Visualizza la versione completa : Luci nuove...
Ciao a tutti, ho un'impianto luci orrido...11 watt non aumentabili...il tipo di lampade che ho esistono solo con quei watt! Vorrei sostituirli con uno o due neon...visto la lunghezza della vasca meglio due...ma sono un pò incapace...potete aiutarmi passo passo negli acquisti e nei lavori???ho una settimana di tempo da dedicare a questo...
Ciao a tutti, ho un'impianto luci orrido...11 watt non aumentabili...il tipo di lampade che ho esistono solo con quei watt! Vorrei sostituirli con uno o due neon...visto la lunghezza della vasca meglio due...ma sono un pò incapace...potete aiutarmi passo passo negli acquisti e nei lavori???ho una settimana di tempo da dedicare a questo...
Stefano s
12-12-2008, 23:18
le misure della vasca ??
Stefano s
12-12-2008, 23:18
le misure della vasca ??
botticella
13-12-2008, 04:44
prendi una centralina e due uscite una coppia di cuffie per neon due neon assembli il tutto blocchi con 2 dadi e bulloncini in inox 1810 e il gioco è fatto fine dei lavori tempo stimato ............15 min di lavoro
botticella
13-12-2008, 04:44
prendi una centralina e due uscite una coppia di cuffie per neon due neon assembli il tutto blocchi con 2 dadi e bulloncini in inox 1810 e il gioco è fatto fine dei lavori tempo stimato ............15 min di lavoro
Allora...la vasca è 45x25 ma il coperchio si piega...quindi il coperchio è dritto per 29 cm...quanto potrebbe costarmi il tutto???
Allora...la vasca è 45x25 ma il coperchio si piega...quindi il coperchio è dritto per 29 cm...quanto potrebbe costarmi il tutto???
11 watt non aumentabili...il tipo di lampade che ho esistono solo con quei watt!
giusto per chiarire, non è così...
la lunghezza delle lampade è direttamente proporzionale al wattaggio delle stesse, ovvero, se vuoi una lampada più potente, questa sarà necessariamente più lunga...
non ho ben capito come è fatto il coperchio, ma se lo spazio utile è di soli 29 cm, allora dovrai puntare per forza sulle pl (stesso tipo di lampada che hai ora)... ;-)
11 watt non aumentabili...il tipo di lampade che ho esistono solo con quei watt!
giusto per chiarire, non è così...
la lunghezza delle lampade è direttamente proporzionale al wattaggio delle stesse, ovvero, se vuoi una lampada più potente, questa sarà necessariamente più lunga...
non ho ben capito come è fatto il coperchio, ma se lo spazio utile è di soli 29 cm, allora dovrai puntare per forza sulle pl (stesso tipo di lampada che hai ora)... ;-)
Io sono andato in un negozio e mi hanno detto che la ditta che le crea le crea solo di 11 watt con il mio attacco...sono attacchi diversi...
E per tornare alla sostituzione mi hanno consigliato delle lampade a basso consumo...8 watt due lampade....vi sembra buono come compromesso??'
Io sono andato in un negozio e mi hanno detto che la ditta che le crea le crea solo di 11 watt con il mio attacco...sono attacchi diversi...
E per tornare alla sostituzione mi hanno consigliato delle lampade a basso consumo...8 watt due lampade....vi sembra buono come compromesso??'
Bremen, non so che ditta sia, ma le pl hanno due tipi di attacchi, g11 e g23, e per entrambi esistono vari wattaggi (9,11,13,18 ecc)...
per lampade a basso consumo che intendi??
cmq dipende tutto da che piante vuoi coltivare, già 11w su 25litri non sono poi pochissimi..
Bremen, non so che ditta sia, ma le pl hanno due tipi di attacchi, g11 e g23, e per entrambi esistono vari wattaggi (9,11,13,18 ecc)...
per lampade a basso consumo che intendi??
cmq dipende tutto da che piante vuoi coltivare, già 11w su 25litri non sono poi pochissimi..
Ho la micranthemum umbrosum che soffre......lampade a basso consumo...lampadina philips a risparmio energetico da 8 watt da 6500 K, una persona ne ha una in acquario e le piante crescono bene...io ora ho meno di 0,5 watt a litro...vorrei arrivare a 0,7-0,8 watt a litro...
Ho la micranthemum umbrosum che soffre......lampade a basso consumo...lampadina philips a risparmio energetico da 8 watt da 6500 K, una persona ne ha una in acquario e le piante crescono bene...io ora ho meno di 0,5 watt a litro...vorrei arrivare a 0,7-0,8 watt a litro...
arcantos
14-12-2008, 23:10
potresti prendere i ballast dalle lampade a basso consumo economiche da 15W e mettere altri neon da 11W.
arcantos
14-12-2008, 23:10
potresti prendere i ballast dalle lampade a basso consumo economiche da 15W e mettere altri neon da 11W.
Non so che sono i ballast e non ho capito che dovrei fare... #12 ...ma ho già 11 watt vorrei qualcosa che aumenti...mi hanno detto che a parità di watt quelle a basso consumo illuminano di più...
Non so che sono i ballast e non ho capito che dovrei fare... #12 ...ma ho già 11 watt vorrei qualcosa che aumenti...mi hanno detto che a parità di watt quelle a basso consumo illuminano di più...
Federico Sibona
15-12-2008, 11:15
Bremen, non vorrei demoralizzarti, ma ritengo che con quello spazio a disposizione non sia per niente agevole aumentare significativamente l'illuminazione. Le risparmio energetico (o basso consumo) non rendono certo di più delle PL (quella che hai). Certo che con le risparmio energetico si potrebbe andare su di potenza, ma così aumenta il diametro e non credo ci starebbero.
Un modo forse ci sarebbe, ma piuttosto radicale, aprire la vasca e mettere una piccola plafoniera.
Federico Sibona
15-12-2008, 11:15
Bremen, non vorrei demoralizzarti, ma ritengo che con quello spazio a disposizione non sia per niente agevole aumentare significativamente l'illuminazione. Le risparmio energetico (o basso consumo) non rendono certo di più delle PL (quella che hai). Certo che con le risparmio energetico si potrebbe andare su di potenza, ma così aumenta il diametro e non credo ci starebbero.
Un modo forse ci sarebbe, ma piuttosto radicale, aprire la vasca e mettere una piccola plafoniera.
Dici che una lampadina sia più larga di 25 cm? Io una lampadina a basso consumo di 18 watt a casa ho preso le misure e ci sta, e mi porterebbe a più di o.7 watt a litro...sarebbe perfetta...certo è meno lunga...questo mi preoccupa...gli angoli forse sarebbero meno illuminati...ma fatemi capire...se io mettessi 2 da 11 watt...sarebbero 22 watt?? di luce o semplicemente 11 watt che illuminano due parti diverse della vasca?
Dici che una lampadina sia più larga di 25 cm? Io una lampadina a basso consumo di 18 watt a casa ho preso le misure e ci sta, e mi porterebbe a più di o.7 watt a litro...sarebbe perfetta...certo è meno lunga...questo mi preoccupa...gli angoli forse sarebbero meno illuminati...ma fatemi capire...se io mettessi 2 da 11 watt...sarebbero 22 watt?? di luce o semplicemente 11 watt che illuminano due parti diverse della vasca?
Federico Sibona
15-12-2008, 14:27
Bremen, non parlavo di lunghezza della lampada, ma di diametro della lampada e, non avendo misure precise, ho supposto che non ci stessero. Se ci stanno, meglio, sono felice di essermi sbagliato.
Comunque invece di una sola da 18W consiglierei di metterne due da 11W, o 15W se ci stanno, per l'uniformità di illuminazione, da scegliere tra 6000K/7000K o denominate Daylight ;-)
Perdonami, ma da quanto hai detto non mi sembra che tu sia esperto sull'argomento, vedi di farti aiutare da qualche amico/conoscente/elettricista che ne capisca, altrimenti può essere pericoloso ;-)
Federico Sibona
15-12-2008, 14:27
Bremen, non parlavo di lunghezza della lampada, ma di diametro della lampada e, non avendo misure precise, ho supposto che non ci stessero. Se ci stanno, meglio, sono felice di essermi sbagliato.
Comunque invece di una sola da 18W consiglierei di metterne due da 11W, o 15W se ci stanno, per l'uniformità di illuminazione, da scegliere tra 6000K/7000K o denominate Daylight ;-)
Perdonami, ma da quanto hai detto non mi sembra che tu sia esperto sull'argomento, vedi di farti aiutare da qualche amico/conoscente/elettricista che ne capisca, altrimenti può essere pericoloso ;-)
Si grazie dell'avvertimento...per firtuna mio padre è bravissimo in queste cose elettroniche eheheh (prima o poi devo imparare) come larghezza quelle da 11 watt ci stanno ma vorrei da 15...vediamo, questo pomeriggio vado a comprarle....son passato prima..ma sfiga nera il corridoio delle lampadine era chiuso per mettere la merce negli scaffali(SFIGAAAA), quelle che ho visto erano 6400 K quindi andavano bene, con queste luci spero di far crescere sana la micranthemum e far diventare rossa tutta la ludwigia arcuata e non solo la punta...ehehe
Si grazie dell'avvertimento...per firtuna mio padre è bravissimo in queste cose elettroniche eheheh (prima o poi devo imparare) come larghezza quelle da 11 watt ci stanno ma vorrei da 15...vediamo, questo pomeriggio vado a comprarle....son passato prima..ma sfiga nera il corridoio delle lampadine era chiuso per mettere la merce negli scaffali(SFIGAAAA), quelle che ho visto erano 6400 K quindi andavano bene, con queste luci spero di far crescere sana la micranthemum e far diventare rossa tutta la ludwigia arcuata e non solo la punta...ehehe
Comprato la lampadina...di cui non so se è tra i 6500k e 7000k perchè non c'è scritto nulla...è 15 watt e spero bastino...se non bastano ne metto due da 11...ma non ho trovato lampadine a luce bianca a 11 watt con attacco piccolo...che sfiga...
Comprato la lampadina...di cui non so se è tra i 6500k e 7000k perchè non c'è scritto nulla...è 15 watt e spero bastino...se non bastano ne metto due da 11...ma non ho trovato lampadine a luce bianca a 11 watt con attacco piccolo...che sfiga...
Bremen, ma la vasca quanto è alta??
hai fondo fertilizzato??segui un protocollo di fertilizzazione??co2?? #24
te lo chiedo per il micranthemum... ;-)
Bremen, ma la vasca quanto è alta??
hai fondo fertilizzato??segui un protocollo di fertilizzazione??co2?? #24
te lo chiedo per il micranthemum... ;-)
la vasca è alta 23 cm e ho le pastiglie per il fondo...niente co2 e non uso fertilizzante liquido per le red cherry
la vasca è alta 23 cm e ho le pastiglie per il fondo...niente co2 e non uso fertilizzante liquido per le red cherry
non vorrei dire una castroneria, ma come pensavo, secondo me la colpa non è tutta della luce...
conta che io ho un fotoperiodo di 8 ore a 0,36 w/l con un picco di circa 3 ore a 0,5 w/l, in una vasca ben più alta, e la micranthemum cresce bene.... #24
non vorrei dire una castroneria, ma come pensavo, secondo me la colpa non è tutta della luce...
conta che io ho un fotoperiodo di 8 ore a 0,36 w/l con un picco di circa 3 ore a 0,5 w/l, in una vasca ben più alta, e la micranthemum cresce bene.... #24
Io ho quella sotto luce piena che sta benissimo...l'altra che non è proprio sotto soffre
Io ho quella sotto luce piena che sta benissimo...l'altra che non è proprio sotto soffre
bah allora non so che dire!! :-D
io pensavo ai fertilizzanti perchè te l'ho detto, io non ho molta luce, e poi è una settimana che non fertilizzo per via di una cura con baktowert e, nonostante la luce sia la stessa, già si vedono i segni della mancanza di nutrienti sia sulla micra che sulle altre piante più esigenti.... #24
bah allora non so che dire!! :-D
io pensavo ai fertilizzanti perchè te l'ho detto, io non ho molta luce, e poi è una settimana che non fertilizzo per via di una cura con baktowert e, nonostante la luce sia la stessa, già si vedono i segni della mancanza di nutrienti sia sulla micra che sulle altre piante più esigenti.... #24
Si ma io ora come ora ho meno di 0.5 watt a litro...son veramente pochi! Tutte le piante crescono pochissimo e male in basso...devo rimediare aumentando la luce...la ludwigia ha le foglie di base lunghe meno di 2-3 mm....e quelle alte lunghe e rosse..
Si ma io ora come ora ho meno di 0.5 watt a litro...son veramente pochi! Tutte le piante crescono pochissimo e male in basso...devo rimediare aumentando la luce...la ludwigia ha le foglie di base lunghe meno di 2-3 mm....e quelle alte lunghe e rosse..
d'accordo, ma per le piante serve anche la "pappa", altrimenti con la luce ci fai solo alghe..
cmq, posta una foto del coperchio con le varie dimensioni, altrimenti così è difficile dirti che modifica si potrebbe fare... ;-)
d'accordo, ma per le piante serve anche la "pappa", altrimenti con la luce ci fai solo alghe..
cmq, posta una foto del coperchio con le varie dimensioni, altrimenti così è difficile dirti che modifica si potrebbe fare... ;-)
All'inizio del post ci sono foto e misure
All'inizio del post ci sono foto e misure
si scusa, anche se da quelle foto non ho capito bene come è fatto il coperchio...
ma tu vorresti aggiungere qualcosa alla 11w presente, o vuoi togliere anche quella e rifare completamente l'impianto luci??
alla plafo esterna come ti hanno già detto ci hai pensato??
si scusa, anche se da quelle foto non ho capito bene come è fatto il coperchio...
ma tu vorresti aggiungere qualcosa alla 11w presente, o vuoi togliere anche quella e rifare completamente l'impianto luci??
alla plafo esterna come ti hanno già detto ci hai pensato??
Vorrei togliere quella e mettere una lampada a basso consumo da 15 watt e una piccola da 7-8...la prima dalla parte delle piante esigenti..l'altra dalle altre...
Vorrei togliere quella e mettere una lampada a basso consumo da 15 watt e una piccola da 7-8...la prima dalla parte delle piante esigenti..l'altra dalle altre...
Federico Sibona
16-12-2008, 09:47
Bremen, se hai difficoltà a trovare lampadine a basso consumo, guarda su ebay. Cerca "basso consumo" o "risparmio energetico" e "E14" che è l'attacco a vite piccolo e guarda che ci sia scritto luce fredda nella descrizione. Quelle che costano poco sovente sono cinesi, ma non sono poi così male ;-)
Certo che se te ne serve una con le spese di spedizione può non convenire, ma se le usi anche per l'illuminazione domestica....
Però, come dice Maiden, se con le red cherry non puoi fertilizzare, avresti potuto mettere piante meno esigenti ;-)
Federico Sibona
16-12-2008, 09:47
Bremen, se hai difficoltà a trovare lampadine a basso consumo, guarda su ebay. Cerca "basso consumo" o "risparmio energetico" e "E14" che è l'attacco a vite piccolo e guarda che ci sia scritto luce fredda nella descrizione. Quelle che costano poco sovente sono cinesi, ma non sono poi così male ;-)
Certo che se te ne serve una con le spese di spedizione può non convenire, ma se le usi anche per l'illuminazione domestica....
Però, come dice Maiden, se con le red cherry non puoi fertilizzare, avresti potuto mettere piante meno esigenti ;-)
Si lo so...ho voluto provare con le pastiglie da fondo...per ora(son passate molte settimane, almeno 3) la pianta sotto la luce sta bene e cresce, l'altra invece letteralmente perde pezzi dalla parte bassa che sta ingiallendo...
Si lo so...ho voluto provare con le pastiglie da fondo...per ora(son passate molte settimane, almeno 3) la pianta sotto la luce sta bene e cresce, l'altra invece letteralmente perde pezzi dalla parte bassa che sta ingiallendo...
se ci entrano puoi provare con le ES come dici tu, anche se per me sono preferibili le pl, però stai attento con i collegamenti vari, visto che per queste lampade non esistono portalampade stagni...
se ci entrano puoi provare con le ES come dici tu, anche se per me sono preferibili le pl, però stai attento con i collegamenti vari, visto che per queste lampade non esistono portalampade stagni...
si infatti tengo la struttura di plastica che protegge anche la lampada che ho ora in modo da evitare che la condensa entri o che cada la lampada in acqua
si infatti tengo la struttura di plastica che protegge anche la lampada che ho ora in modo da evitare che la condensa entri o che cada la lampada in acqua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |