Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante sottosabbia.
sciavica
13-12-2008, 14:16
Secondo voi è utile, leggendo in giro molti ne fanno uso. Per il mio 200litri, associato ad un termriscaldatore da 300W, di che wattaggio mi serve???
sciavica
13-12-2008, 14:16
Secondo voi è utile, leggendo in giro molti ne fanno uso. Per il mio 200litri, associato ad un termriscaldatore da 300W, di che wattaggio mi serve???
in piante? #24
sposto nella sezione adeguata ;-)
in piante? #24
sposto nella sezione adeguata ;-)
Stefano s
14-12-2008, 19:13
il cavetto sottosabbia e' utile , ma bisogna vedere x cosa ....
il cavetto sottosabbia serve solo x non far formare zone anossiche sotto fondi tipo sabbia o molto compatti ...
praticamente il cavetto crea una circolazione dell'acqua dagli strati piu' bassi del fondo a quelli piu' alti .....
quindi dipende da che fondo metti !! ;-)
Stefano s
14-12-2008, 19:13
il cavetto sottosabbia e' utile , ma bisogna vedere x cosa ....
il cavetto sottosabbia serve solo x non far formare zone anossiche sotto fondi tipo sabbia o molto compatti ...
praticamente il cavetto crea una circolazione dell'acqua dagli strati piu' bassi del fondo a quelli piu' alti .....
quindi dipende da che fondo metti !! ;-)
sciavica
14-12-2008, 20:05
sicuramente il fondo attivo dennedre, terriccio.
sciavica
14-12-2008, 20:05
sicuramente il fondo attivo dennedre, terriccio.
Stefano s
14-12-2008, 20:12
usi solo quel fondo ?? non mrtti altro ?
Stefano s
14-12-2008, 20:12
usi solo quel fondo ?? non mrtti altro ?
Stefano s
15-12-2008, 00:41
e' proprio quello che mi stavo chiedendo !! #24 #24
Stefano s
15-12-2008, 00:41
e' proprio quello che mi stavo chiedendo !! #24 #24
sciavica
15-12-2008, 01:00
tipo????? Ora ho solo quello, primo l'ho anche usato con un altro componeste a granuli grandi come delle noccioline però non ricordo come era il nome. Mi illuminate per favore??
sciavica
15-12-2008, 01:00
tipo????? Ora ho solo quello, primo l'ho anche usato con un altro componeste a granuli grandi come delle noccioline però non ricordo come era il nome. Mi illuminate per favore??
sciavica
15-12-2008, 19:21
up
sciavica
15-12-2008, 19:21
up
Stefano s
15-12-2008, 19:43
devi scegliere un fondo .. quarzo ... flourite se vuoi fare un plantacquario .. sabbia ... ecc.ecc...
Stefano s
15-12-2008, 19:43
devi scegliere un fondo .. quarzo ... flourite se vuoi fare un plantacquario .. sabbia ... ecc.ecc...
sciavica
15-12-2008, 21:22
Ma il mio scopo è proprio quello di fare un plantacquario............però fino ad oggi ho immesso solo poche piante non esigenti. Ho investito nell'ultimo mese 200euri tra bombola ricaricabile e nuovi neon, perchè prossimamete volevo riallestire l'acquario.......(il tuo stefano è il mio sogno). Io fino ad oggi ho usato fondo dennedre e argilla al massimo..........fertilizzanti liquidi settimanale e mensile e pasticche ogni 2 settimanesempre della dennedre. Mi aiutate? -11 #12
sciavica
15-12-2008, 21:22
Ma il mio scopo è proprio quello di fare un plantacquario............però fino ad oggi ho immesso solo poche piante non esigenti. Ho investito nell'ultimo mese 200euri tra bombola ricaricabile e nuovi neon, perchè prossimamete volevo riallestire l'acquario.......(il tuo stefano è il mio sogno). Io fino ad oggi ho usato fondo dennedre e argilla al massimo..........fertilizzanti liquidi settimanale e mensile e pasticche ogni 2 settimanesempre della dennedre. Mi aiutate? -11 #12
Stefano s
16-12-2008, 00:10
io uso solamente flourite !!! nessun substrato !!
una buona fertilizzazione .. e illuminazione .. e le piante fanno tutte da loro !!
io devo solo potarle ....
con questo fondo essendo di granulometria grossolana non serve nemmeno il cavetto !!! se posso darti un consiglio.... se vuoi fare un plantacquario compera la flourite .. investi all'inizio.. e verrai ripagato vedrai !!!
Stefano s
16-12-2008, 00:10
io uso solamente flourite !!! nessun substrato !!
una buona fertilizzazione .. e illuminazione .. e le piante fanno tutte da loro !!
io devo solo potarle ....
con questo fondo essendo di granulometria grossolana non serve nemmeno il cavetto !!! se posso darti un consiglio.... se vuoi fare un plantacquario compera la flourite .. investi all'inizio.. e verrai ripagato vedrai !!!
sciavica
16-12-2008, 00:28
flourite????? #24 ma cos'è. Ora sono iscritto già da qualche anno, anche se a fase alterne mi connetto, però è la prima volta che ne sento parlare
sciavica
16-12-2008, 00:28
flourite????? #24 ma cos'è. Ora sono iscritto già da qualche anno, anche se a fase alterne mi connetto, però è la prima volta che ne sento parlare
Stefano s
16-12-2008, 00:37
usa la funzione cerca e leggiti un po di cose ....
poi vai su google e scrivi flourite .. e guarda cosa esce fuori ....
x qualsiasi chiarimento sono qui' !! ;-) ;-)
Stefano s
16-12-2008, 00:37
usa la funzione cerca e leggiti un po di cose ....
poi vai su google e scrivi flourite .. e guarda cosa esce fuori ....
x qualsiasi chiarimento sono qui' !! ;-) ;-)
sciavica
16-12-2008, 00:40
trovata 7kg 25€. Dice che per allestire un fondo 120x40 (esattamente il mio) c'è ne vogliono 32 kg = 110€ di spesa............stefano ne vale la pena??? Si usa da sola senza ghiaia.
sciavica
16-12-2008, 00:40
trovata 7kg 25€. Dice che per allestire un fondo 120x40 (esattamente il mio) c'è ne vogliono 32 kg = 110€ di spesa............stefano ne vale la pena??? Si usa da sola senza ghiaia.
Stefano s
16-12-2008, 00:45
apparte l'investimento .. (io l'ho fatto ) ripaga la spesa .. e non devi usare nemmeno il substrato fertile ....
poi detto tra me e te e' bellissima da vedere .. molto naturale ... nel mio profilo nella galleria fotografica c'e' la foto del mio betta.. e si vede bene il fondo vallo a guardare !!!
poi guarda le piante com crescono bene !!
Stefano s
16-12-2008, 00:45
apparte l'investimento .. (io l'ho fatto ) ripaga la spesa .. e non devi usare nemmeno il substrato fertile ....
poi detto tra me e te e' bellissima da vedere .. molto naturale ... nel mio profilo nella galleria fotografica c'e' la foto del mio betta.. e si vede bene il fondo vallo a guardare !!!
poi guarda le piante com crescono bene !!
sciavica
16-12-2008, 12:54
Mi hai staconvinto, a buon rendere stefano. Un ultima cosa, ma questo fondo quindi io lo userò anche senza substrato, visto che ha la stessa funzione, e per fertilizzare è sempre valida la regola di aspettare un mesetto prima di cominciare??? P. S. ho letto nel tuo profilo che usi la linea fertilizzante base seachem, mi dici i prodotti quali sono???
sciavica
16-12-2008, 12:54
Mi hai staconvinto, a buon rendere stefano. Un ultima cosa, ma questo fondo quindi io lo userò anche senza substrato, visto che ha la stessa funzione, e per fertilizzare è sempre valida la regola di aspettare un mesetto prima di cominciare??? P. S. ho letto nel tuo profilo che usi la linea fertilizzante base seachem, mi dici i prodotti quali sono???
Stefano s
16-12-2008, 13:04
allora ..
prima cosa ... non la lavare ... mettila in vasca come esce dalla busta .....
il potere strapotente lo ha anche nella polverella che contiene ....
mettila in vasca .... e riempi pianissimo la vasca ..... ma veramente piano.. (tubetto e piatto sul fondo) il filtro riempilo solo a lana di perlon ....
lascia 2 giorni che la polvere che si e' alzata e che ha intorbidito l'acqua si posi .... poi accendi il filtro ... e lasci ripulire bene l'acqua....
2° step .. piantumi ..... e lasci sempre il filtro con la lana ( alzerai sicuramente un po di polverella) .. quando l'acqua sara' tornata limpida smonti il filtro levi la lana e lo carichi a dovere anche con il biologico !!
batteri in vasca e via !!
P.S. quando inserisci il fondo mischiaci direttamente qualche tabs spezzettata .. in modo che le piante appena messe avranno uno sprint maggiore !!
all'inizio non la vedrai bellissima la flourite, perche sul fondo si depositera' il pulviscolo che avrai mosso durante le operazioni... piano piano con il pempo sprofondera' e i sassolini appariranno belli e lucenti .. nonche' puliti !!
Stefano s
16-12-2008, 13:04
allora ..
prima cosa ... non la lavare ... mettila in vasca come esce dalla busta .....
il potere strapotente lo ha anche nella polverella che contiene ....
mettila in vasca .... e riempi pianissimo la vasca ..... ma veramente piano.. (tubetto e piatto sul fondo) il filtro riempilo solo a lana di perlon ....
lascia 2 giorni che la polvere che si e' alzata e che ha intorbidito l'acqua si posi .... poi accendi il filtro ... e lasci ripulire bene l'acqua....
2° step .. piantumi ..... e lasci sempre il filtro con la lana ( alzerai sicuramente un po di polverella) .. quando l'acqua sara' tornata limpida smonti il filtro levi la lana e lo carichi a dovere anche con il biologico !!
batteri in vasca e via !!
P.S. quando inserisci il fondo mischiaci direttamente qualche tabs spezzettata .. in modo che le piante appena messe avranno uno sprint maggiore !!
all'inizio non la vedrai bellissima la flourite, perche sul fondo si depositera' il pulviscolo che avrai mosso durante le operazioni... piano piano con il pempo sprofondera' e i sassolini appariranno belli e lucenti .. nonche' puliti !!
sciavica
16-12-2008, 13:17
grazie e per la linea seachem?
sciavica
16-12-2008, 13:17
grazie e per la linea seachem?
Stefano s
16-12-2008, 13:31
io la uso e e' spettacolare ....
comincia a fertilizzare con 1/3 della dose da protocollo base dopo 2 settimane dalla sistemazione delle piante .....
poi via via a 3 settimane vai con 1/2 della dose e poi vedi a seconda delle necessita' delle piante .... potrebbe anchen bastare 1/2 ....
altra cosa se farai un plantacquario dovrai aggiungere al protocollo nitrogen (no3) e phosphorus (fosfati) le piante vanno pazze x queste 2 componenti ... e anche se butti 1/2 chilo di mangime in vasca non ruscirai mai ad ottenere i valori che vorrai ... ma x questo aspetta che la vasca sia bella matura .. non prima di 2 - 3 mesi ...
quindi ne riparleremo in seguito !! sia sulle modalita' che su quello che devi sapere su fosfati e nitrati... ;-) ;-)
Stefano s
16-12-2008, 13:31
io la uso e e' spettacolare ....
comincia a fertilizzare con 1/3 della dose da protocollo base dopo 2 settimane dalla sistemazione delle piante .....
poi via via a 3 settimane vai con 1/2 della dose e poi vedi a seconda delle necessita' delle piante .... potrebbe anchen bastare 1/2 ....
altra cosa se farai un plantacquario dovrai aggiungere al protocollo nitrogen (no3) e phosphorus (fosfati) le piante vanno pazze x queste 2 componenti ... e anche se butti 1/2 chilo di mangime in vasca non ruscirai mai ad ottenere i valori che vorrai ... ma x questo aspetta che la vasca sia bella matura .. non prima di 2 - 3 mesi ...
quindi ne riparleremo in seguito !! sia sulle modalita' che su quello che devi sapere su fosfati e nitrati... ;-) ;-)
sciavica
17-12-2008, 13:24
Ho preso un po di informazioni sulla linea bese seachem, ma pasticche fertili nel substato non ne metti. Sono quattro prodotti da alternare a gioni dispari??? E' giusto?
sciavica
17-12-2008, 13:24
Ho preso un po di informazioni sulla linea bese seachem, ma pasticche fertili nel substato non ne metti. Sono quattro prodotti da alternare a gioni dispari??? E' giusto?
Stefano s
17-12-2008, 14:09
le pasticche o "TABS" le metto una volta ogni 2 mesi vicine alle radici delle piante ....
x la linea di fertilizzazione guarda qui': http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base_stampabile.htm
Stefano s
17-12-2008, 14:09
le pasticche o "TABS" le metto una volta ogni 2 mesi vicine alle radici delle piante ....
x la linea di fertilizzazione guarda qui': http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base_stampabile.htm
sciavica
17-12-2008, 15:22
Grande, grazie.
sciavica
17-12-2008, 15:22
Grande, grazie.
Stefano s
17-12-2008, 15:26
;-) ;-) fammi sapere come ti trovi !!
Stefano s
17-12-2008, 15:26
;-) ;-) fammi sapere come ti trovi !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |