Visualizza la versione completa : la mia vasca restaurata da poco
ecco qua la mia vasca!!! tra poco divulgherò anche le foto del mio biotipo malawi!!! lasciatemi un po' di commenti !!! :-))..... PS le piante devono ancora crescere...vi terrò aggiornati :-))
ecco qua la mia vasca!!! tra poco divulgherò anche le foto del mio biotipo malawi!!! lasciatemi un po' di commenti !!! :-))..... PS le piante devono ancora crescere...vi terrò aggiornati :-))
datemi consigli e pareri!!! li aspetto!!!! #36#
datemi consigli e pareri!!! li aspetto!!!! #36#
Alessandro Falco
13-12-2008, 03:57
poveri pesci...
vasca troppo piccola per gli astronotus tralaltro
Alessandro Falco
13-12-2008, 03:57
poveri pesci...
vasca troppo piccola per gli astronotus tralaltro
botticella
13-12-2008, 04:42
per me ci sono troppi pesci e di taglia grossa, poi quella pietra bianca a sx è marmo?? se si toglilo ho avrai un ph alle stelle
botticella
13-12-2008, 04:42
per me ci sono troppi pesci e di taglia grossa, poi quella pietra bianca a sx è marmo?? se si toglilo ho avrai un ph alle stelle
babo89, non mi piace quel macigno bianco, lo sfondo fotografico... ma soprattutto l'idea di tenere 2 astronotus in 170L -04
babo89, non mi piace quel macigno bianco, lo sfondo fotografico... ma soprattutto l'idea di tenere 2 astronotus in 170L -04
babo89, purtroppo devo quotare gli altri... :-(
posso chiederti come mai hai messo quei pescioni in soli 170 litri??te l'ha consigliato qualcuno?? #24
babo89, purtroppo devo quotare gli altri... :-(
posso chiederti come mai hai messo quei pescioni in soli 170 litri??te l'ha consigliato qualcuno?? #24
Federico Sibona
13-12-2008, 11:19
E se agli Astronotus un giorno gli gira male, puoi dire addio agli scalari!
Guarda che vengono sui 35/40cm! Vasca minima 600l ;-)
Federico Sibona
13-12-2008, 11:19
E se agli Astronotus un giorno gli gira male, puoi dire addio agli scalari!
Guarda che vengono sui 35/40cm! Vasca minima 600l ;-)
i miei valori del ph sono perfetti!! il sasso bianco nn è assolutamente marmo!!!! naturalmente i miei astronotus verrenno trasferiti se raggiungeranno dimensioni più grandi....e cmq quel sasso bianco dà molta luce all'acquario di riflesso.
i miei valori del ph sono perfetti!! il sasso bianco nn è assolutamente marmo!!!! naturalmente i miei astronotus verrenno trasferiti se raggiungeranno dimensioni più grandi....e cmq quel sasso bianco dà molta luce all'acquario di riflesso.
babo89, non hai capito...
non puoi tenere quei pesci in un ambiente così piccolo...
come ti ha fatto notare Fede (dagli ascolto, è un guru del settore), da un giorno all'altro nella tua vasca si potrebbe verificare un macello...
poi, non puoi ragionare che se crescono li trasferisci, uno perchè è molto probabile che in un'ambiente così piccolo soffrano di nanismo e quindi non cresceranno mai come dovrebbero, e due perchè fino a quel momento soffriranno tantissimo a stare in quella vasca!!
è come se tu dovessi vivere tutta la vita in un armadio!! #07
non mi hai detto chi ti ha consigliato quei pesci... #24
babo89, non hai capito...
non puoi tenere quei pesci in un ambiente così piccolo...
come ti ha fatto notare Fede (dagli ascolto, è un guru del settore), da un giorno all'altro nella tua vasca si potrebbe verificare un macello...
poi, non puoi ragionare che se crescono li trasferisci, uno perchè è molto probabile che in un'ambiente così piccolo soffrano di nanismo e quindi non cresceranno mai come dovrebbero, e due perchè fino a quel momento soffriranno tantissimo a stare in quella vasca!!
è come se tu dovessi vivere tutta la vita in un armadio!! #07
non mi hai detto chi ti ha consigliato quei pesci... #24
nosceteipsum
13-12-2008, 14:02
secondo me è da ripensare profondamente la composizione della popolazione e l'estetica dell'ambiente...
:-))
nosceteipsum
13-12-2008, 14:02
secondo me è da ripensare profondamente la composizione della popolazione e l'estetica dell'ambiente...
:-))
adesso nn sono molto grandi...cmq li ho acquistati molto piccoli e in negozio (nn QUELLO DI FIDUCIA) nn mi hanno detto niente.poi mi sono informato e purtroppo era troppo tardi
adesso nn sono molto grandi...cmq li ho acquistati molto piccoli e in negozio (nn QUELLO DI FIDUCIA) nn mi hanno detto niente.poi mi sono informato e purtroppo era troppo tardi
dalle foto non sembrano nemmeno piccoli... ;-)
cmq, non è affatto tardi per rimediare..... :-)
dalle foto non sembrano nemmeno piccoli... ;-)
cmq, non è affatto tardi per rimediare..... :-)
e cosa mi consigli di fare?
e cosa mi consigli di fare?
beh sicuramente riportare gli astronatus in negozio, o regararli/venderli a qualcuno che li possa tenere..
se i valori sono adatti, tieni gli scalari e poi si vede che altri pesci potresti inserire...
del synodontis nigriventris non conosco le esigenze, per cui aspetta consigli dai più esperti..
se puoi dicci anche quali sono i "pulitori" che menzioni nel profilo... ;-)
i valori attuali li conosci?? #24
beh sicuramente riportare gli astronatus in negozio, o regararli/venderli a qualcuno che li possa tenere..
se i valori sono adatti, tieni gli scalari e poi si vede che altri pesci potresti inserire...
del synodontis nigriventris non conosco le esigenze, per cui aspetta consigli dai più esperti..
se puoi dicci anche quali sono i "pulitori" che menzioni nel profilo... ;-)
i valori attuali li conosci?? #24
i valori attuali no....cmq il mio synodontis nigriventris stai tranquillo che sta alla grande ha 15 anni e tutti i libri e siti di acquariofilia dicono che raggiunge massimo 12 cm....il mio è di 22 cm...per me è come un fratello quel pesce...cmq ho due corydoras e due ancitrus
i valori attuali no....cmq il mio synodontis nigriventris stai tranquillo che sta alla grande ha 15 anni e tutti i libri e siti di acquariofilia dicono che raggiunge massimo 12 cm....il mio è di 22 cm...per me è come un fratello quel pesce...cmq ho due corydoras e due ancitrus
cmq i miei oscar sono buoni e si fanno letteralmente picchiare dai mie scalari...robe dell'altro mondo..
#23
cmq i miei oscar sono buoni e si fanno letteralmente picchiare dai mie scalari...robe dell'altro mondo..
#23
REBECCA137
13-12-2008, 14:23
Per la popolazione ti han già consigliato i cambiamenti necessari, x la vasca, io toglierei alcune pietre, prima fra tutte la bianca (darà anche luce ma è grossa e non centra nulla), e riempirei di piante mettendo 1 sfondo blu o nero :-)
REBECCA137
13-12-2008, 14:23
Per la popolazione ti han già consigliato i cambiamenti necessari, x la vasca, io toglierei alcune pietre, prima fra tutte la bianca (darà anche luce ma è grossa e non centra nulla), e riempirei di piante mettendo 1 sfondo blu o nero :-)
Federico Sibona
13-12-2008, 15:32
babo89, guarda che il tuo Synodontis non è un nigroventris perchè viene al massimo 10cm, io ti capisco che ci si affeziona, un mio nigroventris è vissuto 35 anni, ma di Synodontis esistono diverse specie.
Gli Astronotus saranno anche mansueti adesso, ma quando cresceranno o quando e se andranno in riproduzione, ammesso che siano una coppia, faranno una strage. Dacci retta, non possono stare nella tua vasca ;-)
Federico Sibona
13-12-2008, 15:32
babo89, guarda che il tuo Synodontis non è un nigroventris perchè viene al massimo 10cm, io ti capisco che ci si affeziona, un mio nigroventris è vissuto 35 anni, ma di Synodontis esistono diverse specie.
Gli Astronotus saranno anche mansueti adesso, ma quando cresceranno o quando e se andranno in riproduzione, ammesso che siano una coppia, faranno una strage. Dacci retta, non possono stare nella tua vasca ;-)
ciao federico ...ho già iniziato a modificare la mia vasca...ho tolto quel grande sasso bianco e l'ho sostituito con un echinodorus bella grande e robusta...e con una pianta simile alla valisneria ma con le foglie molto più spesse.......e adesso vedrò cosa posso fare con i miei oscar.......troverò una soluzione presto. cosa potrei mettere al posto dei miei oscar....dopo che le piante sono cresciute A DOVERE...potrei intrapendere una strada discus??? #18 -11
ciao federico ...ho già iniziato a modificare la mia vasca...ho tolto quel grande sasso bianco e l'ho sostituito con un echinodorus bella grande e robusta...e con una pianta simile alla valisneria ma con le foglie molto più spesse.......e adesso vedrò cosa posso fare con i miei oscar.......troverò una soluzione presto. cosa potrei mettere al posto dei miei oscar....dopo che le piante sono cresciute A DOVERE...potrei intrapendere una strada discus??? #18 -11
adesso com'è dopo qualche modifica???...escludendo naturalmente il problema oscar #06
adesso com'è dopo qualche modifica???...escludendo naturalmente il problema oscar #06
a me non piace lo sfondo disegnato dietro..
cmq io non metterei nemmeno discus, 170 litri (netti??) son pochi....
a me non piace lo sfondo disegnato dietro..
cmq io non metterei nemmeno discus, 170 litri (netti??) son pochi....
bettina s.
15-12-2008, 19:25
poveri scalari, hanno i giorni contati -28d#
Anch'io vorrei un astronotus, ma la mia vasca è "solo" 120*40*55, per cui mi accontento di sognarlo.
I miei due scalari, una coppia hanno convissuto pacificamente per oltre un anno deponendo regolarmente, ora si riempiono di mazzate e non ci son stati cambiamenti in vasca.
Coi ciclidi non si può mai sapere...
Una domanda: come mai hai in funzione l'areatore?
bettina s.
15-12-2008, 19:25
poveri scalari, hanno i giorni contati -28d#
Anch'io vorrei un astronotus, ma la mia vasca è "solo" 120*40*55, per cui mi accontento di sognarlo.
I miei due scalari, una coppia hanno convissuto pacificamente per oltre un anno deponendo regolarmente, ora si riempiono di mazzate e non ci son stati cambiamenti in vasca.
Coi ciclidi non si può mai sapere...
Una domanda: come mai hai in funzione l'areatore?
allora l'areatore è uno sfizio non c'è nessun problema in acquario ;-)
stai tranquilla che toglierò i miei astronotus in tempo...adesso l'unica cosa che succede ai miei scalari e di picchiare letteralmente i miei oscar..e la cosa incredibile è che loro nn reagiscono proprio per niente...poi sono cresciuti assieme...e hanno imparato a convivere...lo sfondo cartaceo lo togliero subito. adesso sto concimando l'acquario con prodotti Sera in attesa dell'impianto co2.....appena crescono le piante sarà uno spettacolo vedrete....cmq il mio acquario è un 200 l!!! mi sono confuso con le misure di quello vecchio!!!! adesso sto allestendo il mio acquario bio tipo malawi è un 90 L nn vedo l'ora....tanta roccia sabbia bianca e valisneria e tanti pescetti incazzosi e colorati!!! :) #19
allora l'areatore è uno sfizio non c'è nessun problema in acquario ;-)
stai tranquilla che toglierò i miei astronotus in tempo...adesso l'unica cosa che succede ai miei scalari e di picchiare letteralmente i miei oscar..e la cosa incredibile è che loro nn reagiscono proprio per niente...poi sono cresciuti assieme...e hanno imparato a convivere...lo sfondo cartaceo lo togliero subito. adesso sto concimando l'acquario con prodotti Sera in attesa dell'impianto co2.....appena crescono le piante sarà uno spettacolo vedrete....cmq il mio acquario è un 200 l!!! mi sono confuso con le misure di quello vecchio!!!! adesso sto allestendo il mio acquario bio tipo malawi è un 90 L nn vedo l'ora....tanta roccia sabbia bianca e valisneria e tanti pescetti incazzosi e colorati!!! :) #19
cmq BETTINA gli oscar...sono dei pesci fantastici ...e intelligentissimi...sono i migliori pesci che abbia mai avuto...sono come avere un cane :-D quando pianti le piante ti vengono vicino e si fanno perfino accarezzare e mangiano dalla mia mano...sono unici li consiglio a chiunque abbia un acquario abbastanza grande per tenerli sono fantastici!!!!
cmq BETTINA gli oscar...sono dei pesci fantastici ...e intelligentissimi...sono i migliori pesci che abbia mai avuto...sono come avere un cane :-D quando pianti le piante ti vengono vicino e si fanno perfino accarezzare e mangiano dalla mia mano...sono unici li consiglio a chiunque abbia un acquario abbastanza grande per tenerli sono fantastici!!!!
babo89, un malawi in 90L #23
babo89, un malawi in 90L #23
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....a volte anche i bonsai hanno il loro fascino..basta pensarla bene..cura e scelta dei pesci giusti poi voglio dire sta tutto nell'allestimento #36#
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....a volte anche i bonsai hanno il loro fascino..basta pensarla bene..cura e scelta dei pesci giusti poi voglio dire sta tutto nell'allestimento #36#
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....
guarda... non ho una grande esperienza sui ciclidi... ma da quel poco che ho letto qui sul forum per un Malawi consigliano tutti una dimensione minima di 200L con lunghezza della vasca di almeno 120 cm!
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....
guarda... non ho una grande esperienza sui ciclidi... ma da quel poco che ho letto qui sul forum per un Malawi consigliano tutti una dimensione minima di 200L con lunghezza della vasca di almeno 120 cm!
mestesso
15-12-2008, 21:29
eh si,se leggi le esigenze dei pesci che vorresti ospitare ti renderai conto che sono stentati 90l #13
mestesso
15-12-2008, 21:29
eh si,se leggi le esigenze dei pesci che vorresti ospitare ti renderai conto che sono stentati 90l #13
bettina s.
15-12-2008, 21:31
babo89, si è vero gli oscar sono davvero uno spettacolo, ma i tuoi sei riuscito a sessarli?
Il problema dei malawitosi è semplicemente questo: in natura ogni pesce difende circa un metro quadrato di territorio, per questo motivo in un 90 lt. la vedo mooooolto dura, anche per una singola coppia, coppia che non puoi creare tu, in quanto anche loro si scelgono e ti assicuro che se non si vanno a genio, la povera femmina farà una brutta fine.
Insomma, rischi di avere due ring al posto di due vasche.
Se hai a disposizione un 90 lt. di consiglierei di tenerlo buono per i 2 scalari che potrai trasferire se le cose si mettono male (intanto lo fai maturare con valori simili al 200 lt.)
Io appunto nel 200 lt. avevo 4 scalari (2 coppie), che alla vigilia della prima deposizione hanno cominciato a gonfiarsi di botte e se non avessi avuto pronto un 120 lt. ci sarebbe di sicuro scappato il morto. -05
bettina s.
15-12-2008, 21:31
babo89, si è vero gli oscar sono davvero uno spettacolo, ma i tuoi sei riuscito a sessarli?
Il problema dei malawitosi è semplicemente questo: in natura ogni pesce difende circa un metro quadrato di territorio, per questo motivo in un 90 lt. la vedo mooooolto dura, anche per una singola coppia, coppia che non puoi creare tu, in quanto anche loro si scelgono e ti assicuro che se non si vanno a genio, la povera femmina farà una brutta fine.
Insomma, rischi di avere due ring al posto di due vasche.
Se hai a disposizione un 90 lt. di consiglierei di tenerlo buono per i 2 scalari che potrai trasferire se le cose si mettono male (intanto lo fai maturare con valori simili al 200 lt.)
Io appunto nel 200 lt. avevo 4 scalari (2 coppie), che alla vigilia della prima deposizione hanno cominciato a gonfiarsi di botte e se non avessi avuto pronto un 120 lt. ci sarebbe di sicuro scappato il morto. -05
io ti assicuro per esperienza personale....che ho visto un acquario di un mio carissimo amico..che va pazzo per i ciclidi, che ha creato in camera sua una vasca di 70 L con filtro interno uno stupendo malawi in miniatura con dei risultati sorprendenti sia con le piante che con i suoi abitanti africani..nn sempre quello che dicono i libri è vero...è chiaro che poi ti può venire bene o male ma naturalmente dipende dalla bravura del proprietario della vasca che deve essere bravo a sfruttare al meglio gli spazzi con i suoi pochi litri.... io spero di essere all'altezza di tutto questo #12 ...e di esere rispettoso per i pesci..sicuramente cercherò di rendere essenziale l'arredamento della vasca creando ottime tane per i colorati malawi ma anche il giusto spazio per le loro nuotate e le rispettive "PROPRIETà :-)) PRIVATE"
io ti assicuro per esperienza personale....che ho visto un acquario di un mio carissimo amico..che va pazzo per i ciclidi, che ha creato in camera sua una vasca di 70 L con filtro interno uno stupendo malawi in miniatura con dei risultati sorprendenti sia con le piante che con i suoi abitanti africani..nn sempre quello che dicono i libri è vero...è chiaro che poi ti può venire bene o male ma naturalmente dipende dalla bravura del proprietario della vasca che deve essere bravo a sfruttare al meglio gli spazzi con i suoi pochi litri.... io spero di essere all'altezza di tutto questo #12 ...e di esere rispettoso per i pesci..sicuramente cercherò di rendere essenziale l'arredamento della vasca creando ottime tane per i colorati malawi ma anche il giusto spazio per le loro nuotate e le rispettive "PROPRIETà :-)) PRIVATE"
ho già avuto a che fare con i ciclidi malawi...so benissimo quello di cui hanno bisogno. e nn è mai successo che la mia vasca si fosse trasformata in un ring!!! nn sono facili da gestire..ma basta conoscerli e piano piano si impara. #36#
ho già avuto a che fare con i ciclidi malawi...so benissimo quello di cui hanno bisogno. e nn è mai successo che la mia vasca si fosse trasformata in un ring!!! nn sono facili da gestire..ma basta conoscerli e piano piano si impara. #36#
bettina s.
15-12-2008, 21:48
babo89, non è che magari era una tanganika?? #24 Per un 90 lt. sarebbe molto più fattibile, anche perchè i malawi diventano belli grossi e necessitano di ampi spazi di nuoto.
bettina s.
15-12-2008, 21:48
babo89, non è che magari era una tanganika?? #24 Per un 90 lt. sarebbe molto più fattibile, anche perchè i malawi diventano belli grossi e necessitano di ampi spazi di nuoto.
NO é UN MALAWI. fidatevi che funziona. è logico che nn devi mettere cinquanta pesci dentro basta anche una coppia! e vedrete le soddisfazioni.
NO é UN MALAWI. fidatevi che funziona. è logico che nn devi mettere cinquanta pesci dentro basta anche una coppia! e vedrete le soddisfazioni.
NO é UN MALAWI. fidatevi che funziona.
babo89, anche il tuo 200 litri scalari più astronatus sta funzionando..
allora perchè dici che toglierai gli astronatus????
la mia opinione è che tutti i pesci hanno delle esigenze, e non rispettarle significa solo forzarli a vivere in un ambiente a loro non adatto...
può andare bene (ma mi rimane il dubbio, visto che i pesci non parlano), come può andare male...
perchè rischiare, sulla loro pelle????
io non la farei, fidandomi dei libri che citi, che si basano su studi approfonditi (e non su una scommessa da 90 litri), poi boh......
NO é UN MALAWI. fidatevi che funziona.
babo89, anche il tuo 200 litri scalari più astronatus sta funzionando..
allora perchè dici che toglierai gli astronatus????
la mia opinione è che tutti i pesci hanno delle esigenze, e non rispettarle significa solo forzarli a vivere in un ambiente a loro non adatto...
può andare bene (ma mi rimane il dubbio, visto che i pesci non parlano), come può andare male...
perchè rischiare, sulla loro pelle????
io non la farei, fidandomi dei libri che citi, che si basano su studi approfonditi (e non su una scommessa da 90 litri), poi boh......
nn è una scommessa!! parli come se fossi un assassino. l'ho visto e l'ho rivisto con i miei occhi. cmq vi terrò aggiornati su queste mie due vasche i consigli sono sempre accettati e anche le critiche naturalmente solo quelle costruttive. e cmq si può vedere se va bene o male perchè tu ben sai che i ciclidi si nn parlano ma pestano e se qualcosa andrà storto di sicuro nn li lascio fare un incontro di pugilato. io ci tengo alle mie vasche e ai miei pesci, se ho fatto degli errori con i miei oscar nn posso essere catalogato sulla lista nera dell'acquariofilia!!!! penso che in questo sito tutti abbiano fatto dei grossi errori!!!!, che si tramutano in esperienza. l'esperienza sul campo ci rende persone capaci di coltivare al meglio le nostre passioni ed è giusto confrontarsi e discutere di ogni cosa. perchè i diversi scambi di idee ed opinioni ci rendono più professionisti nel nostro settore
nn è una scommessa!! parli come se fossi un assassino. l'ho visto e l'ho rivisto con i miei occhi. cmq vi terrò aggiornati su queste mie due vasche i consigli sono sempre accettati e anche le critiche naturalmente solo quelle costruttive. e cmq si può vedere se va bene o male perchè tu ben sai che i ciclidi si nn parlano ma pestano e se qualcosa andrà storto di sicuro nn li lascio fare un incontro di pugilato. io ci tengo alle mie vasche e ai miei pesci, se ho fatto degli errori con i miei oscar nn posso essere catalogato sulla lista nera dell'acquariofilia!!!! penso che in questo sito tutti abbiano fatto dei grossi errori!!!!, che si tramutano in esperienza. l'esperienza sul campo ci rende persone capaci di coltivare al meglio le nostre passioni ed è giusto confrontarsi e discutere di ogni cosa. perchè i diversi scambi di idee ed opinioni ci rendono più professionisti nel nostro settore
babo89, assolutamente non parlo come se fossi un assassino, non dirlo nemmeno per scherzo..
nel post ho sbagliato a scrivere, la scommessa per me è la vasca del tuo amico...
cmq di solito i guai avvengono sempre quando non puoi intervenire...
se i ciclidi si pestano e tu non sei a casa, che fai??
non capisco perchè si deve far rischiare la LORO vita...
qui ti stiamo dando solo consigli...
fare un malawi in 90 litri, a meno che tu non metta solo pietre e niente pesci, è un errore...
mi spieghi perchè vuoi farlo lo stesso allora??per fare esperienza???
si, tutti abbiamo fatto degli errori, ma permettimi di dire con orgoglio che io sono uno di quelli che prima di fare ogni cosa si informa tantissimo...
gli astronatus sono stati un errore, ora ti si dice che il malawi che hai in mente sarebbe un errore, ma te continui a ripetere che non è così...
scusa, ma questi non sono errori da ignorante, questo significa che una c'ha la capa tosta e se ne frega se va male.......
babo89, assolutamente non parlo come se fossi un assassino, non dirlo nemmeno per scherzo..
nel post ho sbagliato a scrivere, la scommessa per me è la vasca del tuo amico...
cmq di solito i guai avvengono sempre quando non puoi intervenire...
se i ciclidi si pestano e tu non sei a casa, che fai??
non capisco perchè si deve far rischiare la LORO vita...
qui ti stiamo dando solo consigli...
fare un malawi in 90 litri, a meno che tu non metta solo pietre e niente pesci, è un errore...
mi spieghi perchè vuoi farlo lo stesso allora??per fare esperienza???
si, tutti abbiamo fatto degli errori, ma permettimi di dire con orgoglio che io sono uno di quelli che prima di fare ogni cosa si informa tantissimo...
gli astronatus sono stati un errore, ora ti si dice che il malawi che hai in mente sarebbe un errore, ma te continui a ripetere che non è così...
scusa, ma questi non sono errori da ignorante, questo significa che una c'ha la capa tosta e se ne frega se va male.......
perchè quell'acquario funziona allora sai darmi della spiegazioni?? secondo te perchè quell'acquario funziona nn bene di più? io nn ti parlo da gradasso e testa dura. ma ti parlo di uno che ha visto con i propri occhi e un sacco di volte un acquario malawi molto piccolo ma che funziona senza alcun problema. io nn sono un cocciuto ma davvero ho vissuto l'esperienza di quell'acquario quasi in prima persona. e ti dico che si può fare.
perchè quell'acquario funziona allora sai darmi della spiegazioni?? secondo te perchè quell'acquario funziona nn bene di più? io nn ti parlo da gradasso e testa dura. ma ti parlo di uno che ha visto con i propri occhi e un sacco di volte un acquario malawi molto piccolo ma che funziona senza alcun problema. io nn sono un cocciuto ma davvero ho vissuto l'esperienza di quell'acquario quasi in prima persona. e ti dico che si può fare.
ripeto, anche il tuo acquario ora "funziona", perchè cambiare le cose allora??
eppure anche tu hai detto che è stato un'errore...
babo questi discorsi non portano da nessuna parte..
già ti è stato detto..può andare tutto bene per molto, e poi un brutto giorno succede quello che era naturale succedesse...
il discorso è semplice: non rischiare, perchè se va storto qualcosa, i pesci ci rimettono la vita...
ripeto, anche il tuo acquario ora "funziona", perchè cambiare le cose allora??
eppure anche tu hai detto che è stato un'errore...
babo questi discorsi non portano da nessuna parte..
già ti è stato detto..può andare tutto bene per molto, e poi un brutto giorno succede quello che era naturale succedesse...
il discorso è semplice: non rischiare, perchè se va storto qualcosa, i pesci ci rimettono la vita...
bettina s.
15-12-2008, 22:48
ribadisco, ormai gli astronotus li hai e gli scalari pure, ma se sei consapevole che non stanno bene insieme, io al posto tuo sposterei i due scalari nel 90 lt., almeno in attesa di trovar loro una sistemazione; poi magari ti va a fortuna e i tuoi due astronotus convivranno per tutta la vita.
Però vedi, per dei pesciotti così, che possono dare quasi le stesse soddisfazioni di un cane, nella misura in cui interagiscono con te, io lascerei perdere il 90 lt. e penserei a fare una vasca più adeguata a loro, magari non subito, ma ci penserei.
Se avessi la certezza che il pavimento della mia sala reggesse, avrei già sostitiuto i miei 2 200 lt. con un Poseidon da 200 per 50 (che avrei pure a prezzo modico, perchè usato, sigh) e allora si ci farei un bel malawi o ospiterei una coppia di oscar.
Ma poichè la cosa non è fattibile, mi accontento di pensarci -11
bettina s.
15-12-2008, 22:48
ribadisco, ormai gli astronotus li hai e gli scalari pure, ma se sei consapevole che non stanno bene insieme, io al posto tuo sposterei i due scalari nel 90 lt., almeno in attesa di trovar loro una sistemazione; poi magari ti va a fortuna e i tuoi due astronotus convivranno per tutta la vita.
Però vedi, per dei pesciotti così, che possono dare quasi le stesse soddisfazioni di un cane, nella misura in cui interagiscono con te, io lascerei perdere il 90 lt. e penserei a fare una vasca più adeguata a loro, magari non subito, ma ci penserei.
Se avessi la certezza che il pavimento della mia sala reggesse, avrei già sostitiuto i miei 2 200 lt. con un Poseidon da 200 per 50 (che avrei pure a prezzo modico, perchè usato, sigh) e allora si ci farei un bel malawi o ospiterei una coppia di oscar.
Ma poichè la cosa non è fattibile, mi accontento di pensarci -11
hai ragione..dai allora ci penso su cosi magari riesco ad ottenere una nidiATA di scalari come in passato....una coppia di scalari in 90 l dici che può andare?
hai ragione..dai allora ci penso su cosi magari riesco ad ottenere una nidiATA di scalari come in passato....una coppia di scalari in 90 l dici che può andare?
teoricamente 90 litri son pochi per una coppia di scalari..
tu dovresti metterli lì solo temporaneamente per non rischiare con gli astronatus, e poi rimetterli nella vasca grande...
teoricamente 90 litri son pochi per una coppia di scalari..
tu dovresti metterli lì solo temporaneamente per non rischiare con gli astronatus, e poi rimetterli nella vasca grande...
in novanta litri tu cosa metteresti a prescindere dal mio caso
in novanta litri tu cosa metteresti a prescindere dal mio caso
beh è difficile consigliarti, dipende dai tuoi gusti... ;-)
visto che ti piacciono i ciclidi, potresti provare con una coppia di apistogramma...
beh è difficile consigliarti, dipende dai tuoi gusti... ;-)
visto che ti piacciono i ciclidi, potresti provare con una coppia di apistogramma...
troppo piccoli per i miei gusti!!! :-D
troppo piccoli per i miei gusti!!! :-D
però sono molto belli e interessanti...
cmq l'unica cosa che posso consigliarti è semplicemente chiedere e informarti prima di acquistare dei pesci che ti piacerebbe avere..
in questo forum ci sono tutte le sezioni per parlare di qualunque specie tu voglia... ;-)
però sono molto belli e interessanti...
cmq l'unica cosa che posso consigliarti è semplicemente chiedere e informarti prima di acquistare dei pesci che ti piacerebbe avere..
in questo forum ci sono tutte le sezioni per parlare di qualunque specie tu voglia... ;-)
infatti l'ho trovato davvero interessante.....ti racconto un po'......io una volta avevo anche un marino...da 120 L con dei pesci pagliaccio splendidi...sono anche riuscito a farli quasi riprodurre ..ma tu sai bene che senza il plancton in acquario nn sono riuscito a farli nascere..poi ho avuto l'acquario dolce ho avuto molti pesci anche L' apistogramma ramirezi era un pesce davvero carino però poi mi sono appassionato di pesci di taglia più grossa come scalari che mi hanno fatto le uova due volte e ho dovuto portare al mio negoziante gli avanotti perchè erano davvero troppi!!!( NATURALMENTE DOPO AVERLI SVEZZATI) un paio di anni di esperienza ce li ho però..gli oscar mi hanno davvero fregato.. :-D cmq ho trovato un sacco di notizie interessanti su questo portale..poi è cosi bello confrontarsi a vicenda!!
infatti l'ho trovato davvero interessante.....ti racconto un po'......io una volta avevo anche un marino...da 120 L con dei pesci pagliaccio splendidi...sono anche riuscito a farli quasi riprodurre ..ma tu sai bene che senza il plancton in acquario nn sono riuscito a farli nascere..poi ho avuto l'acquario dolce ho avuto molti pesci anche L' apistogramma ramirezi era un pesce davvero carino però poi mi sono appassionato di pesci di taglia più grossa come scalari che mi hanno fatto le uova due volte e ho dovuto portare al mio negoziante gli avanotti perchè erano davvero troppi!!!( NATURALMENTE DOPO AVERLI SVEZZATI) un paio di anni di esperienza ce li ho però..gli oscar mi hanno davvero fregato.. :-D cmq ho trovato un sacco di notizie interessanti su questo portale..poi è cosi bello confrontarsi a vicenda!!
scusa, domanda, ma da quanti anni sei acquariofilo?
perchè da quanto scrivi hai fatto esperienza di una persona di trenta #24
Non mi soffermo sul fatto del consiglio di non seguire un malawi 90 litri, perchè principalmente non conosco questo allestimento, ma io ti suggerirei di pensarci due volte e di seguire i consigli che ti vengono dati qui sul forum, eventualmente chiedendo consigli nella sezione apposita; perchè va bene essere sicuri di sè e fare di testa propria, ma sull'acquariofilia (come del resto in tutte le cose) ci vuole un pò di umiltà e di orecchie in più per ascoltare chi ne sa più di noi ;-)
Detto questo, l'acquario del topic sinceramente è un pò spoglio, e per me la fertilizzazione in questo caso è superflua, avendo tu tre piante in croce. Andrai così a favorire lo sviluppo algale, la somministrazione di nutrienti va fatta a vasca matura e con piante in salute.
Non ci dai dettagli tecnici essenziali della vasca: che substrato fertile hai adottato e che illuminazione monta
scusa, domanda, ma da quanti anni sei acquariofilo?
perchè da quanto scrivi hai fatto esperienza di una persona di trenta #24
Non mi soffermo sul fatto del consiglio di non seguire un malawi 90 litri, perchè principalmente non conosco questo allestimento, ma io ti suggerirei di pensarci due volte e di seguire i consigli che ti vengono dati qui sul forum, eventualmente chiedendo consigli nella sezione apposita; perchè va bene essere sicuri di sè e fare di testa propria, ma sull'acquariofilia (come del resto in tutte le cose) ci vuole un pò di umiltà e di orecchie in più per ascoltare chi ne sa più di noi ;-)
Detto questo, l'acquario del topic sinceramente è un pò spoglio, e per me la fertilizzazione in questo caso è superflua, avendo tu tre piante in croce. Andrai così a favorire lo sviluppo algale, la somministrazione di nutrienti va fatta a vasca matura e con piante in salute.
Non ci dai dettagli tecnici essenziali della vasca: che substrato fertile hai adottato e che illuminazione monta
allora sono circa dieci anni che in casa mia ci sono acquari...e un po' di esperienza l'ho fatta...cmq nn ho scritto quelle notizie per tirarmela..ma semplicemente per farmi conoscere un po' ...tutto li ...cerco amici ..nn di sicuro gente che mi riempia di MER... cmq il substrato che ho utilizzato è il sera floredepot ...ho due lampade a neon da 25 w T8 un sun glo e una acqua glo le piante le ho messe da poco e sto costruendo in casa l'impianto co2....i valori ve li darò presto. come ho scritto la vasca è appena restaurata ...le piante ci sono hanno bisogno di tempo per crescere..niente nitrati ...stai tranquillo. ho delle resine denitrificanti nel mio filtro. e infatti ho appena fatto il test da qualche ora ...tutto ok..acqua cristallina e già le piante solo con il concime liquido e a pastiglie hanno un sacco di getti nuovi..lasciamo all'acquario un po' di tempo :-)) .
allora sono circa dieci anni che in casa mia ci sono acquari...e un po' di esperienza l'ho fatta...cmq nn ho scritto quelle notizie per tirarmela..ma semplicemente per farmi conoscere un po' ...tutto li ...cerco amici ..nn di sicuro gente che mi riempia di MER... cmq il substrato che ho utilizzato è il sera floredepot ...ho due lampade a neon da 25 w T8 un sun glo e una acqua glo le piante le ho messe da poco e sto costruendo in casa l'impianto co2....i valori ve li darò presto. come ho scritto la vasca è appena restaurata ...le piante ci sono hanno bisogno di tempo per crescere..niente nitrati ...stai tranquillo. ho delle resine denitrificanti nel mio filtro. e infatti ho appena fatto il test da qualche ora ...tutto ok..acqua cristallina e già le piante solo con il concime liquido e a pastiglie hanno un sacco di getti nuovi..lasciamo all'acquario un po' di tempo :-)) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |