Visualizza la versione completa : Come ci si comporta?
quando si passa da un 200 lt a un 400, come ci si comporta con l'acqua?
mi spiego:
aggiungendo circa 200 lt di acqua nuova, a cosa vado incontro?
come vi comportereste?
ci sono rwgole ben precise da rispettare?
devo riaggiungere batteri?
devo far rimaturare? #17 #17 #17 #17
quando si passa da un 200 lt a un 400, come ci si comporta con l'acqua?
mi spiego:
aggiungendo circa 200 lt di acqua nuova, a cosa vado incontro?
come vi comportereste?
ci sono rwgole ben precise da rispettare?
devo riaggiungere batteri?
devo far rimaturare? #17 #17 #17 #17
ALGRANATI
15-12-2008, 08:50
kira97, sicuramente qualche scompenso lo avrai ma poca cosa in confronto ai benefici di radoppiare il litraggio ;-)
ALGRANATI
15-12-2008, 08:50
kira97, sicuramente qualche scompenso lo avrai ma poca cosa in confronto ai benefici di radoppiare il litraggio ;-)
x quanto riguarda i batteri?......
servono, aiutano?
eventualmente biodigest e bioptim? #24
x quanto riguarda i batteri?......
servono, aiutano?
eventualmente biodigest e bioptim? #24
ALGRANATI
15-12-2008, 09:04
kira97, un girino di batteri lo puoi fare, sia biodigest che bio optim che è il nutrimento x i batteri.
mi raccomando , quando lo dai togli il bicchiere dallo schiumatoio x 1 oretta
ALGRANATI
15-12-2008, 09:04
kira97, un girino di batteri lo puoi fare, sia biodigest che bio optim che è il nutrimento x i batteri.
mi raccomando , quando lo dai togli il bicchiere dallo schiumatoio x 1 oretta
sarà fatto #22
altri accorgimenti particolari? #24
sarà fatto #22
altri accorgimenti particolari? #24
ALGRANATI
15-12-2008, 09:14
kira97, goditi il raddoppio di litri ;-)
ALGRANATI
15-12-2008, 09:14
kira97, goditi il raddoppio di litri ;-)
.......visto che ci sono te lo chiedo....
riguardo al movimento: la vasca è una 90x75x60
cosa mi consigli? la stò acquistando da erduca71 che ci aveva messo 2 tunze 6080 se non sbaglio....
volevo regolarle però con multicontroller e pensavo (volendo contenere l'ingombro) a 2 tunze 6055....
sono troppo poco come portata?
o vado su vortech? quale modello? #23
.......visto che ci sono te lo chiedo....
riguardo al movimento: la vasca è una 90x75x60
cosa mi consigli? la stò acquistando da erduca71 che ci aveva messo 2 tunze 6080 se non sbaglio....
volevo regolarle però con multicontroller e pensavo (volendo contenere l'ingombro) a 2 tunze 6055....
sono troppo poco come portata?
o vado su vortech? quale modello? #23
ALGRANATI
15-12-2008, 09:28
kira97, se vai su vortec , vai sulla 20
ALGRANATI
15-12-2008, 09:28
kira97, se vai su vortec , vai sulla 20
ALGRANATI
15-12-2008, 09:56
io andrei sicuramente su vortech, ma è una mia libidine
ALGRANATI
15-12-2008, 09:56
io andrei sicuramente su vortech, ma è una mia libidine
andrea81ac
15-12-2008, 15:07
ALGRANATI, vortech!,le 6055 sono piccine
andrea81ac
15-12-2008, 15:07
ALGRANATI, vortech!,le 6055 sono piccine
McRogers
15-12-2008, 15:18
la vasca è una 90x75x60
Belle misure #70
McRogers
15-12-2008, 15:18
la vasca è una 90x75x60
Belle misure #70
la stò acquistando da erduca71 -11
eccola
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216613&highlight=
la stò acquistando da erduca71 -11
eccola
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216613&highlight=
kira97, se vai su vortec , vai sulla 20
Ma la MP20, con 8.000/lh max, ce la fa?
kira97, se vai su vortec , vai sulla 20
Ma la MP20, con 8.000/lh max, ce la fa?
ALGRANATI
15-12-2008, 18:25
Doc.Grayling, è un movimento completamente diverso dalle pompe normali.......molto + uniforme e molto + largo.
sinceramente io prenderei la 40 e poi la terei a potenza ridotta :-))
ALGRANATI
15-12-2008, 18:25
Doc.Grayling, è un movimento completamente diverso dalle pompe normali.......molto + uniforme e molto + largo.
sinceramente io prenderei la 40 e poi la terei a potenza ridotta :-))
Doc.Grayling, è un movimento completamente diverso dalle pompe normali.......molto + uniforme e molto + largo.
sinceramente io prenderei la 40 e poi la terei a potenza ridotta :-))
ma come, stamattina mi hai consigliato mp20!!! :-D :-D :-D
ok cmq penso di buttarmi sulla 40 ;-)
Doc.Grayling, è un movimento completamente diverso dalle pompe normali.......molto + uniforme e molto + largo.
sinceramente io prenderei la 40 e poi la terei a potenza ridotta :-))
ma come, stamattina mi hai consigliato mp20!!! :-D :-D :-D
ok cmq penso di buttarmi sulla 40 ;-)
ALGRANATI
15-12-2008, 22:14
kira97, ti ho consigliato la 20 , xchè la 40 è troppo e costa parecchio di +......
ALGRANATI
15-12-2008, 22:14
kira97, ti ho consigliato la 20 , xchè la 40 è troppo e costa parecchio di +......
si si ma infatti avevo capito il senso ;-)
si si ma infatti avevo capito il senso ;-)
McRogers
16-12-2008, 10:36
la stò acquistando da erduca71
eccola
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216613&highlight=
kira97, bella. Come hai intenzione di illuminarla? Scusa se curioso ma sono proprio le misure che ho in mente per la prossima vasca -11
McRogers
16-12-2008, 10:36
la stò acquistando da erduca71
eccola
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216613&highlight=
kira97, bella. Come hai intenzione di illuminarla? Scusa se curioso ma sono proprio le misure che ho in mente per la prossima vasca -11
devo andare a ritirare sempre da lui anche la plafoniera #36# è una plafo autocostruita con riflettore tipo Lumenarc 3 ma rettangolare costruita da Fabio979 con Icecap 250W con Acquaconnoct 14000 K° + 2 t5 da 24w
per farti fare un idea è tipo la 3° foto a questo link solo che è rivestita esternamente e in + ci sono i 2 t5
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181638 #22
devo andare a ritirare sempre da lui anche la plafoniera #36# è una plafo autocostruita con riflettore tipo Lumenarc 3 ma rettangolare costruita da Fabio979 con Icecap 250W con Acquaconnoct 14000 K° + 2 t5 da 24w
per farti fare un idea è tipo la 3° foto a questo link solo che è rivestita esternamente e in + ci sono i 2 t5
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181638 #22
McRogers
16-12-2008, 12:44
devo andare a ritirare sempre da lui anche la plafoniera è una plafo autocostruita con riflettore tipo Lumenarc 3 ma rettangolare costruita da Fabio979 con Icecap 250W con Acquaconnoct 14000 K° + 2 t5 da 24w
per farti fare un idea è tipo la 3° foto a questo link solo che è rivestita esternamente e in + ci sono i 2 t5
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181638
Ottimo, se non sbaglio mi sembra la stessa che c'è nella sezione fai da te del sito...
Cmq 250W 14K + 2 T5, mi sa che la pensiamo proprio allo stesso modo ;-)
McRogers
16-12-2008, 12:44
devo andare a ritirare sempre da lui anche la plafoniera è una plafo autocostruita con riflettore tipo Lumenarc 3 ma rettangolare costruita da Fabio979 con Icecap 250W con Acquaconnoct 14000 K° + 2 t5 da 24w
per farti fare un idea è tipo la 3° foto a questo link solo che è rivestita esternamente e in + ci sono i 2 t5
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181638
Ottimo, se non sbaglio mi sembra la stessa che c'è nella sezione fai da te del sito...
Cmq 250W 14K + 2 T5, mi sa che la pensiamo proprio allo stesso modo ;-)
non vedo l'ora di andarla a prendere e di traslocare il tutto.... anche se già sò che non sarà una passeggiata #17 #17 #17
ma ne vale la pena -11
non vedo l'ora di andarla a prendere e di traslocare il tutto.... anche se già sò che non sarà una passeggiata #17 #17 #17
ma ne vale la pena -11
McRogers
16-12-2008, 13:46
non vedo l'ora di andarla a prendere e di traslocare il tutto.... anche se già sò che non sarà una passeggiata
ma ne vale la pena
Eh eh dai... la fase di montaggio e allestimento è la più bella... io lo farei tutti i giorni!!!
Poi posta foto.
McRogers
16-12-2008, 13:46
non vedo l'ora di andarla a prendere e di traslocare il tutto.... anche se già sò che non sarà una passeggiata
ma ne vale la pena
Eh eh dai... la fase di montaggio e allestimento è la più bella... io lo farei tutti i giorni!!!
Poi posta foto.
bè insomma..... povera schiena.... :-D :-D :-D
sen'altro, spero di fare un bel lavoro #21
bè insomma..... povera schiena.... :-D :-D :-D
sen'altro, spero di fare un bel lavoro #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |