Entra

Visualizza la versione completa : Betta malata..forse


carli89
13-12-2008, 14:19
Ciao a tutti!!Ieri ho notato che la mia betta femmina ha le pinne un pò trasparenti ha perso un po il colore..però lei sembra stia bene nuota sta con le pinne aperte, mangia..vi do i mie valori dell acqua..ph 7.5, NO3=25,
N02=0, GH=8°(dh), KH=5°(dh).Mi sembra che i valori vadano bene infatti ieri ha partorito anche un platy..(magari non c'enta niente :-) ).Altre informazioni sono che ho 2 scalari ancora piccoli che stanno crescento 5 platy(2 maschi e 3 femmine) 2 corridoras 5 e lumachine(piccole) la temperatura dell acqua è di 26°.MI sembra di avervi detto tutto!!Acetto qualsiasi consiglio!!

carli89
13-12-2008, 14:19
Ciao a tutti!!Ieri ho notato che la mia betta femmina ha le pinne un pò trasparenti ha perso un po il colore..però lei sembra stia bene nuota sta con le pinne aperte, mangia..vi do i mie valori dell acqua..ph 7.5, NO3=25,
N02=0, GH=8°(dh), KH=5°(dh).Mi sembra che i valori vadano bene infatti ieri ha partorito anche un platy..(magari non c'enta niente :-) ).Altre informazioni sono che ho 2 scalari ancora piccoli che stanno crescento 5 platy(2 maschi e 3 femmine) 2 corridoras 5 e lumachine(piccole) la temperatura dell acqua è di 26°.MI sembra di avervi detto tutto!!Acetto qualsiasi consiglio!!

babaferu
14-12-2008, 10:34
no, che la platy abbia partorito non c'entra niente, quelle partorirebbero ovunque e sempre....

leggendo la descrizione della tua vasca, non vorrei che la tua betta sia stressata perchè è in una vasca grande, con poche piante e quindi senza appoggi e senza nascondigli, e per di più con pesci abbastanza rompibxxxe, come gli scalari e i platy. metti molte piante e soprattutto mettigliene che raggiungano il pelo dell'acqua, come sai, i betta respirano in superficie e sono anche un po' pigri, non amano una colonna d'acqua tanto alta come quella di un 120 lt, puoi tenercela comunque ma devi fare in modo che abbia degli appoggi più in alto e che si possa nasondere dagli altri pesci.

no3 sono un po' al limite [non dovrebbero superare i 30], abbassali con cambi d'acqua e metti tante piante a crescita rapida [l'ideale sarebbe del ceratophillum demersum e/o della vallisneria, che vanno bene sia per la betta che per succhiare i nitrati].

ciao, ba

babaferu
14-12-2008, 10:34
no, che la platy abbia partorito non c'entra niente, quelle partorirebbero ovunque e sempre....

leggendo la descrizione della tua vasca, non vorrei che la tua betta sia stressata perchè è in una vasca grande, con poche piante e quindi senza appoggi e senza nascondigli, e per di più con pesci abbastanza rompibxxxe, come gli scalari e i platy. metti molte piante e soprattutto mettigliene che raggiungano il pelo dell'acqua, come sai, i betta respirano in superficie e sono anche un po' pigri, non amano una colonna d'acqua tanto alta come quella di un 120 lt, puoi tenercela comunque ma devi fare in modo che abbia degli appoggi più in alto e che si possa nasondere dagli altri pesci.

no3 sono un po' al limite [non dovrebbero superare i 30], abbassali con cambi d'acqua e metti tante piante a crescita rapida [l'ideale sarebbe del ceratophillum demersum e/o della vallisneria, che vanno bene sia per la betta che per succhiare i nitrati].

ciao, ba

carli89
14-12-2008, 18:21
si si grazie in quanto alle piante sto già provvedendo!!!anche il cambio dell acqua ne sto facendo uno a settimana di 15 litri ovviamente di acqua osmotica!!e proprio oggi ho messo la co2 in gel!!adesso attenderò i miglioramenti!!!

carli89
14-12-2008, 18:21
si si grazie in quanto alle piante sto già provvedendo!!!anche il cambio dell acqua ne sto facendo uno a settimana di 15 litri ovviamente di acqua osmotica!!e proprio oggi ho messo la co2 in gel!!adesso attenderò i miglioramenti!!!

babaferu
15-12-2008, 14:39
anche il cambio dell acqua ne sto facendo uno a settimana di 15 litri ovviamente di acqua osmotica!!
Non è affatto ovvio: perchè di acqua osmotica?
occhio che hai un kh basso, mettendo co2 rischi di abbassare ulteriormente il ph e renderlo instabile.

leggendo bene la popolazione, hai pesci decisamente incompatibili:
betta: MAI 2 maschi insieme in vasca e mai insieme ad altri epsci territoriali o dalle pinne vistose, come gli scalari.
valori: i poecilidi vogliono acqua medio-dura e ph sopra il 7, gli scalari sotto....

ciao, ba

babaferu
15-12-2008, 14:39
anche il cambio dell acqua ne sto facendo uno a settimana di 15 litri ovviamente di acqua osmotica!!
Non è affatto ovvio: perchè di acqua osmotica?
occhio che hai un kh basso, mettendo co2 rischi di abbassare ulteriormente il ph e renderlo instabile.

leggendo bene la popolazione, hai pesci decisamente incompatibili:
betta: MAI 2 maschi insieme in vasca e mai insieme ad altri epsci territoriali o dalle pinne vistose, come gli scalari.
valori: i poecilidi vogliono acqua medio-dura e ph sopra il 7, gli scalari sotto....

ciao, ba

carli89
17-12-2008, 18:29
si questo problema sto cercando di risolverlo infatti molto probabilmente sposterò i platy in un altra vasca che devo allestire..Invece per la betta ne ho solo una ed è femmina.. #24 Con il kh ho avuto problemi perchè tempo fa ce l avevo altissimo una cosa come 22° poi piano piano l ho abbassato ma alla fine il valore giusto qual'è??non è tra 5° e 8°??

carli89
17-12-2008, 18:29
si questo problema sto cercando di risolverlo infatti molto probabilmente sposterò i platy in un altra vasca che devo allestire..Invece per la betta ne ho solo una ed è femmina.. #24 Con il kh ho avuto problemi perchè tempo fa ce l avevo altissimo una cosa come 22° poi piano piano l ho abbassato ma alla fine il valore giusto qual'è??non è tra 5° e 8°??

babaferu
17-12-2008, 18:51
il kh non importa ai pesci, il motivo per cui lo si misura è che è in relazione col ph, solo se tu avessi un ph molto alto e avessi necessità di ridurlo, allora dovresti abbassare il kh, ma non sotto 4.

in tutte le chede i valori indicativi per i pesci sono gh e ph, non kh.
PERÒ, se devi tenere un ph basso, allora devi regolare anche il kh.

spero di essere stata chiara....

ciao, ba

babaferu
17-12-2008, 18:51
il kh non importa ai pesci, il motivo per cui lo si misura è che è in relazione col ph, solo se tu avessi un ph molto alto e avessi necessità di ridurlo, allora dovresti abbassare il kh, ma non sotto 4.

in tutte le chede i valori indicativi per i pesci sono gh e ph, non kh.
PERÒ, se devi tenere un ph basso, allora devi regolare anche il kh.

spero di essere stata chiara....

ciao, ba

carli89
18-12-2008, 19:29
Si GRAZIE!!comunque anche con la co2 il kh è compreso tra 5°e6° si è solo abbassato il ph a 7 ho fatto i test ora!!se vedo che si abbassa troppo il kh magari stacco la co2!!

carli89
18-12-2008, 19:29
Si GRAZIE!!comunque anche con la co2 il kh è compreso tra 5°e6° si è solo abbassato il ph a 7 ho fatto i test ora!!se vedo che si abbassa troppo il kh magari stacco la co2!!