PDA

Visualizza la versione completa : aiuto primo nanoreef


Daniel5482
14-12-2008, 21:41
Ciao ragazzi!
Questo è il mio primo approccio con il marino e so che sto per fare una pazzia ma vorrei provare a fare un nanoreef in una vaschetta da 15lt (37*20*20 circa)

Mi date qualche info per iniziare?

Io pensavo di allestirlo con 2kg di rocce vive piu un po di sabbia viva (il tutto ricavato da vasca gia avviata),un pagliaccetto piccolino,2 paguri e se trovo a buon prezzo una o max due lysmata,qualche piccolo invertebrato dei quali ignoro i nomi...

il budget è limitato a 100€ (la vasca è gia in mio possesso)
Come filtro pensavo ad un niagara 190 (filtro a zainetto) e un riscaldatore da 25watt e luce pl attinica da 11w

mi date qualche info in piu?
oltre a mandarmi mille maledizioni :-S

L'allestimento potrebbe essere ok?
gli abitanti?

Daniel5482
14-12-2008, 21:41
Ciao ragazzi!
Questo è il mio primo approccio con il marino e so che sto per fare una pazzia ma vorrei provare a fare un nanoreef in una vaschetta da 15lt (37*20*20 circa)

Mi date qualche info per iniziare?

Io pensavo di allestirlo con 2kg di rocce vive piu un po di sabbia viva (il tutto ricavato da vasca gia avviata),un pagliaccetto piccolino,2 paguri e se trovo a buon prezzo una o max due lysmata,qualche piccolo invertebrato dei quali ignoro i nomi...

il budget è limitato a 100€ (la vasca è gia in mio possesso)
Come filtro pensavo ad un niagara 190 (filtro a zainetto) e un riscaldatore da 25watt e luce pl attinica da 11w

mi date qualche info in piu?
oltre a mandarmi mille maledizioni :-S

L'allestimento potrebbe essere ok?
gli abitanti?

mauridj
14-12-2008, 21:47
Daniel5482, fatti un giro con il "cerca"e trovi tutte le risposte;-)
il pesce in 15 litri #07

mauridj
14-12-2008, 21:47
Daniel5482, fatti un giro con il "cerca"e trovi tutte le risposte;-)
il pesce in 15 litri #07

Daniel5482
14-12-2008, 22:59
Ho dato un'okio ma se mi aiutate per le misure di cui dispongo sarebbe piu facile per me capire cosa posso e cosa non posso fare o mettere.

probabilmente le lysmata neanche le metto

so che sarebbe contro natura ma vorrei metterci un pagliaccetto piccolino piccolino...

aiutatemi vi prego..

Daniel5482
14-12-2008, 22:59
Ho dato un'okio ma se mi aiutate per le misure di cui dispongo sarebbe piu facile per me capire cosa posso e cosa non posso fare o mettere.

probabilmente le lysmata neanche le metto

so che sarebbe contro natura ma vorrei metterci un pagliaccetto piccolino piccolino...

aiutatemi vi prego..

pizzo
14-12-2008, 23:14
Ciao, il mio consiglio è quello di aspettare e magari più avanti fai una vascchetta più grande (se vuoi metterci i pesci)

te lo dico perchè in una vasca da 15 lt il pagliaccio durerà poco forse un mese forse 2, molto probabilmente nemmeno uno!

Per diversi motivi,
1 lo stress.
2 In una vasca di così piccole dimensioni con lo sporco che generail pesce ti vanno i nitriti alti...
3 Il pagliaccio vive bene in coppia, da solo è difficile che si adatti...
Metti via un po di euretti e quando ne avrai un po opta per un 40lt o 50!!

Se vuoi continuare per il 20 scorda il piccolo nemo, il gambero lysamata in 20 lt puoi metterlo benissimo, quando avevo l'acquariodi 240lt era sempre fermo in un punto... mi dava il nervoso, perciò in 20lt nn avrà problemi!

pizzo
14-12-2008, 23:14
Ciao, il mio consiglio è quello di aspettare e magari più avanti fai una vascchetta più grande (se vuoi metterci i pesci)

te lo dico perchè in una vasca da 15 lt il pagliaccio durerà poco forse un mese forse 2, molto probabilmente nemmeno uno!

Per diversi motivi,
1 lo stress.
2 In una vasca di così piccole dimensioni con lo sporco che generail pesce ti vanno i nitriti alti...
3 Il pagliaccio vive bene in coppia, da solo è difficile che si adatti...
Metti via un po di euretti e quando ne avrai un po opta per un 40lt o 50!!

Se vuoi continuare per il 20 scorda il piccolo nemo, il gambero lysamata in 20 lt puoi metterlo benissimo, quando avevo l'acquariodi 240lt era sempre fermo in un punto... mi dava il nervoso, perciò in 20lt nn avrà problemi!

SJoplin
15-12-2008, 01:40
quando avevo l'acquariodi 240lt era sempre fermo in un punto... mi dava il nervoso, perciò in 20lt nn avrà problemi!

:-D :-D :-D

ti sta sulle balle quel gamberetto, eh? :-D


Daniel5482 a parte tutto quel che t'han già detto.
quel pesce dopo poco ti fa un bel volo fuori dalla vasca e te lo ritrovi sulla scrivania. fa un po te se conviene

SJoplin
15-12-2008, 01:40
quando avevo l'acquariodi 240lt era sempre fermo in un punto... mi dava il nervoso, perciò in 20lt nn avrà problemi!

:-D :-D :-D

ti sta sulle balle quel gamberetto, eh? :-D


Daniel5482 a parte tutto quel che t'han già detto.
quel pesce dopo poco ti fa un bel volo fuori dalla vasca e te lo ritrovi sulla scrivania. fa un po te se conviene

pizzo
15-12-2008, 01:53
ti sta sulle balle quel gamberetto, eh?

si caro sjoplin, ;-) era il debelius... è bellissimo ma stava sempre sotto una roccia...
veniva sulle mie mani per mangiare e poi via di nuovo sotto... -04

cavolo i pagliacci sono salterini? di notte ci metto una zanzariera... nei 2 anni che ho avuto acquari mi saranno morti circa 900, trovati la mattina per terra...
no dai 900 no ma 300 si :-D , -20 ...
appena inserita una bavosa la mattina paff...
un'altra volta un hepatus....
quella che mi è dispiaciuta più di tutti è stato il pesce mandarino stato con me per circa 9 mesi -20 -20 ....

quello è un pesce che nn ha problemi di spazio, di solito li trovi in vasche da 13 lt in su... ma il suo fondamentale problema è che va inserito in un acquario ben maturo ma soprattutto pieno di rocce vive, non nutrendosi di alcun cibo che viene somministrato in acquario ma solo da piccoli ospite nelle rocce...

pizzo
15-12-2008, 01:53
ti sta sulle balle quel gamberetto, eh?

si caro sjoplin, ;-) era il debelius... è bellissimo ma stava sempre sotto una roccia...
veniva sulle mie mani per mangiare e poi via di nuovo sotto... -04

cavolo i pagliacci sono salterini? di notte ci metto una zanzariera... nei 2 anni che ho avuto acquari mi saranno morti circa 900, trovati la mattina per terra...
no dai 900 no ma 300 si :-D , -20 ...
appena inserita una bavosa la mattina paff...
un'altra volta un hepatus....
quella che mi è dispiaciuta più di tutti è stato il pesce mandarino stato con me per circa 9 mesi -20 -20 ....

quello è un pesce che nn ha problemi di spazio, di solito li trovi in vasche da 13 lt in su... ma il suo fondamentale problema è che va inserito in un acquario ben maturo ma soprattutto pieno di rocce vive, non nutrendosi di alcun cibo che viene somministrato in acquario ma solo da piccoli ospite nelle rocce...

Daniel5482
18-12-2008, 21:28
Ciao ragazzi!
Sabato inserirò nel cubetto da 16 litri le pietre! 3kg in tutto piu o meno provengono da un acquario dismesso da poco (ma conservate in acqua cmq) ma che lo hanno popolato per 5 anni se non sbaglio, oggi ho messo l'acqua anch'essa da un acquario gia ben avviato, sabbia non ne metto.

Come mi consigliate di fare con la luce (con che gradualità la dò)? prenderò una pl da 11 watt di quelle metà bianche e metà blu.. inizio cmq con il canonico mese di buio o posso gia accendere per un'ora e ogni tot giorni aumento di uno? la temperatura la mantengo sui 25? tra quanto potrò inserire i primi piccoli invertebrati?

Daniel5482
18-12-2008, 21:28
Ciao ragazzi!
Sabato inserirò nel cubetto da 16 litri le pietre! 3kg in tutto piu o meno provengono da un acquario dismesso da poco (ma conservate in acqua cmq) ma che lo hanno popolato per 5 anni se non sbaglio, oggi ho messo l'acqua anch'essa da un acquario gia ben avviato, sabbia non ne metto.

Come mi consigliate di fare con la luce (con che gradualità la dò)? prenderò una pl da 11 watt di quelle metà bianche e metà blu.. inizio cmq con il canonico mese di buio o posso gia accendere per un'ora e ogni tot giorni aumento di uno? la temperatura la mantengo sui 25? tra quanto potrò inserire i primi piccoli invertebrati?

synth
18-12-2008, 21:40
Ciao ragazzi!
Sabato inserirò nel cubetto da 16 litri le pietre! 3kg in tutto piu o meno provengono da un acquario dismesso da poco (ma conservate in acqua cmq) ma che lo hanno popolato per 5 anni se non sbaglio, oggi ho messo l'acqua anch'essa da un acquario gia ben avviato, sabbia non ne metto.

Come mi consigliate di fare con la luce (con che gradualità la dò)? prenderò una pl da 11 watt di quelle metà bianche e metà blu.. inizio cmq con il canonico mese di buio o posso gia accendere per un'ora e ogni tot giorni aumento di uno? la temperatura la mantengo sui 25? tra quanto potrò inserire i primi piccoli invertebrati?

ti consiglio di leggerti la guida di leletosi,all inizio della sezione..

cmq..mese di buio totale,con pompe e scaldatore accesi...da quello che scrivi,mi sembra di capire che hai molta fretta di allestire..(hehehe lo so e dura aspettare),ma la prima regola del acquariofilo e la pazienza..

1 mese di buio,controllo valori,se tutto ok si puo partire col fotoperiodo,dopo 3 mesi dall inizio maturazione dobìvresti essere a regime con lilluminazione,e se i valori sono ok,puoi cominciare ad inserire qualcosa..
ciao.

synth
18-12-2008, 21:40
Ciao ragazzi!
Sabato inserirò nel cubetto da 16 litri le pietre! 3kg in tutto piu o meno provengono da un acquario dismesso da poco (ma conservate in acqua cmq) ma che lo hanno popolato per 5 anni se non sbaglio, oggi ho messo l'acqua anch'essa da un acquario gia ben avviato, sabbia non ne metto.

Come mi consigliate di fare con la luce (con che gradualità la dò)? prenderò una pl da 11 watt di quelle metà bianche e metà blu.. inizio cmq con il canonico mese di buio o posso gia accendere per un'ora e ogni tot giorni aumento di uno? la temperatura la mantengo sui 25? tra quanto potrò inserire i primi piccoli invertebrati?

ti consiglio di leggerti la guida di leletosi,all inizio della sezione..

cmq..mese di buio totale,con pompe e scaldatore accesi...da quello che scrivi,mi sembra di capire che hai molta fretta di allestire..(hehehe lo so e dura aspettare),ma la prima regola del acquariofilo e la pazienza..

1 mese di buio,controllo valori,se tutto ok si puo partire col fotoperiodo,dopo 3 mesi dall inizio maturazione dobìvresti essere a regime con lilluminazione,e se i valori sono ok,puoi cominciare ad inserire qualcosa..
ciao.