Visualizza la versione completa : Inserimento Naso Litoratus in vasca con Zebrasoma Xanthurum
sigmapower
15-12-2008, 00:17
Vorrei introdurre un naso Litoratus di circa 8-9 cm nella mia vasca dove è già ospitato uno Zebrasoma Xanthurum di 9-10 cm, pensate ci possano essere problemi di compatibilità ?
sigmapower
15-12-2008, 00:17
Vorrei introdurre un naso Litoratus di circa 8-9 cm nella mia vasca dove è già ospitato uno Zebrasoma Xanthurum di 9-10 cm, pensate ci possano essere problemi di compatibilità ?
No.. livrea e forma sono differenti , anche se gli Zebrasoma non sempre accolgono di buon grado nuovi ospiti (soprattutto concorrenti alimentari) .
Ho perplessità sullo spazio che hai.. i Naso sono dei giganti letteralmente , ma se sei convinto fai pure.
No.. livrea e forma sono differenti , anche se gli Zebrasoma non sempre accolgono di buon grado nuovi ospiti (soprattutto concorrenti alimentari) .
Ho perplessità sullo spazio che hai.. i Naso sono dei giganti letteralmente , ma se sei convinto fai pure.
sigmapower
15-12-2008, 11:24
La ragione principale dell' inserimento è il controllo delle alghe specialmente la valonia che aveva letteralmente invaso l' altra vasca, ora con il cambio e la rimozione manuale sono presenti isolate bolle che rimuovo manualmente o schiacchio in modo che lo zebrasoma se le mangi (se sono fissate alla roccia non riesce a mangiarle, ma se fluttuano nell' acqua ci si avventa sopra), ho dimenticato di dire che in vasca è già presente un altro acanturide ovvero un Ctenochaetus Strigosus di circa 6-7 cm nei confronti del quale lo Zebrasoma non ha mai mostrato segni di intolleranza; mi preoccupa però l' inserimento di un altro chirurgo di grossa dimensione.
sigmapower
15-12-2008, 11:24
La ragione principale dell' inserimento è il controllo delle alghe specialmente la valonia che aveva letteralmente invaso l' altra vasca, ora con il cambio e la rimozione manuale sono presenti isolate bolle che rimuovo manualmente o schiacchio in modo che lo zebrasoma se le mangi (se sono fissate alla roccia non riesce a mangiarle, ma se fluttuano nell' acqua ci si avventa sopra), ho dimenticato di dire che in vasca è già presente un altro acanturide ovvero un Ctenochaetus Strigosus di circa 6-7 cm nei confronti del quale lo Zebrasoma non ha mai mostrato segni di intolleranza; mi preoccupa però l' inserimento di un altro chirurgo di grossa dimensione.
Io lo vedo sacrificato in una vasca così corta.
Io lo vedo sacrificato in una vasca così corta.
sigmapower
15-12-2008, 23:21
ma di diagonale fa 1.41m ovvero più di una vasca da 120x60 #21
sigmapower
15-12-2008, 23:21
ma di diagonale fa 1.41m ovvero più di una vasca da 120x60 #21
1,41 con la rocciata in mezzo, mi sembra dalla foto, comunque io non lo avrei messo neanche nella 120x60, parere personale comunque, tempo fa l'avevo in una lunga 1,85 ma era cresciuto in fretta e stava strettino anche li.
1,41 con la rocciata in mezzo, mi sembra dalla foto, comunque io non lo avrei messo neanche nella 120x60, parere personale comunque, tempo fa l'avevo in una lunga 1,85 ma era cresciuto in fretta e stava strettino anche li.
sigmapower
16-12-2008, 00:24
La diagonale ti assicuro è libera, a parte queste considerazioni, giusto un anno fa con la vecchia vasca avviata da sei mesi mi resi conto delle nefaste conseguenze dello stress sulla salute dei pesci, un mix tra: osmoregolatore dal funzionamento incerto, l' isteresi del riscaldatore e l' inserimento a breve distanza temporale di tre nuovi ospiti causarono un' epidemia di puntini bianchi e la conseguente morte di alcuni ospiti.
Lungi da me quindi l' idea di inserire pesci che possano soffrire per le dimensioni della vasca; lasciatemi fare una domanda: di quanto può crescere un Naso Litoratus a cresta nera in un anno? che dimensioni può raggiungere in acquario?
sigmapower
16-12-2008, 00:24
La diagonale ti assicuro è libera, a parte queste considerazioni, giusto un anno fa con la vecchia vasca avviata da sei mesi mi resi conto delle nefaste conseguenze dello stress sulla salute dei pesci, un mix tra: osmoregolatore dal funzionamento incerto, l' isteresi del riscaldatore e l' inserimento a breve distanza temporale di tre nuovi ospiti causarono un' epidemia di puntini bianchi e la conseguente morte di alcuni ospiti.
Lungi da me quindi l' idea di inserire pesci che possano soffrire per le dimensioni della vasca; lasciatemi fare una domanda: di quanto può crescere un Naso Litoratus a cresta nera in un anno? che dimensioni può raggiungere in acquario?
sigmapower, gli Acanturidi crescono per l'80% della taglia massima da adulti entro i primi 5 anni di vita.. ho visto svariati Naso lituratus passare comodamente i 40 cm in mare..
Ti ripeto.. per me non ci sta.. se vuoi per forza metterlo almeno non nasconderti dietro a misure di diagonali o cose del genere , mettilo e basta se ti piace.
Io l'avevo perchè mi piaceva punto e basta , non metto da 2 anni acanturidi in vasca (che non è troppo più piccola della tua) perchè secondo ME stanno male punto e basta.
sigmapower, gli Acanturidi crescono per l'80% della taglia massima da adulti entro i primi 5 anni di vita.. ho visto svariati Naso lituratus passare comodamente i 40 cm in mare..
Ti ripeto.. per me non ci sta.. se vuoi per forza metterlo almeno non nasconderti dietro a misure di diagonali o cose del genere , mettilo e basta se ti piace.
Io l'avevo perchè mi piaceva punto e basta , non metto da 2 anni acanturidi in vasca (che non è troppo più piccola della tua) perchè secondo ME stanno male punto e basta.
sigmapower
16-12-2008, 01:06
Pfft lo smiley sul messaggio riferito alla diagonale non è stato messo li per caso, se faccio delle domande su un forum di discussione è proprio perchè necessito di risposte, possibilmente motivate e, scusami lo sfogo, non insolenti.
Faccio attività subacquea dal 1991 quindi, come puoi immaginare, ho avuto modo di vedere nel loro ambiente naturale alcuni degli ospiti più comuni nelle nostre vasche.
Ti ripeto, non ho nessun interesse nel introdurre pesci inadatti alla mia vasca ma ho il maledetto vizio di non accontentarmi di un "non si può".
sigmapower
16-12-2008, 01:06
Pfft lo smiley sul messaggio riferito alla diagonale non è stato messo li per caso, se faccio delle domande su un forum di discussione è proprio perchè necessito di risposte, possibilmente motivate e, scusami lo sfogo, non insolenti.
Faccio attività subacquea dal 1991 quindi, come puoi immaginare, ho avuto modo di vedere nel loro ambiente naturale alcuni degli ospiti più comuni nelle nostre vasche.
Ti ripeto, non ho nessun interesse nel introdurre pesci inadatti alla mia vasca ma ho il maledetto vizio di non accontentarmi di un "non si può".
sigmapower, perdonami , io non ho mai scritto NON si può , io ho solo scritto che non lo farei e non te lo consiglierei.
Dato che hai fatto immersioni li hai visti spero .. e sai come diventano .. li metteresti in vasca ? seriamente ..
Dato che la risposta la sai già perchè fai la domanda ?
Oltretutto ti ho scritto più di una volta che se lo vuoi mettere lo puoi fare , nessuno te lo vieta .
sigmapower, perdonami , io non ho mai scritto NON si può , io ho solo scritto che non lo farei e non te lo consiglierei.
Dato che hai fatto immersioni li hai visti spero .. e sai come diventano .. li metteresti in vasca ? seriamente ..
Dato che la risposta la sai già perchè fai la domanda ?
Oltretutto ti ho scritto più di una volta che se lo vuoi mettere lo puoi fare , nessuno te lo vieta .
sigmapower
16-12-2008, 01:42
Me lo vieta il buon senso, non ho alcun interesse a costringere un pesce di 20cm a vivere in un metro di vasca, era mio interesse conoscere quali dimensioni potesse raggiungere in cattività e quale fosse la crescita annuale; faccio già abbastanza danni alla natura mantenendo una vasca reef, almeno gli ospiti ci vivano confortevolmente.
Grazie Pfft
sigmapower
16-12-2008, 01:42
Me lo vieta il buon senso, non ho alcun interesse a costringere un pesce di 20cm a vivere in un metro di vasca, era mio interesse conoscere quali dimensioni potesse raggiungere in cattività e quale fosse la crescita annuale; faccio già abbastanza danni alla natura mantenendo una vasca reef, almeno gli ospiti ci vivano confortevolmente.
Grazie Pfft
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |