcun'altro sostiene, possiamo accertarci ogni volta che arrivano pesci comprati per la prima volta, che siano realmente di quella specie, ci fidiamo dei nostri fornitori e anche perchè identificare gli apistogramma non è sempre facile, in quanto all'arrivo sono sempre privi di colore a causa dello stress e poi perchè i i pesci di questo genere mostrano il meglio dei loro colori durante la fase riproduttiva.
Riguardo al costo che è più alto, sicuramente saprete che un pesce più raro ha un costo più alto di uno comune, di conseguenza viene da noi acquistato ad un prezzo più alto.
Noi non facciamo di certo speculazione.
Cmq, come nostra abitudine, abbiamo trovato una soluzione al problema, restituiremo al cliente i soldi nel momento in cui ci riconsegna i pesci.
Egli sarà, dunque, libero di rivogersi ad altri colleghi per i suoi futuri acquisti, anche perchè continuare ad acquistare da noi, che siamo i mala fede e mediocri, non gli garantirebbe acquisti sicuri.
Restiamo a disposizione per altri chiarimenti.
Saluti
Staff Aquariumline
Ho parlato al telefono con il negoziante e posso dire che loro erano in buonafede.
Il pesce gli è stato venduto come cruzi anche se cruzi non era.Mi è stato venduto come cruzi per errore.
Non mi hanno rifilato una fregatura volutamente e si sono dimostrati disponibili a risolvere la situazione.
Mi dispiace solo che abbiano recepito nel modo sbagliato cio che ho scritto.
Forse mi sono espresso male e magari potrei esser apparso un po brusco;ma a cio era dettato semplicemente dal fatto che mi sono sentito preso in giro da persone di cui mi fidavo.Tutto qui.
Il mio intento non era di certo ledere qualcuno e cio non è accaduto perche il nome del negoziante non era visibile.
Vorrei far notare che se mi sposto di 60km(120 totali) per venire da voi è perche vi ritengo diversi da altri negozianti.
Spero voi comprendiate.
Per correttezza aggiungo che nel frattempo grazie all'aiuto di un utente(che ringrazio sentitamente) sono riuscito a capire che il mio apistogramma non è ne un cruzi ne un ibrido bensi è un Apistogramma Piauiensis.Ed ecco qui un link che lo dimostra.
http://www.israquarium.co.il/Fish/Apistogramma/Apistogramma%20piauiensis.html
Visto che non è un ibrido sono felice di tenerlo nel mio acquario e tentare la riproduzione.
Cordiali saluti.
Ho parlato al telefono con il negoziante e posso dire che loro erano in buonafede.
Il pesce gli è stato venduto come cruzi anche se cruzi non era.Mi è stato venduto come cruzi per errore.
Non mi hanno rifilato una fregatura volutamente e si sono dimostrati disponibili a risolvere la situazione.
Mi dispiace solo che abbiano recepito nel modo sbagliato cio che ho scritto.
Forse mi sono espresso male e magari potrei esser apparso un po brusco;ma a cio era dettato semplicemente dal fatto che mi sono sentito preso in giro da persone di cui mi fidavo.Tutto qui.
Il mio intento non era di certo ledere qualcuno e cio non è accaduto perche il nome del negoziante non era visibile.
Vorrei far notare che se mi sposto di 60km(120 totali) per venire da voi è perche vi ritengo diversi da altri negozianti.
Spero voi comprendiate.
Per correttezza aggiungo che nel frattempo grazie all'aiuto di un utente(che ringrazio sentitamente) sono riuscito a capire che il mio apistogramma non è ne un cruzi ne un ibrido bensi è un Apistogramma Piauiensis.Ed ecco qui un link che lo dimostra.
http://www.israquarium.co.il/Fish/Apistogramma/Apistogramma%20piauiensis.html
Visto che non è un ibrido sono felice di tenerlo nel mio acquario e tentare la riproduzione.
Cordiali saluti.
ciao,
l'importante è che alla fine si è risolto tutto per il meglio.
posso garantire che lo staff di acquariumline è sempre disponibilissimo
e molto preparato.io faccio 100 km a viaggio (quindi 200 km a botta) per andare da loro e mi trovo sempre bene.
sicuramente nanni 87 sarà felice per la coppia di apisto "non comuni" che ha preso e spero che al più presto ci posti delle belle foto...
ciaoo
ciao,
l'importante è che alla fine si è risolto tutto per il meglio.
posso garantire che lo staff di acquariumline è sempre disponibilissimo
e molto preparato.io faccio 100 km a viaggio (quindi 200 km a botta) per andare da loro e mi trovo sempre bene.
sicuramente nanni 87 sarà felice per la coppia di apisto "non comuni" che ha preso e spero che al più presto ci posti delle belle foto...
ciaoo
l'importante è aver risolto, sicuramente nanni era alquanto infuriato al momento dell'acquisto.. infatti negli ultimi post si è chiarito affermando che in ogni caso vi siete comportati in maniera ineccepibile anche nel risolvere un vostro errore, dopotutto è umano errare, o no?
Rimane il fatto che dovreste sempre accertarvi che il vostro fornitore vi dia i pesci correttamente perchè chi ci rimette è il consumatore che (ovviamente) si rivolge a voi..
So che è difficile, specialmente per pesci così rari, ma ne va anche del vostro prestigio che anche in questo caso, credo non sia stato intaccato.
l'importante è aver risolto, sicuramente nanni era alquanto infuriato al momento dell'acquisto.. infatti negli ultimi post si è chiarito affermando che in ogni caso vi siete comportati in maniera ineccepibile anche nel risolvere un vostro errore, dopotutto è umano errare, o no?
Rimane il fatto che dovreste sempre accertarvi che il vostro fornitore vi dia i pesci correttamente perchè chi ci rimette è il consumatore che (ovviamente) si rivolge a voi..
So che è difficile, specialmente per pesci così rari, ma ne va anche del vostro prestigio che anche in questo caso, credo non sia stato intaccato.
hermes.desy
16-12-2008, 22:29
Però... visto dall'esterno, per carità... Se è vero che il cliente ha sempre ragione (e in questo caso HA ragione, perché gli è stato venduto un pesce diverso da quello che gli era stato prospettato) mi sarei aspettato dal venditore un po' meno stizza e un po' più di autocritica. Anche perché la 'soluzione' prospettata (riprendere i pesci e restituire il danaro) non è un favore che fanno al cliente, ci mancherebbe altro, Nanni avrebbe tutto il diritto di restituire i pesci che gli sono stati venduti per errore e riprendersi i suoi soldi. Meno male che alla fine si è trovato che diamine di Apistogramma sono, 'sti benedetti pesci, e quindi ora sono tutti contenti :-) Però, alla fine, prendersi una coppia di Apistogramma 'normale' sembrava brutto? Pure tutta questa corsa verso lo strano e il raro non mi sembra poi una cosa così positiva....
hermes.desy
16-12-2008, 22:29
Però... visto dall'esterno, per carità... Se è vero che il cliente ha sempre ragione (e in questo caso HA ragione, perché gli è stato venduto un pesce diverso da quello che gli era stato prospettato) mi sarei aspettato dal venditore un po' meno stizza e un po' più di autocritica. Anche perché la 'soluzione' prospettata (riprendere i pesci e restituire il danaro) non è un favore che fanno al cliente, ci mancherebbe altro, Nanni avrebbe tutto il diritto di restituire i pesci che gli sono stati venduti per errore e riprendersi i suoi soldi. Meno male che alla fine si è trovato che diamine di Apistogramma sono, 'sti benedetti pesci, e quindi ora sono tutti contenti :-) Però, alla fine, prendersi una coppia di Apistogramma 'normale' sembrava brutto? Pure tutta questa corsa verso lo strano e il raro non mi sembra poi una cosa così positiva....
Mr. Hyde
16-12-2008, 23:09
hermes.desy, la stizza è ben comprensibile se ti immagini che comuqnue tu sei una azienda che fa le cose con tutti i sacri crismi e ti vengono mosse critiche diciamo da 'profani' che non conoscono il mondo del commercio dei pesci e che com'è normale non hanno magari idea della difficoltà di distinguerli tra di loro...
pensiamo sempre che tante specie sono in reatà la stessa che si p modificata per adattarsi al territorio, un ibrido di quel tipo non è un ibrido come un red parrot, è molto meno innaturale di qello che pensiamo!
Capisco bene il desiderio di qualcosa di nuovo, solo a vedere la bellezza di certi nani io vorrei avere una vasca per specie...
Mr. Hyde
16-12-2008, 23:09
hermes.desy, la stizza è ben comprensibile se ti immagini che comuqnue tu sei una azienda che fa le cose con tutti i sacri crismi e ti vengono mosse critiche diciamo da 'profani' che non conoscono il mondo del commercio dei pesci e che com'è normale non hanno magari idea della difficoltà di distinguerli tra di loro...
pensiamo sempre che tante specie sono in reatà la stessa che si p modificata per adattarsi al territorio, un ibrido di quel tipo non è un ibrido come un red parrot, è molto meno innaturale di qello che pensiamo!
Capisco bene il desiderio di qualcosa di nuovo, solo a vedere la bellezza di certi nani io vorrei avere una vasca per specie...
hermes.desy
17-12-2008, 00:16
hermes.desy, la stizza è ben comprensibile se ti immagini che comuqnue tu sei una azienda che fa le cose con tutti i sacri crismi e ti vengono mosse critiche diciamo da 'profani' che non conoscono il mondo del commercio dei pesci e che com'è normale non hanno magari idea della difficoltà di distinguerli tra di loro...
pensiamo sempre che tante specie sono in reatà la stessa che si p modificata per adattarsi al territorio, un ibrido di quel tipo non è un ibrido come un red parrot, è molto meno innaturale di qello che pensiamo!
Capisco bene il desiderio di qualcosa di nuovo, solo a vedere la bellezza di certi nani io vorrei avere una vasca per specie...
Si sono sostanzialmente d'accordo e solidale col venditore quasi su tutto, se non che quando fai quel mestiere lì, secondo me non ti puoi permettere di metterti sullo stesso piano del cliente ***zzato, è proprio una questione di ruoli, la pazienza (mi dispiace) è compresa nel prezzo, se non ti piace fai un altro mestiere. Per come la vedo io, naturalmente, ma come cliente e nel mio piccolo anche come venditore (di cose che non hanno niente a che fare con l'acquariofilia) io ho ben presente quello che posso dire o fare a seconda che stia comprando o vendendo. Poi quando compro, cerco di non approfittarmene, però quando vendo, se voglio continuare a farlo, spesso mi mordo la lingua e 'ingoio' perché è così che si deve fare. E' un mondo difficile... :-))
hermes.desy
17-12-2008, 00:16
hermes.desy, la stizza è ben comprensibile se ti immagini che comuqnue tu sei una azienda che fa le cose con tutti i sacri crismi e ti vengono mosse critiche diciamo da 'profani' che non conoscono il mondo del commercio dei pesci e che com'è normale non hanno magari idea della difficoltà di distinguerli tra di loro...
pensiamo sempre che tante specie sono in reatà la stessa che si p modificata per adattarsi al territorio, un ibrido di quel tipo non è un ibrido come un red parrot, è molto meno innaturale di qello che pensiamo!
Capisco bene il desiderio di qualcosa di nuovo, solo a vedere la bellezza di certi nani io vorrei avere una vasca per specie...
Si sono sostanzialmente d'accordo e solidale col venditore quasi su tutto, se non che quando fai quel mestiere lì, secondo me non ti puoi permettere di metterti sullo stesso piano del cliente ***zzato, è proprio una questione di ruoli, la pazienza (mi dispiace) è compresa nel prezzo, se non ti piace fai un altro mestiere. Per come la vedo io, naturalmente, ma come cliente e nel mio piccolo anche come venditore (di cose che non hanno niente a che fare con l'acquariofilia) io ho ben presente quello che posso dire o fare a seconda che stia comprando o vendendo. Poi quando compro, cerco di non approfittarmene, però quando vendo, se voglio continuare a farlo, spesso mi mordo la lingua e 'ingoio' perché è così che si deve fare. E' un mondo difficile... :-))
Mr. Hyde
17-12-2008, 00:39
hermes.desy, ah questo si è comprensibile, a volte anche io che lavoro in un negozio da pochissimo devo contare fino a 10, e pio comunque stare zitta ;-)
Mr. Hyde
17-12-2008, 00:39
hermes.desy, ah questo si è comprensibile, a volte anche io che lavoro in un negozio da pochissimo devo contare fino a 10, e pio comunque stare zitta ;-)
polimarzio
17-12-2008, 01:02
Visto che la discussione nata per la identificazione dei pesci acquistati è deviata sulle mere responsabilità del venditore, argomento questo regolamentato dal codice civile, ma che non collima con il titolo di questo topic, e ne con questa sezione. Chiudo il topic invitando a risolvere il contenzioso in privato.
polimarzio
17-12-2008, 01:02
Visto che la discussione nata per la identificazione dei pesci acquistati è deviata sulle mere responsabilità del venditore, argomento questo regolamentato dal codice civile, ma che non collima con il titolo di questo topic, e ne con questa sezione. Chiudo il topic invitando a risolvere il contenzioso in privato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |