Visualizza la versione completa : Caridina Japonica!
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi, se a 42 giorni dall'avvio posso ospitare sei caridine japonica?
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi, se a 42 giorni dall'avvio posso ospitare sei caridine japonica?
se hai verificato i valori NO2 e NO3 e sono nella norma,direi di si.l'acquario è quello del profilo?
se hai verificato i valori NO2 e NO3 e sono nella norma,direi di si.l'acquario è quello del profilo?
Ciao stefy86 comunque si, è quello nel profilo!
Sai perchè ho fatto questa domanda? perchè ho letto su un sito, che ora proprio non ricordo... che se si voleva ospitare delle caridine nel proprio acquario si dovevano aspettare come minimo le 8 settimane...
Grazie comunque stefy86
:-)
Ciao stefy86 comunque si, è quello nel profilo!
Sai perchè ho fatto questa domanda? perchè ho letto su un sito, che ora proprio non ricordo... che se si voleva ospitare delle caridine nel proprio acquario si dovevano aspettare come minimo le 8 settimane...
Grazie comunque stefy86
:-)
mmm questa mi mancava...onestamente non l'ho mai sentita!!se i valori sono ok (e dopo 42 giorni è assai probabile che il filtro sia maturo) non dovrebbero esserci problemi.oltretutto 6 gamberetti in 80 litri non gravano molto sul filtro...sono crostacei adattabili e resistenti (io le adoro!)
;-)
http://www.******************************
mmm questa mi mancava...onestamente non l'ho mai sentita!!se i valori sono ok (e dopo 42 giorni è assai probabile che il filtro sia maturo) non dovrebbero esserci problemi.oltretutto 6 gamberetti in 80 litri non gravano molto sul filtro...sono crostacei adattabili e resistenti (io le adoro!)
;-)
http://www.******************************
magari qualcuno consiglia di aspettare per avere una buona copertura algale che le caridine adorano ripulire...ma se provvedi ad alimentarle correttamente no c'è problema (a parte che qualche alghetta da spazzolare la trovano sempre)
;-)
magari qualcuno consiglia di aspettare per avere una buona copertura algale che le caridine adorano ripulire...ma se provvedi ad alimentarle correttamente no c'è problema (a parte che qualche alghetta da spazzolare la trovano sempre)
;-)
Azz quindi quello che ho letto è tutto sbagliato?... #24 proprio non ricordo il sito!
Vabbè comunque, anche per me sono molto carine e lunedì ne prenderò 6.
Grazie di tutto stefy86!
Azz quindi quello che ho letto è tutto sbagliato?... #24 proprio non ricordo il sito!
Vabbè comunque, anche per me sono molto carine e lunedì ne prenderò 6.
Grazie di tutto stefy86!
figurati..se trovi il sito mandalo anche a me ;-)
figurati..se trovi il sito mandalo anche a me ;-)
stefy86, ho editato il tuo post in quanto,penso che su questo tipo di animale AP disponga di sufficienti ed esaustive articoli e/o schede.Anche in virtù del fatto, che la realtà forumistica da te postata, non consente la lettura del forum senza prima effettuare la registrazione :-) :-)
stefy86, ho editato il tuo post in quanto,penso che su questo tipo di animale AP disponga di sufficienti ed esaustive articoli e/o schede.Anche in virtù del fatto, che la realtà forumistica da te postata, non consente la lettura del forum senza prima effettuare la registrazione :-) :-)
ops ..l'ho messo perchè ci stavo facendo un giro e le schede mi sembrano di semplice consultazione..ovvio che le stesse info si possono trovare anche su AP
;-)
ops ..l'ho messo perchè ci stavo facendo un giro e le schede mi sembrano di semplice consultazione..ovvio che le stesse info si possono trovare anche su AP
;-)
magari qualcuno consiglia di aspettare per avere una buona copertura algale che le caridine adorano ripulire...ma se provvedi ad alimentarle correttamente no c'è problema (a parte che qualche alghetta da spazzolare la trovano sempre)
;-)
Per quanto riguarda questa cosa non ci sono problemi, il mio acquario è pieno di Filamentose e diatomee...
Quindi penso che ci sia molto da pappare!
magari qualcuno consiglia di aspettare per avere una buona copertura algale che le caridine adorano ripulire...ma se provvedi ad alimentarle correttamente no c'è problema (a parte che qualche alghetta da spazzolare la trovano sempre)
;-)
Per quanto riguarda questa cosa non ci sono problemi, il mio acquario è pieno di Filamentose e diatomee...
Quindi penso che ci sia molto da pappare!
vedrai come ti ripuliranno qualsiasi superficie!sono instancabili!
;-)
vedrai come ti ripuliranno qualsiasi superficie!sono instancabili!
;-)
Ciao a tutti...
Ho notato che una delle caridine che ho comprato (la più grande) è piena di uova!
Ora che faccio? come mi devo comportare?
Grazie in anticipo
Ciao a tutti...
Ho notato che una delle caridine che ho comprato (la più grande) è piena di uova!
Ora che faccio? come mi devo comportare?
Grazie in anticipo
Ho appena letto, che non avrò nascite in nessun caso, le larve richiedono acqua salmastra per sopravvivere! giusto?
Vabbè mi dispice :-(
Ero così contento di questa cosa...
Ciao
:-)
Ho appena letto, che non avrò nascite in nessun caso, le larve richiedono acqua salmastra per sopravvivere! giusto?
Vabbè mi dispice :-(
Ero così contento di questa cosa...
Ciao
:-)
e si la ripro delle japonica è tra le più complicate...impossibile in acqua dolce...
e si la ripro delle japonica è tra le più complicate...impossibile in acqua dolce...
Ho appena visto che una delle caridine (le mie new entry) ha già fatto la muta nella vasca!
Va tolta vero???
P.S.: Devo dire che è un'impresa di pulizie efficiente! :-D A distanza di un giorno e mezzo già si vedono miglioramenti...strappano, appallottolano e mangiano!
Una curiosità...Io so che non tutte le alghe vengono mangiate se non quelle più tenere.
Questo vale anche per le filamentose???O le mangeranno sino all'estinzione (caso estremo ed improbabile)???
Ho appena visto che una delle caridine (le mie new entry) ha già fatto la muta nella vasca!
Va tolta vero???
P.S.: Devo dire che è un'impresa di pulizie efficiente! :-D A distanza di un giorno e mezzo già si vedono miglioramenti...strappano, appallottolano e mangiano!
Una curiosità...Io so che non tutte le alghe vengono mangiate se non quelle più tenere.
Questo vale anche per le filamentose???O le mangeranno sino all'estinzione (caso estremo ed improbabile)???
si mangiano anche le filamentose ma fino a quando non sono troppo lunghe/sviluppate...non si sa mai però..io le mute le lascio in vasca (anche perchè di solito sono incastrate tra le foglie in posizioni irraggiungibili)...
(le filamentose possono presentarsi nelle prime fasi di allestimento di un acquario,non fertilizzare per ora e se continuassero a proliferare,diminuisci un pò il fotoperiodo,e aggiungi qualche pianta a crescita veloce)
;-)
si mangiano anche le filamentose ma fino a quando non sono troppo lunghe/sviluppate...non si sa mai però..io le mute le lascio in vasca (anche perchè di solito sono incastrate tra le foglie in posizioni irraggiungibili)...
(le filamentose possono presentarsi nelle prime fasi di allestimento di un acquario,non fertilizzare per ora e se continuassero a proliferare,diminuisci un pò il fotoperiodo,e aggiungi qualche pianta a crescita veloce)
;-)
Sono cose già fatte tranne per il fotoperiodo...
Comunque vi volevo chiedere, come mai un gruppo di caridine se ne sta sotto il filtro e rovistano e si puliscono in continuazione?
Sono cose già fatte tranne per il fotoperiodo...
Comunque vi volevo chiedere, come mai un gruppo di caridine se ne sta sotto il filtro e rovistano e si puliscono in continuazione?
sarà che le vicino alle griglie di aspirazione trovano più facilmente i detriti alimentari...
sarà che le vicino alle griglie di aspirazione trovano più facilmente i detriti alimentari...
Rivostano nella flourite...buh
Rivostano nella flourite...buh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |