PDA

Visualizza la versione completa : Stress Black Molly?


Isis
13-12-2008, 20:58
Il mio acquario è finalmente a posto. Tutti i pesci ok e valori ok...fino a domenica scorsa.
All'improvviso la femmina di Black Molly superstite (nel mio topic precedente avevo scritto della morte inprovvisa dell'altra Black Molly) si è riempita di punti bianchi ovunque, persino sugli occhi. Il maschio presentava anche un inizio di malattia.
I pesci sono stati curati con Contralck e ora sono senza puntini di sorta...carbone è stato reinserito ieri e oggi ho effettuato un cambio parziale d'acqua.
Il problema ora è che la pesciolina non è evidentemente ancora del tutto a posto (vuole mangiare ma parte dei fiocchi riescono subito fuori dalla bocca) e a volte si isola un pochino, solo che il maschio la "disturba" in continuazione non lasciandola mai in pace. Può questo stress continuo rallentare la guarigione?

Isis
13-12-2008, 20:58
Il mio acquario è finalmente a posto. Tutti i pesci ok e valori ok...fino a domenica scorsa.
All'improvviso la femmina di Black Molly superstite (nel mio topic precedente avevo scritto della morte inprovvisa dell'altra Black Molly) si è riempita di punti bianchi ovunque, persino sugli occhi. Il maschio presentava anche un inizio di malattia.
I pesci sono stati curati con Contralck e ora sono senza puntini di sorta...carbone è stato reinserito ieri e oggi ho effettuato un cambio parziale d'acqua.
Il problema ora è che la pesciolina non è evidentemente ancora del tutto a posto (vuole mangiare ma parte dei fiocchi riescono subito fuori dalla bocca) e a volte si isola un pochino, solo che il maschio la "disturba" in continuazione non lasciandola mai in pace. Può questo stress continuo rallentare la guarigione?

salvo86
14-12-2008, 13:56
Ciao la stressa...perchè saranno in vasca solo lui e lei?...magari c'è solo quella femmina...e allora le "rompe le scatole per accoppiarsi", lei magari si isola perchè dovrebbe partorire? ha il ventre gonfio?....cmq la guarigione non dovrebbe rallentare...però aspetta il parere di qualcuno più esperto...

salvo86
14-12-2008, 13:56
Ciao la stressa...perchè saranno in vasca solo lui e lei?...magari c'è solo quella femmina...e allora le "rompe le scatole per accoppiarsi", lei magari si isola perchè dovrebbe partorire? ha il ventre gonfio?....cmq la guarigione non dovrebbe rallentare...però aspetta il parere di qualcuno più esperto...

Isis
16-12-2008, 15:16
La pesciolina è completamente guarita dall'ittio ma per quanto riguarda il mangiare mangia ma sputacchia il cibo se va verso l'alto per mangiare. Invece se i fiocchi scendono lei li mangia normalmente...strano -28d#

Per quanto riguarda lo stress anche gli altri Molly (rossi) hanno iniziato a darsi fastidio a vicenda: un maschio e due femmine. Ieri era un corri corri in tondo nell'acquario con il maschio dietro ad infastidire a turno le due femmine. #13
Spero solo che tutto questo non mi peggiori la condizione della Black Molly. #24

Isis
16-12-2008, 15:16
La pesciolina è completamente guarita dall'ittio ma per quanto riguarda il mangiare mangia ma sputacchia il cibo se va verso l'alto per mangiare. Invece se i fiocchi scendono lei li mangia normalmente...strano -28d#

Per quanto riguarda lo stress anche gli altri Molly (rossi) hanno iniziato a darsi fastidio a vicenda: un maschio e due femmine. Ieri era un corri corri in tondo nell'acquario con il maschio dietro ad infastidire a turno le due femmine. #13
Spero solo che tutto questo non mi peggiori la condizione della Black Molly. #24

babaferu
17-12-2008, 14:51
sputa.... #24
com'è la respirazione?
c'è un parassita delle branchie, il dactylogyridea, che può dare questo sintomo: il pesce fa con la bocca come se vomitasse.
non ti volgio affatto allarmare perchè.... a volte i pesci fanno cose strane e se non noti altri sintomi non farci troppo caso. ma leggiti anche questa scheda malattie, alla voce dactylogyridea, così puoi verificare bene che non ci siano altri sintomi.
si, lo stress potrebbe rallentare la guarigione, ma.... ti sconsiglio comunque di mettere ora un'altra femmina, dal momento che hai appena liberato l'acquario dall'ittio.
ciao, ba

babaferu
17-12-2008, 14:51
sputa.... #24
com'è la respirazione?
c'è un parassita delle branchie, il dactylogyridea, che può dare questo sintomo: il pesce fa con la bocca come se vomitasse.
non ti volgio affatto allarmare perchè.... a volte i pesci fanno cose strane e se non noti altri sintomi non farci troppo caso. ma leggiti anche questa scheda malattie, alla voce dactylogyridea, così puoi verificare bene che non ci siano altri sintomi.
si, lo stress potrebbe rallentare la guarigione, ma.... ti sconsiglio comunque di mettere ora un'altra femmina, dal momento che hai appena liberato l'acquario dall'ittio.
ciao, ba

Isis
17-12-2008, 20:05
sputa.... #24
com'è la respirazione?
La respirazione è in effetti accelerata rispetto a quello degli altri pesci.
Quando ho comprato i pesci l'altra femmina di Black Molly è morta subito dopo l'inserimento (è rimasta nel nostro acquario per solo una notte) e poi c'è stato qualche problema con il filtro che a quanto pare non era ancora pronto per l'inserimento dei pesci (anche se a noi in negozio ci era stato assicurato il contrario). Da quel momento ho visto che la pesciolina aveva la respirazione più marcata rispetto agli altri pesci...poi si è presa l'ittio.

Ho guardato in giro per questo parassita, ed ho letto che porta i pesci a sfregarsi...questo per ora non lo fa.
Per quanto riguarda il cibo lei lo ingerisce e questo rifluisce fuori come se non riuscisse ad ingoiarlo.
Per aiutarla noi spingiamo verso il basso alcuni fiocchi di cibo (sbriciolati piccoli) e lei quelli li ingerisce senza problemi se si trova "in posizione orizzontale"...quando invece è con la bocca verso l'alto non ingerisce nulla
-28d#

Un'altra femmina sarebbe ora comunque fuori discussione anche perchè gli altri pesci stanno crescendo di dimensione e non vorrei che si arrivi al sovraffollamento #13

Isis
17-12-2008, 20:05
sputa.... #24
com'è la respirazione?
La respirazione è in effetti accelerata rispetto a quello degli altri pesci.
Quando ho comprato i pesci l'altra femmina di Black Molly è morta subito dopo l'inserimento (è rimasta nel nostro acquario per solo una notte) e poi c'è stato qualche problema con il filtro che a quanto pare non era ancora pronto per l'inserimento dei pesci (anche se a noi in negozio ci era stato assicurato il contrario). Da quel momento ho visto che la pesciolina aveva la respirazione più marcata rispetto agli altri pesci...poi si è presa l'ittio.

Ho guardato in giro per questo parassita, ed ho letto che porta i pesci a sfregarsi...questo per ora non lo fa.
Per quanto riguarda il cibo lei lo ingerisce e questo rifluisce fuori come se non riuscisse ad ingoiarlo.
Per aiutarla noi spingiamo verso il basso alcuni fiocchi di cibo (sbriciolati piccoli) e lei quelli li ingerisce senza problemi se si trova "in posizione orizzontale"...quando invece è con la bocca verso l'alto non ingerisce nulla
-28d#

Un'altra femmina sarebbe ora comunque fuori discussione anche perchè gli altri pesci stanno crescendo di dimensione e non vorrei che si arrivi al sovraffollamento #13

BlackMolly
20-12-2008, 11:08
Non sono un'esperta, ma i miei black molly mangiano e sputano in continuazione, credo che serva ad ammorbidire e a spezzettare il fiocco di cibo, specie se è grosso...
Io non mi allarmerei, se non ci sono altri comportamenti strani.
Ciao ;-)

BlackMolly
20-12-2008, 11:08
Non sono un'esperta, ma i miei black molly mangiano e sputano in continuazione, credo che serva ad ammorbidire e a spezzettare il fiocco di cibo, specie se è grosso...
Io non mi allarmerei, se non ci sono altri comportamenti strani.
Ciao ;-)

Isis
26-12-2008, 13:39
Ho trovato del blu di metilene a casa dei miei genitori...
si potrebbe inserirne un po' per curare la pesciolina dalla respirazione accelerata? #13

Isis
26-12-2008, 13:39
Ho trovato del blu di metilene a casa dei miei genitori...
si potrebbe inserirne un po' per curare la pesciolina dalla respirazione accelerata? #13

babaferu
27-12-2008, 11:22
no, è inutile fare cure a caso.
se fosse un parassita, non serve a niente.
ciao, ba

babaferu
27-12-2008, 11:22
no, è inutile fare cure a caso.
se fosse un parassita, non serve a niente.
ciao, ba