Visualizza la versione completa : Magnesio basso
sigmapower
15-12-2008, 00:28
La mia nuova vasca presenta solo il problema del basso valore di magnesio, sto a 1000 mg/lt quando nella vecchia vasca il valore era stabile a 1150#1200 mg/lt, che dite : continuo con aggiunte settimanali di Mg+ di Xaqua o avete suggerimenti migliori?
sigmapower
15-12-2008, 00:28
La mia nuova vasca presenta solo il problema del basso valore di magnesio, sto a 1000 mg/lt quando nella vecchia vasca il valore era stabile a 1150#1200 mg/lt, che dite : continuo con aggiunte settimanali di Mg+ di Xaqua o avete suggerimenti migliori?
buffer e portalo a 1300/1200mg/l
buffer e portalo a 1300/1200mg/l
sigmapower
15-12-2008, 11:16
Di quanto posso incrementare a settimana per evitare precipitazioni o scompensi?
sigmapower
15-12-2008, 11:16
Di quanto posso incrementare a settimana per evitare precipitazioni o scompensi?
io lo azerei nel giro di due o tre giorni al massimo
io lo azerei nel giro di due o tre giorni al massimo
sigmapower
15-12-2008, 11:54
Ovvero passeresti da 1000 a 1300 mg/lt in 3 giorni 300mg/lt x 500lt = 150000 mg ovvero 150gr di Mg una bella quantità; potrei mettere il buffer nell' acqua d'osmosi della vasca di reintegro per un incremento graduale ?
sigmapower
15-12-2008, 11:54
Ovvero passeresti da 1000 a 1300 mg/lt in 3 giorni 300mg/lt x 500lt = 150000 mg ovvero 150gr di Mg una bella quantità; potrei mettere il buffer nell' acqua d'osmosi della vasca di reintegro per un incremento graduale ?
Ovvero passeresti da 1000 a 1300 mg/lt in 3 giorni 300mg/lt x 500lt = 150000 mg ovvero 150gr di Mg una bella quantità
si una bella quantità, ma se non reintegri in modo pesante la vasca continua a ciucciarti magnesio e non lo tiri più su....piuttoosyto fallo in 4o 5 gg #36#
per quanto riguarda scioglierlo nell'acqua del riabbocco non saprei..
Ovvero passeresti da 1000 a 1300 mg/lt in 3 giorni 300mg/lt x 500lt = 150000 mg ovvero 150gr di Mg una bella quantità
si una bella quantità, ma se non reintegri in modo pesante la vasca continua a ciucciarti magnesio e non lo tiri più su....piuttoosyto fallo in 4o 5 gg #36#
per quanto riguarda scioglierlo nell'acqua del riabbocco non saprei..
sigmapower
15-12-2008, 12:41
Non capisco però cosa abbia portato una vasca stabile a mangiare magnesio in questo modo: (le resine antifosfati, la zeolite#24 )
sigmapower
15-12-2008, 12:41
Non capisco però cosa abbia portato una vasca stabile a mangiare magnesio in questo modo: (le resine antifosfati, la zeolite#24 )
probabilmente se il sistema era stabile ha favorito una maggior crescita di sps...con conseguente diminuzione di mg
probabilmente se il sistema era stabile ha favorito una maggior crescita di sps...con conseguente diminuzione di mg
sigmapower
15-12-2008, 15:16
La vasca ospita alcuni LPS (euphyllia, galaxea,caluastrea) ed un solo SPS (non ancora identificato) per cui non mi aspetto possa essere una vasca avida di magnesio.
In occasione dell' allestimento della vasca ho integrato i vecchi 300 lt con 100 lt prelevati direttamente dal negozio e 100lt preparati al momento con sale Tropic marin Pro reef.
L'unico SPS in vasca mostra segni di crescita ma dubito si sia bevuto 100gr di magnesio, sono preoccupato perchè potrei aver causato una precipitazione di magnesio ma non ho idea di cosa possa averla causata.
sigmapower
15-12-2008, 15:16
La vasca ospita alcuni LPS (euphyllia, galaxea,caluastrea) ed un solo SPS (non ancora identificato) per cui non mi aspetto possa essere una vasca avida di magnesio.
In occasione dell' allestimento della vasca ho integrato i vecchi 300 lt con 100 lt prelevati direttamente dal negozio e 100lt preparati al momento con sale Tropic marin Pro reef.
L'unico SPS in vasca mostra segni di crescita ma dubito si sia bevuto 100gr di magnesio, sono preoccupato perchè potrei aver causato una precipitazione di magnesio ma non ho idea di cosa possa averla causata.
La vasca ospita alcuni LPS (euphyllia, galaxea,caluastrea) ed un solo SPS (non ancora identificato) per cui non mi aspetto possa essere una vasca avida di magnesio.
sbagli parecchio ;-)
La vasca ospita alcuni LPS (euphyllia, galaxea,caluastrea) ed un solo SPS (non ancora identificato) per cui non mi aspetto possa essere una vasca avida di magnesio.
sbagli parecchio ;-)
sigmapower
15-12-2008, 16:10
Ok sbaglio parecchio ;-) nel considerare che la popolazione della mia vasca non assorba magnesio, non mi spiego però cosa abbia portato allo scompenso il valore di quest' ultimo in occasione del cambio vasca, ripeto quali fra i seguenti fattori possono aver influenzato il magnesio:
1) cambio di illuminazione (da 6Xt5 39W a 250W HQI)
2) introduzione di resine antifosfati per assorbire quelli rilasciati dalle rocce spostate in occasione del cambio vasca
3) introduzione di zeolite nel filtro a letto fluido per assorbire l' ammoniaca che poteva formarsi in occasione del cambio vasca
4) Spostamento dell' SPS nato spontaneamente in una zona a maggiore illuminazione.
sigmapower
15-12-2008, 16:10
Ok sbaglio parecchio ;-) nel considerare che la popolazione della mia vasca non assorba magnesio, non mi spiego però cosa abbia portato allo scompenso il valore di quest' ultimo in occasione del cambio vasca, ripeto quali fra i seguenti fattori possono aver influenzato il magnesio:
1) cambio di illuminazione (da 6Xt5 39W a 250W HQI)
2) introduzione di resine antifosfati per assorbire quelli rilasciati dalle rocce spostate in occasione del cambio vasca
3) introduzione di zeolite nel filtro a letto fluido per assorbire l' ammoniaca che poteva formarsi in occasione del cambio vasca
4) Spostamento dell' SPS nato spontaneamente in una zona a maggiore illuminazione.
cosa assorba magnesio tra le cose elencate non lo sò.......io ti ho portato la mia esperienza vasca di quasi soli lps e devo integrare magnesio tutte le settimane.
di più nin sò.....
cosa assorba magnesio tra le cose elencate non lo sò.......io ti ho portato la mia esperienza vasca di quasi soli lps e devo integrare magnesio tutte le settimane.
di più nin sò.....
sigmapower
15-12-2008, 17:29
Ok, grazie non mi spaventa il fatto di dover integrare ma ero preoccupato di avere una vasca scompensata, mi conforta il fatto che tu mi confermi questa esigenza.
Domanda: quanto magnesio integri a settimana ?
sigmapower
15-12-2008, 17:29
Ok, grazie non mi spaventa il fatto di dover integrare ma ero preoccupato di avere una vasca scompensata, mi conforta il fatto che tu mi confermi questa esigenza.
Domanda: quanto magnesio integri a settimana ?
metto 1 cucchiaio da cucina in sump tutte le settimane....ma uso quello fai da te...non sò se sia più o meno blando dei prodotti commerciali...
metto 1 cucchiaio da cucina in sump tutte le settimane....ma uso quello fai da te...non sò se sia più o meno blando dei prodotti commerciali...
sigmapower
15-12-2008, 18:43
Cos' è il magnesio fai da te ? un sale che trovi in farmacia ? che composizione ha ?
sigmapower
15-12-2008, 18:43
Cos' è il magnesio fai da te ? un sale che trovi in farmacia ? che composizione ha ?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274
sigmapower
15-12-2008, 19:41
per cui magnesio cloruro ma questo non ti porterà alla lunga uno squilibrio in vasca per la presenza di troppi cloruri ?
sigmapower
15-12-2008, 19:41
per cui magnesio cloruro ma questo non ti porterà alla lunga uno squilibrio in vasca per la presenza di troppi cloruri ?
booooooooooooo.......sono quasi 3 anni che lo uso.....e non mi è capitato nulla fino adesso.
comunque sono 2 uno cloruro e uno solfato.
booooooooooooo.......sono quasi 3 anni che lo uso.....e non mi è capitato nulla fino adesso.
comunque sono 2 uno cloruro e uno solfato.
Non è molto sbilanciato come prodotto e il solfato di magnesio è il classico sale inglese che si usava o si usa come purga...
;-)
Non è molto sbilanciato come prodotto e il solfato di magnesio è il classico sale inglese che si usava o si usa come purga...
;-)
sigmapower
17-12-2008, 21:48
125ml di Xaqua Mg+ ieri: oggi Mg a 1060, domani altri 100ml...........
sigmapower
17-12-2008, 21:48
125ml di Xaqua Mg+ ieri: oggi Mg a 1060, domani altri 100ml...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |