Visualizza la versione completa : Aquascape vs. Milliput
Enrichetto
15-12-2008, 13:17
Ciao belli!
Dopo un'esperienza negativa con la colla Aquascape, lunghissima ad indurire se usata sott'acqua e con tendenza a frantumarsi, ho provato ad incollare rocce bagnate con la Milliput.
Tutta un'altra cosa!
Con l'Aquascape dopo due giorni la colla era ancora pastosa mentre la Milliput indurisce molto più velocemente.
Evidentemente non è solo una differenza di colorazione ma anche di componenti.
Le colle sono state utilizzate nello stesso modo:
10 secondi in microonde al minimo, poi impastate poi ancora venti secondi nel micro per scaldarle bene, poi impastatona finale fino alla scomparsa delle striature.
Enrichetto
15-12-2008, 13:17
Ciao belli!
Dopo un'esperienza negativa con la colla Aquascape, lunghissima ad indurire se usata sott'acqua e con tendenza a frantumarsi, ho provato ad incollare rocce bagnate con la Milliput.
Tutta un'altra cosa!
Con l'Aquascape dopo due giorni la colla era ancora pastosa mentre la Milliput indurisce molto più velocemente.
Evidentemente non è solo una differenza di colorazione ma anche di componenti.
Le colle sono state utilizzate nello stesso modo:
10 secondi in microonde al minimo, poi impastate poi ancora venti secondi nel micro per scaldarle bene, poi impastatona finale fino alla scomparsa delle striature.
Alessandro Falco
15-12-2008, 16:02
buh.. io ho problemi anche con la milliput...
a volte incolla bene, a volte rimane pastosa e scivola dalle rocce...
io la scaldo davanti una stufetta per una 20ina di secondi, e impasto..
Alessandro Falco
15-12-2008, 16:02
buh.. io ho problemi anche con la milliput...
a volte incolla bene, a volte rimane pastosa e scivola dalle rocce...
io la scaldo davanti una stufetta per una 20ina di secondi, e impasto..
Enrichetto
15-12-2008, 17:10
ma bisogna impastare bene bene bene.... non si devono vedere le striature poi quando hai incollato devi chiudere tutto a sandwich con una fascetta da elettricista e lasciarle almeno 24 ore.
Enrichetto
15-12-2008, 17:10
ma bisogna impastare bene bene bene.... non si devono vedere le striature poi quando hai incollato devi chiudere tutto a sandwich con una fascetta da elettricista e lasciarle almeno 24 ore.
Enrichetto, con una fascetta da elettricista incolli le talee???? :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzo. ;-)
Enrichetto, con una fascetta da elettricista incolli le talee???? :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzo. ;-)
Enrichetto
16-12-2008, 20:29
VIC, ma va laaaaaa....
Enrichetto
16-12-2008, 20:29
VIC, ma va laaaaaa....
io da quando ho provato milliput non la mollo più..con aquascape ho avuto problemi..addirittura dopo mesi che sono andato a spostare una talea c'era ancora la colla molle tra basetta e roccia...
io da quando ho provato milliput non la mollo più..con aquascape ho avuto problemi..addirittura dopo mesi che sono andato a spostare una talea c'era ancora la colla molle tra basetta e roccia...
dibifrank
19-12-2008, 11:16
io usero' milliput per la prima volta mi deve arrivare, come si procede devo unire le due parti e devo amalgamare il tutto?
dibifrank
19-12-2008, 11:16
io usero' milliput per la prima volta mi deve arrivare, come si procede devo unire le due parti e devo amalgamare il tutto?
Enrichetto
19-12-2008, 11:23
zack78, stessa cosa anche per me... forse Aquascape richiede una miscelazione più precisa, almeno mi pare che Milliput attacchi più o meno sempre anche se non è perfettamente amalgamata... ma sono impressioni e potrei sbagliarmi.
Enrichetto
19-12-2008, 11:23
zack78, stessa cosa anche per me... forse Aquascape richiede una miscelazione più precisa, almeno mi pare che Milliput attacchi più o meno sempre anche se non è perfettamente amalgamata... ma sono impressioni e potrei sbagliarmi.
popopoxi, ti dico come faccio "io" ...apro i pacchettini e allineo i 2 componenti e li taglio entrambi con il coltello in modo da averne 2 pezzi il più uguale possibile...metto in microonde per 10-15 secondi..poi inizio a impastare (all'inizio brucia un po') finché non si mischia tutto x bene bene..
popopoxi, ti dico come faccio "io" ...apro i pacchettini e allineo i 2 componenti e li taglio entrambi con il coltello in modo da averne 2 pezzi il più uguale possibile...metto in microonde per 10-15 secondi..poi inizio a impastare (all'inizio brucia un po') finché non si mischia tutto x bene bene..
Enrichetto
19-12-2008, 11:34
zack78, più o meno faccio la stessa cosa!
Enrichetto
19-12-2008, 11:34
zack78, più o meno faccio la stessa cosa!
Enrichetto,io addirittura con milliput non ho nemmeno bisogno di amalgamarla sotto l'acqua e anche se capita di doverla riamalgamare diciamo in vasca da molta meno polvere di aquascape...invece seguendo le istruzioni di aquascape e amalgamando sotto al rubinetto a me proprio non tiene..a secco indurisce ma riamalgamato in acqua aquascape nostra molti limiti che invece fanno la differenza con milliput .IMHO
Enrichetto,io addirittura con milliput non ho nemmeno bisogno di amalgamarla sotto l'acqua e anche se capita di doverla riamalgamare diciamo in vasca da molta meno polvere di aquascape...invece seguendo le istruzioni di aquascape e amalgamando sotto al rubinetto a me proprio non tiene..a secco indurisce ma riamalgamato in acqua aquascape nostra molti limiti che invece fanno la differenza con milliput .IMHO
dibifrank
19-12-2008, 11:45
quindi è meglio scaldare un po' i due elementi cosi' sono piu' lavorabili come impasto?
dibifrank
19-12-2008, 11:45
quindi è meglio scaldare un po' i due elementi cosi' sono piu' lavorabili come impasto?
Enrichetto
19-12-2008, 12:22
se leggi i miei interventi all'inizio del topic consiglio 20 sec. in microonde al minimo + primo impasto + altri 10 secondi in micro sul livello 2 + impastone finale.
Enrichetto
19-12-2008, 12:22
se leggi i miei interventi all'inizio del topic consiglio 20 sec. in microonde al minimo + primo impasto + altri 10 secondi in micro sul livello 2 + impastone finale.
dibifrank
19-12-2008, 12:24
ok grazie mille speriamo di non fare casini
dibifrank
19-12-2008, 12:24
ok grazie mille speriamo di non fare casini
Enrichetto
19-12-2008, 13:24
nessun casino... tutt'al più non solidifica e lo devi rifare!
Enrichetto
19-12-2008, 13:24
nessun casino... tutt'al più non solidifica e lo devi rifare!
io non l'ho mai scaldata,ho sempre impastato bene ed ha sempre incollato.
Ma a voi il colore finale dopo l'impasto??
a me viene sempre viola
io non l'ho mai scaldata,ho sempre impastato bene ed ha sempre incollato.
Ma a voi il colore finale dopo l'impasto??
a me viene sempre viola
Enrichetto
20-12-2008, 13:36
L'aquascape mi rimaneva sempre striata e poco omogenea... o magari non la mescolavo proprio benissimo, la Milliput invece mi sembra più pastosa e si mescola molto meglio.
Aquascape una volta utilizzata tende a sfaldarsi mentre Milli rimane più simile al Pongo.
Per il fatto di scaldarla o meno col micro dipende solo da quanta pazienza hai nell'attendere che si scaldi solo con le mani...
Enrichetto
20-12-2008, 13:36
L'aquascape mi rimaneva sempre striata e poco omogenea... o magari non la mescolavo proprio benissimo, la Milliput invece mi sembra più pastosa e si mescola molto meglio.
Aquascape una volta utilizzata tende a sfaldarsi mentre Milli rimane più simile al Pongo.
Per il fatto di scaldarla o meno col micro dipende solo da quanta pazienza hai nell'attendere che si scaldi solo con le mani...
CIKO, ma che milliput hai? A me la terracotta viene sempre sul rosa ma viola mai..x quanto riguarda al microonde la scaldata dovrebbe anticipare i tempi di indurimento..mi sembra che sia scritto anche nelle istruzioni..ma potrei sbagliare..io lo faccio solo x comodità..poi la milliput essendo nata x modellismo la si trova in diversi colori..io uso sempre la terracotta
CIKO, ma che milliput hai? A me la terracotta viene sempre sul rosa ma viola mai..x quanto riguarda al microonde la scaldata dovrebbe anticipare i tempi di indurimento..mi sembra che sia scritto anche nelle istruzioni..ma potrei sbagliare..io lo faccio solo x comodità..poi la milliput essendo nata x modellismo la si trova in diversi colori..io uso sempre la terracotta
Ragazzi #23 scusatemi tanto ero convinto di avere la milliput.. #13 #12
Attualmente ho l'AquaScape,cmq non ho avuto problemi fin'ora #36#
Ragazzi #23 scusatemi tanto ero convinto di avere la milliput.. #13 #12
Attualmente ho l'AquaScape,cmq non ho avuto problemi fin'ora #36#
gaetanocallista
22-12-2008, 14:17
milliput terracotta ...la migliore ;-)
Stacchi due pezzi più o meno uguali e li mischi fino ad avere un colore omogeneo, senza microonde o altro. Prima di toccare il corallo lava le mani per togliere un pò di residuo d'impasto ;-)
gaetanocallista
22-12-2008, 14:17
milliput terracotta ...la migliore ;-)
Stacchi due pezzi più o meno uguali e li mischi fino ad avere un colore omogeneo, senza microonde o altro. Prima di toccare il corallo lava le mani per togliere un pò di residuo d'impasto ;-)
dibifrank
23-12-2008, 16:43
ciao prima l'attacco al corallo e poi sulla roccia o al contrario?quanto tempo ci vuole per solidificarsi?
grazie
dibifrank
23-12-2008, 16:43
ciao prima l'attacco al corallo e poi sulla roccia o al contrario?quanto tempo ci vuole per solidificarsi?
grazie
popopoxi, io di solito l'attecco prima alla dasetta o corallo e poi lo posiziono sulla roccia prescelta..ma credo che non ci siano differenze..fai come sei più comodo..
a solidificarsi circa un paio d'ore..ma se le devi mettere in una posizione particolare, tipo di lato è meglio che stai un 5-10 minuti con le mani in acqua per fagli far presa ;-)
ma se attecchi una talea in piano come l'appoggi sta senza problemi..
popopoxi, io di solito l'attecco prima alla dasetta o corallo e poi lo posiziono sulla roccia prescelta..ma credo che non ci siano differenze..fai come sei più comodo..
a solidificarsi circa un paio d'ore..ma se le devi mettere in una posizione particolare, tipo di lato è meglio che stai un 5-10 minuti con le mani in acqua per fagli far presa ;-)
ma se attecchi una talea in piano come l'appoggi sta senza problemi..
l'attecco prima alla dasetta
attecchi una talea in piano
minchia che italiano.. :-D :-D
l'attecco prima alla dasetta
attecchi una talea in piano
minchia che italiano.. :-D :-D
Enrichetto
23-12-2008, 18:02
minchia che italiano..
anche "minchia" non è proprio il massimo della preparazione linguistico - culturale...
Enrichetto
23-12-2008, 18:02
minchia che italiano..
anche "minchia" non è proprio il massimo della preparazione linguistico - culturale...
salvicu77
09-01-2009, 02:07
uso milliput sia x incollare coralli che per creare pezzoxpezzo intere porzioni della rocciata, che è sempre in ristrutturazione, visto che lo spazio x le talee è sempre poco...io usciro' dal coro dicendo che non ho mai riscaldato la colla, bisogna amalgamarla sempre con mani asciutte...tirare fuori dall'acqua il corallo..modellare x bene la colla alla base cercando di farla aderire modellandola con le dita sul corallo, fino a qnd ti rendi conto che è aderita bene...dopo di chè infili in vasca il tutto e incolli la talea alla roccia, cercando di smanettare il meno possibile, perchè la colla sporca (dopo vado sempre di carboni attivi).
Confermo che in meno di 16#24 ore, polimerizza, e vi dico che dopo alcuni gg. qnd avevo la necessità di eseguire spostamenti, staccando qua e la le talee, dovevo impiegare il cacciavite x staccare i coralli...e da premettere che le mie rocce ancora sono ricche di alghe (sono ancora non in maturazione completa).
salvicu77
09-01-2009, 02:07
uso milliput sia x incollare coralli che per creare pezzoxpezzo intere porzioni della rocciata, che è sempre in ristrutturazione, visto che lo spazio x le talee è sempre poco...io usciro' dal coro dicendo che non ho mai riscaldato la colla, bisogna amalgamarla sempre con mani asciutte...tirare fuori dall'acqua il corallo..modellare x bene la colla alla base cercando di farla aderire modellandola con le dita sul corallo, fino a qnd ti rendi conto che è aderita bene...dopo di chè infili in vasca il tutto e incolli la talea alla roccia, cercando di smanettare il meno possibile, perchè la colla sporca (dopo vado sempre di carboni attivi).
Confermo che in meno di 16#24 ore, polimerizza, e vi dico che dopo alcuni gg. qnd avevo la necessità di eseguire spostamenti, staccando qua e la le talee, dovevo impiegare il cacciavite x staccare i coralli...e da premettere che le mie rocce ancora sono ricche di alghe (sono ancora non in maturazione completa).
io ho provato in sti giorni una colla dell'aquariumsystem che asciuga in pochissimo tempo. il difetto che ha, fetore a parte, è che costa un botto. però pare che si trovi pure a prezzi umani nei brico o negozi di idraulica. tutto sta a capire qual'è
io ho provato in sti giorni una colla dell'aquariumsystem che asciuga in pochissimo tempo. il difetto che ha, fetore a parte, è che costa un botto. però pare che si trovi pure a prezzi umani nei brico o negozi di idraulica. tutto sta a capire qual'è
grande sjoplin, volevo ptroprio aggiungere quella dell'acquarium system alla gara:l'ho vista anche io e mi domandavo come fosse!
io ho ancora rimasugli di acquascape, presi un pacco un paio di anni fa. quando la usavo in vasche grosse, nessun problema. nel nano, invece, mi rilascia quel c...o di talco che mi inibisce la schiumazione per un paio di giorni e irrita i coralli.
per asciugare, non mi ha mai dato problemi, si è sempre indurita bene (in circa 24ore era ok).
il colore mi piace però. in effetti si mimetizza con le alghe calcaree.
ma quello che odio è il fott......o talco! 2 giorni senza schiumare, pure col carbone!
la milliput e l'acquarium system, invece? in nano vi danno questi problemi?
grande sjoplin, volevo ptroprio aggiungere quella dell'acquarium system alla gara:l'ho vista anche io e mi domandavo come fosse!
io ho ancora rimasugli di acquascape, presi un pacco un paio di anni fa. quando la usavo in vasche grosse, nessun problema. nel nano, invece, mi rilascia quel c...o di talco che mi inibisce la schiumazione per un paio di giorni e irrita i coralli.
per asciugare, non mi ha mai dato problemi, si è sempre indurita bene (in circa 24ore era ok).
il colore mi piace però. in effetti si mimetizza con le alghe calcaree.
ma quello che odio è il fott......o talco! 2 giorni senza schiumare, pure col carbone!
la milliput e l'acquarium system, invece? in nano vi danno questi problemi?
la milliput si comporta come l'aquascape, a livello di talco.
quella dell'aquariumsystem invece sembra un'altra cosa e di talco non ne rilascia.
io l'ho usata solo per incollare talee e mi piace, basta fare alla svelta altrimenti si secca. non so come si comporti se si devono fissare le rocce. resta sempre il problema del prezzo, ma cristian (abracadabra) aveva trovato la versione non acquaristica (intesa come prezzo, il resto è uguale) in un qualche magazzino.
la milliput si comporta come l'aquascape, a livello di talco.
quella dell'aquariumsystem invece sembra un'altra cosa e di talco non ne rilascia.
io l'ho usata solo per incollare talee e mi piace, basta fare alla svelta altrimenti si secca. non so come si comporti se si devono fissare le rocce. resta sempre il problema del prezzo, ma cristian (abracadabra) aveva trovato la versione non acquaristica (intesa come prezzo, il resto è uguale) in un qualche magazzino.
va bene, mi sa che prenderò quella. cavolo, l'acquascape sembra fatta per incollarsi alle dita, più che ai coralli.
va bene, mi sa che prenderò quella. cavolo, l'acquascape sembra fatta per incollarsi alle dita, più che ai coralli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |