Visualizza la versione completa : imparate ad osservare prima di comperare !
angelo p
13-12-2008, 15:41
la mia vuole essere solo una considerazione .
sabato scorso , mi trovavo a cazzeggiare in un grosso negozio di acquari in provincia di milano e osservando con attenzione le vasche ho notato che parecchi pesci non erano in buona salute (sopratutto pecilidi ).
la cosa che mi ha lasciato sconcertato è
che c'è un sacco di persone che comperano pesci come se fossero patate .
..... mi dia tre di quelli e cinque di questi ....ecc .. -d09
sicuramente la maggior parte delle persone sono acquariofili alla prima esperienza .
tutte persone che dopo un anno sbattono l'acquario in cantina perchè stanchi di comprar pesci .
aspetto opinioni in merito
angelo p
13-12-2008, 15:41
la mia vuole essere solo una considerazione .
sabato scorso , mi trovavo a cazzeggiare in un grosso negozio di acquari in provincia di milano e osservando con attenzione le vasche ho notato che parecchi pesci non erano in buona salute (sopratutto pecilidi ).
la cosa che mi ha lasciato sconcertato è
che c'è un sacco di persone che comperano pesci come se fossero patate .
..... mi dia tre di quelli e cinque di questi ....ecc .. -d09
sicuramente la maggior parte delle persone sono acquariofili alla prima esperienza .
tutte persone che dopo un anno sbattono l'acquario in cantina perchè stanchi di comprar pesci .
aspetto opinioni in merito
angelo p, purtroppo è così un pò dappertutto...
purtroppo, se il negoziante non gli dice niente (e alla fine nemmeno ha l'obbligo di dire qualcosa), e se loro non si informano prima, noi poco possiamo fare...... -28d#
angelo p, purtroppo è così un pò dappertutto...
purtroppo, se il negoziante non gli dice niente (e alla fine nemmeno ha l'obbligo di dire qualcosa), e se loro non si informano prima, noi poco possiamo fare...... -28d#
angelo p
13-12-2008, 15:59
forse poco possiamo fare , ma se ne parliamo ....
angelo p
13-12-2008, 15:59
forse poco possiamo fare , ma se ne parliamo ....
angelo p
13-12-2008, 16:00
dimenticavo ...questa realtà è più accentuata nei grossi centri commerciali
angelo p
13-12-2008, 16:00
dimenticavo ...questa realtà è più accentuata nei grossi centri commerciali
Solembum
13-12-2008, 16:04
Non tutti hanno un acquario per pura passione... molti ce l'hanno solo per sfizio! Quando vado al mio negozio di fiducia, vedo gente che si stizzisce quando il negoziante sconsiglia di prendere dei pesci in quarantena oppure che non sono affini ad altri pesci già in possesso. Alla fine se ne vanno e non ritornano più! Molti preferiscono avere subito i pesci, anche malati... ed anche se muoiono ritornano lo stesso al negoziante poco scrupoloso.
Al contrario, chi ha vera passione e rispetto per le creature che andranno ad inserire nelle proprie vasche, sanno cosa comprare e sopratutto da chi.
Solembum
13-12-2008, 16:04
Non tutti hanno un acquario per pura passione... molti ce l'hanno solo per sfizio! Quando vado al mio negozio di fiducia, vedo gente che si stizzisce quando il negoziante sconsiglia di prendere dei pesci in quarantena oppure che non sono affini ad altri pesci già in possesso. Alla fine se ne vanno e non ritornano più! Molti preferiscono avere subito i pesci, anche malati... ed anche se muoiono ritornano lo stesso al negoziante poco scrupoloso.
Al contrario, chi ha vera passione e rispetto per le creature che andranno ad inserire nelle proprie vasche, sanno cosa comprare e sopratutto da chi.
angelo p, ok, ne parliamo..ma io non vado a comprare i pesci come fossero patate, quindi a che serve???
la maggior parte di quelli che frequentano AP non hanno questo comportamento, e per chi lo ha di solito glielo si fa notare..
se poi continua è perchè proprio non se ne frega... ;-)
angelo p, ok, ne parliamo..ma io non vado a comprare i pesci come fossero patate, quindi a che serve???
la maggior parte di quelli che frequentano AP non hanno questo comportamento, e per chi lo ha di solito glielo si fa notare..
se poi continua è perchè proprio non se ne frega... ;-)
angelo p
13-12-2008, 16:08
sicuramente ci saranno persone come dici tu , ma sicuramente ce ne saranno delle altre che sono stanche di buttare soldi nel -e55
angelo p
13-12-2008, 16:08
sicuramente ci saranno persone come dici tu , ma sicuramente ce ne saranno delle altre che sono stanche di buttare soldi nel -e55
angelo p, non ho capito che vuoi dire mi sa.... #24
angelo p, non ho capito che vuoi dire mi sa.... #24
angelo p
13-12-2008, 16:16
scusami , mi riferivo a quello che ha scritto solembum
angelo p
13-12-2008, 16:16
scusami , mi riferivo a quello che ha scritto solembum
bluflash
19-12-2008, 18:24
Non posso che confermare.Da quello che vedo nei negozi il 90% di chi acquista non ne capisce assolutamente nulla di acquariologia.La vera passione ce l'hanno in pochi
bluflash
19-12-2008, 18:24
Non posso che confermare.Da quello che vedo nei negozi il 90% di chi acquista non ne capisce assolutamente nulla di acquariologia.La vera passione ce l'hanno in pochi
angelo p
19-12-2008, 19:01
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa #07
angelo p
19-12-2008, 19:01
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa #07
bluflash
19-12-2008, 20:36
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa #07
Bisogna leggere,studiare,informarsi,confrontarsi,e fare tanta esperienza e questo vuol dire impegnare molto tempo.Bisogna ricreare un ecosistema in mignatura.Tanta gente pensa metto due piante due pesci una luce un po' di mangime e tutto cammina da solo.
E qui' la maggior parte dei commercianti da' una bella mano facendo credere che sia tutto semplice.
bluflash
19-12-2008, 20:36
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa #07
Bisogna leggere,studiare,informarsi,confrontarsi,e fare tanta esperienza e questo vuol dire impegnare molto tempo.Bisogna ricreare un ecosistema in mignatura.Tanta gente pensa metto due piante due pesci una luce un po' di mangime e tutto cammina da solo.
E qui' la maggior parte dei commercianti da' una bella mano facendo credere che sia tutto semplice.
ho visto spesso gente con questo atteggiamento
..... mi dia tre di quelli e cinque di questi ....ecc ..
il problema è che noi possiamo parlarne ma molto probabilmente a questi soggetti non verrà mai in mente di leggerci...considerano l'acquario una suppellettile e non credo avranno mai il tarlo di informarsi prima di buttare in vasca qualsiasi cosa di colorato si muova.
ho visto spesso gente con questo atteggiamento
..... mi dia tre di quelli e cinque di questi ....ecc ..
il problema è che noi possiamo parlarne ma molto probabilmente a questi soggetti non verrà mai in mente di leggerci...considerano l'acquario una suppellettile e non credo avranno mai il tarlo di informarsi prima di buttare in vasca qualsiasi cosa di colorato si muova.
si lascia riflettere angelo p,
e come ben segnali nei centri commerciali è ancora peggio. dove basta trascorrere una mezzora per vedere chi compra pesci con valori diversi o per ovvi motivi prede di altri. chi dopo aver comprato settimana scorsa l'acquario viene a chiedere la mangiatoia automatica dicendo al commesso "così non devo fare più niente". chi mette una coppia di guppy in sala parto per farli riprodurre e chiede spiegazioni sul perchè "1 è morto è l'altro è diventato pazzo".
poi ci sono i commessi che si mettono davanti il vetro così che sono loro vedono il pesce scelto e ti mettono nel sacchetto, ovviamente con metodi da tipico pizzaiolo, quello ammalato, se si va bene quello senza occhi/o...
#07
si lascia riflettere angelo p,
e come ben segnali nei centri commerciali è ancora peggio. dove basta trascorrere una mezzora per vedere chi compra pesci con valori diversi o per ovvi motivi prede di altri. chi dopo aver comprato settimana scorsa l'acquario viene a chiedere la mangiatoia automatica dicendo al commesso "così non devo fare più niente". chi mette una coppia di guppy in sala parto per farli riprodurre e chiede spiegazioni sul perchè "1 è morto è l'altro è diventato pazzo".
poi ci sono i commessi che si mettono davanti il vetro così che sono loro vedono il pesce scelto e ti mettono nel sacchetto, ovviamente con metodi da tipico pizzaiolo, quello ammalato, se si va bene quello senza occhi/o...
#07
angelo p
21-12-2008, 22:30
meno male che esistono anche persone come quella descritta da callichthidae nel suo topic .
pochi ma buoni
angelo p
21-12-2008, 22:30
meno male che esistono anche persone come quella descritta da callichthidae nel suo topic .
pochi ma buoni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |