PDA

Visualizza la versione completa : Valori acqua incomprensibili!!


Micol
12-12-2008, 21:04
Ciao a tutti! Ho un acquario da 200 lt avviato da 2-3 mesi. La prima volta che ho messo l'acqua ho messo due terdi di rubinetto e un terzo di osmosi. Faccio cambi d'acqua del 5-10% ogni settimana aggiungendo solo acqua d'osmosi e rabbocco ogni volta che vedo che il livello dell'acqua scende di mezzo centimetro.Tre settimane fa avevo Gh a 9 e Kh a 10. Oggi ho rifatto i test e ho trovato Gh a 11 e Kh a 9.. Com'è possibile che il Gh sia aumentato? #07

Micol
12-12-2008, 21:04
Ciao a tutti! Ho un acquario da 200 lt avviato da 2-3 mesi. La prima volta che ho messo l'acqua ho messo due terdi di rubinetto e un terzo di osmosi. Faccio cambi d'acqua del 5-10% ogni settimana aggiungendo solo acqua d'osmosi e rabbocco ogni volta che vedo che il livello dell'acqua scende di mezzo centimetro.Tre settimane fa avevo Gh a 9 e Kh a 10. Oggi ho rifatto i test e ho trovato Gh a 11 e Kh a 9.. Com'è possibile che il Gh sia aumentato? #07

stefy86
12-12-2008, 21:52
ciao Micol,come è allestita la vasca?il fondo è composto da ghaietto policromo per caso?hai rocce?queste componenti possono contenere una percentuale di calcare che altera i valori di durezza dell'acqua.
per curiosità hai provato a testare l'acqua di osmosi inversa che compri per fare i cambi?
prova a rilevare gh e kh anche su questa.
già che ci sei compila il profilo del tuo acquario (tipo di vasca,luci,flora,fauna,arredi,valori dell'acqua ecc) così tutti possono vederlo subito e aiutarti più velocemente.
;-)

stefy86
12-12-2008, 21:52
ciao Micol,come è allestita la vasca?il fondo è composto da ghaietto policromo per caso?hai rocce?queste componenti possono contenere una percentuale di calcare che altera i valori di durezza dell'acqua.
per curiosità hai provato a testare l'acqua di osmosi inversa che compri per fare i cambi?
prova a rilevare gh e kh anche su questa.
già che ci sei compila il profilo del tuo acquario (tipo di vasca,luci,flora,fauna,arredi,valori dell'acqua ecc) così tutti possono vederlo subito e aiutarti più velocemente.
;-)

Federico Sibona
12-12-2008, 22:11
Micol, continua a tenere sotto controllo i valori, ma per adesso, non c'è niente di preoccupante, però dicci che pesci sono in vasca.
Certo che è strano che facendo cambi e rabbocchi con solo osmosi salgano i valori di durezza. Segui i consigli che ti ha dato stefy86 ;-)

Federico Sibona
12-12-2008, 22:11
Micol, continua a tenere sotto controllo i valori, ma per adesso, non c'è niente di preoccupante, però dicci che pesci sono in vasca.
Certo che è strano che facendo cambi e rabbocchi con solo osmosi salgano i valori di durezza. Segui i consigli che ti ha dato stefy86 ;-)

Micol
12-12-2008, 22:49
Si l'acqua d'osmosi l'ho testata e risultano sia Gh che Kh a zero. L'unico arredo che ho è una radice della ADA. Come fondo ho della sabbia.. Ho fatto anche il test dei fosfati (che risultano nulli) e del Ph che con la co2 non vuole scendere da 7,5.. In vasca ho 5 neon diamond, 5 neon neri, 5 neon rossi, 1 ampullaria, 2 neritine, 1 L204 e penso 200 red cherry. L'altra settimana avevo comprato un ramirezi visto che il commerciante mi aveva detto che si sarebbe abituato ai miei valori ma questa mattina l'ho trovato morto.. :-( La mia intenzione era quella di fare la vasca dedicata a loro ma data la brutta esperienza aspetter che si abbassino i valori..
Per i dati.. corro ad inserirli! ;-)

Micol
12-12-2008, 22:49
Si l'acqua d'osmosi l'ho testata e risultano sia Gh che Kh a zero. L'unico arredo che ho è una radice della ADA. Come fondo ho della sabbia.. Ho fatto anche il test dei fosfati (che risultano nulli) e del Ph che con la co2 non vuole scendere da 7,5.. In vasca ho 5 neon diamond, 5 neon neri, 5 neon rossi, 1 ampullaria, 2 neritine, 1 L204 e penso 200 red cherry. L'altra settimana avevo comprato un ramirezi visto che il commerciante mi aveva detto che si sarebbe abituato ai miei valori ma questa mattina l'ho trovato morto.. :-( La mia intenzione era quella di fare la vasca dedicata a loro ma data la brutta esperienza aspetter che si abbassino i valori..
Per i dati.. corro ad inserirli! ;-)

stefy86
12-12-2008, 23:10
giusto per precauzione testa la sabbia (non si sa mai che te l'abbiano venduta per il dolce ed era per il marino) con la prova del viakal (prelevane un campione,se "frigge" emettendo bollicine è calcarea).
altrimenti non so spiegarmi come tu possa aver praticamente in vasca solo acqua d'osmosi e avere questi livelli di durezza.
il pH non scende con l'aggiunta di CO2 perchè il kh è troppo alto (vedresti dei risultati se riuscissi ad abbassare il kh almeno a 4/5).
evita per ora i ram,sono già delicati di loro e con valori inadatti si riduce la possibiltà di successo nel loro allevamento.
l'acqua di osmosi la compri in un negozio di acquariofilia vero?
;-)

stefy86
12-12-2008, 23:10
giusto per precauzione testa la sabbia (non si sa mai che te l'abbiano venduta per il dolce ed era per il marino) con la prova del viakal (prelevane un campione,se "frigge" emettendo bollicine è calcarea).
altrimenti non so spiegarmi come tu possa aver praticamente in vasca solo acqua d'osmosi e avere questi livelli di durezza.
il pH non scende con l'aggiunta di CO2 perchè il kh è troppo alto (vedresti dei risultati se riuscissi ad abbassare il kh almeno a 4/5).
evita per ora i ram,sono già delicati di loro e con valori inadatti si riduce la possibiltà di successo nel loro allevamento.
l'acqua di osmosi la compri in un negozio di acquariofilia vero?
;-)

Duilio
12-12-2008, 23:11
Prova a testare la sabbia, se non sei certo della sua provenienza!!!se è chiara potrebbe essere corallina macinata. se così fosse HOI!!HOI!! :-D :-D ;-) ;-)

Duilio
12-12-2008, 23:11
Prova a testare la sabbia, se non sei certo della sua provenienza!!!se è chiara potrebbe essere corallina macinata. se così fosse HOI!!HOI!! :-D :-D ;-) ;-)

Duilio
12-12-2008, 23:13
Scusa stefy! abbiamo risposto quasi insieme!SORRY #12 #12 :-D :-D

Duilio
12-12-2008, 23:13
Scusa stefy! abbiamo risposto quasi insieme!SORRY #12 #12 :-D :-D

Micol
12-12-2008, 23:18
Ok domani testo la sabbia! Mi sono scordata d dire che ho un filtro esterno e dato che le red cherry venivano aspirate ho dovuto mettere sul tubo una spugna per evitare il problema.. La spugna l'ho presa sempre in un negozio d acquari.. Non so se pu serive come informazione... La pulizia del filtro la faccio una volta ogni 3 settimane.. L'acqua d'osmosi la faccio io.. ho l'impianto montato a casa..

Micol
12-12-2008, 23:18
Ok domani testo la sabbia! Mi sono scordata d dire che ho un filtro esterno e dato che le red cherry venivano aspirate ho dovuto mettere sul tubo una spugna per evitare il problema.. La spugna l'ho presa sempre in un negozio d acquari.. Non so se pu serive come informazione... La pulizia del filtro la faccio una volta ogni 3 settimane.. L'acqua d'osmosi la faccio io.. ho l'impianto montato a casa..

stefy86
12-12-2008, 23:22
figurati Duilio, ;-)
la spugna non altera i valori dell'acqua...
a questo punto se non è la sabbia..non so cosa possa essere....
giusto per essere precisi e pignoli continua a testare l'acqua che esce dal tuo impianto (magari uno volta al giorno).
;-)

stefy86
12-12-2008, 23:22
figurati Duilio, ;-)
la spugna non altera i valori dell'acqua...
a questo punto se non è la sabbia..non so cosa possa essere....
giusto per essere precisi e pignoli continua a testare l'acqua che esce dal tuo impianto (magari uno volta al giorno).
;-)

Micol
12-12-2008, 23:31
Ok! Domani devo fare il cambio d'acqua.. Faccio un casino x quanto riguarda l'equilibrio della vasca se cambio il 30% dell'acqua invece del 5-10% che cambio generalmente?

Micol
12-12-2008, 23:31
Ok! Domani devo fare il cambio d'acqua.. Faccio un casino x quanto riguarda l'equilibrio della vasca se cambio il 30% dell'acqua invece del 5-10% che cambio generalmente?

Duilio
12-12-2008, 23:36
Nessun casino, però preparala areandola per una notte. Il cloro in 60 litri d'acqua è parecchio!!
;-) ;-)

Duilio
12-12-2008, 23:36
Nessun casino, però preparala areandola per una notte. Il cloro in 60 litri d'acqua è parecchio!!
;-) ;-)

Micol
12-12-2008, 23:38
ok! grazie!! domani controlla la sabbia e i valori dopo il cambio e vi aggiorno! :-))

Micol
12-12-2008, 23:38
ok! grazie!! domani controlla la sabbia e i valori dopo il cambio e vi aggiorno! :-))

Duilio
12-12-2008, 23:38
Scusami oggi sono fuso!!tu usi acqua osmotica! usala senza problemi!!magari riscaldala un pò!! SORRY e per stasera basta|| :-D :-D

Duilio
12-12-2008, 23:38
Scusami oggi sono fuso!!tu usi acqua osmotica! usala senza problemi!!magari riscaldala un pò!! SORRY e per stasera basta|| :-D :-D

stefy86
13-12-2008, 02:55
il 30% non è tantissimo ma non è nemmeno poco...se non hai NO3 o peggio NO2 alti continua con i cambi abituali del 10% settimanali.conta anche che ,(anche se probabilmente c'è qualcosa in vasca che altera i valori,)nel caso fosse invece un problema dell'impianto,creeresti uno sbalzo improvviso a pesci,cambiando i parametri dell'acqua.
nel caso fosse un problema di rilascio di calcare dal substrato, cambiando più acqua ma avendo qualcosa presente che modifica questa durezza costantemente,non risolvi nulla.
testa sabbia e l'acqua dell'impianto.
non fare cambi drastici improvvisi.
;-)

stefy86
13-12-2008, 02:55
il 30% non è tantissimo ma non è nemmeno poco...se non hai NO3 o peggio NO2 alti continua con i cambi abituali del 10% settimanali.conta anche che ,(anche se probabilmente c'è qualcosa in vasca che altera i valori,)nel caso fosse invece un problema dell'impianto,creeresti uno sbalzo improvviso a pesci,cambiando i parametri dell'acqua.
nel caso fosse un problema di rilascio di calcare dal substrato, cambiando più acqua ma avendo qualcosa presente che modifica questa durezza costantemente,non risolvi nulla.
testa sabbia e l'acqua dell'impianto.
non fare cambi drastici improvvisi.
;-)

Micol
13-12-2008, 13:02
Ho NO2=0 e NO3 =12,5.. quindi prima faccio il test sulla sabbia e poi faccio il solito cambio del 5-10%.. Ma per problema dell'impianto dici dell'impianto osmosi?

Micol
13-12-2008, 13:02
Ho NO2=0 e NO3 =12,5.. quindi prima faccio il test sulla sabbia e poi faccio il solito cambio del 5-10%.. Ma per problema dell'impianto dici dell'impianto osmosi?

stefy86
13-12-2008, 13:05
si intendo l'impianto di osmosi.può essere che si siano rovinate le membrane o che a volte funzioni efficacemente e a volte no.testa sempre l'acqua prima di usarla ;-)

stefy86
13-12-2008, 13:05
si intendo l'impianto di osmosi.può essere che si siano rovinate le membrane o che a volte funzioni efficacemente e a volte no.testa sempre l'acqua prima di usarla ;-)

Micol
13-12-2008, 13:11
ok! grazie! :-))

Micol
13-12-2008, 13:11
ok! grazie! :-))

Micol
13-12-2008, 21:05
Allora ho fatto il test alla sabbia e non risulta calcarea ma mentre stavo pulendo il filtro mi sono resa conto che in genere lo riempio con l'acqua d rubinetto... ma è possibile che 5lt di acqua d rubinetto ogni tre settimane non mi faccia abbassare i valori?!
Questa volta l'ho riempito con l'acqua d'osmosi!

Micol
13-12-2008, 21:05
Allora ho fatto il test alla sabbia e non risulta calcarea ma mentre stavo pulendo il filtro mi sono resa conto che in genere lo riempio con l'acqua d rubinetto... ma è possibile che 5lt di acqua d rubinetto ogni tre settimane non mi faccia abbassare i valori?!
Questa volta l'ho riempito con l'acqua d'osmosi!

stefy86
14-12-2008, 18:15
mi sembra strano..sempre ammesso che i valori dell'acqua di rubinetto non siano davvero esagerati (cioè con durezza molto molto elevata).
l'impianto per osmosi inversa di che marca è?hai cambiato le membrane??
;-)

stefy86
14-12-2008, 18:15
mi sembra strano..sempre ammesso che i valori dell'acqua di rubinetto non siano davvero esagerati (cioè con durezza molto molto elevata).
l'impianto per osmosi inversa di che marca è?hai cambiato le membrane??
;-)

Micol
14-12-2008, 18:19
è della ruwal mi sembra... da quando l'ho preso non le ho mai cambiate ma l'ho preso da 3-4 mesi...

Micol
14-12-2008, 18:19
è della ruwal mi sembra... da quando l'ho preso non le ho mai cambiate ma l'ho preso da 3-4 mesi...

stefy86
14-12-2008, 18:39
allora non è nemmeno lui!
l'unica spiegazione che mi posso dare è che la sabbia possa avere una piccola percentuale di calcare,le da non dare un effetto visibile col viakal...
scusa se continuo con le domande ma almeno ci togliamo i dubbi,la sabbia l'hai presa in un negozio di acquari?aveva qualche scritta sulla confezione magari (nome commerciale ,composizione..)?
;-)

stefy86
14-12-2008, 18:39
allora non è nemmeno lui!
l'unica spiegazione che mi posso dare è che la sabbia possa avere una piccola percentuale di calcare,le da non dare un effetto visibile col viakal...
scusa se continuo con le domande ma almeno ci togliamo i dubbi,la sabbia l'hai presa in un negozio di acquari?aveva qualche scritta sulla confezione magari (nome commerciale ,composizione..)?
;-)

Micol
14-12-2008, 20:33
si l'ho presa in un negozio d'acquari e c'era il nome (che non ricordo) e mi sembra anche la composizione.. la confezione era per metà trasparente e per metà nera..
fai bene a farmi tante domande che io a tante cose non ci penso! ;-)

Micol
14-12-2008, 20:33
si l'ho presa in un negozio d'acquari e c'era il nome (che non ricordo) e mi sembra anche la composizione.. la confezione era per metà trasparente e per metà nera..
fai bene a farmi tante domande che io a tante cose non ci penso! ;-)

stefy86
14-12-2008, 20:43
mmm se hai specificato al venditore che stavi allestendo un dolce dubito ti abbia dato sabbia per il marino..a questo punto non so quale possa essere la causa, se vuoi comunque modificare i valori puoi usare torba per acquari (non quella che vendono nei garden),che abbassa durezza e pH.
se usi la torba stacca l'impianto CO2,non vorrei che avessi uno sbalzo repentino del pH.
tieni conto che molto probabilmente ormai i pesci si sono abituati a questi valori,che anche se non "corretti",non vanno modificati troppo all'improvviso.usa la torba con moderazione e monitorando i valori costantemente.
;-)

stefy86
14-12-2008, 20:43
mmm se hai specificato al venditore che stavi allestendo un dolce dubito ti abbia dato sabbia per il marino..a questo punto non so quale possa essere la causa, se vuoi comunque modificare i valori puoi usare torba per acquari (non quella che vendono nei garden),che abbassa durezza e pH.
se usi la torba stacca l'impianto CO2,non vorrei che avessi uno sbalzo repentino del pH.
tieni conto che molto probabilmente ormai i pesci si sono abituati a questi valori,che anche se non "corretti",non vanno modificati troppo all'improvviso.usa la torba con moderazione e monitorando i valori costantemente.
;-)

Micol
14-12-2008, 20:47
effettivamente c'avevo pensato a prenderla solo che ho letto che colora l'acqua finchè la si usa... che tu sappia non esiste una torba che non colori l'acqua? di quanto mi potrebbero scendere i valori usandola?

Micol
14-12-2008, 20:47
effettivamente c'avevo pensato a prenderla solo che ho letto che colora l'acqua finchè la si usa... che tu sappia non esiste una torba che non colori l'acqua? di quanto mi potrebbero scendere i valori usandola?

stefy86
14-12-2008, 20:56
torba naturale che non colora l'acqua non la conosco...(evita di usare sostanze chimiche)
il pH lo puoi portare a 7 circa,la durezza in base alla quantità che usi.
se non ti disturba troppo il colore ambrato puoi provare (monitornado i valori)..oppure lasciare la situazione così com'è e gestire la vasca al meglio (cambi regolari,controllo valori,buona alimentazione dei pesci ecc),cosa che mi sembra tu stia già facendo.
ps la torba non si usa una volta sola,ma va sostituita periodicamente se vuoi continuare a vederne gli effetti.
;-)

stefy86
14-12-2008, 20:56
torba naturale che non colora l'acqua non la conosco...(evita di usare sostanze chimiche)
il pH lo puoi portare a 7 circa,la durezza in base alla quantità che usi.
se non ti disturba troppo il colore ambrato puoi provare (monitornado i valori)..oppure lasciare la situazione così com'è e gestire la vasca al meglio (cambi regolari,controllo valori,buona alimentazione dei pesci ecc),cosa che mi sembra tu stia già facendo.
ps la torba non si usa una volta sola,ma va sostituita periodicamente se vuoi continuare a vederne gli effetti.
;-)

Micol
14-12-2008, 21:04
si sapevo che con il tempo si sarebbe "esaurita".. quindi il ph non lo fa scendere di molto.. io ora ho 7,5..
ma per poter mettere i ramirezi a che valori dovrei arrivare? ho letto che vogliono ph a 5 e gh e kh a 3-4.. -05

Micol
14-12-2008, 21:04
si sapevo che con il tempo si sarebbe "esaurita".. quindi il ph non lo fa scendere di molto.. io ora ho 7,5..
ma per poter mettere i ramirezi a che valori dovrei arrivare? ho letto che vogliono ph a 5 e gh e kh a 3-4.. -05

stefy86
14-12-2008, 21:16
bè pH 5 è un pò estremo...già arrivando a pH 6.5 va bene.puoi provare con la torba per diminuire il kh e una volta stabilizzatosi, regolare il pH con la CO2 (ma ripeto occhio agli sbalzi perchè se il kh scende a 2 o ancora meno, il ph diventa molto instabile).devi cercare di ottenere un kh di 4.
nel caso non riuscissi a stabilizzare i valori ti consiglio di orientarti su qualche altra specie (colisa ad esempio,si adattano ai tuoi valori,anche se sono asiatici).i ram sono veramente delicati ultimamente.
molti allevano e riproducono gli apistogramma cacatuoides con ph7,e generalmente sono anche più resistenti.
;-)

stefy86
14-12-2008, 21:16
bè pH 5 è un pò estremo...già arrivando a pH 6.5 va bene.puoi provare con la torba per diminuire il kh e una volta stabilizzatosi, regolare il pH con la CO2 (ma ripeto occhio agli sbalzi perchè se il kh scende a 2 o ancora meno, il ph diventa molto instabile).devi cercare di ottenere un kh di 4.
nel caso non riuscissi a stabilizzare i valori ti consiglio di orientarti su qualche altra specie (colisa ad esempio,si adattano ai tuoi valori,anche se sono asiatici).i ram sono veramente delicati ultimamente.
molti allevano e riproducono gli apistogramma cacatuoides con ph7,e generalmente sono anche più resistenti.
;-)

Micol
14-12-2008, 21:20
pensa che il negoziante parlando dei cacatuoides mi ha detto che erano più delicati dei ramirezi e mi li ha sconsigliati nonostante costassero di più... quando ho preso il ramirezi ho fatto il test sull'acqua del negoziante ed aveva ph a 5-6 e gh e kh a 3-4..

Micol
14-12-2008, 21:20
pensa che il negoziante parlando dei cacatuoides mi ha detto che erano più delicati dei ramirezi e mi li ha sconsigliati nonostante costassero di più... quando ho preso il ramirezi ho fatto il test sull'acqua del negoziante ed aveva ph a 5-6 e gh e kh a 3-4..

stefy86
14-12-2008, 21:32
tra 5 e 6 c'è un'enorme differenza,(per i ram tra 6/6.5 è già ottimale).
i pesci sono sicuramente adattabili,ma per acclimatarli a condizioni molto diverse (come tra la tua vasca e quella del negoziante) ci vuole molta calma.
i ramirezi sono generalmente più delicati degli altri ciclidi nani,ma non vuol dire che non ve ne siano di sani e robusti..soprattutto se provengono direttamente da privati (negli allevamenti hanno esasperato ormai le selezioni,segregando anche geni che li rendono più vulnerabili a patogeni ad esempio).sul fatto che i caca,sempre parlando in generale,siano più deboli ho qualche dubbio...
guarda nella sezione "ciclidi nani",così raccogli un pò di informazioni e vedi le esperienze che hanno avuto gli altri utenti.
;-)

stefy86
14-12-2008, 21:32
tra 5 e 6 c'è un'enorme differenza,(per i ram tra 6/6.5 è già ottimale).
i pesci sono sicuramente adattabili,ma per acclimatarli a condizioni molto diverse (come tra la tua vasca e quella del negoziante) ci vuole molta calma.
i ramirezi sono generalmente più delicati degli altri ciclidi nani,ma non vuol dire che non ve ne siano di sani e robusti..soprattutto se provengono direttamente da privati (negli allevamenti hanno esasperato ormai le selezioni,segregando anche geni che li rendono più vulnerabili a patogeni ad esempio).sul fatto che i caca,sempre parlando in generale,siano più deboli ho qualche dubbio...
guarda nella sezione "ciclidi nani",così raccogli un pò di informazioni e vedi le esperienze che hanno avuto gli altri utenti.
;-)

Micol
14-12-2008, 21:55
ok grazie! :-)

Micol
14-12-2008, 21:55
ok grazie! :-)

stefy86
14-12-2008, 22:09
figurati,facci sapere come vanno i valori ;-)

stefy86
14-12-2008, 22:09
figurati,facci sapere come vanno i valori ;-)

Micol
14-12-2008, 22:10
ok! ;-)

Micol
14-12-2008, 22:10
ok! ;-)

Micol
16-01-2009, 00:33
allora dopo un mese i valori sono KH=6.5/7 e GH=9.
la CO2 per il momento l'ho tolta e il PH non l'ho misurato ma dovrebbe stare intorno a 8-9.. se la rimetto posso sperare che il ph si abbassi o il kh è ancora troppo alto?
Con questi valori posso provare a mettere i ramirezi o mi conviene aspettare ancora?
Grazie! :-))

Micol
16-01-2009, 00:33
allora dopo un mese i valori sono KH=6.5/7 e GH=9.
la CO2 per il momento l'ho tolta e il PH non l'ho misurato ma dovrebbe stare intorno a 8-9.. se la rimetto posso sperare che il ph si abbassi o il kh è ancora troppo alto?
Con questi valori posso provare a mettere i ramirezi o mi conviene aspettare ancora?
Grazie! :-))