Visualizza la versione completa : neofita alle prime armi...aiutoooooo
salve a tutti...
io per natale mi vorrei comprare e naturalmente fare un acquario...mi sono gia informato parecchio tra libri e internet ma vorrei un consiglio da voi sicuramente piu esperti di me :-D ...
partendo dal presupposto che l acquario è un aquadream 80x45x30,capacita in litri 90,lampada1x18W.con filtro , riscaldatore e pompa completo anche di riflettore..(sono tutti oggetti inclusi...quindi si possono anche cambiare a seconde delle esigenze :-)) )..
cominciando dai pesci quanti ne posso mettere in un acquario del genere ????.. io avrei pensato:10 cardinali,1 betta maschio,5caridine japonich,2 scalari,forse 5 corydoras aeneus(sono essenziali ????)..cmq accetto consigli per l aggiunta o la rimozione dei pesci..
con questa popolazione avrei pensato:PH:6.8 GH:8 kh:fra 3-5 che ne dite ????....
per le piante anche queste partendo dal presupposto che cambiero le lampade con quelle piu potenti per una folta vegetazione..pensavo a:Hemianthus Callitrichoicles "cuba" per il pratino...e qualche Sagittaria Subulata^^....poi chiedo aiuto a voi perche non ne conosco tantissime e vorrei le piu ideali per lo sfondo e per la parte laterale...
diciamo che volevo fare un allestimento tipo amazzonia...con delle radici di torbiera.. -11
Sicuramente mancheranno tante informazioni per potermi aiutare -:33 ...ma vi ringrazio da adesso a tutti coloro che mi vorranno aiutare a creare un SUPER acquario....
aspetto ciauuuuuuuuuuuu ;-)
salve a tutti...
io per natale mi vorrei comprare e naturalmente fare un acquario...mi sono gia informato parecchio tra libri e internet ma vorrei un consiglio da voi sicuramente piu esperti di me :-D ...
partendo dal presupposto che l acquario è un aquadream 80x45x30,capacita in litri 90,lampada1x18W.con filtro , riscaldatore e pompa completo anche di riflettore..(sono tutti oggetti inclusi...quindi si possono anche cambiare a seconde delle esigenze :-)) )..
cominciando dai pesci quanti ne posso mettere in un acquario del genere ????.. io avrei pensato:10 cardinali,1 betta maschio,5caridine japonich,2 scalari,forse 5 corydoras aeneus(sono essenziali ????)..cmq accetto consigli per l aggiunta o la rimozione dei pesci..
con questa popolazione avrei pensato:PH:6.8 GH:8 kh:fra 3-5 che ne dite ????....
per le piante anche queste partendo dal presupposto che cambiero le lampade con quelle piu potenti per una folta vegetazione..pensavo a:Hemianthus Callitrichoicles "cuba" per il pratino...e qualche Sagittaria Subulata^^....poi chiedo aiuto a voi perche non ne conosco tantissime e vorrei le piu ideali per lo sfondo e per la parte laterale...
diciamo che volevo fare un allestimento tipo amazzonia...con delle radici di torbiera.. -11
Sicuramente mancheranno tante informazioni per potermi aiutare -:33 ...ma vi ringrazio da adesso a tutti coloro che mi vorranno aiutare a creare un SUPER acquario....
aspetto ciauuuuuuuuuuuu ;-)
Shaher, #24 secondo me troppi pesci e che non vanno d'accordo tra loro...
in 100lt lordi niente scalari... specialmente se metti dei betta... con i betta nessun pesce dalle pinne lunghe e vistose (certo dipende pure dal carattere del betta, ma meglio prevenire che curare) #23
Shaher, #24 secondo me troppi pesci e che non vanno d'accordo tra loro...
in 100lt lordi niente scalari... specialmente se metti dei betta... con i betta nessun pesce dalle pinne lunghe e vistose (certo dipende pure dal carattere del betta, ma meglio prevenire che curare) #23
mmm grazie per il consiglio ....che dite invece dei scalari,2 colisia laila????
daiiiiiii aspetto altri consigli....ciauuuuuuuuuuuu
-e92
mmm grazie per il consiglio ....che dite invece dei scalari,2 colisia laila????
daiiiiiii aspetto altri consigli....ciauuuuuuuuuuuu
-e92
in ogni caso meglio non mischiare più specie di anabantidi,scegli colisa o betta.i corydoras non sono "essenziali" se ti piacciono mettili (avendo cura di disporre un fondo fine /sabbioso per non rovinare i loro barbigli).
quando saprai il wattaggio totale del parco luci ti si potranno consigliare delle piante adatte.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
qui puoi valutare le esigenze delle piante più diffuse ;-)
in ogni caso meglio non mischiare più specie di anabantidi,scegli colisa o betta.i corydoras non sono "essenziali" se ti piacciono mettili (avendo cura di disporre un fondo fine /sabbioso per non rovinare i loro barbigli).
quando saprai il wattaggio totale del parco luci ti si potranno consigliare delle piante adatte.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
qui puoi valutare le esigenze delle piante più diffuse ;-)
Shaher, meglio non mettere insieme colisa e betta però... ;-)
Shaher, meglio non mettere insieme colisa e betta però... ;-)
grazie dei consigli....sicuramente mettero il betta -b10
...visto che i cory li credevo essenziali perche "spazzini"....con cosa li potrei scambiare??...con pesci sicuramente piu carini ;-)
.....a un altra cosa quanti pesci dovrei mettere con capacita d acqua 90 litri ???^^
vanno bene i valori dell acqua che ho pensato ????
ciauuuuuuuuuuu
grazie dei consigli....sicuramente mettero il betta -b10
...visto che i cory li credevo essenziali perche "spazzini"....con cosa li potrei scambiare??...con pesci sicuramente piu carini ;-)
.....a un altra cosa quanti pesci dovrei mettere con capacita d acqua 90 litri ???^^
vanno bene i valori dell acqua che ho pensato ????
ciauuuuuuuuuuu
i cory sono utili perchè smuovono il fondo e,sollevando i detriti,li rendono facilmente aspirabili dal filtro,ma non servono come "spazzini" nel senso che non puliscono nulla,al massimo mangiano residui di cibo che cadono sul fondo (ma necessitano ugualmente di pastiglie apposite per la loro alimentazione).
il numero di pesci dipende dalle specie che scegli.puoi optare per la coppia di colisa cui aggiungere un branchetto di rasbore o caracidi (8/10).questi richiedono ph leggermente più acidi rispetto alle colisa ma 6.8 mi sembra un compromesso accettabile.
per il fondo se sabbioso ci sono i pangio khulii (se opti per pesci asiatici come colisa e rasbore,i pangio sono l'ideale per un acquario "geografico")
i cory sono utili perchè smuovono il fondo e,sollevando i detriti,li rendono facilmente aspirabili dal filtro,ma non servono come "spazzini" nel senso che non puliscono nulla,al massimo mangiano residui di cibo che cadono sul fondo (ma necessitano ugualmente di pastiglie apposite per la loro alimentazione).
il numero di pesci dipende dalle specie che scegli.puoi optare per la coppia di colisa cui aggiungere un branchetto di rasbore o caracidi (8/10).questi richiedono ph leggermente più acidi rispetto alle colisa ma 6.8 mi sembra un compromesso accettabile.
per il fondo se sabbioso ci sono i pangio khulii (se opti per pesci asiatici come colisa e rasbore,i pangio sono l'ideale per un acquario "geografico")
mmm......scusate se faccio e faro tante domande ma sono proprio all inizio :-D
vanno bene il numero totale ??:
8 cardinali
1 betta maschio
6 caridine japonich
8 RASBORA HETEROMORPHA
4 POECILIA RETICULATA guppy maschi..(si possono tenere solo maschi ?????????)
per fare il pratino...devo avere per forza la bombola di co2...????????????????
grazie ancora
#70
mmm......scusate se faccio e faro tante domande ma sono proprio all inizio :-D
vanno bene il numero totale ??:
8 cardinali
1 betta maschio
6 caridine japonich
8 RASBORA HETEROMORPHA
4 POECILIA RETICULATA guppy maschi..(si possono tenere solo maschi ?????????)
per fare il pratino...devo avere per forza la bombola di co2...????????????????
grazie ancora
#70
i guppy non c'entrano nulla con i valori adatti ai cardinali.
coi guppy van bene le caridina japonica e al limite i colisa (ph.7/7.5).il betta tende a morsicare le code dei guppy maschi.
la CO2 per avere un pratino di glosso o di hemianthus o micranthemum è praticamente indispensabile...
i guppy non c'entrano nulla con i valori adatti ai cardinali.
coi guppy van bene le caridina japonica e al limite i colisa (ph.7/7.5).il betta tende a morsicare le code dei guppy maschi.
la CO2 per avere un pratino di glosso o di hemianthus o micranthemum è praticamente indispensabile...
mi potreste dare dei consigli smile31 sulla marca e il tipo di illuminazione , filtro ,riscaldatore, fertilizzanti e altri oggetti che mi serviranno ??????....
si puo dare solo all inizio la co2...e poi non darla piu una volta avviato l acquario ??????? Wink
quante piantine servono per fare il pratino????le devo stendere su tutta la base ????o poi si sviluppera da sola ???????
grazie ancora ciauuuuuuuuuuuuu
mi potreste dare dei consigli smile31 sulla marca e il tipo di illuminazione , filtro ,riscaldatore, fertilizzanti e altri oggetti che mi serviranno ??????....
si puo dare solo all inizio la co2...e poi non darla piu una volta avviato l acquario ??????? Wink
quante piantine servono per fare il pratino????le devo stendere su tutta la base ????o poi si sviluppera da sola ???????
grazie ancora ciauuuuuuuuuuuuu
ciao,la vasca è provvista di coperchio con lampada già montata?
se così non fosse potresti pensare di prendere una plafoniera da appendere ai lati della vasca,così da sceglierla in base alle piante da coltivare.l'importante è che misuri 80 cm come la lunghezze della vasca (o che abbia degli adattatori per permetter l'aggancio).guarda su internet ci sono varie offerte sui siti di vendita on line.in alternativa dovrai montare altri neon nel coperchio per avere un bel pratino fitto.
la CO2 va erogata costantemente,altrimenti non ha alcuna utilità,anzi creeresti sbalzi di ph continuando ad accenderla e spegnerla.usarla solo all'inzio non serve a nulla.
le piantine da pratino le vendono in vasetto,dopo aver tolto la lana in cui sono avvolte le radici,la dividi in tanti piccoli steli da piantare in pirmo piano,l'uno distanziato dall'altro.
di marche ce ne sono moltissime,sui siti di cui parlavo prima sono presenti i prodotti di quelle più famose/affidabili.
per la fertilizzazione dipende dal tipo di piante che vuoi coltivare.se hai intenzione di creare una vasca bene piantumata (come mi sembra) e con piante esigenti,ci sono delle linee complete di tutti i macro e micronutrienti da somministrare in piccole dosi tutti i giorni (ad esempio le linee della seachem ,della elos,della dennerle ecc).devi pensare sia ad una fertilizzazione in pastiglie sia liquida.
stendi un buon fondo fertile (esempio il dennerle deponit) sotto il ghiaietto.
scegli un ghiaietto fine,aiuta la crescita del pratino e ne facilita la piantumazione.
i fertilizzanti si iniziano ad usare dopo 2/3 settimane (e a dosi dimezzate) dall'installazione dell'acquario e in presenza di piante,altrimenti favorisci la crescita algale.dopo i primi 1/2 mesi fertilizzi con dose piena e in relazione alle esigenze delle piante.
;-)
ciao,la vasca è provvista di coperchio con lampada già montata?
se così non fosse potresti pensare di prendere una plafoniera da appendere ai lati della vasca,così da sceglierla in base alle piante da coltivare.l'importante è che misuri 80 cm come la lunghezze della vasca (o che abbia degli adattatori per permetter l'aggancio).guarda su internet ci sono varie offerte sui siti di vendita on line.in alternativa dovrai montare altri neon nel coperchio per avere un bel pratino fitto.
la CO2 va erogata costantemente,altrimenti non ha alcuna utilità,anzi creeresti sbalzi di ph continuando ad accenderla e spegnerla.usarla solo all'inzio non serve a nulla.
le piantine da pratino le vendono in vasetto,dopo aver tolto la lana in cui sono avvolte le radici,la dividi in tanti piccoli steli da piantare in pirmo piano,l'uno distanziato dall'altro.
di marche ce ne sono moltissime,sui siti di cui parlavo prima sono presenti i prodotti di quelle più famose/affidabili.
per la fertilizzazione dipende dal tipo di piante che vuoi coltivare.se hai intenzione di creare una vasca bene piantumata (come mi sembra) e con piante esigenti,ci sono delle linee complete di tutti i macro e micronutrienti da somministrare in piccole dosi tutti i giorni (ad esempio le linee della seachem ,della elos,della dennerle ecc).devi pensare sia ad una fertilizzazione in pastiglie sia liquida.
stendi un buon fondo fertile (esempio il dennerle deponit) sotto il ghiaietto.
scegli un ghiaietto fine,aiuta la crescita del pratino e ne facilita la piantumazione.
i fertilizzanti si iniziano ad usare dopo 2/3 settimane (e a dosi dimezzate) dall'installazione dell'acquario e in presenza di piante,altrimenti favorisci la crescita algale.dopo i primi 1/2 mesi fertilizzi con dose piena e in relazione alle esigenze delle piante.
;-)
i corydoras sono tra i più simpatici e attivi pesci. hanno bisogno pero' di un fondo sabbioso o comunque non tagliente idem in caso di rocce. Devi volerli però, pesci essenziali non ne esistono, certo ti darebbero una mano a "setacciare" il fondo, ma senza mai formare dune o rovinare l'allestimento. piante dipende dall'illuminazione e dai valori pero' eviterei sfondi con paesaggi marini ect. Io ho messo un cartoncino nero proprio per risaltare solo i pesci e il loro mondo
i corydoras sono tra i più simpatici e attivi pesci. hanno bisogno pero' di un fondo sabbioso o comunque non tagliente idem in caso di rocce. Devi volerli però, pesci essenziali non ne esistono, certo ti darebbero una mano a "setacciare" il fondo, ma senza mai formare dune o rovinare l'allestimento. piante dipende dall'illuminazione e dai valori pero' eviterei sfondi con paesaggi marini ect. Io ho messo un cartoncino nero proprio per risaltare solo i pesci e il loro mondo
salve a tutiiiiii.....
dopo alcuni giorni di assenza sono tornato e con pensieri nuovi... :-)) spero che mi possiate aiutare ancora......
sicuramente o quasi -11 ...mi vorrei prendere una vasca da 125 litri..ma sono indeciso su che pesci prendere e se sono conpatibili tra loro....
popolazione : 1 betta,4 corydoras panda,8 hemigrammus erythrozonus,8 rasbora heteromorpha, 8 brachpdanio albolineatus, 6 caridine japonich.....
1m 2f apistogramma cacatuoides, 2 apistogramma ramirezi......
PH:6.8 GH:7 KH:4 TEMP.:25°c
Che ne pensate??....la popolazione è giusta o è sovrapopolata ????....se conoscete altri esemplari piu belli di quelli che ho messo e compatibili con le caratteristiche...sono tutto orechie^^
per le piante avevo pensato a una folta "foresta"di cryptorine...
aspetto consigli e aiuti,grazie ancora della pazienza #28
ciauuuuuuuuuuuuuuuu.......
salve a tutiiiiii.....
dopo alcuni giorni di assenza sono tornato e con pensieri nuovi... :-)) spero che mi possiate aiutare ancora......
sicuramente o quasi -11 ...mi vorrei prendere una vasca da 125 litri..ma sono indeciso su che pesci prendere e se sono conpatibili tra loro....
popolazione : 1 betta,4 corydoras panda,8 hemigrammus erythrozonus,8 rasbora heteromorpha, 8 brachpdanio albolineatus, 6 caridine japonich.....
1m 2f apistogramma cacatuoides, 2 apistogramma ramirezi......
PH:6.8 GH:7 KH:4 TEMP.:25°c
Che ne pensate??....la popolazione è giusta o è sovrapopolata ????....se conoscete altri esemplari piu belli di quelli che ho messo e compatibili con le caratteristiche...sono tutto orechie^^
per le piante avevo pensato a una folta "foresta"di cryptorine...
aspetto consigli e aiuti,grazie ancora della pazienza #28
ciauuuuuuuuuuuuuuuu.......
Shaher, guarda che non è che i valori li scegli prima e per magia li ottieni... anzi tutt'altro, spesso è difficile ottenere i valori desiderati, bisogna usare osmosi da integrare con i sali o bisogna miscelare l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto ecc ecc... cmq continuo a vedere che spari nomi di pesci a raffica senza tenere conto delle loro esigenze, quindi credo che tu non le conosca neanche le esigenze dei pesci che citi.... in questo caso ti consiglio di cercare i pesci che ti piacciono qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ cosi vedi da solo le esigenze che hanno e se possono stare insieme... qui trovi alcuni approfondimenti sui pesci più diffusi: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp se trovi articoli sui pesci che ti piacciono e che vorresti inserire leggili cosi ne capisci ancora di più...
;-) ;-)
Shaher, guarda che non è che i valori li scegli prima e per magia li ottieni... anzi tutt'altro, spesso è difficile ottenere i valori desiderati, bisogna usare osmosi da integrare con i sali o bisogna miscelare l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto ecc ecc... cmq continuo a vedere che spari nomi di pesci a raffica senza tenere conto delle loro esigenze, quindi credo che tu non le conosca neanche le esigenze dei pesci che citi.... in questo caso ti consiglio di cercare i pesci che ti piacciono qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ cosi vedi da solo le esigenze che hanno e se possono stare insieme... qui trovi alcuni approfondimenti sui pesci più diffusi: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp se trovi articoli sui pesci che ti piacciono e che vorresti inserire leggili cosi ne capisci ancora di più...
;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |