Visualizza la versione completa : Moda degli acquari "monofilo"
emilvivi
13-12-2008, 12:40
ultimamente vedo in commercio sempre più vasche, sopratutto le piccole e medio-piccole, che vengono fornite di un solo cavo di alimentazione per filtro-pompa e illuminazione. in alcuni casi addirittura anche il termoriscaldatore.
mi viene un dubbio: ma se io a monte ci devo mettere un timer per le ora di illuminazione, in contemporanea poi avrò filtro e termorisc fermi!
non è un male? o 8-10 ore possono bastare?
emilvivi
13-12-2008, 12:40
ultimamente vedo in commercio sempre più vasche, sopratutto le piccole e medio-piccole, che vengono fornite di un solo cavo di alimentazione per filtro-pompa e illuminazione. in alcuni casi addirittura anche il termoriscaldatore.
mi viene un dubbio: ma se io a monte ci devo mettere un timer per le ora di illuminazione, in contemporanea poi avrò filtro e termorisc fermi!
non è un male? o 8-10 ore possono bastare?
Il filtro ovviamente deve sempre funzionare. Il problema forse è che se ti si scassa uno dei 3 si ferma tutto il sistema.
Il filtro ovviamente deve sempre funzionare. Il problema forse è che se ti si scassa uno dei 3 si ferma tutto il sistema.
emilvivi
13-12-2008, 13:29
Il filtro ovviamente deve sempre funzionare. Il problema forse è che se ti si scassa uno dei 3 si ferma tutto il sistema.
infatti, è quello che pensavo anche io...
ma daltronde come si può fare???
o tieni la luce accesa 24ore al giorno (impossibile), oppure quando hai la luce spenta, ti tieni spento anche il resto: filtro e termorisc!
giusto?
emilvivi
13-12-2008, 13:29
Il filtro ovviamente deve sempre funzionare. Il problema forse è che se ti si scassa uno dei 3 si ferma tutto il sistema.
infatti, è quello che pensavo anche io...
ma daltronde come si può fare???
o tieni la luce accesa 24ore al giorno (impossibile), oppure quando hai la luce spenta, ti tieni spento anche il resto: filtro e termorisc!
giusto?
Valeriuccio
13-12-2008, 14:14
credo che non sia così saggio lasciare spento riscaldatore e filtro per 8-10 ore #18
non sò il funzionamento preciso ma immagino abbiano uno "sdoppiatore interno" per la luce da usare solo senza timer....boh #07
Valeriuccio
13-12-2008, 14:14
credo che non sia così saggio lasciare spento riscaldatore e filtro per 8-10 ore #18
non sò il funzionamento preciso ma immagino abbiano uno "sdoppiatore interno" per la luce da usare solo senza timer....boh #07
il mio poseidon80 è fatto cosi...e...infatti, non sono ancora riuscito a mettere un dannato timer :-)) ha filtro,riscaldatore, e luce, in una sola spina -28d# ....tecnicamente un modo per "isolare" il filo della luce ci sarebbe...giak mi ha spiegato anche come, ma non mi sono fidato a farlo.. #07
il mio poseidon80 è fatto cosi...e...infatti, non sono ancora riuscito a mettere un dannato timer :-)) ha filtro,riscaldatore, e luce, in una sola spina -28d# ....tecnicamente un modo per "isolare" il filo della luce ci sarebbe...giak mi ha spiegato anche come, ma non mi sono fidato a farlo.. #07
andrea 66
13-12-2008, 14:55
bisogna aprire il coperchio e guardare dentro come sono i collegamenti,sicuramente il filo di alimentazione arriverà in una morsettiera da dove partiranno i fili di ogni singolo elemento filtro, illuminazione,riscaldatore.
Quindi bisogna inserire il timer nel filo che và all'illuminazione.
Più facile da fare che da spiegare. :-)) :-)) :-))
andrea 66
13-12-2008, 14:55
bisogna aprire il coperchio e guardare dentro come sono i collegamenti,sicuramente il filo di alimentazione arriverà in una morsettiera da dove partiranno i fili di ogni singolo elemento filtro, illuminazione,riscaldatore.
Quindi bisogna inserire il timer nel filo che và all'illuminazione.
Più facile da fare che da spiegare. :-)) :-)) :-))
piercingmatrix
13-12-2008, 15:17
Ma perchè chi produce acquari li fa così?Sarà mica per risparmiare sul filo?Considerando che se si spegne uno salta tutto #24 #24
piercingmatrix
13-12-2008, 15:17
Ma perchè chi produce acquari li fa così?Sarà mica per risparmiare sul filo?Considerando che se si spegne uno salta tutto #24 #24
Il filtro ovviamente deve sempre funzionare. Il problema forse è che se ti si scassa uno dei 3 si ferma tutto il sistema.
infatti, è quello che pensavo anche io...
ma daltronde come si può fare???
o tieni la luce accesa 24ore al giorno (impossibile), oppure quando hai la luce spenta, ti tieni spento anche il resto: filtro e termorisc!
giusto?
Semplicemente non acquistandolo, basta rivolgersi ad altre marche. Personalmente delle soluzioni "tutto in uno" non mi sono mai fidato, oltre a dare un senso di scarsa qualità.
Il filtro ovviamente deve sempre funzionare. Il problema forse è che se ti si scassa uno dei 3 si ferma tutto il sistema.
infatti, è quello che pensavo anche io...
ma daltronde come si può fare???
o tieni la luce accesa 24ore al giorno (impossibile), oppure quando hai la luce spenta, ti tieni spento anche il resto: filtro e termorisc!
giusto?
Semplicemente non acquistandolo, basta rivolgersi ad altre marche. Personalmente delle soluzioni "tutto in uno" non mi sono mai fidato, oltre a dare un senso di scarsa qualità.
l'unica soluzione, se si è già acquistato l'acquario, è smontare e separare i vari componenti facendo un cavo per uno...
l'unica soluzione, se si è già acquistato l'acquario, è smontare e separare i vari componenti facendo un cavo per uno...
emilvivi
13-12-2008, 18:36
l'unica soluzione, se si è già acquistato l'acquario, è smontare e separare i vari componenti facendo un cavo per uno...
mi sa proprio di si... soluzione drastica ma quasi inevitabile.
per quel che riguarda in non comprarli... beh, grazie! a saperlo prima...
ma cosa può comportare un filtro fermo nelle 14ore di buio?
emilvivi
13-12-2008, 18:36
l'unica soluzione, se si è già acquistato l'acquario, è smontare e separare i vari componenti facendo un cavo per uno...
mi sa proprio di si... soluzione drastica ma quasi inevitabile.
per quel che riguarda in non comprarli... beh, grazie! a saperlo prima...
ma cosa può comportare un filtro fermo nelle 14ore di buio?
I batteri muoiono ed ovviamente l'acqua ristagna, 14 ore sono parecchie, secondo me avresti problemi anche solo con 1 ora di filtro fermo al giorno. Ti consiglio di apportare la modifica, solitamente gli acquari con un solo cavo di alimentazione sono dotati di timer appunto per questo. A saperlo prima...solitamente prima di acquistare un prodotto è preferibile informarsi sulle sue caratteristiche, e questo vale per tutte le cose. ;-)
I batteri muoiono ed ovviamente l'acqua ristagna, 14 ore sono parecchie, secondo me avresti problemi anche solo con 1 ora di filtro fermo al giorno. Ti consiglio di apportare la modifica, solitamente gli acquari con un solo cavo di alimentazione sono dotati di timer appunto per questo. A saperlo prima...solitamente prima di acquistare un prodotto è preferibile informarsi sulle sue caratteristiche, e questo vale per tutte le cose. ;-)
IL filtro dovrebbe andare sempre
il suo arresto puo provocare il deperimento della flora batterica,non è saggio farlo staccare per 14 ore di fila al giorno
domanda: ma questa vasca non ha un interruttore per i neon?
il mirabello pur essendo monofilo ha sul coperchio un interruttore per lo spegnimento dei neon #24
comunque una volta aperto il coperchio si puo intervenire sui fili che alimentano ogni singola funzione
:-))
IL filtro dovrebbe andare sempre
il suo arresto puo provocare il deperimento della flora batterica,non è saggio farlo staccare per 14 ore di fila al giorno
domanda: ma questa vasca non ha un interruttore per i neon?
il mirabello pur essendo monofilo ha sul coperchio un interruttore per lo spegnimento dei neon #24
comunque una volta aperto il coperchio si puo intervenire sui fili che alimentano ogni singola funzione
:-))
miccoli, tempismo perfetto. :-D
miccoli, tempismo perfetto. :-D
:-))
tralascia l ultimo intervento :-D
chiedevo se non ci fosse l interruttore,dato che l unico monofilo che ho avuto è stato il mirabello(che lo aveva)
:-))
:-))
tralascia l ultimo intervento :-D
chiedevo se non ci fosse l interruttore,dato che l unico monofilo che ho avuto è stato il mirabello(che lo aveva)
:-))
emilvivi
13-12-2008, 19:43
il mio è un moby dick da 20L circa, e l'interrittore di cui parlavate ovviamente ce.
ma per dare con costanza le ore di luce alla vasca, è quasi un miracolo! come si fa???
i timer li fanno proprio per questo... mi sa che bisogna agire sull'interruttore, se non si vuole intervenire sulla parte elettrica.
emilvivi
13-12-2008, 19:43
il mio è un moby dick da 20L circa, e l'interrittore di cui parlavate ovviamente ce.
ma per dare con costanza le ore di luce alla vasca, è quasi un miracolo! come si fa???
i timer li fanno proprio per questo... mi sa che bisogna agire sull'interruttore, se non si vuole intervenire sulla parte elettrica.
Paolo Piccinelli
13-12-2008, 20:15
Il cayman professional ha un solo filo, però è munito di un timer che pilotal'illuminazione e di molti passaggi per fili extra che si possono aggiungere in seguito, tipo elettrovsalvola, controller, etc.
Se il filo unico comanda tutto e a valle non si può differenziare, l'unica soluzione è non comprare la vascaccia, oppure:
solitamente prima di acquistare un prodotto è preferibile informarsi sulle sue caratteristiche, e questo vale per tutte le cose.
#25 #25 #25
Paolo Piccinelli
13-12-2008, 20:15
Il cayman professional ha un solo filo, però è munito di un timer che pilotal'illuminazione e di molti passaggi per fili extra che si possono aggiungere in seguito, tipo elettrovsalvola, controller, etc.
Se il filo unico comanda tutto e a valle non si può differenziare, l'unica soluzione è non comprare la vascaccia, oppure:
solitamente prima di acquistare un prodotto è preferibile informarsi sulle sue caratteristiche, e questo vale per tutte le cose.
#25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |