Visualizza la versione completa : SKIMMER DELTEC 600 MCE
Ciao a tutti appassionati.
Ieri ho montato il nuovo skimmer alla mia vasca.
Avrei bisogno di qualke vostro prezioso consiglio.
Per la regolazione cosa fate, lasciate sempre il rubinetto a ore 2??
Ed il bikkiere di raccolta lo lasciate su in alto?
Io lo sto usando così.
Ma nn so se e' regolato giusto...
Ciao e grazie a tutti.
Ciao a tutti appassionati.
Ieri ho montato il nuovo skimmer alla mia vasca.
Avrei bisogno di qualke vostro prezioso consiglio.
Per la regolazione cosa fate, lasciate sempre il rubinetto a ore 2??
Ed il bikkiere di raccolta lo lasciate su in alto?
Io lo sto usando così.
Ma nn so se e' regolato giusto...
Ciao e grazie a tutti.
mettilo con aria a ore 2 e bicchiere inserito per 4cm....poi quando ci farai l'occhio te lo regoli a piacimento(secco o bagnato) ;-)
mettilo con aria a ore 2 e bicchiere inserito per 4cm....poi quando ci farai l'occhio te lo regoli a piacimento(secco o bagnato) ;-)
Ke in teoria dovrebbe essere meglio secco giusto??
Ke in teoria dovrebbe essere meglio secco giusto??
karim, puoi mettere delle foto del nuovo schimmer :-))
karim, puoi mettere delle foto del nuovo schimmer :-))
malcom,
non l'hai mai visto?
malcom,
non l'hai mai visto?
Ke in teoria dovrebbe essere meglio secco giusto??
beh....dipende...a volte è meglio bagnata a volte meglio secca...
Ke in teoria dovrebbe essere meglio secco giusto??
beh....dipende...a volte è meglio bagnata a volte meglio secca...
malcom , appena posso ti metto le foto
a parte che le trovi su internet
malcom , appena posso ti metto le foto
a parte che le trovi su internet
karim, ok Dimmi pure che pompa usi sul carico, (schiumazione) e quanti litri Tratterai.
. Grazie
:-)
karim, ok Dimmi pure che pompa usi sul carico, (schiumazione) e quanti litri Tratterai.
. Grazie
:-)
malcom, non è uno skiumatoio esterno.....è appeso e non necessita di pompe di carico.
deltec 800 che modello è ????
malcom, non è uno skiumatoio esterno.....è appeso e non necessita di pompe di carico.
deltec 800 che modello è ????
deltec 800 che modello è ????
me lo stavo chiedendo anche io...pensavo di essermelo perso :-))
deltec 800 che modello è ????
me lo stavo chiedendo anche io...pensavo di essermelo perso :-))
Io avevo l' MCE600 e l'avevo regolato con aria ad ore 2 ed il bicchiere infilato per metà.
Io avevo l' MCE600 e l'avevo regolato con aria ad ore 2 ed il bicchiere infilato per metà.
Io avevo l' MCE600 e l'avevo regolato con aria ad ore 2 ed il bicchiere infilato per metà.
e la schiumazione com'era????
perchè ora è a ore 2 ma infilato 4 o 5 mm....
proprio all'inizio diciamo...giusto giusto per fargli stringere la vite...
ma trovo abbastanza liquida la schiumazione....
per questo ho dei dubbi sulla schiumazione...
Io avevo l' MCE600 e l'avevo regolato con aria ad ore 2 ed il bicchiere infilato per metà.
e la schiumazione com'era????
perchè ora è a ore 2 ma infilato 4 o 5 mm....
proprio all'inizio diciamo...giusto giusto per fargli stringere la vite...
ma trovo abbastanza liquida la schiumazione....
per questo ho dei dubbi sulla schiumazione...
Diciamo che era una via di mezzo tra bagnata e secca. Comunque dipende tutto dalla tua vasca e dai momenti, a volte può servire bagnata e a volte secca.
Diciamo che era una via di mezzo tra bagnata e secca. Comunque dipende tutto dalla tua vasca e dai momenti, a volte può servire bagnata e a volte secca.
Io ho il 500 che ha lo stesso principio (credo). TI diventa bagnata in certi momenti (tipo dopo il cambio quando hai messo le mani in vasca), se no a regime è abbastanza secca. Io pulisco però periodicamente la spugna. Se hai problemi con il rumore (io li ho avuti all'inizio, poi risolti con il teflon) ci sono ottime istruzioni in un articolo sul sito che paragona proprio il 600 con un altro skimmer e spiega cosa fare x "silenziarlo".
Io ho il 500 che ha lo stesso principio (credo). TI diventa bagnata in certi momenti (tipo dopo il cambio quando hai messo le mani in vasca), se no a regime è abbastanza secca. Io pulisco però periodicamente la spugna. Se hai problemi con il rumore (io li ho avuti all'inizio, poi risolti con il teflon) ci sono ottime istruzioni in un articolo sul sito che paragona proprio il 600 con un altro skimmer e spiega cosa fare x "silenziarlo".
ma quale spugna scusa?io non ho nessuna spugna...
per il rumore nessun problema...
è silenziosissimo...
forse ero troppo abituato a quello di prima...
primz re sea......
ma quale spugna scusa?io non ho nessuna spugna...
per il rumore nessun problema...
è silenziosissimo...
forse ero troppo abituato a quello di prima...
primz re sea......
Allora il 600 non ce l'ha, il 500 ha una lunga spugna azzurra che filtra meccanicamente il "grosso" prima che entri nel vano pompa, è lo spazio che uso per le resine qunado le metto. Comunque ti dò il link per l'articolo, fatto bene
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp
Allora il 600 non ce l'ha, il 500 ha una lunga spugna azzurra che filtra meccanicamente il "grosso" prima che entri nel vano pompa, è lo spazio che uso per le resine qunado le metto. Comunque ti dò il link per l'articolo, fatto bene
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |