Visualizza la versione completa : Elenosky.il mio dedicato ai Trichogaster Trichopterus...
elenosky
15-12-2008, 00:32
Ciao ragazzi !!!! sono nuova da queste parti e vi volevo far vedere il mio acquario dedicato ai Trichogaster trichopterus... #19
guardate il mio album personale inserito nel mio profilo e poi ditemi che ne pensate!!! ovviamente si accettano sia consigli che critiche......... :-))Branco di Trichogaster... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb230143_197.jpg Trichogaster dorato maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_020_280.jpg Particolare.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_034_158.jpg Radice http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_032_165.jpg Panoramica... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_022_253.jpg
elenosky
15-12-2008, 00:32
Ciao ragazzi !!!! sono nuova da queste parti e vi volevo far vedere il mio acquario dedicato ai Trichogaster trichopterus... #19
guardate il mio album personale inserito nel mio profilo e poi ditemi che ne pensate!!! ovviamente si accettano sia consigli che critiche......... :-))
Poecilide
15-12-2008, 13:57
Benvenuta!......alcuni dati sulla vasca e i suoi abitanti?....;-)
Poecilide
15-12-2008, 13:57
Benvenuta!......alcuni dati sulla vasca e i suoi abitanti?....;-)
che belle fotine!!wow extra piantumato....
compila il profilo con tutte le info (valori,fauna,flora...)
;-)
che belle fotine!!wow extra piantumato....
compila il profilo con tutte le info (valori,fauna,flora...)
;-)
bettina s.
15-12-2008, 19:31
Molto bella e belle foto, anche dei piccoli di ancistrus #25
Se li hai puoi postare i valori dell'acqua?
Quanti tricho hai?
Non litigano tra loro, mi sembra di vedere tre o quattro maschi #24
Dicci, dicci che son curiosa #22 #22 #22
bettina s.
15-12-2008, 19:31
Molto bella e belle foto, anche dei piccoli di ancistrus #25
Se li hai puoi postare i valori dell'acqua?
Quanti tricho hai?
Non litigano tra loro, mi sembra di vedere tre o quattro maschi #24
Dicci, dicci che son curiosa #22 #22 #22
titanio84
15-12-2008, 21:11
Complimenti bella e piantumata da dio!
Ma la vasca è della aquatlantis?
titanio84
15-12-2008, 21:11
Complimenti bella e piantumata da dio!
Ma la vasca è della aquatlantis?
elenosky
15-12-2008, 22:09
Che pandola!!!! Ho dimenticato i dati generali !!!!! -31
Che occhio Titanio84!!! Fatto centro !!!!! E' un AMBIANCE 120 dell'Acquatlantis di 230 litri netti.
Illuminazione: 2. 30w T8 (accese 10 ore)
Filtro biologico Biobox2 modificato all'interno: spugna, resina antifosfati (perchè in questo momento tendono ad alzarsi), siporax,
Aspirazione lenta e di superficie.
Riscaldatore :200w
Fondo: 3 cm fertilizzante Sera, 5 cm ghiaino di 3-4 mm nero lava.
Impianto di CO2 fatto da mio marito.... :-D
Fertilizzante: 5 ml di PMDD secondo la ricetta di Walter Perris
Piante: Echinodorus latifolius,osiris,paleofolius
Ceratopteris thalictroides e demersum
Anubias lanceolata e nana
Sagittaria subulata e platyphylla sul davanti
Vallisneria gigantea ed asiatica
Pesci: 6 Trichogaster Trichopterus di cui:
- 1 maschio e 2 femmine azzurri
- 1 maschio e due femmine dorati
(e vanno d'amore e d'accordo.... #18 )
8 Barbus tetrazona (i miei birbanti !!!!)
5 Pangio kuhlii
2 Ancistrus dorati, maschio e femmina, con 9 piccoli ed altre uova
in cova
1 Baryancistrum LO18
1 Botia Macracanthus (che a volte pensa di essere un Barbus tetra e si unisce al gruppo durante le scorribande.....)
Valori: PH 6,4
KH 4
gh 7
NO2 0
NO3 0,2
PO4 0,25
elenosky
15-12-2008, 22:09
Che pandola!!!! Ho dimenticato i dati generali !!!!! -31
Che occhio Titanio84!!! Fatto centro !!!!! E' un AMBIANCE 120 dell'Acquatlantis di 230 litri netti.
Illuminazione: 2. 30w T8 (accese 10 ore)
Filtro biologico Biobox2 modificato all'interno: spugna, resina antifosfati (perchè in questo momento tendono ad alzarsi), siporax,
Aspirazione lenta e di superficie.
Riscaldatore :200w
Fondo: 3 cm fertilizzante Sera, 5 cm ghiaino di 3-4 mm nero lava.
Impianto di CO2 fatto da mio marito.... :-D
Fertilizzante: 5 ml di PMDD secondo la ricetta di Walter Perris
Piante: Echinodorus latifolius,osiris,paleofolius
Ceratopteris thalictroides e demersum
Anubias lanceolata e nana
Sagittaria subulata e platyphylla sul davanti
Vallisneria gigantea ed asiatica
Pesci: 6 Trichogaster Trichopterus di cui:
- 1 maschio e 2 femmine azzurri
- 1 maschio e due femmine dorati
(e vanno d'amore e d'accordo.... #18 )
8 Barbus tetrazona (i miei birbanti !!!!)
5 Pangio kuhlii
2 Ancistrus dorati, maschio e femmina, con 9 piccoli ed altre uova
in cova
1 Baryancistrum LO18
1 Botia Macracanthus (che a volte pensa di essere un Barbus tetra e si unisce al gruppo durante le scorribande.....)
Valori: PH 6,4
KH 4
gh 7
NO2 0
NO3 0,2
PO4 0,25
Valeriuccio
15-12-2008, 22:18
#25 #25
come cresce la Valli con quel PH???
Valeriuccio
15-12-2008, 22:18
#25 #25
come cresce la Valli con quel PH???
elenosky
15-12-2008, 22:25
Nel mio acquario va tutto bene tranne i valori del PO4 che si alzano di continuo.... -04
Sò che la popolazione di pesci è tosta, ma può essere il fertilizzante PMDD che uso che fà alzare il valore?
PS. Se vi interessa il mio Ancistrus maschio è di nuovo tutto preso a "sventolare" dei bei ovetti... e se stavolta si fosse accoppiato con la Baryancistrum LO18???? O dite che non sia possibile???? Io ci sperei tanto......... #17I miei Barbus "Birbantis".... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb220136_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb210112_176.jpg Piccoli di 10 giorni di Ancistrus dorato http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_015_709.jpg Femmina di Ancistrus http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesci_025_679.jpg
elenosky
15-12-2008, 22:25
Nel mio acquario va tutto bene tranne i valori del PO4 che si alzano di continuo.... -04
Sò che la popolazione di pesci è tosta, ma può essere il fertilizzante PMDD che uso che fà alzare il valore?
PS. Se vi interessa il mio Ancistrus maschio è di nuovo tutto preso a "sventolare" dei bei ovetti... e se stavolta si fosse accoppiato con la Baryancistrum LO18???? O dite che non sia possibile???? Io ci sperei tanto......... #17
bettina s.
15-12-2008, 23:02
sull'accoppiamento tra l'anci e il bariancistrum prova a girare la domanda inella sezione catfish, lì ci sono dei superesperti in materia, per il resto hai davvero degli splendidi esemplari #36# #36#
bettina s.
15-12-2008, 23:02
sull'accoppiamento tra l'anci e il bariancistrum prova a girare la domanda inella sezione catfish, lì ci sono dei superesperti in materia, per il resto hai davvero degli splendidi esemplari #36# #36#
markrava
15-12-2008, 23:17
bellissima vasca #25
markrava
15-12-2008, 23:17
bellissima vasca #25
fantastica vasca complimenti...spiegami di più su la co2 artigianale ...
fantastica vasca complimenti...spiegami di più su la co2 artigianale ...
elenosky
16-12-2008, 15:17
Praticamente ha preso una bombola da 600 gr, l'ha dotata di due manometri: uno per la regolazione dell'erogazione e uno per la pressione della bombola. In più ci ha messo un rubinetto a spillo per l'apertura/chiusura manuale. Il tutto è collegato ad un paio di metri di tubo di plastica (tipo quello per areatore) ed in fondo c'è una pietra porosa grande.
Me lo sono regolato una volta per tutte come intendevo io (in base ai valori di ph e Kh che volevo ottenere) ed adesso mi rimane solo da aprire il rubinettino la mattina e chiuderlo la sera.
Non ha rilevatori di ph, nè sonde, ma mi pare funzioni molto bene.
In più, in questo modo, ho una quantità costante durante la giornata di CO2 e non ne va sprecata come mi succedeva prima quando avevo un semplice impianto base senza riduttori, nè rubinetti.
Se all'inizio con una bombola di 600 gr ci facevo un mese e mezzo, adesso ci faccio 9 mesi !!!!! E non rischio più di avere i miei pesci "ubriachi" ogni mattina che aprivo l'erogazione della CO2 per regolarla..... #17
elenosky
16-12-2008, 15:17
Praticamente ha preso una bombola da 600 gr, l'ha dotata di due manometri: uno per la regolazione dell'erogazione e uno per la pressione della bombola. In più ci ha messo un rubinetto a spillo per l'apertura/chiusura manuale. Il tutto è collegato ad un paio di metri di tubo di plastica (tipo quello per areatore) ed in fondo c'è una pietra porosa grande.
Me lo sono regolato una volta per tutte come intendevo io (in base ai valori di ph e Kh che volevo ottenere) ed adesso mi rimane solo da aprire il rubinettino la mattina e chiuderlo la sera.
Non ha rilevatori di ph, nè sonde, ma mi pare funzioni molto bene.
In più, in questo modo, ho una quantità costante durante la giornata di CO2 e non ne va sprecata come mi succedeva prima quando avevo un semplice impianto base senza riduttori, nè rubinetti.
Se all'inizio con una bombola di 600 gr ci facevo un mese e mezzo, adesso ci faccio 9 mesi !!!!! E non rischio più di avere i miei pesci "ubriachi" ogni mattina che aprivo l'erogazione della CO2 per regolarla..... #17
angelo p
16-12-2008, 19:42
complimenti, bellissimo acquario #25 #25 #25
i trichogaster non ti hanno mai debosto ?
angelo p
16-12-2008, 19:42
complimenti, bellissimo acquario #25 #25 #25
i trichogaster non ti hanno mai debosto ?
elenosky
16-12-2008, 22:19
complimenti, bellissimo acquario #25 #25 #25
i trichogaster non ti hanno mai debosto ?Per sfortuna no......... li ho presi tutti da piccoli e vedo che qualcuno inizia in questi ultimi 10 giorni a tentare di fare un abbozzo di nido........ #36#
Devo abbassare ulteriormente il flusso della pompa perchè mi fà troppo movimento in superficie e me li sfascia.... #06
elenosky
16-12-2008, 22:19
complimenti, bellissimo acquario #25 #25 #25
i trichogaster non ti hanno mai debosto ?Per sfortuna no......... li ho presi tutti da piccoli e vedo che qualcuno inizia in questi ultimi 10 giorni a tentare di fare un abbozzo di nido........ #36#
Devo abbassare ulteriormente il flusso della pompa perchè mi fà troppo movimento in superficie e me li sfascia.... #06
angelo p
16-12-2008, 22:37
chi la dura la vince ;-)
angelo p
16-12-2008, 22:37
chi la dura la vince ;-)
posso dire solo...INVIDIAAAAAA è davvero una bella vasca e bellissimi pesci! #25 #25 #25
posso dire solo...INVIDIAAAAAA è davvero una bella vasca e bellissimi pesci! #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |