Visualizza la versione completa : euphylia (nuova foto)
ho migliorato la foto (anche se non di molto..) vediamo se si conferma quanto detto sotto http://www.acquariofilia.biz/allegati/eu1_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/eu2_154.jpg
ho migliorato la foto (anche se non di molto..) vediamo se si conferma quanto detto sotto
Euphyllia divisa .. almeno da questa foto.
Euphyllia divisa .. almeno da questa foto.
Grazie. Appena ottengo una macchina fotografica decente te la la ripropongo per conferma
Grazie. Appena ottengo una macchina fotografica decente te la la ripropongo per conferma
Direi una molto rara E. Yamanensis
Direi una molto rara E. Yamanensis
simo71, dove la hai vista? hai da propormi qualche immagine di confronto?
simo71, dove la hai vista? hai da propormi qualche immagine di confronto?
mauro56, prova questo sito! la caratteristica sono i tentacoli trasparenti con le acrosfere che sembrano dei puntini lungo tutto il tentacolo...davvero fantastica!!!
http://www.poppe-images.com/images/search_results.php?d=x&family=EUPHYLLIDAE&page=2
mauro56, prova questo sito! la caratteristica sono i tentacoli trasparenti con le acrosfere che sembrano dei puntini lungo tutto il tentacolo...davvero fantastica!!!
http://www.poppe-images.com/images/search_results.php?d=x&family=EUPHYLLIDAE&page=2
simo71, credo sia quella, E yaeyamaensis (http://www.meerwasser-lexikon.de/images/TZL5Whrz36.jpg) anche se, vuoi per la collocazione, vuoi perche' e' nel mio acquario da poco, ancora non si apre bene. Devo trovare una collocazione piu' adeguata. Per adesso e' in alto e con molto movimento.
Appena riesco a fare delle foto decenti aggiorno...
Qualsiasi suggerimento e' ben accetto
grazie :-) :-)
simo71, credo sia quella, E yaeyamaensis (http://www.meerwasser-lexikon.de/images/TZL5Whrz36.jpg) anche se, vuoi per la collocazione, vuoi perche' e' nel mio acquario da poco, ancora non si apre bene. Devo trovare una collocazione piu' adeguata. Per adesso e' in alto e con molto movimento.
Appena riesco a fare delle foto decenti aggiorno...
Qualsiasi suggerimento e' ben accetto
grazie :-) :-)
mauro56, evita assolutamente il molto movimento e la troppa luce!!! Ho visto nel tuo profilo che monti una plafo ATI come me...ti consiglio di metterla in basso!!!!!!!
mauro56, evita assolutamente il molto movimento e la troppa luce!!! Ho visto nel tuo profilo che monti una plafo ATI come me...ti consiglio di metterla in basso!!!!!!!
dibifrank
04-01-2009, 23:14
non si vede comunque devo farvi vedere anche la mia perchè non capisco qual'è delle due ho è"divisa" o "yaeyamensis"
dibifrank
04-01-2009, 23:14
non si vede comunque devo farvi vedere anche la mia perchè non capisco qual'è delle due ho è"divisa" o "yaeyamensis"
dibifrank, cosa non si vede?
dibifrank, cosa non si vede?
dibifrank
04-01-2009, 23:24
non vedo la differenza tra le due quali sono?
dibifrank
04-01-2009, 23:24
non vedo la differenza tra le due quali sono?
dibifrank, , vai al link sugerito da simo71 sono differenti fra loro. le mie due foto sono della stessa euphylia una genreale l'altra il particolare
dibifrank, , vai al link sugerito da simo71 sono differenti fra loro. le mie due foto sono della stessa euphylia una genreale l'altra il particolare
marco torino
11-02-2010, 21:33
Salve ragazzi io lo presa oggi un euphyilia ora mi rimane un dubbio come nutrirla e dove posizionarla...mi potete aiutare con qualche consiglio per favore?grazie mille gentilissimi
http://img717.imageshack.us/img717/6254/11022010188.jpg (http://img717.imageshack.us/i/11022010188.jpg/)
non nutrirla e posizionala in una zona di movimento non eccessivo (che le danneggia i "tentacoli") in luce media
marco torino
11-02-2010, 22:04
luce media e poco movimento...ehmmm adesso mi scervello...perche in vasca ho una koralia4 una 2 e una nanokoralia posizionate le due grosse agli angoli e la nano in centro..
insomma deve muoversi, ma non sbatere troppo se no ha difficolta' ad aprirsi
marco torino
11-02-2010, 22:44
mauro se faccio un piccolo video e lo metto su you tube mi confermi se la posizione e giusta?cmq lo messa all'angolo vasca dove arriva corrente ma alternata in modo che non sbatta troppo...e dove arriva poca luce..giusto?
beh credo che i margini di tolleranza sinao tali a non creare problemi. Devi solo evitare di sbatterla, punto... poi per il resto lasciale tempo :-)
marco torino
11-02-2010, 23:14
allora ti posto una foto della posizione dove lo messa mi sembra buona poi valuti te che sai di piu certamente di me eheh grazie mille
marco torino
11-02-2010, 23:28
ecco qui..si vede poco ma dovresti intuire il movimento che ha..
http://img46.imageshack.us/img46/5738/11022010196.jpg (http://img46.imageshack.us/i/11022010196.jpg/)
credo non avrà problemi :-)
marco torino
12-02-2010, 21:29
mauro56 si e aperta tutta spettacolo e bella spolipata e con un movimento dei polipi dalla corrente frequente ma non eccessivo..sembra un balletto eheh
marco torino, capelli al vento..... :-)
marco torino
12-02-2010, 22:33
yes mauro
mauro56, eccola...
http://fr.reeflex.net/tiere/2406_Euphyllia_%20yaeyamaensis.htm ;-) ;-)
marco torino
13-02-2010, 11:14
bellissima auz dici che anche la mia diventerà cosi un giorno?
dibifrank
13-02-2010, 12:32
è la piu' bella delle euphillye #22
auz, si identica alla mia anche se adesso le ho cambiato posto e non si gonfia bene... però al contrario della paradivisa e dell'altra (che è come quella della foto) non cresce rapidamente, molto lenta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |