Entra

Visualizza la versione completa : Uaru


Angelo con un'ala sola
12-12-2008, 18:07
Un saluto a tutti, prima di fare una stupidaggine, volevo chiede consiglio a voi.
Ho un'acquario da 350 lt e dentro ho solo una coppia di Maronii, 7 Caridine, 2 corydoras, 1 otocinclus, ne avevo 4 ma tre sono morti e 7 reticularia.
Ultimamente il mio negoziante mi ha fatto innamorare degli Uaru, li ha piccolini, e ne volevo prendere 4 per formare una coppia e gli altri poi li restituirei al negoziante.
La mia paura è che si pappino le Caridine, il mio negoziante dice che se inserisci dei piccoli di Uaru con già le Japoniche nell'acquario non dovrebbero fargli nulla.
Il dubbio mi rimane.
Per ora, sono 4 anni, i Maronii non le hanno mai toccate.
Mi potreste dare un consiglio?
Buona serata.

Angelo con un'ala sola
12-12-2008, 18:07
Un saluto a tutti, prima di fare una stupidaggine, volevo chiede consiglio a voi.
Ho un'acquario da 350 lt e dentro ho solo una coppia di Maronii, 7 Caridine, 2 corydoras, 1 otocinclus, ne avevo 4 ma tre sono morti e 7 reticularia.
Ultimamente il mio negoziante mi ha fatto innamorare degli Uaru, li ha piccolini, e ne volevo prendere 4 per formare una coppia e gli altri poi li restituirei al negoziante.
La mia paura è che si pappino le Caridine, il mio negoziante dice che se inserisci dei piccoli di Uaru con già le Japoniche nell'acquario non dovrebbero fargli nulla.
Il dubbio mi rimane.
Per ora, sono 4 anni, i Maronii non le hanno mai toccate.
Mi potreste dare un consiglio?
Buona serata.

Angelo con un'ala sola
12-12-2008, 22:43
Nessuno può aiutarmi?

Angelo con un'ala sola
12-12-2008, 22:43
Nessuno può aiutarmi?

Angelo con un'ala sola
13-12-2008, 13:15
Devo aver fatto, proprio, una domanda difficile o, troppo, stupida per non ricevere risposte di alcun tipo.

Angelo con un'ala sola
13-12-2008, 13:15
Devo aver fatto, proprio, una domanda difficile o, troppo, stupida per non ricevere risposte di alcun tipo.

Valeriuccio
13-12-2008, 14:35
forse troppo difficile :-))

Valeriuccio
13-12-2008, 14:35
forse troppo difficile :-))

Patrick Egger
13-12-2008, 14:52
forse da piccolini,piccolini non te gli mangiano subito,ma da più grandi ti pappano al 100% i Caridina e probabilmente anche gli Otocinclus! #36#
Sono comunque dei Ciclidi che raggiungono una certa dimensione!

Patrick Egger
13-12-2008, 14:52
forse da piccolini,piccolini non te gli mangiano subito,ma da più grandi ti pappano al 100% i Caridina e probabilmente anche gli Otocinclus! #36#
Sono comunque dei Ciclidi che raggiungono una certa dimensione!

polimarzio
13-12-2008, 16:03
Concordo con Patrick Egger, in ogni caso il rischio che se le pappino non è da sottovalutare.

polimarzio
13-12-2008, 16:03
Concordo con Patrick Egger, in ogni caso il rischio che se le pappino non è da sottovalutare.

lusontr
13-12-2008, 16:21
no è ne una domanda stupida ne troppo difficile è che solitamente vengono sconsigliati certi abbinamenti soprattutto con ciclidi che raggiungono dimensioni tali, c'è sempre da considerare l'intersoggettività dell'esepmlare stesso e le sue abitudini alimentari ma io non arrischierei l'accoppiata.
di sicuro l'otocinclus da solo mi fa un po' tenerezza :-))

lusontr
13-12-2008, 16:21
no è ne una domanda stupida ne troppo difficile è che solitamente vengono sconsigliati certi abbinamenti soprattutto con ciclidi che raggiungono dimensioni tali, c'è sempre da considerare l'intersoggettività dell'esepmlare stesso e le sue abitudini alimentari ma io non arrischierei l'accoppiata.
di sicuro l'otocinclus da solo mi fa un po' tenerezza :-))

Angelo con un'ala sola
13-12-2008, 16:57
Grazie ragazzi, vorrà dire che ne farò a meno. Certo li ho visti e sono meravigliosi ma, oltre che difficili da togliere per portarle al negozio, non mi và di eliminare le Caridine.
L'otocinclus, per per rispondere a lusontr, non era solo. Ne avevo 4 esemplari, premetto che non mi è mai morto un pesce in 10 anni, Discus compresi che ho sempre riprodotto con successo, ma tre di questi sono deceduti.
La colpa, come avere dubbi, è la mia.
Stavo pulendo l'acquario e volevo farlo con calma. La mia ragazza, invece, voleva uscire e mi ha messo fretta. Io, arrabbiatissimo, ho preso il filtro esterno, l'ho aperto e sciacquato completamente, compreso i cannollicchi. Stupidaggine immane, credo di aver costretto il filtro a cominciare da capo il tutto. Oltre questo, le cavolate non sono mai single, ho cambiato più di metà volume dell'acqua. Gli Otocinclus li avevo appena inseriti e, nelle condizioni sfavorevoli che gli ho creato, non ce l'hanno fatta.
Ora prima di aggiungere qualsiasi cosa aspetto due o tre mesi.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola
13-12-2008, 16:57
Grazie ragazzi, vorrà dire che ne farò a meno. Certo li ho visti e sono meravigliosi ma, oltre che difficili da togliere per portarle al negozio, non mi và di eliminare le Caridine.
L'otocinclus, per per rispondere a lusontr, non era solo. Ne avevo 4 esemplari, premetto che non mi è mai morto un pesce in 10 anni, Discus compresi che ho sempre riprodotto con successo, ma tre di questi sono deceduti.
La colpa, come avere dubbi, è la mia.
Stavo pulendo l'acquario e volevo farlo con calma. La mia ragazza, invece, voleva uscire e mi ha messo fretta. Io, arrabbiatissimo, ho preso il filtro esterno, l'ho aperto e sciacquato completamente, compreso i cannollicchi. Stupidaggine immane, credo di aver costretto il filtro a cominciare da capo il tutto. Oltre questo, le cavolate non sono mai single, ho cambiato più di metà volume dell'acqua. Gli Otocinclus li avevo appena inseriti e, nelle condizioni sfavorevoli che gli ho creato, non ce l'hanno fatta.
Ora prima di aggiungere qualsiasi cosa aspetto due o tre mesi.
Un saluto.

lusontr
13-12-2008, 18:03
gli otocinclus sono, per antonomasia, tra i pesci più delicati eccone la dimostrazione pratica.
il gruppo lo puoi ricostituire, ne gioverà molto la tua vasca.
Hai pensato ad altri ciclidi? 350lt con dei maronii solamente..

lusontr
13-12-2008, 18:03
gli otocinclus sono, per antonomasia, tra i pesci più delicati eccone la dimostrazione pratica.
il gruppo lo puoi ricostituire, ne gioverà molto la tua vasca.
Hai pensato ad altri ciclidi? 350lt con dei maronii solamente..

Angelo con un'ala sola
13-12-2008, 20:56
Non ho idea di cosa metterci, appena posso faccio delle foto e vi posto l'acquario, magari mi aiutate a decidere.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola
13-12-2008, 20:56
Non ho idea di cosa metterci, appena posso faccio delle foto e vi posto l'acquario, magari mi aiutate a decidere.
Un saluto.

bettina s.
13-12-2008, 21:58
... e non dare la colpa alla tua ragazza, che non centra niente #36# #36# #36#

bettina s.
13-12-2008, 21:58
... e non dare la colpa alla tua ragazza, che non centra niente #36# #36# #36#

Angelo con un'ala sola
14-12-2008, 09:49
Tranquilla, ho cercato un'attenuante, non una falsità però. Solo un'attenuante. :-))

Angelo con un'ala sola
14-12-2008, 09:49
Tranquilla, ho cercato un'attenuante, non una falsità però. Solo un'attenuante. :-))

blacco72
14-12-2008, 23:51
ciao angelo
quale uaru sono ?
e quanto sono grandi ?
se sei fortunato puoi trovare i fernandezyepezi che rimangono piccoli il maschio non supera i 25cm e la femmina i 20.Invece gli uaru amphiacanthoides superano tranqullamente i 35cm.tieni conto che ne esiste anche un altra di spece ed e' la santerem ma qui si parla di un cliclide molto molto raro.
Le tue caridine possono essere a rischio finche non diventano grandi poi gli uaru diventano vegetariani.
comunque e' un pesce che devi tenere in branco .
Dimenticavo se sei un malato di piante allora scordati le piante te le fanno fuori in una settimana e mangjano anche le radici
se vai su youtube vedrai il mio acquario con dentro gli uaru fernandezyepezi basta che cerchi uaru f

ciao luca

blacco72
14-12-2008, 23:51
ciao angelo
quale uaru sono ?
e quanto sono grandi ?
se sei fortunato puoi trovare i fernandezyepezi che rimangono piccoli il maschio non supera i 25cm e la femmina i 20.Invece gli uaru amphiacanthoides superano tranqullamente i 35cm.tieni conto che ne esiste anche un altra di spece ed e' la santerem ma qui si parla di un cliclide molto molto raro.
Le tue caridine possono essere a rischio finche non diventano grandi poi gli uaru diventano vegetariani.
comunque e' un pesce che devi tenere in branco .
Dimenticavo se sei un malato di piante allora scordati le piante te le fanno fuori in una settimana e mangjano anche le radici
se vai su youtube vedrai il mio acquario con dentro gli uaru fernandezyepezi basta che cerchi uaru f

ciao luca