PDA

Visualizza la versione completa : duetto dj 50 acquistato!


ducadiangers
13-12-2008, 20:08
ciaoa a tutti alla fine l ho comprato! il negoziante mi ha consigliato di non fare modifiche perche e' meglio lasciare l apposita spugnetta usata come filtro biologico piuttosto che inserire qualche cannolicchio.....perche e' piu efficente la spugnetta per istallarci la flora batterica....tra l'altro ha anche un terzo scomparto dove c'e una cartuccia di carbone che volendo ci si puo mettere un po di torba.....
Il negoziante mi ha conssigliato di farlo girare assieme una settimana all altro vecchio filtro poiche essendo l acquario gi avviato da tempo ci mette poco la flora a istallarsi...al massimo ci mettero dentro un altro po di attivatore batterico....voi che n dite?
Qualcuno ha parlato di tagliare a meta la spungnetta per impedire che lavandola per intera venga eliminta la flora batterica....ma parliamo della prima spugna quella che effettua il filtraggio meccanico non quella che effettua il filtraggio biologico giusto??quella che fa il filtraggio biologico trovandosi in uno scompartimento a parte si immagini che l acqua che la raggiunge sia gia stata ripulita meccnicamente dalla prima spugna vero? comunqueancora lo devo aprire

ducadiangers
13-12-2008, 20:08
ciaoa a tutti alla fine l ho comprato! il negoziante mi ha consigliato di non fare modifiche perche e' meglio lasciare l apposita spugnetta usata come filtro biologico piuttosto che inserire qualche cannolicchio.....perche e' piu efficente la spugnetta per istallarci la flora batterica....tra l'altro ha anche un terzo scomparto dove c'e una cartuccia di carbone che volendo ci si puo mettere un po di torba.....
Il negoziante mi ha conssigliato di farlo girare assieme una settimana all altro vecchio filtro poiche essendo l acquario gi avviato da tempo ci mette poco la flora a istallarsi...al massimo ci mettero dentro un altro po di attivatore batterico....voi che n dite?
Qualcuno ha parlato di tagliare a meta la spungnetta per impedire che lavandola per intera venga eliminta la flora batterica....ma parliamo della prima spugna quella che effettua il filtraggio meccanico non quella che effettua il filtraggio biologico giusto??quella che fa il filtraggio biologico trovandosi in uno scompartimento a parte si immagini che l acqua che la raggiunge sia gia stata ripulita meccnicamente dalla prima spugna vero? comunqueancora lo devo aprire

Stefano s
14-12-2008, 19:18
il negoziante piglialo a calci !!!
innanzitutto .. non avere fretta.. metti il filtro in vasca e fallo girare x un mesetto .... poi levi l'altro !!
una settimana non gli serve a nulla !!!
un po di attivatore metticelo .... ma poco !!
x la spugnetta invece si puoi tagliare quella a contatto con l'ingresso dell'acqua.. in modo che quando pulirai la robbaccia potrai estrarre solo il pezzetto superficiale ....

ancora meglio sarebbe tagliare una porzione di spugnetta e mettere unvece che la porzione tagliata un po di lana di perlon !! come potrere filtrante meccanico e' migliore!

Stefano s
14-12-2008, 19:18
il negoziante piglialo a calci !!!
innanzitutto .. non avere fretta.. metti il filtro in vasca e fallo girare x un mesetto .... poi levi l'altro !!
una settimana non gli serve a nulla !!!
un po di attivatore metticelo .... ma poco !!
x la spugnetta invece si puoi tagliare quella a contatto con l'ingresso dell'acqua.. in modo che quando pulirai la robbaccia potrai estrarre solo il pezzetto superficiale ....

ancora meglio sarebbe tagliare una porzione di spugnetta e mettere unvece che la porzione tagliata un po di lana di perlon !! come potrere filtrante meccanico e' migliore!

|GIAK|
14-12-2008, 19:49
ducadiangers, hai aperto due topic in primo acquario e uno in tecnica dolce per sto filtro... -ROTFL- -ROTFL-

|GIAK|
14-12-2008, 19:49
ducadiangers, hai aperto due topic in primo acquario e uno in tecnica dolce per sto filtro... -ROTFL- -ROTFL-

Stefano s
14-12-2008, 19:55
h ah a ha ha .... non si fa !!! #26 #26

Stefano s
14-12-2008, 19:55
h ah a ha ha .... non si fa !!! #26 #26

ducadiangers
14-12-2008, 21:48
ma giak l ho fatto per sapere le tue risposte!!! ti ho cercato!!!!

ducadiangers
14-12-2008, 21:48
ma giak l ho fatto per sapere le tue risposte!!! ti ho cercato!!!!

ducadiangers
14-12-2008, 21:57
grazie delle risposte stefano.s infatti volevo piu in la sostituire direttamente la spugnetta meccanica che e' davvero piccola con della lana di perlon che immagino dovro inserirla in un sacchetto....tra l'altro la spugnetta meccanica e' inserita in una slitta di plastica che si toglie agevolmente, il filtro e' dotato di ventose e cio che mi ha convinto e stato anche la presenza di un discreto spazio per il filtraggio chimico ci si puo mettere un po di torba al posto del carbone che tra l'altro occupa solo il 50% dello scomparto....unica seccatura sara ogni volta smontare il blocco superiore compreso di pompa per poter estrarre la spugnetta operazione che andra fatta con cautela poiche il filtro e' appoggiato con delle ventose...ultima domanda: debbo immergerlo completamente in acqua compresa la parte superiore con il getto dell acqua vero?

ducadiangers
14-12-2008, 21:57
grazie delle risposte stefano.s infatti volevo piu in la sostituire direttamente la spugnetta meccanica che e' davvero piccola con della lana di perlon che immagino dovro inserirla in un sacchetto....tra l'altro la spugnetta meccanica e' inserita in una slitta di plastica che si toglie agevolmente, il filtro e' dotato di ventose e cio che mi ha convinto e stato anche la presenza di un discreto spazio per il filtraggio chimico ci si puo mettere un po di torba al posto del carbone che tra l'altro occupa solo il 50% dello scomparto....unica seccatura sara ogni volta smontare il blocco superiore compreso di pompa per poter estrarre la spugnetta operazione che andra fatta con cautela poiche il filtro e' appoggiato con delle ventose...ultima domanda: debbo immergerlo completamente in acqua compresa la parte superiore con il getto dell acqua vero?

gab82
14-12-2008, 22:15
secondo me dovresti togliere il carbone...ed anche un po' di spugna e mettere del substrato per i batteri...tipo cannolicchi...o visto l'esiguo spazio dell'eheim substratPRO.... ;-) ...(oppure se hai dei cannolicchi che non usi spezzali un pochino ed infilacene un po'

non è vero che le spugne vengono colonizzate meglio dei cannolicchi dai batteri... #24

gab82
14-12-2008, 22:15
secondo me dovresti togliere il carbone...ed anche un po' di spugna e mettere del substrato per i batteri...tipo cannolicchi...o visto l'esiguo spazio dell'eheim substratPRO.... ;-) ...(oppure se hai dei cannolicchi che non usi spezzali un pochino ed infilacene un po'

non è vero che le spugne vengono colonizzate meglio dei cannolicchi dai batteri... #24

Stefano s
15-12-2008, 00:40
debbo immergerlo completamente in acqua compresa la parte superiore con il getto dell acqua vero?

considera che l'uscita dell'acqua deve muovere un po la superfice.. senza fare schizzi o bolle .... in questo modo eliminerai un po di biofilm superficiale e non ti giocherai troppa co2 ... che se hai l'impianto non e' gravissimo se invece non ce l'hai si !! ;-) ;-)

Stefano s
15-12-2008, 00:40
debbo immergerlo completamente in acqua compresa la parte superiore con il getto dell acqua vero?

considera che l'uscita dell'acqua deve muovere un po la superfice.. senza fare schizzi o bolle .... in questo modo eliminerai un po di biofilm superficiale e non ti giocherai troppa co2 ... che se hai l'impianto non e' gravissimo se invece non ce l'hai si !! ;-) ;-)

ducadiangers
15-12-2008, 11:47
secondo me dovresti togliere il carbone...ed anche un po' di spugna e mettere del substrato per i batteri...tipo cannolicchi...o visto l'esiguo spazio dell'eheim substratPRO.... ;-) ...(oppure se hai dei cannolicchi che non usi spezzali un pochino ed infilacene un po'

non è vero che le spugne vengono colonizzate meglio dei cannolicchi dai batteri... #24

Il carbone lo tolgo perche non serve a nulla per quanto riguarda l'antico dilemma e meglio la spugna o i cannolicchi ci sono diverse teorie a seguito.....ci sono i fautori della spugna e quelli dei cannolicchi questo dipende da quanto spazio uno ha e da quanto e' grande il filtro perche se ci metti pochi cannolicchi e' meglio tenere la spugnetta (che tra l'altro e' diversa da quella meccanica)
Io optero' per una soluzione ti mezzo tengo la spugnetta e lo spazio che ricavo togliendo il carbone ci metto qualche cannolicchio....aumentando comunque il filtraggio batteriologico

ducadiangers
15-12-2008, 11:47
secondo me dovresti togliere il carbone...ed anche un po' di spugna e mettere del substrato per i batteri...tipo cannolicchi...o visto l'esiguo spazio dell'eheim substratPRO.... ;-) ...(oppure se hai dei cannolicchi che non usi spezzali un pochino ed infilacene un po'

non è vero che le spugne vengono colonizzate meglio dei cannolicchi dai batteri... #24

Il carbone lo tolgo perche non serve a nulla per quanto riguarda l'antico dilemma e meglio la spugna o i cannolicchi ci sono diverse teorie a seguito.....ci sono i fautori della spugna e quelli dei cannolicchi questo dipende da quanto spazio uno ha e da quanto e' grande il filtro perche se ci metti pochi cannolicchi e' meglio tenere la spugnetta (che tra l'altro e' diversa da quella meccanica)
Io optero' per una soluzione ti mezzo tengo la spugnetta e lo spazio che ricavo togliendo il carbone ci metto qualche cannolicchio....aumentando comunque il filtraggio batteriologico

Stefano s
15-12-2008, 12:17
Io optero' per una soluzione ti mezzo tengo la spugnetta e lo spazio che ricavo togliendo il carbone ci metto qualche cannolicchio....aumentando comunque il filtraggio batteriologico

quoto !!

Stefano s
15-12-2008, 12:17
Io optero' per una soluzione ti mezzo tengo la spugnetta e lo spazio che ricavo togliendo il carbone ci metto qualche cannolicchio....aumentando comunque il filtraggio batteriologico

quoto !!

ducadiangers
15-12-2008, 12:28
fatto!!!! ci sono entrati 10 cannolicchi di taglia normale!!! questo fara si che ho un filtro gia parzialmente attivo e magari invece di un mese saranno sufficenti 2 3 settimane! per stare tranquilli ci metto dentro un po di attivatore!! comumunqu per essere un filtro compatto ha un discreto spazio a disposizione!! vale le 23 euro di acquisto!!

ducadiangers
15-12-2008, 12:28
fatto!!!! ci sono entrati 10 cannolicchi di taglia normale!!! questo fara si che ho un filtro gia parzialmente attivo e magari invece di un mese saranno sufficenti 2 3 settimane! per stare tranquilli ci metto dentro un po di attivatore!! comumunqu per essere un filtro compatto ha un discreto spazio a disposizione!! vale le 23 euro di acquisto!!

Stefano s
15-12-2008, 12:37
se vale lo vedrai in seguito .. quando sara' il filtro unico della vasca !! ;-) ;-)

Stefano s
15-12-2008, 12:37
se vale lo vedrai in seguito .. quando sara' il filtro unico della vasca !! ;-) ;-)

ducadiangers
23-12-2008, 11:58
allora ho messo un po di attivatore batterico direttamente dentro al filtro unico neo di questi filtri interni e' che dopo una settimana circa ho pulito la spugnettina filtro meccanico ed era piuttosato sporca!!! #13 sull istruzioni viene indicato di non pulire mai la spugnetta biologica per non distruggere la fauna batterica....voi che consigliate? perche il negoziante mi ha detto di farlo qusto lavoro ogni tanto...

ducadiangers
23-12-2008, 11:58
allora ho messo un po di attivatore batterico direttamente dentro al filtro unico neo di questi filtri interni e' che dopo una settimana circa ho pulito la spugnettina filtro meccanico ed era piuttosato sporca!!! #13 sull istruzioni viene indicato di non pulire mai la spugnetta biologica per non distruggere la fauna batterica....voi che consigliate? perche il negoziante mi ha detto di farlo qusto lavoro ogni tanto...

Metalstorm
23-12-2008, 12:06
sull istruzioni viene indicato di non pulire mai la spugnetta biologica per non distruggere la fauna batterica....voi che consigliate?

la spugna che fa da substrato biologico non pulirla...d'altronde, i cannolocchi mica li lavi ;-)

Metalstorm
23-12-2008, 12:06
sull istruzioni viene indicato di non pulire mai la spugnetta biologica per non distruggere la fauna batterica....voi che consigliate?

la spugna che fa da substrato biologico non pulirla...d'altronde, i cannolocchi mica li lavi ;-)

Stefano s
23-12-2008, 13:39
non pulirla e' male come pulirla....

la spugnetta va pulitra solo quando strettamente necessario.... quando comincia ad intasarsi sia x il fluccolato batterico che x impurita' trattenute....


e quando la lavi .... MAI sotto l'acqaua del rubinetto... ma con l'acqua della vasca.. onde evitare di uccidere tutti i batteri .... ;-) ;-)

la spugna che fa da substrato biologico non pulirla...d'altronde, i cannolocchi mica li laviù


sbagliato ..... i cannolichi hanno solo una componente di filtraggio biologico ... la spugna amche meccanico .. quindi e' soggetta ad intasarsi !! ;-) ;-)

Stefano s
23-12-2008, 13:39
non pulirla e' male come pulirla....

la spugnetta va pulitra solo quando strettamente necessario.... quando comincia ad intasarsi sia x il fluccolato batterico che x impurita' trattenute....


e quando la lavi .... MAI sotto l'acqaua del rubinetto... ma con l'acqua della vasca.. onde evitare di uccidere tutti i batteri .... ;-) ;-)

la spugna che fa da substrato biologico non pulirla...d'altronde, i cannolocchi mica li laviù


sbagliato ..... i cannolichi hanno solo una componente di filtraggio biologico ... la spugna amche meccanico .. quindi e' soggetta ad intasarsi !! ;-) ;-)

ducadiangers
23-12-2008, 14:46
[quote="Stefano s"]non pulirla e' male come pulirla....

la spugnetta va pulitra solo quando strettamente necessario.... quando comincia ad intasarsi sia x il fluccolato batterico che x impurita' trattenute....


e quando la lavi .... MAI sotto l'acqaua del rubinetto... ma con l'acqua della vasca.. onde evitare di uccidere tutti i batteri .... ;-) ;-)

Ok Stefano ma la spugna biologica immagino dovro' pulirla una volta ogni mese non credo piu spesso....e in quel caso molto delicatamente in un bicchiere di acqua di acquario.....o la devo pulire meno spesso?
Per quanto riguarda al spugna meccanica quella l ho dovuta pulire con una certe energia con le dita per eliminare lo sporco!!!sempre in acqua di acquario..... #19

ducadiangers
23-12-2008, 14:46
[quote="Stefano s"]non pulirla e' male come pulirla....

la spugnetta va pulitra solo quando strettamente necessario.... quando comincia ad intasarsi sia x il fluccolato batterico che x impurita' trattenute....


e quando la lavi .... MAI sotto l'acqaua del rubinetto... ma con l'acqua della vasca.. onde evitare di uccidere tutti i batteri .... ;-) ;-)

Ok Stefano ma la spugna biologica immagino dovro' pulirla una volta ogni mese non credo piu spesso....e in quel caso molto delicatamente in un bicchiere di acqua di acquario.....o la devo pulire meno spesso?
Per quanto riguarda al spugna meccanica quella l ho dovuta pulire con una certe energia con le dita per eliminare lo sporco!!!sempre in acqua di acquario..... #19

gab82
23-12-2008, 16:13
togli la spugna biologica!!!!.....mettici qualche cannolicchio ultraporoso spezzato (per farcene stare di più)

gab82
23-12-2008, 16:13
togli la spugna biologica!!!!.....mettici qualche cannolicchio ultraporoso spezzato (per farcene stare di più)

Metalstorm
23-12-2008, 16:31
sbagliato ..... i cannolichi hanno solo una componente di filtraggio biologico ... la spugna amche meccanico .. quindi e' soggetta ad intasarsi !!

Stefano, nel duetto ci sono due spugne: una fa da meccanico,l'altra da supporto biologico...la prima ovvio che va lavata,se no intasa tutto...io intendevo quella che funge solo da biologico

togli la spugna biologica!!!!.....mettici qualche cannolicchio ultraporoso spezzato (per farcene stare di più)

forse è decisamente meglio come dice gab82...anche io nella vasca di crescita ho fatto così e funziona

Metalstorm
23-12-2008, 16:31
sbagliato ..... i cannolichi hanno solo una componente di filtraggio biologico ... la spugna amche meccanico .. quindi e' soggetta ad intasarsi !!

Stefano, nel duetto ci sono due spugne: una fa da meccanico,l'altra da supporto biologico...la prima ovvio che va lavata,se no intasa tutto...io intendevo quella che funge solo da biologico

togli la spugna biologica!!!!.....mettici qualche cannolicchio ultraporoso spezzato (per farcene stare di più)

forse è decisamente meglio come dice gab82...anche io nella vasca di crescita ho fatto così e funziona

ducadiangers
23-12-2008, 16:38
togli la spugna biologica!!!!.....mettici qualche cannolicchio ultraporoso spezzato (per farcene stare di più)

Come avevo spiegato all inizio IL filtro in questione ha anche il filtraggio chimico che ho tolto (cartuccia di carbone) per metterci 11 cannolicchi....ho comunque aumentato la potenzialita' del filtro biologico....ho sia i cannolicchi che la spugnetta

ducadiangers
23-12-2008, 16:38
togli la spugna biologica!!!!.....mettici qualche cannolicchio ultraporoso spezzato (per farcene stare di più)

Come avevo spiegato all inizio IL filtro in questione ha anche il filtraggio chimico che ho tolto (cartuccia di carbone) per metterci 11 cannolicchi....ho comunque aumentato la potenzialita' del filtro biologico....ho sia i cannolicchi che la spugnetta

Stefano s
23-12-2008, 16:45
Ok Stefano ma la spugna biologica immagino dovro' pulirla una volta ogni mese non credo piu spesso....e in quel caso molto delicatamente in un bicchiere di acqua di acquario.....o la devo pulire meno spesso?

la devi pulire quando serve ... questo lo giudicherai tu ...

comunque puoi come dice gab82 toglierla del tutto .. e mettere cannolicchi a volonta' !!

Stefano s
23-12-2008, 16:45
Ok Stefano ma la spugna biologica immagino dovro' pulirla una volta ogni mese non credo piu spesso....e in quel caso molto delicatamente in un bicchiere di acqua di acquario.....o la devo pulire meno spesso?

la devi pulire quando serve ... questo lo giudicherai tu ...

comunque puoi come dice gab82 toglierla del tutto .. e mettere cannolicchi a volonta' !!

gab82
23-12-2008, 17:07
savolta me tocca quotà stefano...... #07

gab82
23-12-2008, 17:07
savolta me tocca quotà stefano...... #07

Stefano s
23-12-2008, 17:29
Stefano, nel duetto ci sono due spugne: una fa da meccanico,l'altra da supporto biologico...la prima ovvio che va lavata,se no intasa tutto...io intendevo quella che funge solo da biologico

comunquesia sempre un po di filtrazione meccanica la fa.... e dopo un po si intasa anche quella !! ;-) ;-)

Stefano s
23-12-2008, 17:29
Stefano, nel duetto ci sono due spugne: una fa da meccanico,l'altra da supporto biologico...la prima ovvio che va lavata,se no intasa tutto...io intendevo quella che funge solo da biologico

comunquesia sempre un po di filtrazione meccanica la fa.... e dopo un po si intasa anche quella !! ;-) ;-)

gab82
23-12-2008, 17:34
e siccome ogni tanto va sciacquata.....

addio biologico..... #07

gab82
23-12-2008, 17:34
e siccome ogni tanto va sciacquata.....

addio biologico..... #07

Stefano s
23-12-2008, 17:37
meglio cannolicchi !! ;-) ;-)

Stefano s
23-12-2008, 17:37
meglio cannolicchi !! ;-) ;-)

gab82
23-12-2008, 17:52
ste...sarebbe ancora meglio se ci mettesse una manciata di eheim substratpro..... ;-)

gab82
23-12-2008, 17:52
ste...sarebbe ancora meglio se ci mettesse una manciata di eheim substratpro..... ;-)

Stefano s
23-12-2008, 18:00
mah .... #24

Stefano s
23-12-2008, 18:00
mah .... #24

Metalstorm
23-12-2008, 18:10
e dopo un po si intasa anche quella


e siccome ogni tanto va sciacquata.....

addio biologico.....

proprio per questo nel mio ho messo i cannolicchi al suo posto :-)) :-)) :-)) , preceduti da lana di prelon

Metalstorm
23-12-2008, 18:10
e dopo un po si intasa anche quella


e siccome ogni tanto va sciacquata.....

addio biologico.....

proprio per questo nel mio ho messo i cannolicchi al suo posto :-)) :-)) :-)) , preceduti da lana di prelon

gab82
23-12-2008, 18:59
io avrei messo un pezzetto di spugna grossa...il perlon prima della pompetta.... ;-)

gab82
23-12-2008, 18:59
io avrei messo un pezzetto di spugna grossa...il perlon prima della pompetta.... ;-)

ducadiangers
24-12-2008, 09:03
A questo punto la domanda sorge spontanea :-D il perlon al posto della spugnetta meccanica si puo mettere in qualsiasi momento anche se necessiterebbe di una calza o sacchetto molto piccolo....il Mio filtraggio biologico e' misto cannolicchi e spugna biologica qui esistono due correnti di pensiero c'e chi preferisce la spugna perche la considera materiole migliore per insediamento batteri c'e chi preferisce i cannolicchi , io uso entrambi per il semplice discorso che quando vai a lavare la spugnetta per quanto in acqua di acquario parte deli batteri si perdono e' comunque buona norma reintegrarli gettando un po di attivatore direttamente nel filtro.....

ducadiangers
24-12-2008, 09:03
A questo punto la domanda sorge spontanea :-D il perlon al posto della spugnetta meccanica si puo mettere in qualsiasi momento anche se necessiterebbe di una calza o sacchetto molto piccolo....il Mio filtraggio biologico e' misto cannolicchi e spugna biologica qui esistono due correnti di pensiero c'e chi preferisce la spugna perche la considera materiole migliore per insediamento batteri c'e chi preferisce i cannolicchi , io uso entrambi per il semplice discorso che quando vai a lavare la spugnetta per quanto in acqua di acquario parte deli batteri si perdono e' comunque buona norma reintegrarli gettando un po di attivatore direttamente nel filtro.....

Stefano s
24-12-2008, 09:49
io avrei messo un pezzetto di spugna grossa...il perlon prima della pompetta.... ;-)

gab .. stavolta non sono daccordo.... la lana di perlon va messa sempre prima di una spugnetta.... che impedira' ai pelucchi della lana di infilarsi nella pompa... e sfasciarla.... ;-) ;-)

...... in acqua di acquario parte deli batteri si perdono e' comunque buona norma reintegrarli gettando un po di attivatore direttamente nel filtro.....

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... non serve a nulla... anzi.. in qualche caso e' anche controproducente... con rischi di esplosioni batteriche.... il filtro e le sue colonie si autorigenereranno da sole in pochissimo tempo !!! ;-) ;-)

Stefano s
24-12-2008, 09:49
io avrei messo un pezzetto di spugna grossa...il perlon prima della pompetta.... ;-)

gab .. stavolta non sono daccordo.... la lana di perlon va messa sempre prima di una spugnetta.... che impedira' ai pelucchi della lana di infilarsi nella pompa... e sfasciarla.... ;-) ;-)

...... in acqua di acquario parte deli batteri si perdono e' comunque buona norma reintegrarli gettando un po di attivatore direttamente nel filtro.....

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... non serve a nulla... anzi.. in qualche caso e' anche controproducente... con rischi di esplosioni batteriche.... il filtro e le sue colonie si autorigenereranno da sole in pochissimo tempo !!! ;-) ;-)

ducadiangers
24-12-2008, 12:27
ultima cosa: per evitare di disperdere la poca Co2 il getto di fuoriuscita acqua filtrata dove lo debbo posizionare? sopra il pwelo dell acqua (effetto cascatella) o a pelo d'acqua?

ducadiangers
24-12-2008, 12:27
ultima cosa: per evitare di disperdere la poca Co2 il getto di fuoriuscita acqua filtrata dove lo debbo posizionare? sopra il pwelo dell acqua (effetto cascatella) o a pelo d'acqua?

Stefano s
24-12-2008, 12:42
poco sotto il pelo.. in modo che il pelo dell'acqua abbia un movimento x limitare il biofilm superficiale ... ;-) ;-)

Stefano s
24-12-2008, 12:42
poco sotto il pelo.. in modo che il pelo dell'acqua abbia un movimento x limitare il biofilm superficiale ... ;-) ;-)

gab82
24-12-2008, 16:04
io avrei messo un pezzetto di spugna grossa...il perlon prima della pompetta.... ;-)

gab .. stavolta non sono daccordo.... la lana di perlon va messa sempre prima di una spugnetta.... che impedira' ai pelucchi della lana di infilarsi nella pompa... e sfasciarla.... ;-) ;-)



lo so che la pensi divaersamente stefano....ma vallo a dire ai Progettisti eheim.....loro hanno risolto mettendo una griglia a chiudere il perlon..... ;-)

gab82
24-12-2008, 16:04
io avrei messo un pezzetto di spugna grossa...il perlon prima della pompetta.... ;-)

gab .. stavolta non sono daccordo.... la lana di perlon va messa sempre prima di una spugnetta.... che impedira' ai pelucchi della lana di infilarsi nella pompa... e sfasciarla.... ;-) ;-)



lo so che la pensi divaersamente stefano....ma vallo a dire ai Progettisti eheim.....loro hanno risolto mettendo una griglia a chiudere il perlon..... ;-)

Stefano s
24-12-2008, 18:17
eheim. e' sempre eheim. ;-) ;-)

Stefano s
24-12-2008, 18:17
eheim. e' sempre eheim. ;-) ;-)