PDA

Visualizza la versione completa : problema osmosi KH0 PH 8.5


Dorian
12-12-2008, 19:05
hoa ppena istallato unimpianto osmosi: la cosa assura e che misurando i valori mi esce un kh e gh 0 e ph a 8.5, ma è possibile?

Dorian
12-12-2008, 19:05
hoa ppena istallato unimpianto osmosi: la cosa assura e che misurando i valori mi esce un kh e gh 0 e ph a 8.5, ma è possibile?

|GIAK|
12-12-2008, 19:12
Dorian, certo che è possibile... e se fai riposare tranquilla l'acqua appena uscita dall'impianto la situazione cambia, con kh 0 basta agitare l'acqua per modificare un po tutto... ;-) ;-)

se hai un conduttivimetro usa quello per vedere la qualità dell'acqua d'osmosi

cmq che tu abbia le durezze pari a zero è una cosa buona ;-) ;-)

|GIAK|
12-12-2008, 19:12
Dorian, certo che è possibile... e se fai riposare tranquilla l'acqua appena uscita dall'impianto la situazione cambia, con kh 0 basta agitare l'acqua per modificare un po tutto... ;-) ;-)

se hai un conduttivimetro usa quello per vedere la qualità dell'acqua d'osmosi

cmq che tu abbia le durezze pari a zero è una cosa buona ;-) ;-)

Dorian
12-12-2008, 19:16
ma con l'altro impianto mi usciva direttamenteacqua a 6 ph... possible che il test è scaduto?

Dorian
12-12-2008, 19:16
ma con l'altro impianto mi usciva direttamenteacqua a 6 ph... possible che il test è scaduto?

|GIAK|
12-12-2008, 19:18
Dorian, e la durezza com'era? cmq come ti ho detto il valore oscilla facilmente con kh 0...
bhe, il test potrebbe anche essere, da quanto tempo è aperto? puoi fare qualche misurazione sicura per verificarne l'affidabilità? #24

|GIAK|
12-12-2008, 19:18
Dorian, e la durezza com'era? cmq come ti ho detto il valore oscilla facilmente con kh 0...
bhe, il test potrebbe anche essere, da quanto tempo è aperto? puoi fare qualche misurazione sicura per verificarne l'affidabilità? #24

Dorian
12-12-2008, 19:20
be e da circa un anno e mezza! :-p l'acqua di rubinetto lo misura con lo stesso valore.. ma ricordo che oscillava intorno a 7.5 8 non 8.5 nove...

Dorian
12-12-2008, 19:20
be e da circa un anno e mezza! :-p l'acqua di rubinetto lo misura con lo stesso valore.. ma ricordo che oscillava intorno a 7.5 8 non 8.5 nove...

ilVanni
12-12-2008, 19:27
A prescindere dalla bontà del test, il PH dell'acqua di RO non vale la pena di misurarlo, in quanto oscilla in funzione della concentrazione di CO2.
Fai la prova: misura il PH di acqua di RO lasciata per un giorno a riposo in un bicchiere. Poi misura di nuovo dopo aver "shakerato" l'acqua (quindi dopo aver disperso l'eventuale CO2 disciolta). Scomettiamo che il PH è cambiato?
Il PH è stabile solo con KH > 3 o 4 (circa).

ilVanni
12-12-2008, 19:27
A prescindere dalla bontà del test, il PH dell'acqua di RO non vale la pena di misurarlo, in quanto oscilla in funzione della concentrazione di CO2.
Fai la prova: misura il PH di acqua di RO lasciata per un giorno a riposo in un bicchiere. Poi misura di nuovo dopo aver "shakerato" l'acqua (quindi dopo aver disperso l'eventuale CO2 disciolta). Scomettiamo che il PH è cambiato?
Il PH è stabile solo con KH > 3 o 4 (circa).

Dorian
12-12-2008, 19:29
scusate ma dal vostro impianto l'acqua che ph ha?

Dorian
12-12-2008, 19:29
scusate ma dal vostro impianto l'acqua che ph ha?

|GIAK|
12-12-2008, 19:30
Dorian, bhe, un anno e mezzo, mi sa che sarebbe ora di cambiarli sti test :-)

|GIAK|
12-12-2008, 19:30
Dorian, bhe, un anno e mezzo, mi sa che sarebbe ora di cambiarli sti test :-)

ilVanni
12-12-2008, 19:59
scusate ma dal vostro impianto l'acqua che ph ha?
Non ho l'impianto, Dorian, ma, come ti ho detto, avrebbe un PH fortemente variabile dipendente da temperatura, movimento dell'acqua, ecc. ecc.
Una volta miscelata all'acqua della vasca assumerà il PH corrispondente alla concentrazione finale di KH e di CO2 del tuo acquario.

ilVanni
12-12-2008, 19:59
scusate ma dal vostro impianto l'acqua che ph ha?
Non ho l'impianto, Dorian, ma, come ti ho detto, avrebbe un PH fortemente variabile dipendente da temperatura, movimento dell'acqua, ecc. ecc.
Una volta miscelata all'acqua della vasca assumerà il PH corrispondente alla concentrazione finale di KH e di CO2 del tuo acquario.

|GIAK|
12-12-2008, 22:10
Dorian, non ha senso misurare il ph con kh a zero... la stessa acqua in condizioni di verse ti da valori diversi di ph... ti è gia stato spiegato :-)

|GIAK|
12-12-2008, 22:10
Dorian, non ha senso misurare il ph con kh a zero... la stessa acqua in condizioni di verse ti da valori diversi di ph... ti è gia stato spiegato :-)

Stefano s
12-12-2008, 22:14
ti ho gia' spiegato sull'altro topik che l'acqua RO avendo kh 0 non ha potere tampone .. quindi il ph non vuol dire nulla.. basta che mischi l'aqua RO a un'altra acqua.. es quella della vasca con ph X e anche l'aqua RO diventera' a ph X

Stefano s
12-12-2008, 22:14
ti ho gia' spiegato sull'altro topik che l'acqua RO avendo kh 0 non ha potere tampone .. quindi il ph non vuol dire nulla.. basta che mischi l'aqua RO a un'altra acqua.. es quella della vasca con ph X e anche l'aqua RO diventera' a ph X

Dorian
13-12-2008, 09:40
ho usato un altro test! ph 6!

Dorian
13-12-2008, 09:40
ho usato un altro test! ph 6!

Federico Sibona
13-12-2008, 09:56
Direi che così andiamo molto meglio perchè sono assolutamente d'accordo che con durezza nulla il pH non sia significativo ed abbia sbalzi per un nonnulla, ma non vedo come potrebbe andare oltre alla neutralità (sempre che sia acqua purissima, con KH e GH veramente a zero) ;-)
Comunque anche quel ph 6, come ti è stato spiegato, non ha molto significato ;-)

Federico Sibona
13-12-2008, 09:56
Direi che così andiamo molto meglio perchè sono assolutamente d'accordo che con durezza nulla il pH non sia significativo ed abbia sbalzi per un nonnulla, ma non vedo come potrebbe andare oltre alla neutralità (sempre che sia acqua purissima, con KH e GH veramente a zero) ;-)
Comunque anche quel ph 6, come ti è stato spiegato, non ha molto significato ;-)