Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione fai da te... ma la terra?


rochecaf
14-12-2008, 03:11
Non ho avuto molto successo col mio precedente post, quello all'amatriciana... intanto continuo a studiare e sono arrivato alla pgina 70... e continuo a scoprire nuove cose...
ho finalmente trovato anche lo schema per collegare due neon in serie ad un ballast unico di potenza doppia rispetto al singolo neon.
quello che vi chiedo adesso e':
1) Bisogna prevedere la messa a terra della lampada al neon collegata al ballast ellettronico? e se si come fare? Giuro che non se ne e' parlato molto....

2) MI confermate l'esattezza di questo schema? i due neon collegati in serie vanno incrociati come si vede qui?

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=593804&sid=8621efddf87ee8cee477d915c7e6ce03

Grazie per l'aiuto che sono sicuro prima o poi arrivera'!
ciaooo Luca.[/img]

rochecaf
14-12-2008, 03:11
Non ho avuto molto successo col mio precedente post, quello all'amatriciana... intanto continuo a studiare e sono arrivato alla pgina 70... e continuo a scoprire nuove cose...
ho finalmente trovato anche lo schema per collegare due neon in serie ad un ballast unico di potenza doppia rispetto al singolo neon.
quello che vi chiedo adesso e':
1) Bisogna prevedere la messa a terra della lampada al neon collegata al ballast ellettronico? e se si come fare? Giuro che non se ne e' parlato molto....

2) MI confermate l'esattezza di questo schema? i due neon collegati in serie vanno incrociati come si vede qui?

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=593804&sid=8621efddf87ee8cee477d915c7e6ce03

Grazie per l'aiuto che sono sicuro prima o poi arrivera'!
ciaooo Luca.[/img]

Federico Sibona
14-12-2008, 10:41
Secondo me, se il coperchio o la plafoniera non sono metallici, credo che il collegamento di terra non sia necessario, altrimenti collega a terra la carcassa metallica ;-)
Quel circuito dovrebbe funzionare.

Federico Sibona
14-12-2008, 10:41
Secondo me, se il coperchio o la plafoniera non sono metallici, credo che il collegamento di terra non sia necessario, altrimenti collega a terra la carcassa metallica ;-)
Quel circuito dovrebbe funzionare.

Stefano s
14-12-2008, 12:52
quoto ... la terra alla fine su un coperchio di plastica non serve a nula !!

Stefano s
14-12-2008, 12:52
quoto ... la terra alla fine su un coperchio di plastica non serve a nula !!

arcantos
14-12-2008, 16:20
meglio prendere un ballast di poco più potente rispetto alla somma dei watt dei due neon.

arcantos
14-12-2008, 16:20
meglio prendere un ballast di poco più potente rispetto alla somma dei watt dei due neon.

Stefano s
14-12-2008, 18:44
secondo me va preso giusto !!!
piu' grande apparte il costo maggiore non servirebbe a nulla !! ;-) ;-)

Stefano s
14-12-2008, 18:44
secondo me va preso giusto !!!
piu' grande apparte il costo maggiore non servirebbe a nulla !! ;-) ;-)

arcantos
14-12-2008, 18:49
se a un dispositivo si forniscono più W non è detto che li utilizzi tutti, anzi preserverà la vita del ballast che non funzionerà mai al 100%, cosa che invece si verificherebbe se si utilizzasse un neon con la stessa potenza del ballast.
per funzionare funziona solo che così si ottiene la luminosità massima del neon e una vita maggiore del ballast, tutto qui! :D

arcantos
14-12-2008, 18:49
se a un dispositivo si forniscono più W non è detto che li utilizzi tutti, anzi preserverà la vita del ballast che non funzionerà mai al 100%, cosa che invece si verificherebbe se si utilizzasse un neon con la stessa potenza del ballast.
per funzionare funziona solo che così si ottiene la luminosità massima del neon e una vita maggiore del ballast, tutto qui! :D

rochecaf
15-12-2008, 00:04
Grazie mille dei preziosi consigli! Oggi intanto ho fatto un salto ad un brico center e da leroy merlyn in cerca dei ballast elettronici ma li' non sanno nemmeno cosa siano... in compenso ho trovato una doppia plafoniera t8 di cui potrei provare a rendere stagni gli attacchi col metodo dei tappetti delle sedie (tanto va montata sopra una mensola sopra l'acquario. E poi c'era un'altra lampada T4 da 30 w mooolto interessante. voi che ne dite?
Ciao a tutti e grazie ancora

rochecaf
15-12-2008, 00:04
Grazie mille dei preziosi consigli! Oggi intanto ho fatto un salto ad un brico center e da leroy merlyn in cerca dei ballast elettronici ma li' non sanno nemmeno cosa siano... in compenso ho trovato una doppia plafoniera t8 di cui potrei provare a rendere stagni gli attacchi col metodo dei tappetti delle sedie (tanto va montata sopra una mensola sopra l'acquario. E poi c'era un'altra lampada T4 da 30 w mooolto interessante. voi che ne dite?
Ciao a tutti e grazie ancora

Stefano s
15-12-2008, 00:48
personalmente lascerei stare le t8 .. consumano e fanno poca luce .. le t5 sarebbero le migliori ..... sempre se parliamo di neon .. t5 non hai trovato nulla ??

Stefano s
15-12-2008, 00:48
personalmente lascerei stare le t8 .. consumano e fanno poca luce .. le t5 sarebbero le migliori ..... sempre se parliamo di neon .. t5 non hai trovato nulla ??