Visualizza la versione completa : Guppy malati?
Antonellinasplendens
13-12-2008, 15:20
Scusate se vi scoccio sempre... Allora qualche giorno fa una mia amica, che ha preso un acquario da mesi, mi ha chiesto di andare da lei a controllare perchè i suoi guppy morivano continuamente... dunque scusatemi per la memoria ma io non mi ricordo i valori, cmq mi sembravano nella norma(controllando anche su internet), il problema è che il tutto riguarda solo i guppy gli altri pesci stavano benissimo... un guppy si è gonfiato a dismisura e poi è morto gli altri lo hanno seguito a ruota cosa può essere questo gonfiore? Le ho anche chiesto quanto mangime gli da' e ha risposto 2 volte al giorno la sera e la mattina tre pizzichi... a me sembra esagerato.. (ha un 75 litri)... (la cosa che mi incuriosisce di più è il guppy obeso o gonfio..).
Grazie antonella che scoccia... :-))
Antonellinasplendens
13-12-2008, 15:20
Scusate se vi scoccio sempre... Allora qualche giorno fa una mia amica, che ha preso un acquario da mesi, mi ha chiesto di andare da lei a controllare perchè i suoi guppy morivano continuamente... dunque scusatemi per la memoria ma io non mi ricordo i valori, cmq mi sembravano nella norma(controllando anche su internet), il problema è che il tutto riguarda solo i guppy gli altri pesci stavano benissimo... un guppy si è gonfiato a dismisura e poi è morto gli altri lo hanno seguito a ruota cosa può essere questo gonfiore? Le ho anche chiesto quanto mangime gli da' e ha risposto 2 volte al giorno la sera e la mattina tre pizzichi... a me sembra esagerato.. (ha un 75 litri)... (la cosa che mi incuriosisce di più è il guppy obeso o gonfio..).
Grazie antonella che scoccia... :-))
babaferu
14-12-2008, 10:27
sarebbe bene verificare i nitrati, che sono anche un indicatore del fatto che la tua amica dia o meno troppo cibo [anche a me pare tanto detto così, ma andrebbe valutato sul numero die pesci!]
comunque, potrebbe essere
-idropisia [normalmente i pescetti hanno anche squame rialzate]
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412
- degenerazione grassa degli organi interni
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142989
che decorso ha avuto questo gonfiore?
quanti e quali pesci ha in vasca?
sospettando idropisia, sarebbe meglio isolare il colpito.
ciao, ba
babaferu
14-12-2008, 10:27
sarebbe bene verificare i nitrati, che sono anche un indicatore del fatto che la tua amica dia o meno troppo cibo [anche a me pare tanto detto così, ma andrebbe valutato sul numero die pesci!]
comunque, potrebbe essere
-idropisia [normalmente i pescetti hanno anche squame rialzate]
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412
- degenerazione grassa degli organi interni
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142989
che decorso ha avuto questo gonfiore?
quanti e quali pesci ha in vasca?
sospettando idropisia, sarebbe meglio isolare il colpito.
ciao, ba
Antonellinasplendens
14-12-2008, 19:21
Ciao ba.. Per isolarlo è troppo tardi... cmq i pesci in totale ora sono 24 senza calcolare i morti.. e sono 8 neon, 3 titteya, 5 albonubes, 5 guppy e 3 otocinclus.
Guardando i link che mi hai dato sembra più idropsia... cmq questa moria si fermerà quando si sarà stabilizzato il numero dei pesci(sono morti anche 2 otocinclus e 2 guppy oltre a quello gonfio)? Ok grazie #21
Antonellinasplendens
14-12-2008, 19:21
Ciao ba.. Per isolarlo è troppo tardi... cmq i pesci in totale ora sono 24 senza calcolare i morti.. e sono 8 neon, 3 titteya, 5 albonubes, 5 guppy e 3 otocinclus.
Guardando i link che mi hai dato sembra più idropsia... cmq questa moria si fermerà quando si sarà stabilizzato il numero dei pesci(sono morti anche 2 otocinclus e 2 guppy oltre a quello gonfio)? Ok grazie #21
babaferu
15-12-2008, 13:28
Nononono, non può lasciare morire i pesci in vasca finchè si stabilizza il numero, gli creperanno tutti, è contagiosa! e poi lasciar morire i pesci NON È UN BUON MODO PER STABILIZZARE LA POPOLAZIONE! è una malattia che viene principalmente epr cattive condizioni della vasca.
i colpiti vanno isolati, anche solo in una vaschetta per alimenti lasciata galelggiare nella vasca principale.
dille di ridurre la somministrazione di cibo a 1 volta al giorno, di fare cambi regolari del 15% una volta a settimana o del 30% ogni 15 gg, con acqua decantata e biocondizionata. spero abbia piante vere. controllare nitriti e nitrati.
ciao, ba
babaferu
15-12-2008, 13:28
Nononono, non può lasciare morire i pesci in vasca finchè si stabilizza il numero, gli creperanno tutti, è contagiosa! e poi lasciar morire i pesci NON È UN BUON MODO PER STABILIZZARE LA POPOLAZIONE! è una malattia che viene principalmente epr cattive condizioni della vasca.
i colpiti vanno isolati, anche solo in una vaschetta per alimenti lasciata galelggiare nella vasca principale.
dille di ridurre la somministrazione di cibo a 1 volta al giorno, di fare cambi regolari del 15% una volta a settimana o del 30% ogni 15 gg, con acqua decantata e biocondizionata. spero abbia piante vere. controllare nitriti e nitrati.
ciao, ba
Antonellinasplendens
15-12-2008, 21:42
Ba!è morto ancora un guppy... Abbiamo rifatto i test e sono sballati cioè:
-No3 20
-No2 0
-GH 15-20
-KH 15-20
-pH 7,6-8 (AIUTOOOOO!!!)
Come la posso aiutare? HELP #06
Antonellinasplendens
15-12-2008, 21:42
Ba!è morto ancora un guppy... Abbiamo rifatto i test e sono sballati cioè:
-No3 20
-No2 0
-GH 15-20
-KH 15-20
-pH 7,6-8 (AIUTOOOOO!!!)
Come la posso aiutare? HELP #06
babaferu
16-12-2008, 10:42
Antonellinasplendens, questi test non sono affatto sballati..... sono valori che vanno bene per i guppy, solo nitrati un po' alti ma ancora nel limite tollerato.
non vanno molto bene per gli altrri pesci, ma non sono certo la causa della morte dei guppy.
rispondi alle mie domande u.
ciao, ba
babaferu
16-12-2008, 10:42
Antonellinasplendens, questi test non sono affatto sballati..... sono valori che vanno bene per i guppy, solo nitrati un po' alti ma ancora nel limite tollerato.
non vanno molto bene per gli altrri pesci, ma non sono certo la causa della morte dei guppy.
rispondi alle mie domande u.
ciao, ba
demoneblu
16-12-2008, 12:49
Esistono delle regole da seguire nella gestione di un acquario per non andare incontro a situzuioni come quella descritta (e sono altro per limitare il rischio).
Una, ormai divenuta praticamente obbligatoria per i guppy (provenienti da allevamenti intensivi in cui vivono in acqua salmastra e bombardati con antibiotici) è la quarantena.
Un altra è quella di non inserire in acquario di comunità specie non compatibili.
Un altra è quello di inserire meno pesci e più piante.
E via dicendo...
A cose fatte diviene difficile trovare una soluzione anche xchè è quasi impossibile fare diagnosi corrette a distanza e sempre più spesso
ultimamente tra i poecilidi ci si trova di fronte a patologie praticamente incurabili o diagnosticate troppo tardi.
L'unico consiglio intanto è senz'altro quello che ti hanno gia dato, di togliere tempestivamente gli animali malati (e io direi non reintegrarli con altri)
demoneblu
16-12-2008, 12:49
Esistono delle regole da seguire nella gestione di un acquario per non andare incontro a situzuioni come quella descritta (e sono altro per limitare il rischio).
Una, ormai divenuta praticamente obbligatoria per i guppy (provenienti da allevamenti intensivi in cui vivono in acqua salmastra e bombardati con antibiotici) è la quarantena.
Un altra è quella di non inserire in acquario di comunità specie non compatibili.
Un altra è quello di inserire meno pesci e più piante.
E via dicendo...
A cose fatte diviene difficile trovare una soluzione anche xchè è quasi impossibile fare diagnosi corrette a distanza e sempre più spesso
ultimamente tra i poecilidi ci si trova di fronte a patologie praticamente incurabili o diagnosticate troppo tardi.
L'unico consiglio intanto è senz'altro quello che ti hanno gia dato, di togliere tempestivamente gli animali malati (e io direi non reintegrarli con altri)
Antonellinasplendens
16-12-2008, 13:00
Ok... Ho detto che erano sballati perchè abbiamo cercato su internet i valori e ci sembravano un po' alti... #23 ... cmq le dirò di isolarli... il problema è che molti muoiono senza neanche gonfiarsi... grazie mille babaferu, e anche a demoneblu, ... troppo gentili...
Antonellinasplendens
16-12-2008, 13:00
Ok... Ho detto che erano sballati perchè abbiamo cercato su internet i valori e ci sembravano un po' alti... #23 ... cmq le dirò di isolarli... il problema è che molti muoiono senza neanche gonfiarsi... grazie mille babaferu, e anche a demoneblu, ... troppo gentili...
Antonellinasplendens
16-12-2008, 14:53
ba comunque ti ripeto i pesci in totale ora sono 23 senza calcolare i morti.. e sono 8 neon, 3 titteya, 5 albonubes, 4 guppy e 3 otocinclus.
Il gonfiore è apparso su un unico guppy da un giorno all'altro.. da quando si è gonfiato sono morti tutti gli altri 3 guppy e i 2 otocinclus (aveva anche 2 colisa lalia che sono morti prima ma che avevano dei fughi non vorrei avessero portato loro infezioni in vasca) e infine è morto il guppy gonfio. Da oggi comunque ha detto che passerà al cibo una volta al giorno..
ps Stasera ti invio anche i dati della mia vasca da 25 litri(per sicurezza) così mi dici se vanno bene ok? Grazie
Antonellinasplendens
16-12-2008, 14:53
ba comunque ti ripeto i pesci in totale ora sono 23 senza calcolare i morti.. e sono 8 neon, 3 titteya, 5 albonubes, 4 guppy e 3 otocinclus.
Il gonfiore è apparso su un unico guppy da un giorno all'altro.. da quando si è gonfiato sono morti tutti gli altri 3 guppy e i 2 otocinclus (aveva anche 2 colisa lalia che sono morti prima ma che avevano dei fughi non vorrei avessero portato loro infezioni in vasca) e infine è morto il guppy gonfio. Da oggi comunque ha detto che passerà al cibo una volta al giorno..
ps Stasera ti invio anche i dati della mia vasca da 25 litri(per sicurezza) così mi dici se vanno bene ok? Grazie
Antonellinasplendens
16-12-2008, 21:53
ciao! ho fatto il test nel mio acquario i valori sono:
NO3- 25
NO2- 0
GH- 16
KH- 15-20
pH- 8.2
Potrebbero andare bene? Io ho 2 guppy 1 betta 5 neon e da poco 3 brachydanio rosa
Antonellinasplendens
16-12-2008, 21:53
ciao! ho fatto il test nel mio acquario i valori sono:
NO3- 25
NO2- 0
GH- 16
KH- 15-20
pH- 8.2
Potrebbero andare bene? Io ho 2 guppy 1 betta 5 neon e da poco 3 brachydanio rosa
stefano big
16-12-2008, 22:04
Ascolta ha 75 litri per ventitre pesci, come dire viviamo in quattro in una stanza
senza bagno,e non possiamo uscire. Il problema e' il carico organico
di quei pesci, e il continuo rinserimento di animali,con abitat e abitudini
molto differenti tra loro,e la presenza di parassiti in vasca.
Se non riesce a ridurre il numero, fai che almeno non introduca nuovi
ospiti .
Controllate i valori dell'acqua perche' con tanti inquilini,
mi sembrano molto bassi come nitrati.
stefano
stefano big
16-12-2008, 22:04
Ascolta ha 75 litri per ventitre pesci, come dire viviamo in quattro in una stanza
senza bagno,e non possiamo uscire. Il problema e' il carico organico
di quei pesci, e il continuo rinserimento di animali,con abitat e abitudini
molto differenti tra loro,e la presenza di parassiti in vasca.
Se non riesce a ridurre il numero, fai che almeno non introduca nuovi
ospiti .
Controllate i valori dell'acqua perche' con tanti inquilini,
mi sembrano molto bassi come nitrati.
stefano
Antonellinasplendens
16-12-2008, 22:18
Li abbiamo rifatti 2 volte.... gli ultimi inseriti erano del mio acquario per controllare... cmq fa cambi d'acqua ogni 2 settimane... probabilmente contribuisce al mantenimento di valori così bassi.. poi non so... per i miei valori cosa dici? Al di la del fatto che ho un sovrannumero e lo so...
Antonellinasplendens
16-12-2008, 22:18
Li abbiamo rifatti 2 volte.... gli ultimi inseriti erano del mio acquario per controllare... cmq fa cambi d'acqua ogni 2 settimane... probabilmente contribuisce al mantenimento di valori così bassi.. poi non so... per i miei valori cosa dici? Al di la del fatto che ho un sovrannumero e lo so...
babaferu
17-12-2008, 14:56
ciao! ho fatto il test nel mio acquario i valori sono:
NO3- 25
NO2- 0
GH- 16
KH- 15-20
pH- 8.2
Potrebbero andare bene? Io ho 2 guppy 1 betta 5 neon e da poco 3 brachydanio rosa
in che litraggio?
valori:
ok x i guppy, il ph è leggrmente altino, sarebbe meglio sotto 8. hai molto movimento d'acqua in vasca?
guppy e betta sono un po' a rischio perchè il betta vede nei guppy dei rivali, per via delle pinne vistose.
male per i neon che vorrebbero acqua tenera e ph sotto il 7.
la vedo dura anche per i brachidanio, che a loro volta vorrebbero acqua più tenera e ph al massimo 7.
gli no3 vanno tenuti sotto il 30.
ciao, ba
babaferu
17-12-2008, 14:56
ciao! ho fatto il test nel mio acquario i valori sono:
NO3- 25
NO2- 0
GH- 16
KH- 15-20
pH- 8.2
Potrebbero andare bene? Io ho 2 guppy 1 betta 5 neon e da poco 3 brachydanio rosa
in che litraggio?
valori:
ok x i guppy, il ph è leggrmente altino, sarebbe meglio sotto 8. hai molto movimento d'acqua in vasca?
guppy e betta sono un po' a rischio perchè il betta vede nei guppy dei rivali, per via delle pinne vistose.
male per i neon che vorrebbero acqua tenera e ph sotto il 7.
la vedo dura anche per i brachidanio, che a loro volta vorrebbero acqua più tenera e ph al massimo 7.
gli no3 vanno tenuti sotto il 30.
ciao, ba
Antonellinasplendens
17-12-2008, 18:25
babaferu, grazie di tutto il tempo che hai dedicato alla mia vicenda... Per il betta e i guppy mi sono resa conto solo dopo che potevo andare incontro a rischi (infatti ne è morto uno... il mio preferito oltretutto!) ma per il momento non sto più avendo problemi da un po'... speriamo bene.. .
Ciao e grazie mille! #22
Antonellinasplendens
17-12-2008, 18:25
babaferu, grazie di tutto il tempo che hai dedicato alla mia vicenda... Per il betta e i guppy mi sono resa conto solo dopo che potevo andare incontro a rischi (infatti ne è morto uno... il mio preferito oltretutto!) ma per il momento non sto più avendo problemi da un po'... speriamo bene.. .
Ciao e grazie mille! #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |