PDA

Visualizza la versione completa : Allestiamo insieme un VISION260 a Malawi


luciob
15-12-2008, 13:14
Mi sono portato a casa per "pochi spiccioli" un VISION 260 della Juwel con filtro esterno Pratiko300 della Askoll. :-)) :-)) :-))
Era allestito marino, quindi mi aspetta una lunga pulizia... -92 -92
Consigli in merito? #36# #36# #36#
Una volta bonificato volevo allestirlo a Malawi, anche se le misure non sono il massimo (121 x 46(al centro, meno ai lati) x 62).
Sto progettando un RIO400 solo Mbuna (suggerimenti ben accatti sull'altro mio topic), qui volevo fare qualcosa di un pò diverso... ma anche no... #24 #24 #24
non ho ancora in mente un progetto chiaro, perchè questa vasca non era prevista (ma l'occasione fa l'uomo ladro!!!) -97- -97- -97-
aspetto numerosi e saggi suggerimenti!
#70 #70 #70

luciob
15-12-2008, 13:14
Mi sono portato a casa per "pochi spiccioli" un VISION 260 della Juwel con filtro esterno Pratiko300 della Askoll. :-)) :-)) :-))
Era allestito marino, quindi mi aspetta una lunga pulizia... -92 -92
Consigli in merito? #36# #36# #36#
Una volta bonificato volevo allestirlo a Malawi, anche se le misure non sono il massimo (121 x 46(al centro, meno ai lati) x 62).
Sto progettando un RIO400 solo Mbuna (suggerimenti ben accatti sull'altro mio topic), qui volevo fare qualcosa di un pò diverso... ma anche no... #24 #24 #24
non ho ancora in mente un progetto chiaro, perchè questa vasca non era prevista (ma l'occasione fa l'uomo ladro!!!) -97- -97- -97-
aspetto numerosi e saggi suggerimenti!
#70 #70 #70

Marvin62
15-12-2008, 14:05
in quelle misure..... haps tranquilli

Aulonocara
Protomelas
magari anche un piccolo predatore come il Fryeri


Oppure gruppetto di copadichromis trewavasae

Marvin62
15-12-2008, 14:05
in quelle misure..... haps tranquilli

Aulonocara
Protomelas
magari anche un piccolo predatore come il Fryeri


Oppure gruppetto di copadichromis trewavasae

tangamala
15-12-2008, 14:42
monospecifico con tutti maschi di aulonocara; 'no spettacolo!

tangamala
15-12-2008, 14:42
monospecifico con tutti maschi di aulonocara; 'no spettacolo!

Marvin62
15-12-2008, 15:28
per un ristorante, sicuramente :-))

Marvin62
15-12-2008, 15:28
per un ristorante, sicuramente :-))

tangamala
15-12-2008, 15:47
eh te lo guardi mentre pranzi... :-D

tangamala
15-12-2008, 15:47
eh te lo guardi mentre pranzi... :-D

luciob
15-12-2008, 16:47
Cerco comunque un comportamento sociale, bocciata l'idea di tutti maschi, pensavo anch'io a degli haps tranquilli...
Mi chiedevo se c'è qualcosa che più degli altri mi vada ad occupare lo spazio di acqua libera che avrò per forza al centro della vasca nella parte alta...

luciob
15-12-2008, 16:47
Cerco comunque un comportamento sociale, bocciata l'idea di tutti maschi, pensavo anch'io a degli haps tranquilli...
Mi chiedevo se c'è qualcosa che più degli altri mi vada ad occupare lo spazio di acqua libera che avrò per forza al centro della vasca nella parte alta...

Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:55
luciob, monospecifico con due maschi e 4 femmine di lethrinops albus kande island

http://www.local24.de/imgs/attachments/objects/001/076/375/002231137-2.jpg


I miei sono in corteggiamento da sabato e.... i colori nella foto sono sbiaditi al confronto!!! -05 -05 -05




PS ti servono giusto 5-6 pietre grandi e tanta, tanta sabbia ;-)

Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:55
luciob, monospecifico con due maschi e 4 femmine di lethrinops albus kande island

http://www.local24.de/imgs/attachments/objects/001/076/375/002231137-2.jpg


I miei sono in corteggiamento da sabato e.... i colori nella foto sono sbiaditi al confronto!!! -05 -05 -05




PS ti servono giusto 5-6 pietre grandi e tanta, tanta sabbia ;-)

tangamala
15-12-2008, 18:54
si ma volano basso, potrebbero essere abbinati ad haps meno legati al fondo ad esempio 2 coppie di otopharynx lithobates...anche come risultato cromatico potrebbe essere buono...

tangamala
15-12-2008, 18:54
si ma volano basso, potrebbero essere abbinati ad haps meno legati al fondo ad esempio 2 coppie di otopharynx lithobates...anche come risultato cromatico potrebbe essere buono...

luciob
15-12-2008, 19:28
veramente molto bello...
in alternativa al monospecifico si può associare un trio ad un'altro haps?
a che dimensioni arriva?

luciob
15-12-2008, 19:28
veramente molto bello...
in alternativa al monospecifico si può associare un trio ad un'altro haps?
a che dimensioni arriva?

luciob
15-12-2008, 19:35
Mi piace l'idea di 1trio di lethrinops albus kande island + 1 coppia di otopharynx lithobates + un'altro trio o coppia.... Protomelas spilonotus (Mara Rocks)... troppo grande vero?, mi sa che non ci sta nemmeno da solo!

luciob
15-12-2008, 19:35
Mi piace l'idea di 1trio di lethrinops albus kande island + 1 coppia di otopharynx lithobates + un'altro trio o coppia.... Protomelas spilonotus (Mara Rocks)... troppo grande vero?, mi sa che non ci sta nemmeno da solo!

luciob
15-12-2008, 19:54
Oppure 1trio di lethrinops albus kande island + 1 coppia di otopharynx lithobates + Aulonocara "German Red"....

luciob
15-12-2008, 19:54
Oppure 1trio di lethrinops albus kande island + 1 coppia di otopharynx lithobates + Aulonocara "German Red"....

tangamala
15-12-2008, 22:00
invece di piu specie io punterei su piu maschi; 2 coppie di lethrinops e 2 di lithobates, avresti probabilmente maschi quasi sempre colorati...

tangamala
15-12-2008, 22:00
invece di piu specie io punterei su piu maschi; 2 coppie di lethrinops e 2 di lithobates, avresti probabilmente maschi quasi sempre colorati...

Marvin62
16-12-2008, 08:54
Oppure 1trio di lethrinops albus kande island + 1 coppia di otopharynx lithobates + Aulonocara "German Red"....

lasciamo perdere le "german red" - "firefish" e tutte quelle con
nomi fantasiosi simili....

sono frutto di selezioni/accoppiamenti non esistenti in natura
e visto che le Aulonocara sono forse tra i ciclidi del Malawi
più colorati e belli non vedo il motivo di incamerarsi degli
ibridiazzi innaturali colorati a bomboletta


:-D

Marvin62
16-12-2008, 08:54
Oppure 1trio di lethrinops albus kande island + 1 coppia di otopharynx lithobates + Aulonocara "German Red"....

lasciamo perdere le "german red" - "firefish" e tutte quelle con
nomi fantasiosi simili....

sono frutto di selezioni/accoppiamenti non esistenti in natura
e visto che le Aulonocara sono forse tra i ciclidi del Malawi
più colorati e belli non vedo il motivo di incamerarsi degli
ibridiazzi innaturali colorati a bomboletta


:-D

Paolo Piccinelli
16-12-2008, 09:07
non vedo il motivo di incamerarsi degli
ibridiazzi innaturali colorati a bomboletta


-d05 -d05 -d05

Paolo Piccinelli
16-12-2008, 09:07
non vedo il motivo di incamerarsi degli
ibridiazzi innaturali colorati a bomboletta


-d05 -d05 -d05

luciob
16-12-2008, 09:32
#12 #12 #12
Non sapevo fossero artificiali...
ASSOLUTAMENTE BOCCIATE :-81 :-81 :-81
Cosa mi dite del Protomelas spilonotus (Mara Rocks)?
Non trovo molte informazioni sul lethrinops albus kande island...
Me le puoi dare tu? :-)) :-)) :-))

luciob
16-12-2008, 09:32
#12 #12 #12
Non sapevo fossero artificiali...
ASSOLUTAMENTE BOCCIATE :-81 :-81 :-81
Cosa mi dite del Protomelas spilonotus (Mara Rocks)?
Non trovo molte informazioni sul lethrinops albus kande island...
Me le puoi dare tu? :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli
16-12-2008, 09:54
Non trovo molte informazioni sul lethrinops albus kande island...
Me le puoi dare tu?


Ti posso dire quello che vedo attraverso il vetro... è un sifonatore del fondo, in continuo movimento ed estremamente pacifico nei confronti dei compagni di vasca.
Nel mio acquario ho due maschi (entrambi colorati) e due femmine e non ho mai assistito a scontri.
Ogni volta che infilo le mani in vasca per le manutenzioni, loro si insinuano quasi fra le dita... sono curiosissimi.

Il corteggiamento avviene in una zona pianeggiante della sabbia senza particolari preamboli e dura poche ore, dopodichè la femmina si allontana tranquilla con la gola gonfia di uova. ;-)

I miei maschi sono intorno ai 12-14 cm e coloratissimi, mentre le femmine sono intorno ai 10 cm, completamente argentee. ;-)

E' un pesce che lì per lì non mi aveva colpito, ma che consiglio vivamente a chi ha una vasca abbastanza capiente ;-)

Paolo Piccinelli
16-12-2008, 09:54
Non trovo molte informazioni sul lethrinops albus kande island...
Me le puoi dare tu?


Ti posso dire quello che vedo attraverso il vetro... è un sifonatore del fondo, in continuo movimento ed estremamente pacifico nei confronti dei compagni di vasca.
Nel mio acquario ho due maschi (entrambi colorati) e due femmine e non ho mai assistito a scontri.
Ogni volta che infilo le mani in vasca per le manutenzioni, loro si insinuano quasi fra le dita... sono curiosissimi.

Il corteggiamento avviene in una zona pianeggiante della sabbia senza particolari preamboli e dura poche ore, dopodichè la femmina si allontana tranquilla con la gola gonfia di uova. ;-)

I miei maschi sono intorno ai 12-14 cm e coloratissimi, mentre le femmine sono intorno ai 10 cm, completamente argentee. ;-)

E' un pesce che lì per lì non mi aveva colpito, ma che consiglio vivamente a chi ha una vasca abbastanza capiente ;-)

luciob
17-12-2008, 11:25
lethrinops albus kande island 2m, 3-4f
Protomelas spilonotus (Mara Rocks) 1m, 2f
che dite?
dubbio1: spilonotus troppo grande per 260l?
dubbio2: rischio ibridazioni?
domanda: ci sta un 4°trio?

luciob
17-12-2008, 11:25
lethrinops albus kande island 2m, 3-4f
Protomelas spilonotus (Mara Rocks) 1m, 2f
che dite?
dubbio1: spilonotus troppo grande per 260l?
dubbio2: rischio ibridazioni?
domanda: ci sta un 4°trio?

Marvin62
17-12-2008, 11:37
il Mara Rocks è una bella "sivella"

lo vedo un po impiccato li dentro.......

Marvin62
17-12-2008, 11:37
il Mara Rocks è una bella "sivella"

lo vedo un po impiccato li dentro.......

luciob
17-12-2008, 13:39
il Mara Rocks è una bella "sivella"

lo vedo un po impiccato li dentro.......


... ma dici che si può provare o è meglio lasciare perdere? #24 #24 #24
... riguardo al dubbio2?

luciob
17-12-2008, 13:39
il Mara Rocks è una bella "sivella"

lo vedo un po impiccato li dentro.......


... ma dici che si può provare o è meglio lasciare perdere? #24 #24 #24
... riguardo al dubbio2?

Marvin62
17-12-2008, 14:06
troppo grande..... per me....

meglio un gruppetto di Copadichromis Trewavasae.....

Marvin62
17-12-2008, 14:06
troppo grande..... per me....

meglio un gruppetto di Copadichromis Trewavasae.....

luciob
18-12-2008, 10:22
...pensavo questa notte... #24 #24 #24
... un monospecifico di Demasoni con un trio di Labidochromis sp. "Hongi" red top?... #17 #17 #17 #17
La mia paura è in questo caso di avere uno spazio vuoto dove non nuota nessuno... #24 #24 #24

luciob
18-12-2008, 10:22
...pensavo questa notte... #24 #24 #24
... un monospecifico di Demasoni con un trio di Labidochromis sp. "Hongi" red top?... #17 #17 #17 #17
La mia paura è in questo caso di avere uno spazio vuoto dove non nuota nessuno... #24 #24 #24

Marvin62
18-12-2008, 10:27
gli Hongi sono bastardi..... meglio ospitarli in vasche più grandi....

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....

Marvin62
18-12-2008, 10:27
gli Hongi sono bastardi..... meglio ospitarli in vasche più grandi....

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 10:44
per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....


...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!! #23 :-D #23

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 10:44
per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....


...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!! #23 :-D #23

Marvin62
18-12-2008, 10:59
:-D :-D :-D


No dai davvero alla fine è finita così....!!??!! -05 -05

Marvin62
18-12-2008, 10:59
:-D :-D :-D


No dai davvero alla fine è finita così....!!??!! -05 -05

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:21
...dalle mie parti si dice che non si può cavare il sangue da una rapa... #23

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:21
...dalle mie parti si dice che non si può cavare il sangue da una rapa... #23

Marvin62
18-12-2008, 11:23
anche dalle mie.... ma solitamente uso una frase
più folkloristica e colorita...

l'è piò fàzil cazzèrgliel in t'al c.... che in d'là tèsta... :-D :-D

Marvin62
18-12-2008, 11:23
anche dalle mie.... ma solitamente uso una frase
più folkloristica e colorita...

l'è piò fàzil cazzèrgliel in t'al c.... che in d'là tèsta... :-D :-D

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:42
You got the point, man!! :-D


...c'è anche di meglio: da un culo non puoi attenderti una serenata!!!

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:42
You got the point, man!! :-D


...c'è anche di meglio: da un culo non puoi attenderti una serenata!!!

Marvin62
18-12-2008, 11:57
:-D :-D

però certe sere post sbronza/megamangiata ti posso assicurare
che riesco a produrre un discreto "concertino" :-D :-D

peccato che rimani senza spettatori in fretta :-D

Marvin62
18-12-2008, 11:57
:-D :-D

però certe sere post sbronza/megamangiata ti posso assicurare
che riesco a produrre un discreto "concertino" :-D :-D

peccato che rimani senza spettatori in fretta :-D

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:58
I know, I know.... #13

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 11:58
I know, I know.... #13

luciob
18-12-2008, 12:49
Citazione:

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....



...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!!


...non mi sembrate molto convinti del mono demasoni...
per curiosità, quanti m/f?

luciob
18-12-2008, 12:49
Citazione:

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....



...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!!


...non mi sembrate molto convinti del mono demasoni...
per curiosità, quanti m/f?

Marvin62
18-12-2008, 12:52
personalmente in un mono degno ti tale nome almeno 4M 6/8F
per me....

Marvin62
18-12-2008, 12:52
personalmente in un mono degno ti tale nome almeno 4M 6/8F
per me....

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 12:52
luciob, come detto all'inizio, per me se vuoi fare un monospecifico dovresti scegliere una specie un pò particolare... torno alla carica con l'albus kande, e magari qualche caeruleus per fare colore ;-)

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 12:52
luciob, come detto all'inizio, per me se vuoi fare un monospecifico dovresti scegliere una specie un pò particolare... torno alla carica con l'albus kande, e magari qualche caeruleus per fare colore ;-)

luciob
19-10-2009, 16:16
Dopo mille vicissitudini... ecoci qua!..
La vasca è pronta!
Vision 260 (260l circa) misure 120 X 52, profondità da 32 a 45cm (vetro anteriore curvo.
Fondo in polistirolo, la base delle due rocciate appoggia direttamente su di esso, il resto del polistirolo è coperto con ciotoli in marmo bianco (Leroy Merlin), il tutto coperto da sabbia edile silicea fine grigia.
Le rocciate sono di roccia dolomitica (calcarea) raccolte dalfiume Piave, volume delle roccie circa70#80l
190 litri d'acqua trattata con Aquatan della Sera
Filtri: Pratico 100 +-ratico 400 caricati come da istruzioni (spugne +cannolicchi + carbone) avviati da circa 3 settimane.
Sfondo 2Dapplicato esternamente.
Oggi faccio analizzare l'acqua, ma dovrebbe essere a posto.

Volevo inserire 3 o 4 specie, solo mbuma, privilegiando la salute ed il comportamento sociale piuttosto che il solo fatto "estetico".

Breve elenco di quello che mi piace:
Pseudotropheus saulosi
Pseudotropheus demasoni (Pombo Rocks)
Pseudotropheus socolofi
Melanochromis johannii
Cynotilapia afra (Cobue)
Iodotropheus sprengerae
Labidochromis sp. "Hongi" Red top
Labidochromis textilis
Metriaclima estherae (Blue)
Metriaclima sp. "Msobo"

Il mio sogno sarebbe: Metriaclima estherae (Blue), Pseudotropheus socolofi, Labidochromis sp. "Hongi" Red top, ma credo che non sia fattibile.

Dopo molti ragionamenti e ripensamenti, sarei orientato su:
Pseudotropheus saulosi 1m, 3-4f
Cynotilapia afra (Cobue) 1m, 2f
Pseudotropheus socolofi 1m, 2f oppure Labidochromis sp. "Hongi" Red top 1m, 2f
Iodotropheus sprengerae 1m, 2f

Che mi dite?

gioga77
19-10-2009, 17:03
l'allestimento a me piace molto

non mi entusiasma il roccione piatto in mezzo messo a ponte...
ma è una questione di gusto...

poi forse limita un po' lo spazio per il nuoto libero "a terra" cosa che i miei malawi amano molto

inoltre, per la mia poca esperienza potrei essere smentito, ma a me pare
che nelle fasi di accoppiamento servano delle "piazzole" di sabbia piuttosto appartate, magari con qualche semigrotta a protezione, tipo anfiteatro o simili
magari rivolte verso gli angoli esterni frontali della vasca.

ma questa è una teoria mia, senza particolari conferme, ripeto.
lascio la parola a gente più esperta ;-)

Metalstorm
19-10-2009, 17:50
Dopo molti ragionamenti e ripensamenti, sarei orientato su:
Pseudotropheus saulosi 1m, 3-4f
Cynotilapia afra (Cobue) 1m, 2f
Pseudotropheus socolofi 1m, 2f oppure Labidochromis sp. "Hongi" Red top 1m, 2f
Iodotropheus sprengerae 1m, 2f

l'hongi no, troppo cattivo

se li tieni in trio tutti, questi 4 ci stanno
Se vuoi più saulosi femmine, rinuncia a una specie a favore dei saulosi in più

per la vasca, ci sono poche tane (soprattutto a destra)...tu servono buchi grandi come un pugno...allarga le rocce fra loro (sfrutta magari le pietre piatte a mò di tetto in certi casi)..i sassi più piccoli non servono
La linea generale c'è, va solo aggiustata un attimo ;-)

Il piattone che fa da ponte sullo stretto non lo vedo utile....se lo sbatti in verticale invece ottieni una barriera visiva coi fiocchi #36#

luciob
19-10-2009, 18:31
Vedo che il piattone a ponte non piace a nessuno... A me però piace da morire, se è solo inutile ma non dannoso io lo lascerei...

ci sono poche tane (soprattutto a destra)...tu servono buchi grandi come un pugno

Per quanto riguarda la rocciata di destra, la foto non rende bene gli spazi, ci sono 4 "camere" delle dimensioni che dici tu nella parte inferiore, forse appena più piccole, le roccie sopra la linea del piattone invece sono più piccole e vicine, ma le ho usate solo per dare una linea omogenea alla struttura. Ad ogni modo, cerco di allargare un po'. A sinistra invece gli spazi sono molto ampi (io pensavo perfino troppo!)

Per la popolazione, potrei rinunciare allo Iodotropheus (lo avevo inserito più per un fatto affettivo che altro)... Sicuri che il Socolofi non sia troppo cattivo?
Non rischio ibridi?

Per curiosità: l'abbinamento Metriaclima estherae (Blue), Pseudotropheus socolofi, Labidochromis "Hongi" Red top su una vasca più grande sarebbe fattibile?

gioga77
19-10-2009, 18:39
non è che il metriaclima essendo azzurro fa a botte col socolofi che è molto simile come colore ?

luciob
19-10-2009, 18:57
Fatta l'analisi dell'acqua:
NO2 ed NO3 0
gh 9°
kh 6°
ph 7,5

Oscar_bart
19-10-2009, 19:20
Fatta l'analisi dell'acqua:
NO2 ed NO3 0
gh 9°
kh 6°
ph 7,5

Spara l'out dei filtri a pelo d'acqua così sale un pò il PH ;-)

Oscar_bart
19-10-2009, 19:21
P.s.
come illumini la vasca??
Vedo algozze anche sulla sabbia.. #24

luciob
19-10-2009, 19:31
2 sera brilliant daylight 6000kelvin 39W 105cm 7ore al giorno...
Voglio spegnerne uno ma non so come fare

gioga77
19-10-2009, 19:42
svitarla ? :-D

luciob
19-10-2009, 19:50
bravo, poi se la tolgo si bagano i contatti e va tutto in corto!

Marvin62
20-10-2009, 09:47
bravo, poi se la tolgo si bagano i contatti e va tutto in corto!

esiste la pellicola per alimenti, la plastica, il pvc
i sacchetti in poliuretano per alimenti, gli elastici ecc. ecc. ecc.

Metalstorm
20-10-2009, 10:07
Vedo che il piattone a ponte non piace a nessuno... A me però piace da morire, se è solo inutile ma non dannoso io lo lascerei...

dannoso no di certo...se a te piace lascialo pure così

Per curiosità: l'abbinamento Metriaclima estherae (Blue), Pseudotropheus socolofi, Labidochromis "Hongi" Red top su una vasca più grande sarebbe fattibile?

in 150cm zebroni e hongi, sempre con compagni degni di carattere, ci stanno

non è che il metriaclima essendo azzurro fa a botte col socolofi che è molto simile come colore ?

quello fa a botte con chi gli pare, ma soprattutto è alle sue donne che rompe

Per la popolazione, potrei rinunciare allo Iodotropheus (lo avevo inserito più per un fatto affettivo che altro)... Sicuri che il Socolofi non sia troppo cattivo?
Non rischio ibridi?

io li in mezzo se dovessi rinunciare, rinuncerei alla cynotilapia....ma è una questione di gusti, leva quello che ti piace di meno, uno vale l'altro ;-)

Il socolofi più che altro tende a tonnizzarsi se non stai in orecchia col cibo...evita roba troppo carica e vacci piano con le dosi

ibridi non ne rischi

Hieronymus
20-10-2009, 10:12
si ma volano basso, potrebbero essere abbinati ad haps meno legati al fondo ad esempio 2 coppie di otopharynx lithobates...anche come risultato cromatico potrebbe essere buono...

Anch'io sto scegliendo i futuri abitanti di un malawi e sono interessata a specie che occupano la parte alta dell'acquario.. tutti gli haps hanno questo comportamento?? Attualmente le idee sono un po' confuse, ma mi piacerebbe qualche indicazione chi scegliere per "riempire" anche l'alto dell'acquario..
Grazie, ciao!! -28

Oscar_bart
20-10-2009, 10:19
Anch'io sto scegliendo i futuri abitanti di un malawi

Apriti pure un tuo topic e vediamolo insieme... ;-)

Un haps da parte alta è sicuramente il namalenje, ma ce ne sono molti altri

luciob
20-10-2009, 10:25
PVC ed elastici mi piace, oggi provo...
Un tubo solo 7-8 ore al giorno vi parevada bene?
quale togliereste? davanti o dietro?

Oscar_bart
20-10-2009, 10:34
Controlla che ne funzioni solo uno svitando l'altro.. lascerei quello davanti..

luciob
20-10-2009, 11:32
.. lascerei quello davanti..

quante orelo lascio acceso?

Metalstorm
20-10-2009, 11:40
anche 9 ore senza problemi, dipende anche da come è illuminata la stanza (io ho la vasca in posizione piuttosto buia, quindi ho impostato un fotoperiodo di 10 ore)...qui non abbiamo problemi di piante soffocate da esplosioni algali...a noi servono (e tu hai già una bella spruzzatona di verde, ottimo!)

pseudo80
20-10-2009, 12:56
Io rimarrei sulle 3 specie facendo 1/3msobo (molto meglio del saulosi)+1/2socolofi+1/2cyno cobue (se hai fortuna di trovare la "mandata" giusta) :-))

luciob
20-10-2009, 13:04
per l'alimentazione?

luciob
20-10-2009, 13:14
1/3msobo (molto meglio del saulosi)+1/2socolofi+1/2cyno cobue

Metraclima Msobo non è troppo aggressivo per gli altri?


cyno cobue (se hai fortuna di trovare la "mandata" giusta)

Suggerimenti su dove posso procurarmi buoni esepolari? (Nord-est, massimo Lombardia)

Oscar_bart
20-10-2009, 14:06
www.leonde.eu

Lssah
20-10-2009, 14:33
Metraclima Msobo non è troppo aggressivo per gli altri?


bravo. troppo aggressivo.oi compagni sono più tosti o con le cyno cobue e i socolofi scegli qualcosa di più soft, se ti piace il giallo , gli Pseudotropheus lime potrebbero andare bene.

gioga77
20-10-2009, 19:30
cmq tu snobbi il caeruleus perchè è comune e "abusato come pesce"

però guarda che è veramente bello come colori e non scassa il ..... a nessuno

luciob
16-03-2010, 12:28
Fatto...
Ho inserito 3 mesi fa la seguente popolazione:
Ps. Socolofi 1+3 (in realtà 2+2, dovrò togliere il maschio giovane, per ora il dominante lo snobba...)
Labidocromis Caeruleus 1+2
Ps. Elongatus Mpanga 1+2 (forse 2+1, aspetto che cresca ancora un po' per capire meglio, ma credo sia maschio).
Ho introdotto tutti esemplari giovani, con una coppia di Socolofi ed una di Labido un pò più grandi degli altri.
La convivenza è buona, la gerarchia attualmente è:
Socolofi maschio
Labido maschio
Socolofi femmina grande.
Gli elongatus vivono una vita propria, senza nessuna interazione con gli altri... ?
Al momento ho avuto 2 incubazioni del socolofi grande, con liberazione in vasca, un superstite della prima (ora di 2 mesi, 1,5cm circa) un superstite della seconda (10gg, 2-3mm)
Un'incubazione a testa dei due labido femmina, entrambe con rilascio in vasca, nessun superstite. La mia impressione è che gli avanotti di socolofi siano molto più "svegli " e reattivi dei labido.
Attualmente il labido più grande sta nuovamente incubando.
Gli elongatus non hanno alcun comportamento promettente, il maschio dopo un iniziale fase di corteggiamenti sono ormai più di 20gg che si interessa solo al cibo...!
Come pima esperienza di Malawi mi ritengo fortunato, ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Al più presto inserirò qualche foto.
Un saluto.

Oscar_bart
16-03-2010, 12:49
Attendiamo le foto allora! ;-)

luciob
22-03-2010, 14:08
Ieri ho scoperto che i superstiti della seconda incubazione di socolofi sono 2...
Se ne stanno entrambi tra il fondo dell'acquario e le pietre più grandi che fungono da base alla rocciata principale, ben sotto il livello della sabbia, nelle buche scavate dal socolofi maschio, che non pare interessarsi a loro...
Chi si "interessa" di più agli avanotti sembrano gli elongatus femmina... Ma li dentro non osano andare!
Questa sera se riesco metto le foto!

luciob
25-03-2010, 18:58
Ho messo alcune foto, l'album si chiama VISION 260 MALAWI.
Spero a breve di farne di migliori.

luciob
31-03-2010, 14:55
La femmina di labido ormai dovrebbe rilasciare a giorni (1 o 2 aprile), ormai è ridotta squame ed ossa! la femmina di socolofi ha in bocca la 3^ incubazione in 3 mesi!!! Mi lasia perplesso il fatto che parte già molto magra... Il giovane socolofi di 2cm sta ottimamente, I 2 avanotti di 5mm crescono, e ormai non vengono più inseguiti a scopo alimentare dagli elongatus!

Oscar_bart
31-03-2010, 15:24
Li tieni in coppie o trii?