Visualizza la versione completa : Nuovo acquario consigli!!!!
Ciao a tutti, è mia intenzione passare da un askoll ambiente 80 a un JUWEL RIO 180, la passione si infonde!!!!
Vorrei dei consigli sulla vasca e substrato fertilizzante e fondo da utilizzare per poi inserire ciclidi sud americani, cardinali, cory, ancistrus, scalari, porta spada e 2 discus.
Quali piante?
L'idea è di ricreare un acquario SUD AMERICANO
CONSIGLI E CORREZIONI.
Vi informero e documentero sull'avanzamento vasca
Ah dimenticavo posso inserie sul RIO 2 pratiko 200 e con quali composizioni filtranti.
Ciao a tutti, è mia intenzione passare da un askoll ambiente 80 a un JUWEL RIO 180, la passione si infonde!!!!
Vorrei dei consigli sulla vasca e substrato fertilizzante e fondo da utilizzare per poi inserire ciclidi sud americani, cardinali, cory, ancistrus, scalari, porta spada e 2 discus.
Quali piante?
L'idea è di ricreare un acquario SUD AMERICANO
CONSIGLI E CORREZIONI.
Vi informero e documentero sull'avanzamento vasca
Ah dimenticavo posso inserie sul RIO 2 pratiko 200 e con quali composizioni filtranti.
ciao e benventuo....
il fondo è sempre meglio fine...ma comunque non puoi inserire tutti quei pesci sia per il poco spazio sia perchè incompatibili...
le combinazioni possibili sono...
1.ciclidi sud americani max 2 coppie .cardinali,cory almeno in sei sono pesci di gruppo
2.max due coppie scalari cardinali e cory
3.discus(devono stare almeno in 4 sono pesci di branco) cardinali cory e ancy...
i porta spada non c azzeccano molto con gli altri pesci
prima di avviare la vasca di consiglio di leggere attentamente le varie guide presenti sul forum per farti un idea generale
ciao e benventuo....
il fondo è sempre meglio fine...ma comunque non puoi inserire tutti quei pesci sia per il poco spazio sia perchè incompatibili...
le combinazioni possibili sono...
1.ciclidi sud americani max 2 coppie .cardinali,cory almeno in sei sono pesci di gruppo
2.max due coppie scalari cardinali e cory
3.discus(devono stare almeno in 4 sono pesci di branco) cardinali cory e ancy...
i porta spada non c azzeccano molto con gli altri pesci
prima di avviare la vasca di consiglio di leggere attentamente le varie guide presenti sul forum per farti un idea generale
se scegli i cory il fondo deve essere finissimo e eventuali rocce non taglienti
se scegli i cory il fondo deve essere finissimo e eventuali rocce non taglienti
Grazie intanto del supporto, le idee come vedete sono un po' confuse e per i pesci non volevo abbandonare qualche pinnuto della vecchia vasca che andrò a dismettere,pertanto leggero un pò sul forum di info e poi vediamo, volevo dei suggwerimnti per il substrato marca e tipo e poi per il fondo marca e tipo.
ciao e grazie ancora[/img]
Grazie intanto del supporto, le idee come vedete sono un po' confuse e per i pesci non volevo abbandonare qualche pinnuto della vecchia vasca che andrò a dismettere,pertanto leggero un pò sul forum di info e poi vediamo, volevo dei suggwerimnti per il substrato marca e tipo e poi per il fondo marca e tipo.
ciao e grazie ancora[/img]
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:48
chgil, SUDAMERICANO è veramente troppo generico... prima scegli i pesci e poi vediamo.
Se, per esempio, volessi inserire un geophagus o una satanoperca, mettere piante o un fondo fertile sarebbe una follia... ;-)
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 16:48
chgil, SUDAMERICANO è veramente troppo generico... prima scegli i pesci e poi vediamo.
Se, per esempio, volessi inserire un geophagus o una satanoperca, mettere piante o un fondo fertile sarebbe una follia... ;-)
L'idea è quella di inserire 4 discus, 2 scalari, 2 ramirezi, recuperare una 20 di carinali ,1 ancistrus e una 10 di caridine del vecchio acquario, devo sempre attendere un mese per inserire i pesci nel nuovo acquario o posso
recuperare l'acqua e filtro del vecchio e dopo una 10 di gg. dall'avviamento del nuvo inserire i pinnuti?
O come devo fare?
grazie
L'idea è quella di inserire 4 discus, 2 scalari, 2 ramirezi, recuperare una 20 di carinali ,1 ancistrus e una 10 di caridine del vecchio acquario, devo sempre attendere un mese per inserire i pesci nel nuovo acquario o posso
recuperare l'acqua e filtro del vecchio e dopo una 10 di gg. dall'avviamento del nuvo inserire i pinnuti?
O come devo fare?
grazie
Valeriuccio
17-12-2008, 10:49
-05
non ti entreranno MAI tutti quei pesci nella vasca...
accantona da subito i discus......gli altri ci stanno a forza ma potrebbero starci.....le caridine non sono asiatiche??
Valeriuccio
17-12-2008, 10:49
-05
non ti entreranno MAI tutti quei pesci nella vasca...
accantona da subito i discus......gli altri ci stanno a forza ma potrebbero starci.....le caridine non sono asiatiche??
stefania.dem
17-12-2008, 11:08
io ho uno juwel 260 vision e posso dirti che per partire bene devi avere un ottimo fondale e ti consiglio terra allofana natural soi della elos. costa parecchio perche' un sacco da kg 15 costa circa 70 euro se non ricordo male. questo e' il primo passo, poi devi pensare ad inserire non una, non due, ma parecchie piante e ce ne sono una infinita' in commercio. ricordati che l'illuminazione e' fondamentale. puoi tranquillamente tenere i neon originali ed aggiungerne uno in piu'. hai per caso i riflettori? sono molto utili. anche qualche legno sarebbe utile. con questo tipo di materiale non occorre usare acqua osmotica ma tranquillamente quella di rubinetto. una volta visto se ci sono risultati puoi inserire i pesci. tieni presente che gli scalari e discus insieme non andrebbe bne perche' sono molto territoriai e combattivi. un altro consiglio e' quello di fare attenzione a quei pesci che hanno la bocca a ventosa perche' amano cibarsi di foglie e spesso le piu' delicate come quelle rosse sono appetibili per loro.
stefania.dem
17-12-2008, 11:08
io ho uno juwel 260 vision e posso dirti che per partire bene devi avere un ottimo fondale e ti consiglio terra allofana natural soi della elos. costa parecchio perche' un sacco da kg 15 costa circa 70 euro se non ricordo male. questo e' il primo passo, poi devi pensare ad inserire non una, non due, ma parecchie piante e ce ne sono una infinita' in commercio. ricordati che l'illuminazione e' fondamentale. puoi tranquillamente tenere i neon originali ed aggiungerne uno in piu'. hai per caso i riflettori? sono molto utili. anche qualche legno sarebbe utile. con questo tipo di materiale non occorre usare acqua osmotica ma tranquillamente quella di rubinetto. una volta visto se ci sono risultati puoi inserire i pesci. tieni presente che gli scalari e discus insieme non andrebbe bne perche' sono molto territoriai e combattivi. un altro consiglio e' quello di fare attenzione a quei pesci che hanno la bocca a ventosa perche' amano cibarsi di foglie e spesso le piu' delicate come quelle rosse sono appetibili per loro.
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 14:56
4 discus, 2 scalari, 2 ramirezi, recuperare una 20 di carinali ,1 ancistrus e una 10 di caridine del vecchio
Assolutamente troppi e troppo diverse le esigenze (temperatura in primis)... inoltre le caridine durerebbero 5 secondi... forse! #07
stefania.dem, stai ancora scrivendo diverse inesattezze, che qualche neofita potrebbe prendere alla lettera e che gli potrebbero costare care.
per partire bene devi avere un ottimo fondale e ti consiglio terra allofana natural soi della elos. costa parecchio perche' un sacco da kg 15 costa circa 70 euro
Il natural soil da solo non basta, è una terra allofana che abbisogna di attenzione e di una maturazione ben precisa e poi costa molto meno di quanto scrivi.
poi devi pensare ad inserire non una, non due, ma parecchie piante e ce ne sono una infinita' in commercio
Consiglio irrilevante... se vuoi dire qualcosa di utile perchgil, spiegagli che deve acquistare piante consone con l'illuminazione a disposizione e con i pesci che inserirà, oltre che con i valori acqua che intende tenere (vedi tabella nella mia firma)
puoi tranquillamente tenere i neon originali ed aggiungerne uno in piu'
Perchè?!? #24
Se sceglie bene le piante perchè deve complicarsi la vita, tantopiù che i pesci elencati (tutte e tre le specie) in natura vivono all'ombra di abbondante vegetazione e quindi sono naturalmente infastiditi dalla luce.
con questo tipo di materiale non occorre usare acqua osmotica ma tranquillamente quella di rubinetto
Sbagliato!!! #07 #07 #07
Usi acqua di rubinetto durante la maturazione, quando l'allofana assorbe i carbonati... poi se non usi acqua osmotica e tanta cura i ciclidi passano in breve a miglior vita.
un altro consiglio e' quello di fare attenzione a quei pesci che hanno la bocca a ventosa perche' amano cibarsi di foglie e spesso le piu' delicate come quelle rosse sono appetibili per loro.
Sai quante specie diverse di "pesci con la bocca a ventosa" esistono?!?
Ma per favore... ci si deve informare sulle esigenze DI OGNI PESCE prima di comprarlo... queste generalizzazioni sono assurde.
Non averne a male, ma in una sezione come primo acquario non posso lasciare che questi messaggi passino inosservati, si fa danno!!! :-)
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 14:56
4 discus, 2 scalari, 2 ramirezi, recuperare una 20 di carinali ,1 ancistrus e una 10 di caridine del vecchio
Assolutamente troppi e troppo diverse le esigenze (temperatura in primis)... inoltre le caridine durerebbero 5 secondi... forse! #07
stefania.dem, stai ancora scrivendo diverse inesattezze, che qualche neofita potrebbe prendere alla lettera e che gli potrebbero costare care.
per partire bene devi avere un ottimo fondale e ti consiglio terra allofana natural soi della elos. costa parecchio perche' un sacco da kg 15 costa circa 70 euro
Il natural soil da solo non basta, è una terra allofana che abbisogna di attenzione e di una maturazione ben precisa e poi costa molto meno di quanto scrivi.
poi devi pensare ad inserire non una, non due, ma parecchie piante e ce ne sono una infinita' in commercio
Consiglio irrilevante... se vuoi dire qualcosa di utile perchgil, spiegagli che deve acquistare piante consone con l'illuminazione a disposizione e con i pesci che inserirà, oltre che con i valori acqua che intende tenere (vedi tabella nella mia firma)
puoi tranquillamente tenere i neon originali ed aggiungerne uno in piu'
Perchè?!? #24
Se sceglie bene le piante perchè deve complicarsi la vita, tantopiù che i pesci elencati (tutte e tre le specie) in natura vivono all'ombra di abbondante vegetazione e quindi sono naturalmente infastiditi dalla luce.
con questo tipo di materiale non occorre usare acqua osmotica ma tranquillamente quella di rubinetto
Sbagliato!!! #07 #07 #07
Usi acqua di rubinetto durante la maturazione, quando l'allofana assorbe i carbonati... poi se non usi acqua osmotica e tanta cura i ciclidi passano in breve a miglior vita.
un altro consiglio e' quello di fare attenzione a quei pesci che hanno la bocca a ventosa perche' amano cibarsi di foglie e spesso le piu' delicate come quelle rosse sono appetibili per loro.
Sai quante specie diverse di "pesci con la bocca a ventosa" esistono?!?
Ma per favore... ci si deve informare sulle esigenze DI OGNI PESCE prima di comprarlo... queste generalizzazioni sono assurde.
Non averne a male, ma in una sezione come primo acquario non posso lasciare che questi messaggi passino inosservati, si fa danno!!! :-)
stefania.dem
17-12-2008, 16:47
[sentite, io riporto la mia esperienza e in tanti anni non ho mai avuto problemi, non vedo perche' avere o meglio mantenere un acquario dolce bisogna prendere alla lettera tutto quello che viene detto. perche' per forza acqua osmotica? da quando in qua i pesci dovrebbero fare una brutta fine!!!!!!!! mandate in crisi e fate passare la voglia ad una persona di avere un acquario.
stefania.dem
17-12-2008, 16:47
[sentite, io riporto la mia esperienza e in tanti anni non ho mai avuto problemi, non vedo perche' avere o meglio mantenere un acquario dolce bisogna prendere alla lettera tutto quello che viene detto. perche' per forza acqua osmotica? da quando in qua i pesci dovrebbero fare una brutta fine!!!!!!!! mandate in crisi e fate passare la voglia ad una persona di avere un acquario.
Metalstorm
17-12-2008, 16:59
perche' per forza acqua osmotica? da quando in qua i pesci dovrebbero fare una brutta fine!!!!!!!!
il fatto che il pesce sopravviva perchè resistente, non significa che viva al meglio!
Esempio pratico: un senzatetto sopravvive per strada in un giaciglio di cartone e stracci rovistando nella spazzatura, ma preferirebbe di gran lunga una casa accogliente con un bel piatto di pasta fumante
mandate in crisi e fate passare la voglia ad una persona di avere un acquario.
lo spirito di acquariofilia del forum è quello di far vivere i pesciotti nelle migliori condizioni possibili e di trasmettere questo spirito agli utenti,specialmente se neofiti...QUESTA è la passione di avere un acquario (o almeno per come la vedo io)
Metalstorm
17-12-2008, 16:59
perche' per forza acqua osmotica? da quando in qua i pesci dovrebbero fare una brutta fine!!!!!!!!
il fatto che il pesce sopravviva perchè resistente, non significa che viva al meglio!
Esempio pratico: un senzatetto sopravvive per strada in un giaciglio di cartone e stracci rovistando nella spazzatura, ma preferirebbe di gran lunga una casa accogliente con un bel piatto di pasta fumante
mandate in crisi e fate passare la voglia ad una persona di avere un acquario.
lo spirito di acquariofilia del forum è quello di far vivere i pesciotti nelle migliori condizioni possibili e di trasmettere questo spirito agli utenti,specialmente se neofiti...QUESTA è la passione di avere un acquario (o almeno per come la vedo io)
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 17:01
in tanti anni non ho mai avuto problemi
Buon per te, ma i "consigli" che dai sono assolutamente approssimativi se non decisamente errati. #07 #07 #07
Perchè consigliare a vanvera di montare una terza lampada, se non serve?
Sai o non sai che l'aumento della luce se non è accompagnato da co2 e adeguata fertilizzazione porta solo un sacco di problemi? #24
Basta che vieni a fare un giro nella sezione alghe e troverai centinaia di esempi in tal senso.
perche' per forza acqua osmotica?
Perchè se tieni dei discus in acqua di rubinetto si ammalano e crepano, a meno che tu abiti in alta montagna e dal tuo rubinetto sgorga acqua di fonte con conducibilità inferiore a 200 uS/cm!!
da quando in qua i pesci dovrebbero fare una brutta fine!!!!!!!!
Da sempre!!!
mandate in crisi e fate passare la voglia ad una persona di avere un acquario.
Al contrario... se io consigliassi a chgil di mettere tutti quei pesci in un 180 litri lordi lo consiglierei male e fra un paio di mesi tornerebbe per infamarmi!!!
Io gli consiglio di informarsi dulle specie che vuole tenere e sulle loro esigenze... se questo lo mette in crisi, allora viva la crisi!!!
Avere un acquario non è come avere un bel soprammobile... richiede impegno e costanza, altrimenti è meglio lasciar perdere subito e spendere i soldi in altro modo e ci si risparmiano delusioni e arrabbiature.
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 17:01
in tanti anni non ho mai avuto problemi
Buon per te, ma i "consigli" che dai sono assolutamente approssimativi se non decisamente errati. #07 #07 #07
Perchè consigliare a vanvera di montare una terza lampada, se non serve?
Sai o non sai che l'aumento della luce se non è accompagnato da co2 e adeguata fertilizzazione porta solo un sacco di problemi? #24
Basta che vieni a fare un giro nella sezione alghe e troverai centinaia di esempi in tal senso.
perche' per forza acqua osmotica?
Perchè se tieni dei discus in acqua di rubinetto si ammalano e crepano, a meno che tu abiti in alta montagna e dal tuo rubinetto sgorga acqua di fonte con conducibilità inferiore a 200 uS/cm!!
da quando in qua i pesci dovrebbero fare una brutta fine!!!!!!!!
Da sempre!!!
mandate in crisi e fate passare la voglia ad una persona di avere un acquario.
Al contrario... se io consigliassi a chgil di mettere tutti quei pesci in un 180 litri lordi lo consiglierei male e fra un paio di mesi tornerebbe per infamarmi!!!
Io gli consiglio di informarsi dulle specie che vuole tenere e sulle loro esigenze... se questo lo mette in crisi, allora viva la crisi!!!
Avere un acquario non è come avere un bel soprammobile... richiede impegno e costanza, altrimenti è meglio lasciar perdere subito e spendere i soldi in altro modo e ci si risparmiano delusioni e arrabbiature.
stefania.dem
17-12-2008, 17:15
guarda, hai a quanto pare la mia eta' e forse pura la mia esperienza dato che sono ani e anni che ho avviato un acquario dolce e non mi va' di ribadire quello che ho detto prima. a proposito, venti anni fa c'era tutta questa informazione e tutta questa esigenza di creare un acquario modello? migliorare e' giusto, ma per partire con il primo acquario..........non vedo sta' esagerazione nel consigliare pillole dsi saggezza. comunque un neon in piu' farebbe bene, perche' se per caso cambiasse idea e invece dei discus volesse qualche altro tipo di pesce? e se invece di quel titpo di pianta ne volesse un'altra?....
stefania.dem
17-12-2008, 17:15
guarda, hai a quanto pare la mia eta' e forse pura la mia esperienza dato che sono ani e anni che ho avviato un acquario dolce e non mi va' di ribadire quello che ho detto prima. a proposito, venti anni fa c'era tutta questa informazione e tutta questa esigenza di creare un acquario modello? migliorare e' giusto, ma per partire con il primo acquario..........non vedo sta' esagerazione nel consigliare pillole dsi saggezza. comunque un neon in piu' farebbe bene, perche' se per caso cambiasse idea e invece dei discus volesse qualche altro tipo di pesce? e se invece di quel titpo di pianta ne volesse un'altra?....
Metalstorm
17-12-2008, 17:19
migliorare e' giusto, ma per partire con il primo acquario..........non vedo sta' esagerazione nel consigliare pillole dsi saggezza.
perchè fare le cose alla carlona se possiamo partire meglio?
Metalstorm
17-12-2008, 17:19
migliorare e' giusto, ma per partire con il primo acquario..........non vedo sta' esagerazione nel consigliare pillole dsi saggezza.
perchè fare le cose alla carlona se possiamo partire meglio?
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:16
a proposito, venti anni fa c'era tutta questa informazione e tutta questa esigenza di creare un acquario modello?
No, questa informazione non c'era... lo scopo del nostro forum è proprio quello di fornire informazioni e consigli a chi si accosta all'acquariofilia e di scambiarci le nostre opinioni da appassionato ad appassionato.
non vedo sta' esagerazione nel consigliare pillole dsi saggezza
Non sono pillole di saggezza, sono solo alcune nozioni basilari per iniziare a progettare la vasca.
Se credi che stiamo perdendo del tempo, piuttosto che sparare a caso, fai a meno di scrivere... questo è "il portale di acquariofilia" e non "il portale di chi ha l'acquario". #07 #07 #07
comunque un neon in piu' farebbe bene, perche' se per caso cambiasse idea e invece dei discus volesse qualche altro tipo di pesce? e se invece di quel titpo di pianta ne volesse un'altra?....
... se io avessi le ruote sarei un carretto!!!
Ogni vasca è differente dalle altre, se ci fosse una regola uguale per tutti sai che noia?!?
Ora credo che questo battibecco abbia già occupato abbastanza spazio.
Come da regolamento, se hai critiche da muovere a me o ad altri moderatori ti invito a farlo via MP... per ora continueremo a gestire la sezione primo acquario come ci sembra opportuno, se permetti.
Detto questo, mi scuso con chgil per aver invaso il suo topic con questa discussione, anche se credo fornisca un buono spunto per valutare due diversi approcci all'acquariofilia... a voi scegliere quello che preferite ;-)
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:16
a proposito, venti anni fa c'era tutta questa informazione e tutta questa esigenza di creare un acquario modello?
No, questa informazione non c'era... lo scopo del nostro forum è proprio quello di fornire informazioni e consigli a chi si accosta all'acquariofilia e di scambiarci le nostre opinioni da appassionato ad appassionato.
non vedo sta' esagerazione nel consigliare pillole dsi saggezza
Non sono pillole di saggezza, sono solo alcune nozioni basilari per iniziare a progettare la vasca.
Se credi che stiamo perdendo del tempo, piuttosto che sparare a caso, fai a meno di scrivere... questo è "il portale di acquariofilia" e non "il portale di chi ha l'acquario". #07 #07 #07
comunque un neon in piu' farebbe bene, perche' se per caso cambiasse idea e invece dei discus volesse qualche altro tipo di pesce? e se invece di quel titpo di pianta ne volesse un'altra?....
... se io avessi le ruote sarei un carretto!!!
Ogni vasca è differente dalle altre, se ci fosse una regola uguale per tutti sai che noia?!?
Ora credo che questo battibecco abbia già occupato abbastanza spazio.
Come da regolamento, se hai critiche da muovere a me o ad altri moderatori ti invito a farlo via MP... per ora continueremo a gestire la sezione primo acquario come ci sembra opportuno, se permetti.
Detto questo, mi scuso con chgil per aver invaso il suo topic con questa discussione, anche se credo fornisca un buono spunto per valutare due diversi approcci all'acquariofilia... a voi scegliere quello che preferite ;-)
coinvolgente e formattiva la vs discussione, ma alla fine di tutto non so ancora che fondo mettere e che substrato mettere per creare un acquario sud americano, per i pesci in linea di massima terrò i miei cardinali caridinia japonica e ancistrus, e poi vediamo, verrò a chiedere info. Non ho intenzione di modificare la vasca al momento.
coinvolgente e formattiva la vs discussione, ma alla fine di tutto non so ancora che fondo mettere e che substrato mettere per creare un acquario sud americano, per i pesci in linea di massima terrò i miei cardinali caridinia japonica e ancistrus, e poi vediamo, verrò a chiedere info. Non ho intenzione di modificare la vasca al momento.
chgil, dai retta a Paolo Piccinelli, se fai le cose fatte bene dall'inizio arrivi ad amare questo meraviglioso mondo acquatico, se parti male invece ti prende lo sconforto per i molti pesci che potresti uccidere.
lascia perdere il fai da te all'inizio tipo neon in piu perche sono piu i danni che puoi creare che i vantaggi che porteresti ,fatti un conto di quanti watt litro hai e scegli le piante in base a quello, tanto le piante che vogliono poca luce so belle come quelle che ne vogliono tanta!
ma soprattutto scegli i pesci che allo stato naturale appartengono allo stesso biotopo.io lo ho capito sbagliando ,tu puoi evitartelo! :-))
... se io avessi le ruote sarei un carretto!!!
:-D :-D :-D
chgil, dai retta a Paolo Piccinelli, se fai le cose fatte bene dall'inizio arrivi ad amare questo meraviglioso mondo acquatico, se parti male invece ti prende lo sconforto per i molti pesci che potresti uccidere.
lascia perdere il fai da te all'inizio tipo neon in piu perche sono piu i danni che puoi creare che i vantaggi che porteresti ,fatti un conto di quanti watt litro hai e scegli le piante in base a quello, tanto le piante che vogliono poca luce so belle come quelle che ne vogliono tanta!
ma soprattutto scegli i pesci che allo stato naturale appartengono allo stesso biotopo.io lo ho capito sbagliando ,tu puoi evitartelo! :-))
... se io avessi le ruote sarei un carretto!!!
:-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:43
chgil, fai un giro in biotopi e vasche tematiche, ci sono molti spunti. #36#
Personalmente nel rio 180 metterei una coppia di ciclidi nani (quasi tutti gli apistogramma non sono un vero pericolo per le caridina japonica), un gruppetto di piccoli caracidi, le caridine e qualche pesce di fondo.
...se guardi nel mio profilo c'è ancora la foto del mio cayman 110 che aveva in pratica la stessa popolazione che ti ho appena scritto e andava benissimo. ;-)
Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:43
chgil, fai un giro in biotopi e vasche tematiche, ci sono molti spunti. #36#
Personalmente nel rio 180 metterei una coppia di ciclidi nani (quasi tutti gli apistogramma non sono un vero pericolo per le caridina japonica), un gruppetto di piccoli caracidi, le caridine e qualche pesce di fondo.
...se guardi nel mio profilo c'è ancora la foto del mio cayman 110 che aveva in pratica la stessa popolazione che ti ho appena scritto e andava benissimo. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |