Visualizza la versione completa : carbone attivo
mestesso
12-12-2008, 22:12
premetto che ho usato la funzione cerca ma non ho trovato le indicazioni che mi sevivano #13
allora,so che il carbone attevo va usato in rari casi(dopo trattamento con medicinali),la cosa che on ho ben chiara è se c'è reale differenza tra il carbone attivo per uso acquariofilo e non,sarà una domanda stupida ma ammeto la mia ignoranza #12
grazie
mestesso
12-12-2008, 22:12
premetto che ho usato la funzione cerca ma non ho trovato le indicazioni che mi sevivano #13
allora,so che il carbone attevo va usato in rari casi(dopo trattamento con medicinali),la cosa che on ho ben chiara è se c'è reale differenza tra il carbone attivo per uso acquariofilo e non,sarà una domanda stupida ma ammeto la mia ignoranza #12
grazie
Stefano s
12-12-2008, 22:16
1° .. cosa intendi x non ??
2° compila il profilo della vasca .. sara' utile in futuro !! ;-) ;-)
Stefano s
12-12-2008, 22:16
1° .. cosa intendi x non ??
2° compila il profilo della vasca .. sara' utile in futuro !! ;-) ;-)
mestesso
13-12-2008, 00:44
- il padre di un mio amico ha una piccola impresa e ha delle quantità enormi di carbone attivo in sacchi da 20 kg (non hanno altra dicitura se non "CARBONE ATTIVO") mi chiedevo se potessi usare quello qualora mi servisse.Tutto qui :-))
-la vasca è ancora vuota,l'ho allestita da 15 giorni,appena è matura compilo il profilo :-)
#36#
mestesso
13-12-2008, 00:44
- il padre di un mio amico ha una piccola impresa e ha delle quantità enormi di carbone attivo in sacchi da 20 kg (non hanno altra dicitura se non "CARBONE ATTIVO") mi chiedevo se potessi usare quello qualora mi servisse.Tutto qui :-))
-la vasca è ancora vuota,l'ho allestita da 15 giorni,appena è matura compilo il profilo :-)
#36#
Stefano s
13-12-2008, 11:39
a rigor di logica si ... ma e' meglio attendere qualcuno che ne sa piu' di me in materia !!! ;-)
Stefano s
13-12-2008, 11:39
a rigor di logica si ... ma e' meglio attendere qualcuno che ne sa piu' di me in materia !!! ;-)
mestesso
14-12-2008, 16:47
è quello ke ho pensato ma non ne sono certo :-)
mestesso
14-12-2008, 16:47
è quello ke ho pensato ma non ne sono certo :-)
Paolo Piccinelli
14-12-2008, 17:41
Ci sono diversi tipi di carbone... quello per acquari solitamente è carbone di fibra di cocco ed è di qualità alimentare. :-))
Prova a chiedere una scheda disicurezza che in azienda devono tenere... poi verifica che sia in pellets e non in polvere, altrimenti va in giro per la vasca e non è un bel vedere!!! ;-)
Paolo Piccinelli
14-12-2008, 17:41
Ci sono diversi tipi di carbone... quello per acquari solitamente è carbone di fibra di cocco ed è di qualità alimentare. :-))
Prova a chiedere una scheda disicurezza che in azienda devono tenere... poi verifica che sia in pellets e non in polvere, altrimenti va in giro per la vasca e non è un bel vedere!!! ;-)
Stefano s
14-12-2008, 18:48
fico .... non lo sapevo che quello x uso acquariofilo era in fibra di cocco !!
che era alimentare ci scommettevo .....
paolo.. ma apparte il problema di possibile dispersione nella vasca .. tanto x capire che differenza ci potrebbe essere yta il carbone x uso alimentare e non ?? #24 alla fine non e' sempre carbone ?? magari cambia la lavorazione ???
Stefano s
14-12-2008, 18:48
fico .... non lo sapevo che quello x uso acquariofilo era in fibra di cocco !!
che era alimentare ci scommettevo .....
paolo.. ma apparte il problema di possibile dispersione nella vasca .. tanto x capire che differenza ci potrebbe essere yta il carbone x uso alimentare e non ?? #24 alla fine non e' sempre carbone ?? magari cambia la lavorazione ???
mestesso
15-12-2008, 01:43
fico .... non lo sapevo che quello x uso acquariofilo era in fibra di cocco !!
che era alimentare ci scommettevo .....
paolo.. ma apparte il problema di possibile dispersione nella vasca .. tanto x capire che differenza ci potrebbe essere yta il carbone x uso alimentare e non ?? #24 alla fine non e' sempre carbone ?? magari cambia la lavorazione ???
quotp quoto quoto :-)
O.T. gia che ci sono volevo chiedervi:di quanti w dovrei prendere il riscaldatore per la vasca di quarabtena da 30l? (mi sembrava inutile aprire un topic solo per questa domanda #12 )
mestesso
15-12-2008, 01:43
fico .... non lo sapevo che quello x uso acquariofilo era in fibra di cocco !!
che era alimentare ci scommettevo .....
paolo.. ma apparte il problema di possibile dispersione nella vasca .. tanto x capire che differenza ci potrebbe essere yta il carbone x uso alimentare e non ?? #24 alla fine non e' sempre carbone ?? magari cambia la lavorazione ???
quotp quoto quoto :-)
O.T. gia che ci sono volevo chiedervi:di quanti w dovrei prendere il riscaldatore per la vasca di quarabtena da 30l? (mi sembrava inutile aprire un topic solo per questa domanda #12 )
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 09:43
mestesso, 50w ;-)
magari cambia la lavorazione ???
Se è carbone per abbattere sostanze inquinanti tipo solventi o vernici dubito che sia trattato con gli accorgimenti riservati al materiale "per alimenti"... mi spiego: il grano per alimentazione umana viene trattato in un modo, quello per alimentazione zootecnica in un altro, quello per produrre biocarburanti in un altro ancora... anhce se è sempre grano ;-)
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 09:43
mestesso, 50w ;-)
magari cambia la lavorazione ???
Se è carbone per abbattere sostanze inquinanti tipo solventi o vernici dubito che sia trattato con gli accorgimenti riservati al materiale "per alimenti"... mi spiego: il grano per alimentazione umana viene trattato in un modo, quello per alimentazione zootecnica in un altro, quello per produrre biocarburanti in un altro ancora... anhce se è sempre grano ;-)
mestesso
15-12-2008, 10:09
Paolo Piccinelli, grazie :-))
mestesso
15-12-2008, 10:09
Paolo Piccinelli, grazie :-))
Stefano s
15-12-2008, 11:04
capito .. come tutte le cose alimentari insomma !! ;-) ;-)
Stefano s
15-12-2008, 11:04
capito .. come tutte le cose alimentari insomma !! ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 12:50
mestesso, Stefano s, non è una certezza, ma a logica credo funzioni così ;-)
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 12:50
mestesso, Stefano s, non è una certezza, ma a logica credo funzioni così ;-)
Stefano s
15-12-2008, 12:58
beh si a logica si .... #36#
Stefano s
15-12-2008, 12:58
beh si a logica si .... #36#
mestesso
15-12-2008, 13:04
concordo,magari chiedo, come hai detto tu,la scheda tecnica :-))
mestesso
15-12-2008, 13:04
concordo,magari chiedo, come hai detto tu,la scheda tecnica :-))
Stefano s
15-12-2008, 13:06
e visto che ci sei chiedigli anche qualche info in piu' !!
Stefano s
15-12-2008, 13:06
e visto che ci sei chiedigli anche qualche info in piu' !!
mestesso
15-12-2008, 14:00
del tipo???
#24
mestesso
15-12-2008, 14:00
del tipo???
#24
mestesso
16-12-2008, 22:08
ho chiesto per cosa usassero il carbone,ebbene serviva in passato a filtrare chimicamente l'acqua contenuta in dei serbatoi destinata poi ad essere indirizzata in dei vaporizzatori #17
la scheda tecnica non riporta la dicitura "uso alimentare" non saprei proprio #23 nel dubbio meglio evitare credo #24
ah ragazzi altra domandina #12 ho un riscaldatore da 100w sarebbe troppo potente x il 25l da allestire come vasca di quarantena???
mestesso
16-12-2008, 22:08
ho chiesto per cosa usassero il carbone,ebbene serviva in passato a filtrare chimicamente l'acqua contenuta in dei serbatoi destinata poi ad essere indirizzata in dei vaporizzatori #17
la scheda tecnica non riporta la dicitura "uso alimentare" non saprei proprio #23 nel dubbio meglio evitare credo #24
ah ragazzi altra domandina #12 ho un riscaldatore da 100w sarebbe troppo potente x il 25l da allestire come vasca di quarantena???
Stefano s
17-12-2008, 01:26
x il carbone lascia perdere ....
x il riscaldatore ..... pure ..... e' troppo potente .... considera che il giusto rapporto e' 1w/l x 25 l e' esagerato !! #36# #36#
Stefano s
17-12-2008, 01:26
x il carbone lascia perdere ....
x il riscaldatore ..... pure ..... e' troppo potente .... considera che il giusto rapporto e' 1w/l x 25 l e' esagerato !! #36# #36#
mestesso
17-12-2008, 09:57
x il carbone lascia perdere ....
x il riscaldatore ..... pure ..... e' troppo potente .... considera che il giusto rapporto e' 1w/l x 25 l e' esagerato !! #36# #36#
capito #36#
qual'è il rischio di inserire un riscaldatore più grande del dovuto?
così solo per sapere #12
mestesso
17-12-2008, 09:57
x il carbone lascia perdere ....
x il riscaldatore ..... pure ..... e' troppo potente .... considera che il giusto rapporto e' 1w/l x 25 l e' esagerato !! #36# #36#
capito #36#
qual'è il rischio di inserire un riscaldatore più grande del dovuto?
così solo per sapere #12
Stefano s
17-12-2008, 10:02
in caso di guasto del termostato hai poco tempo x intervenire prima di bollire i pesci !!
Stefano s
17-12-2008, 10:02
in caso di guasto del termostato hai poco tempo x intervenire prima di bollire i pesci !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |