Visualizza la versione completa : Alghe a pennello
littlecharles
12-12-2008, 12:57
Ciao a tutti,
da qualche giorno sono comparse sul ghiaino e sul praticello (lileopsis) diversi ciuffi di alche a pennello.
Non so se è una conicidenza, ma la comparsa delle alghe è avvenuta dopo lattivazione della CO2 e l'inizio della ferilizzazione (protocollo Seachem a metà dose).
Ho letto l'interessante articolo di Paolo Piccinelli sulle alghe infestanti, ma vorrei dei chiarimenti/suggerimenti su come sbarazzarmene (anche se so che è quasi impossibile).
Cosa fare?
Qual è la tecnica più utile? Ho letto che potrei utilizzare il Protalon 707, ma non so bene cosa sia e come funzioni? E'utile?
littlecharles
12-12-2008, 12:57
Ciao a tutti,
da qualche giorno sono comparse sul ghiaino e sul praticello (lileopsis) diversi ciuffi di alche a pennello.
Non so se è una conicidenza, ma la comparsa delle alghe è avvenuta dopo lattivazione della CO2 e l'inizio della ferilizzazione (protocollo Seachem a metà dose).
Ho letto l'interessante articolo di Paolo Piccinelli sulle alghe infestanti, ma vorrei dei chiarimenti/suggerimenti su come sbarazzarmene (anche se so che è quasi impossibile).
Cosa fare?
Qual è la tecnica più utile? Ho letto che potrei utilizzare il Protalon 707, ma non so bene cosa sia e come funzioni? E'utile?
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 19:04
Intanto fai un giro di test e posta valori e foto vasca/foto alghe, così iniziamo a inquadrare il problema... poi iniziamo la cura ;-)
Paolo Piccinelli
12-12-2008, 19:04
Intanto fai un giro di test e posta valori e foto vasca/foto alghe, così iniziamo a inquadrare il problema... poi iniziamo la cura ;-)
littlecharles
13-12-2008, 18:27
Ciao,
di seguito i valori appena misurati:
PH= 7,5
GH= 8
KH= 5
NO2= 0.025/0.05
NO3= 10
e le foto delle alghe.
Ditemi se occorre altro... http://www.acquariofilia.biz/allegati/prato_807.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tronco_126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/anubias_212.jpg
littlecharles
13-12-2008, 18:27
Ciao,
di seguito i valori appena misurati:
PH= 7,5
GH= 8
KH= 5
NO2= 0.025/0.05
NO3= 10
e le foto delle alghe.
Ditemi se occorre altro...
Belgradese
13-12-2008, 23:02
Ciao dal tuo profilo ho visto che hai 156 Watt su 100 litri, a me sembrano un po' troppi. Che piante hai?
Belgradese
13-12-2008, 23:02
Ciao dal tuo profilo ho visto che hai 156 Watt su 100 litri, a me sembrano un po' troppi. Che piante hai?
littlecharles
14-12-2008, 10:30
Ciao dal tuo profilo ho visto che hai 156 Watt su 100 litri, a me sembrano un po' troppi.
Tengo accese solo due neon (totale 78W)...
littlecharles
14-12-2008, 10:30
Ciao dal tuo profilo ho visto che hai 156 Watt su 100 litri, a me sembrano un po' troppi.
Tengo accese solo due neon (totale 78W)...
Belgradese
15-12-2008, 11:05
Se non hai piante con grosse esigenze gia' 0.5 watt per litro sono sufficienti, inoltre da quanto hai i neon? spero che tu non abbia fatto il mio stesso errore di inserire una 10.000K le BBA riescono a sintetizzare molto meglio delle piante. Io ho risolto con il Seachem Excel ma e' un metodo che va' utilizzato solo dopo aver scoperto la causa che le ha provocate. Infatti come dice Paolo Piccinelli se non si risolve la causa l'Excel risolve momentaneamente il problema ma poi quando interrompi tornano piu' di prima. I fosfati li hai misurati?
Belgradese
15-12-2008, 11:05
Se non hai piante con grosse esigenze gia' 0.5 watt per litro sono sufficienti, inoltre da quanto hai i neon? spero che tu non abbia fatto il mio stesso errore di inserire una 10.000K le BBA riescono a sintetizzare molto meglio delle piante. Io ho risolto con il Seachem Excel ma e' un metodo che va' utilizzato solo dopo aver scoperto la causa che le ha provocate. Infatti come dice Paolo Piccinelli se non si risolve la causa l'Excel risolve momentaneamente il problema ma poi quando interrompi tornano piu' di prima. I fosfati li hai misurati?
littlecharles
15-12-2008, 12:04
inoltre da quanto hai i neon?
Ho uno da 6000°K e uno da 4000°.
I fosfati li hai misurati?
I Fosfati li ho misurati circa 10gg fa e i valori erano tra 0,25 e 0,50.
Magari stasera faccio un nuovo controllo, anche se credo non dovrebbero essere variati...
littlecharles
15-12-2008, 12:04
inoltre da quanto hai i neon?
Ho uno da 6000°K e uno da 4000°.
I fosfati li hai misurati?
I Fosfati li ho misurati circa 10gg fa e i valori erano tra 0,25 e 0,50.
Magari stasera faccio un nuovo controllo, anche se credo non dovrebbero essere variati...
Belgradese
15-12-2008, 12:55
Ma' sembra tutto ok e' molto strano, prova a sospendere la fertilizzazione ma continua a immettere CO2 inserisci anche qualche pianta a crescita rapida e vedi se il tutto migliora. Ripeto l'alternativa con il Seachem Excel deve essere l'ultima spiaggia.
Belgradese
15-12-2008, 12:55
Ma' sembra tutto ok e' molto strano, prova a sospendere la fertilizzazione ma continua a immettere CO2 inserisci anche qualche pianta a crescita rapida e vedi se il tutto migliora. Ripeto l'alternativa con il Seachem Excel deve essere l'ultima spiaggia.
littlecharles
17-12-2008, 11:30
Forse mi è venuto in mente una cosa...
Le lampade ormai hanno quasi un anno e forse è venuto il momento di cambiarle...
Che ne pensate?
Per ora ho sospeso temporaneamente la fertilizzazione o semplicemente la dovrei ridurre magari a 1/3 o 1/4 (attualmente utilizzo 1/2 dose)?
littlecharles
17-12-2008, 11:30
Forse mi è venuto in mente una cosa...
Le lampade ormai hanno quasi un anno e forse è venuto il momento di cambiarle...
Che ne pensate?
Per ora ho sospeso temporaneamente la fertilizzazione o semplicemente la dovrei ridurre magari a 1/3 o 1/4 (attualmente utilizzo 1/2 dose)?
Belgradese
17-12-2008, 12:21
Ti avevo chiesto da quanto avevi le lampade nel precedente messaggio. Le lampade e' preferibile cambiarle al massimo ogni 8 mesi e in modo alterno, dopo questo periodo il loro spettro cambia, io ti consiglio di cambiarle anche per il costo irrisorio. Inserisci piante a crescita veloce ed immetti CO2, diminuisci la fertilizzazione a 1/3, secondo me tutto ritornera' a posto
Belgradese
17-12-2008, 12:21
Ti avevo chiesto da quanto avevi le lampade nel precedente messaggio. Le lampade e' preferibile cambiarle al massimo ogni 8 mesi e in modo alterno, dopo questo periodo il loro spettro cambia, io ti consiglio di cambiarle anche per il costo irrisorio. Inserisci piante a crescita veloce ed immetti CO2, diminuisci la fertilizzazione a 1/3, secondo me tutto ritornera' a posto
littlecharles
27-12-2008, 15:26
Ho cambiato le lampade da circa una decina di giorni, ma la situazione è peggiorata.
Le alghe si sono sviluppate anche in altre zone dell'acquario e su altre piante.
Cosa posso fare? La situazione è incontrollata...
Passo all'H2O2 o all'excel?
Come devo utilizzarli eventualmente?
Altri suggerimenti?
Grazie
littlecharles
27-12-2008, 15:26
Ho cambiato le lampade da circa una decina di giorni, ma la situazione è peggiorata.
Le alghe si sono sviluppate anche in altre zone dell'acquario e su altre piante.
Cosa posso fare? La situazione è incontrollata...
Passo all'H2O2 o all'excel?
Come devo utilizzarli eventualmente?
Altri suggerimenti?
Grazie
Belgradese
29-12-2008, 20:49
I parametri dell'acqua li hai controllati? Nitrati e fosfati come stanno? Puoi postare una foto? Poi vdedremo cosa fare
Belgradese
29-12-2008, 20:49
I parametri dell'acqua li hai controllati? Nitrati e fosfati come stanno? Puoi postare una foto? Poi vdedremo cosa fare
Ho cambiato le lampade da circa una decina di giorni, ma la situazione è peggiorata.
Le alghe si sono sviluppate anche in altre zone dell'acquario e su altre piante.
Cosa posso fare? La situazione è incontrollata...
Passo all'H2O2 o all'excel?
Come devo utilizzarli eventualmente?
Altri suggerimenti?
Grazie
protalon ragazzo e tutto si sistema
Ho cambiato le lampade da circa una decina di giorni, ma la situazione è peggiorata.
Le alghe si sono sviluppate anche in altre zone dell'acquario e su altre piante.
Cosa posso fare? La situazione è incontrollata...
Passo all'H2O2 o all'excel?
Come devo utilizzarli eventualmente?
Altri suggerimenti?
Grazie
protalon ragazzo e tutto si sistema
littlecharles
02-01-2009, 19:29
protalon ragazzo e tutto si sistema
Scusa la mia ignoranza... ma cosa è e come si usa?
Dove lo trovo?
littlecharles
02-01-2009, 19:29
protalon ragazzo e tutto si sistema
Scusa la mia ignoranza... ma cosa è e come si usa?
Dove lo trovo?
protalon ragazzo e tutto si sistema
Scusa la mia ignoranza... ma cosa è e come si usa?
Dove lo trovo?
e' un anti alghe, una cura.....io lo ho usato quando mi sono trovato nelle tue condizioni ed e' andato tutto a posto senza danni, si chiama PROTALON#707 lo trovi nei negozi specializzati oppure in internet
protalon ragazzo e tutto si sistema
Scusa la mia ignoranza... ma cosa è e come si usa?
Dove lo trovo?
e' un anti alghe, una cura.....io lo ho usato quando mi sono trovato nelle tue condizioni ed e' andato tutto a posto senza danni, si chiama PROTALON#707 lo trovi nei negozi specializzati oppure in internet
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |