PDA

Visualizza la versione completa : Il Mio Primo Nanetto a 5 Mesi Agg.Pag.5


Juancarlos
12-12-2008, 05:42
Salve vi posto le foto del mio nanetto dopo due mesi, scusate per le foto non belle ma le ho fatte, ridotte e inserite.

La vaschetta
--Haquoss proreef aquarium
--Misure 45x40,5x35

Accessori
--Schiumatoio - Reef octopus nanoskim
--Ripristino automatico dell'acqua evaporata con vano posteriori da 10 Litri
--Pompa di ricircolo 500l

Illuminazione e Movimento
--Plafoniera Ati Powermodule 4x24
--Pompe Tunze Turbelle Nanostream 6055

Valori No2,No3,Po4 e Silicati non rilevabili Test Salifert.

Il nanetto ha un pò di alghette che stanno regredendo e due giorni fa inserendo 4 turbo stanno facendo una bella pulizia :)
In vasca ci sono anche 2 Paguri inseriti, 2 paguri piccoli usciti dalle rocce :)
una Stella Marina e un Lysmata Wundermanni oltre a lumachine e stelline asterine..

Vi terrò Aggiornati :)

Consigli sempre Graditi :)

Juancarlos
12-12-2008, 05:42
Salve vi posto le foto del mio nanetto dopo due mesi, scusate per le foto non belle ma le ho fatte, ridotte e inserite.

La vaschetta
--Haquoss proreef aquarium
--Misure 45x40,5x35

Accessori
--Ripristino automatico dell'acqua evaporata con vano posteriori da 10 Litri
--Pompa di ricircolo 500l

Illuminazione e Movimento
--Plafoniera Ati Powermodule 4x24
--Pompe Tunze Turbelle Nanostream 6055

Valori No2,No3,Po4 e Silicati non rilevabili Test Salifert.

Il nanetto ha un pò di alghette che stanno regredendo e due giorni fa inserendo 4 turbo stanno facendo una bella pulizia :)
In vasca ci sono anche 2 Paguri inseriti, 2 paguri piccoli usciti dalle rocce :)
una Stella Marina e un Lysmata Wundermanni oltre a lumachine e stelline asterine..

Vi terrò Aggiornati :)

Consigli sempre Graditi :) :-) :-)

giajmo79
12-12-2008, 07:21
Sembra Promettere bene...speriamo che quelle alghe vadano via presto #25

giajmo79
12-12-2008, 07:21
Sembra Promettere bene...speriamo che quelle alghe vadano via presto #25

dibifrank
12-12-2008, 10:33
bello e semplice #25

dibifrank
12-12-2008, 10:33
bello e semplice #25

photo8x10
12-12-2008, 12:13
Bello... #25
come ti trovi con questo tipo di acquario... che trovo piuttosto interessante, e con gli accessor che ci sono, tipo schiumatoio e rabbocco.

Stefano

photo8x10
12-12-2008, 12:13
Bello... #25
come ti trovi con questo tipo di acquario... che trovo piuttosto interessante, e con gli accessor che ci sono, tipo schiumatoio e rabbocco.

Stefano

Juancarlos
12-12-2008, 19:22
Grazie a tutti #12 , mi fa molto piacere che vi piaccia, molti spunti li ho presi sulla sezione nano, dove ci sono dei moderatori proprio bravi.
photo8x10 - La vaschetta è ben fatta, lo schiumatoio una volta riuscito a tararlo fa bene il suo lavoro, ma la cosa più funzionale è proprio il rabbocco automatico ;-)

Juancarlos
12-12-2008, 19:22
Grazie a tutti #12 , mi fa molto piacere che vi piaccia, molti spunti li ho presi sulla sezione nano, dove ci sono dei moderatori proprio bravi.
photo8x10 - La vaschetta è ben fatta, lo schiumatoio una volta riuscito a tararlo fa bene il suo lavoro, ma la cosa più funzionale è proprio il rabbocco automatico ;-)

SJoplin
12-12-2008, 20:31
bravo, bel nanetto #25
però la vasca non è per nulla matura, troppe alghe in giro #24
io avrei aspettato ancora un po', a popolare ;-)

SJoplin
12-12-2008, 20:31
bravo, bel nanetto #25
però la vasca non è per nulla matura, troppe alghe in giro #24
io avrei aspettato ancora un po', a popolare ;-)

Juancarlos
13-12-2008, 02:17
Sjoplin grazie per i complimenti...seguo con molto interesse i tuoi Articoli sono fatti molto bene. ;-)

Juancarlos
13-12-2008, 02:17
Sjoplin grazie per i complimenti...seguo con molto interesse i tuoi Articoli sono fatti molto bene. ;-)

Juancarlos
14-12-2008, 00:30
Mancano un paio di dati Redox 420-440 Ph 8.1 - 8.5

Juancarlos
14-12-2008, 00:30
Mancano un paio di dati Redox 420-440 Ph 8.1 - 8.5

SqualoBruto
14-12-2008, 11:36
vi posto le foto del mio nanetto dopo due mesi

due mesi di maturazione o due mesi dopo la maturazione? Quoto Sandro anche io non avrei mai popolato con tutte quelle filo in giro

SqualoBruto
14-12-2008, 11:36
vi posto le foto del mio nanetto dopo due mesi

due mesi di maturazione o due mesi dopo la maturazione? Quoto Sandro anche io non avrei mai popolato con tutte quelle filo in giro

Juancarlos
14-12-2008, 16:28
Francesco la vaschetta ha due mesi di vita.... i tre coralli li ho inseriti solo dopo un mese e mezzo, per un solo motivo il primo mese aveva No3 a 50 e Po4 a 0,1 poi passati altri 15 giorni i valori piano piano si sono azzerati, il ph stabilizzato e il redox alzato a 410, quindi ho deciso di mettere qualche corallino per vedere come reagivano...il discorso di Sandro lo quoto anche io in parte... ;-)

Juancarlos
14-12-2008, 16:28
Francesco la vaschetta ha due mesi di vita.... i tre coralli li ho inseriti solo dopo un mese e mezzo, per un solo motivo il primo mese aveva No3 a 50 e Po4 a 0,1 poi passati altri 15 giorni i valori piano piano si sono azzerati, il ph stabilizzato e il redox alzato a 410, quindi ho deciso di mettere qualche corallino per vedere come reagivano...il discorso di Sandro lo quoto anche io in parte... ;-)

Juancarlos
14-12-2008, 16:34
Dimenticavo alcuni parametri Calcio 460 Kh 11 Magnesio 1350

Juancarlos
14-12-2008, 16:34
Dimenticavo alcuni parametri Calcio 460 Kh 11 Magnesio 1350

SqualoBruto
14-12-2008, 16:51
Juancarlos,
Francesco la vaschetta ha due mesi di vita.... i tre coralli li ho inseriti solo dopo un mese e mezzo, per un solo motivo il primo mese aveva No3 a 50 e Po4 a 0,1

Che tipo di maturazione hai fatto? Quanti giorni di buio e come hai incrementato la luce?

SqualoBruto
14-12-2008, 16:51
Juancarlos,
Francesco la vaschetta ha due mesi di vita.... i tre coralli li ho inseriti solo dopo un mese e mezzo, per un solo motivo il primo mese aveva No3 a 50 e Po4 a 0,1

Che tipo di maturazione hai fatto? Quanti giorni di buio e come hai incrementato la luce?

SJoplin
14-12-2008, 23:07
Juancarlos, il punto è che se hai un nanetto carico (di nutrienti) e lo popoli, è molto probabile che ti ci voglia un sacco di tempo a farlo stabilizzare. il fatto che i test ti diano 0 non significa che tu non sia alto con gli organici, nè tantomeno con gli inorganici che probabilmente non riesci a misurare perchè consumati dalle aghe.
tuttavia sono il primo a dire che qua andiamo avanti un po' tutti per congetture, difficilmente verificate/abili. per cui potrebbe essere vero pure il contrario.
tempo fa ho fatto popolare una vasca (di nascosto dal forum dove è prassi consigliare il contrario #23) a un ragazzo che andava avanti da mesi con le alghe, e da quel momento la situazione si è smossa e la vasca è andata a posto. anche ciò vuol dir poco e nulla, se non che ne sappiamo sempre meno di niente ;-)

SJoplin
14-12-2008, 23:07
Juancarlos, il punto è che se hai un nanetto carico (di nutrienti) e lo popoli, è molto probabile che ti ci voglia un sacco di tempo a farlo stabilizzare. il fatto che i test ti diano 0 non significa che tu non sia alto con gli organici, nè tantomeno con gli inorganici che probabilmente non riesci a misurare perchè consumati dalle aghe.
tuttavia sono il primo a dire che qua andiamo avanti un po' tutti per congetture, difficilmente verificate/abili. per cui potrebbe essere vero pure il contrario.
tempo fa ho fatto popolare una vasca (di nascosto dal forum dove è prassi consigliare il contrario #23) a un ragazzo che andava avanti da mesi con le alghe, e da quel momento la situazione si è smossa e la vasca è andata a posto. anche ciò vuol dir poco e nulla, se non che ne sappiamo sempre meno di niente ;-)

Juancarlos
15-12-2008, 00:57
Francesco non volevo dire che tipo di avviamento ho fatto ma dato che hai aperto il discorso ti spiego...acqua di osmosi che esce dal mio impianto a 0,5 micro siemens riscaldata a 26 gradi, poi inserimento del sale 35x1000 dopo 48 ore inserite 9 kg Rocce Miste già spurgate...e luce 8 ore da subito...dopo 15 gg ho cominciato a controllare silicati, po4, no2, no3, calcio magnesio e KH...Adesso la luce e a 10 ore... ;-)

Sandro quello che dici tu è giustissimo infatti ho scritto all'inizio del post po4 e no3 non rilevabili con test salifert..cmq fino al quarantesimo giorno si formavano delle piccolissime alghe sul vetro, al quarantacinquesimo le alghette sul vetro sono sparite...ho inserito 7 giorni fa 4 turbo...e dove puliscono le alghe per adesso non si sono riformate....cmq scrivo queste cose per far sapere la storia della vaschetta... ;-)

Presto metterò altre fotine...

Juancarlos
15-12-2008, 00:57
Francesco non volevo dire che tipo di avviamento ho fatto ma dato che hai aperto il discorso ti spiego...acqua di osmosi che esce dal mio impianto a 0,5 micro siemens riscaldata a 26 gradi, poi inserimento del sale 35x1000 dopo 48 ore inserite 9 kg Rocce Miste già spurgate...e luce 8 ore da subito...dopo 15 gg ho cominciato a controllare silicati, po4, no2, no3, calcio magnesio e KH...Adesso la luce e a 10 ore... ;-)

Sandro quello che dici tu è giustissimo infatti ho scritto all'inizio del post po4 e no3 non rilevabili con test salifert..cmq fino al quarantesimo giorno si formavano delle piccolissime alghe sul vetro, al quarantacinquesimo le alghette sul vetro sono sparite...ho inserito 7 giorni fa 4 turbo...e dove puliscono le alghe per adesso non si sono riformate....cmq scrivo queste cose per far sapere la storia della vaschetta... ;-)

Presto metterò altre fotine...

SJoplin
15-12-2008, 01:05
infatti secondo me è giusto che lo dici. per me, almeno, è interessante sapere l'avviamento di una vasca che viene descritta in questa sezione. poi sarà il tempo a dire se hai fatto bene o no ;-)

SJoplin
15-12-2008, 01:05
infatti secondo me è giusto che lo dici. per me, almeno, è interessante sapere l'avviamento di una vasca che viene descritta in questa sezione. poi sarà il tempo a dire se hai fatto bene o no ;-)

Juancarlos
15-12-2008, 01:09
Sandro la penso esattamente come te.....cmq grazie per il tuo interessamento

Juancarlos
15-12-2008, 01:09
Sandro la penso esattamente come te.....cmq grazie per il tuo interessamento

zanga
15-12-2008, 15:36
poi sarà il tempo a dire se hai fatto bene o no

speriamo :-)) ,
sono interessato a vedere come viene su, anche se quelle filamentose mi sa che te le porti dietro ancora per qualche mesetto in bocca al lupo

zanga
15-12-2008, 15:36
poi sarà il tempo a dire se hai fatto bene o no

speriamo :-)) ,
sono interessato a vedere come viene su, anche se quelle filamentose mi sa che te le porti dietro ancora per qualche mesetto in bocca al lupo

Juancarlos
16-12-2008, 00:29
Crepi il lupo..... :-)) vi terrò aggiornati ;-)

Juancarlos
16-12-2008, 00:29
Crepi il lupo..... :-)) vi terrò aggiornati ;-)

Juancarlos
16-12-2008, 08:12
Il Nuovo Ospite di 2 Cm :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_gambero_4_123.jpg

Juancarlos
16-12-2008, 08:12
Il Nuovo Ospite di 2 Cm :-))

Juancarlos
17-12-2008, 01:48
I Miei Ragazzi che Lavorano :-) Le filamentose sono diventate quasi trasparenti..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_aq_portal_6_174.jpg

Juancarlos
17-12-2008, 01:48
I Miei Ragazzi che Lavorano :-) Le filamentose sono diventate quasi trasparenti.....

Alessandro Falco
17-12-2008, 04:29
dove compri juan?

bella vaschetta, per me quelle sono alghe da "osmosi"...

Alessandro Falco
17-12-2008, 04:29
dove compri juan?

bella vaschetta, per me quelle sono alghe da "osmosi"...

Juancarlos
17-12-2008, 04:38
Ciao Alessandro compro dove mi capita :-) sicuramente a Pescara si trovano poche cose... le alghe erano verdi adesso stanno sbiadendo.... non peso che sia l'acqua di Osmosi ho un'impiantino a 6 Stadi di Deca Nuovo..

Ps. A quest'ora Ancora in Piedi?

Juancarlos
17-12-2008, 04:38
Ciao Alessandro compro dove mi capita :-) sicuramente a Pescara si trovano poche cose... le alghe erano verdi adesso stanno sbiadendo.... non peso che sia l'acqua di Osmosi ho un'impiantino a 6 Stadi di Deca Nuovo..

Ps. A quest'ora Ancora in Piedi?

photo8x10
17-12-2008, 13:01
Ciao Juancarlos,
Una domanda, volevo sapere la misura della vasca principale, no di quelle per la parte tecnica.

Saluti
Stefano Germi

photo8x10
17-12-2008, 13:01
Ciao Juancarlos,
Una domanda, volevo sapere la misura della vasca principale, no di quelle per la parte tecnica.

Saluti
Stefano Germi

Juancarlos
17-12-2008, 14:51
Stefano la misura togliendo lo spessore dei vetri è L 44 x P 24,5 x H 33,4 (liv. Acqua) la vendono per un 80 Litri ma realmente in vasca di acqua ce ne entra 45 Litri scarsi -28d#

Juancarlos
17-12-2008, 14:51
Stefano la misura togliendo lo spessore dei vetri è L 44 x P 24,5 x H 33,4 (liv. Acqua) la vendono per un 80 Litri ma realmente in vasca di acqua ce ne entra 45 Litri scarsi -28d#

photo8x10
17-12-2008, 15:07
Ti Ringrazio, perchè lo spazio è sempre limitato -04

Stefano

photo8x10
17-12-2008, 15:07
Ti Ringrazio, perchè lo spazio è sempre limitato -04

Stefano

genova74@alice.it
17-12-2008, 17:02
confermo lo vendono per ottanta litri ma l'acqua effettiva nel nano non supera i 45-50lt -04

genova74@alice.it
17-12-2008, 17:02
confermo lo vendono per ottanta litri ma l'acqua effettiva nel nano non supera i 45-50lt -04

Juancarlos
20-12-2008, 05:47
Qualche Foto dopo una settimana....sul fondo e sulla parete posteriore le alghe sono sparite e si intravedono le prime coralline :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_20#12-2008_02_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_10#12-2008_01_184.jpg

Juancarlos
20-12-2008, 05:47
Qualche Foto dopo una settimana....sul fondo e sulla parete posteriore le alghe sono sparite e si intravedono le prime coralline :-)

Juancarlos
20-12-2008, 05:58
Quella roccetta con quei mini Discosoma mi è stata regalata da un bravo Negoziante :-)

Juancarlos
20-12-2008, 05:58
Quella roccetta con quei mini Discosoma mi è stata regalata da un bravo Negoziante :-)

fraciccio
21-12-2008, 18:54
A me piace particolarmente la rocciata e il colore della luce,che lampade monti?
Mi pare di aver letto 4x24,ma quanti kelvin?

fraciccio
21-12-2008, 18:54
A me piace particolarmente la rocciata e il colore della luce,che lampade monti?
Mi pare di aver letto 4x24,ma quanti kelvin?

Juancarlos
21-12-2008, 23:35
Intanto Fracicco Grazie :-) ...Monto 3 Ati Acquablue Spezial 24w 12.000 K e 1 Ati Blue Plus 24w 20.000 K

Juancarlos
21-12-2008, 23:35
Intanto Fracicco Grazie :-) ...Monto 3 Ati Acquablue Spezial 24w 12.000 K e 1 Ati Blue Plus 24w 20.000 K

fraciccio
22-12-2008, 02:32
Juancarlos, e non avevo notato quell'animale (zoanthus?) viola,bellissimo :-)

Monto 3 Ati Acquablue Spezial 24w 12.000 K e 1 Ati Blue Plus 24w 20.000 K

Mi sto sempre più convincendo che quasta accoppiata sia una delle più gradevoli all'occhio! :-)

fraciccio
22-12-2008, 02:32
Juancarlos, e non avevo notato quell'animale (zoanthus?) viola,bellissimo :-)

Monto 3 Ati Acquablue Spezial 24w 12.000 K e 1 Ati Blue Plus 24w 20.000 K

Mi sto sempre più convincendo che quasta accoppiata sia una delle più gradevoli all'occhio! :-)

Juancarlos
22-12-2008, 07:15
Si è una bella accoppiata :-)

Juancarlos
22-12-2008, 07:15
Si è una bella accoppiata :-)

synth
23-12-2008, 01:57
ciao:
bella vasca!
bello anche il gamberetto trasparente! sapresti dirmi il nome? non l'ho mai visto.

synth
23-12-2008, 01:57
ciao:
bella vasca!
bello anche il gamberetto trasparente! sapresti dirmi il nome? non l'ho mai visto.

Juancarlos
23-12-2008, 02:27
Se non Sbaglio si chiama Periclimenes sarasvati o Cleaner shrimp

Juancarlos
23-12-2008, 02:27
Se non Sbaglio si chiama Periclimenes sarasvati o Cleaner shrimp

Juancarlos
23-12-2008, 04:58
Salve ragazzi guardavo e riguardavo la rocciata ma c'era qualcosa che non quadrava la roccia in alto centrale.... oggi mi sono deciso facendo un po'di spostamenti, sinceramente mi piace molto di piu' :-)) ho guadagnato un paio di terrazze.... voi che ne pensate....

Juancarlos
23-12-2008, 04:58
Salve ragazzi guardavo e riguardavo la rocciata ma c'era qualcosa che non quadrava la roccia in alto centrale.... oggi mi sono deciso facendo un po'di spostamenti, sinceramente mi piace molto di piu' :-)) ho guadagnato un paio di terrazze.... voi che ne pensate....

genova74@alice.it
23-12-2008, 23:12
cavolo i miei complimenti #25 #25 #25 #25
veramente tutto messo ad ok davvero notevole #25 #25 #25
l'unica osservazione le rocce ai lati forse troppo attaccate per la pulizia #24
comunque il mobile sotto davvero bello e ben fatto :-))

genova74@alice.it
23-12-2008, 23:12
cavolo i miei complimenti #25 #25 #25 #25
veramente tutto messo ad ok davvero notevole #25 #25 #25
l'unica osservazione le rocce ai lati forse troppo attaccate per la pulizia #24
comunque il mobile sotto davvero bello e ben fatto :-))

Juancarlos
24-12-2008, 02:57
Grazie Genova.... con il poco spazio che ho sono stato un po' maniacale il magnete ci passa in modo millimetrico :-) ne ho comprato uno piccolo ;-)

Juancarlos
24-12-2008, 02:57
Grazie Genova.... con il poco spazio che ho sono stato un po' maniacale il magnete ci passa in modo millimetrico :-) ne ho comprato uno piccolo ;-)

SJoplin
24-12-2008, 02:59
Juancarlos, la rocciata è sicuramente più belle, però andarla a spostare in questo momento non è sicuramente stata una gran mossa ;-)

SJoplin
24-12-2008, 02:59
Juancarlos, la rocciata è sicuramente più belle, però andarla a spostare in questo momento non è sicuramente stata una gran mossa ;-)

Juancarlos
24-12-2008, 03:02
Grazie Sandro ma ho solo girato la roccia centrale al centro in alto perche' tra le due in basso c'era un buco al centro :-) sinceramente non ero sicuro che ci si incastrasse ma sono stato fortunato creando due terrazze nuove ;-)

Juancarlos
24-12-2008, 03:02
Grazie Sandro ma ho solo girato la roccia centrale al centro in alto perche' tra le due in basso c'era un buco al centro :-) sinceramente non ero sicuro che ci si incastrasse ma sono stato fortunato creando due terrazze nuove ;-)

Juancarlos
24-12-2008, 03:05
Sandro pensi che ho fatto ripartire la maturazione?

Juancarlos
24-12-2008, 03:05
Sandro pensi che ho fatto ripartire la maturazione?

SJoplin
24-12-2008, 03:09
non nel senso esteso della parola. sicuramente non hai aiutato una situazione già un po' instabile.

SJoplin
24-12-2008, 03:09
non nel senso esteso della parola. sicuramente non hai aiutato una situazione già un po' instabile.

Juancarlos
24-12-2008, 03:20
Certo hai ragione ma non sopportavo piu' di vedere quella roccia centrale ripida dove non ci si poteva poggiare nulla poi dovevo spostare il lobo su ha bisogno di piu' luce... che dici aspetto per fare un'altro cambio parziale di 5 litri? ne ho fatto solo uno dopo 45 giorni

Grazie

Juancarlos
24-12-2008, 03:20
Certo hai ragione ma non sopportavo piu' di vedere quella roccia centrale ripida dove non ci si poteva poggiare nulla poi dovevo spostare il lobo su ha bisogno di piu' luce... che dici aspetto per fare un'altro cambio parziale di 5 litri? ne ho fatto solo uno dopo 45 giorni

Grazie

SJoplin
24-12-2008, 13:31
io aspetterei ancora un attimo. magari più avanti usa del sale abbastanza scarico, visto che c'è del verde in giro, che non è il caso di andare a foraggiare ;-)

SJoplin
24-12-2008, 13:31
io aspetterei ancora un attimo. magari più avanti usa del sale abbastanza scarico, visto che c'è del verde in giro, che non è il caso di andare a foraggiare ;-)

Juancarlos
24-12-2008, 16:11
Grazie mille dei tuoi saggi consigli ;-)

Juancarlos
24-12-2008, 16:11
Grazie mille dei tuoi saggi consigli ;-)

Rompì
24-12-2008, 16:21
la vasca è bella ..ma quelle filamentose meno :-)) comunque il mobile è uguale a quello mio

Rompì
24-12-2008, 16:21
la vasca è bella ..ma quelle filamentose meno :-)) comunque il mobile è uguale a quello mio

Juancarlos
24-12-2008, 21:12
Grazie Rompi :-) Le filamentosa penso a mio modesto parere che sia un normale processo di maturazione ;-)

Juancarlos
24-12-2008, 21:12
Grazie Rompi :-) Le filamentosa penso a mio modesto parere che sia un normale processo di maturazione ;-)

Juancarlos
30-01-2009, 04:25
Salve Ragazzi il Nanetto ha compiuto tre mesi, ancora un pò di alghette persistono ma pazienza :-D.

Il Sarco ha un figlioletto sono diventato padre :-)

Vi allego qualche fotina nuova :-)

Consigli sempre bene accetti ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_05_e_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_04_d_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_03_c_724.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_02_b_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_01_a_544.jpg

Juancarlos
30-01-2009, 04:25
Salve Ragazzi il Nanetto ha compiuto tre mesi, ancora un pò di alghette persistono ma pazienza :-D.

Il Sarco ha un figlioletto sono diventato padre :-)

Vi allego qualche fotina nuova :-)

Consigli sempre bene accetti ;-)

Juancarlos
30-01-2009, 04:30
Altre...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_07_g_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquaportal_06_f_159.jpg

Juancarlos
30-01-2009, 04:30
Altre......

leletosi
30-01-2009, 10:04
urca, un sacco di filamentose ancora......

come stai a valori e a cibo che butti in vasca? #24

leletosi
30-01-2009, 10:04
urca, un sacco di filamentose ancora......

come stai a valori e a cibo che butti in vasca? #24

Juancarlos
30-01-2009, 16:02
Ciao leletosi, ti sembrerà assurda la cosa ma non alimento, i valori sono Nitrati non rilevabili con test Salifert, Po4 0,01-0,02 Fotometro hanna, Acqua di osmosi 1,2 microsiemens. Redox che oscilla da 330 di giorno 360 di notte. cmq se vedi le foto di un mese fa ero completamente invaso di alghe, spero che sia solo un discorso di maturazione.
Le alghe coralline crescono di continuo, e nell'ultima quindicina di giorni stanno crescendo diversi tipi di alghe superiori....

Se hai qualche consiglio da darmi ne sarei felice ;-)

Juancarlos
30-01-2009, 16:02
Ciao leletosi, ti sembrerà assurda la cosa ma non alimento, i valori sono Nitrati non rilevabili con test Salifert, Po4 0,01-0,02 Fotometro hanna, Acqua di osmosi 1,2 microsiemens. Redox che oscilla da 330 di giorno 360 di notte. cmq se vedi le foto di un mese fa ero completamente invaso di alghe, spero che sia solo un discorso di maturazione.
Le alghe coralline crescono di continuo, e nell'ultima quindicina di giorni stanno crescendo diversi tipi di alghe superiori....

Se hai qualche consiglio da darmi ne sarei felice ;-)

leletosi
30-01-2009, 23:15
beh se le cose stanno così sei sulla strada giustissima......continua così, bravo.

niente da dire.... #36#

leletosi
30-01-2009, 23:15
beh se le cose stanno così sei sulla strada giustissima......continua così, bravo.

niente da dire.... #36#

Juancarlos
31-01-2009, 00:47
Grazie leletosi, detto da te mi fa molto piacere :-)

Juancarlos
31-01-2009, 00:47
Grazie leletosi, detto da te mi fa molto piacere :-)

dibifrank
31-01-2009, 10:56
bello peccato per quelle maledette alghe #23

dibifrank
31-01-2009, 10:56
bello peccato per quelle maledette alghe #23

Juancarlos
01-02-2009, 02:19
Grassie Spero che crepino prsto #18

Juancarlos
01-02-2009, 02:19
Grassie Spero che crepino prsto #18

apollok
01-02-2009, 11:25
Sta c...o di alghe maledette anche con valori giustissimi skassano le p...e :-D scusate le volgarità :-D
Juancarlos, #25 complimenti a parte le bastarde sta veendo su proprio bene

apollok
01-02-2009, 11:25
Sta c...o di alghe maledette anche con valori giustissimi skassano le p...e :-D scusate le volgarità :-D
Juancarlos, #25 complimenti a parte le bastarde sta veendo su proprio bene

Juancarlos
02-02-2009, 02:59
Grassie apollok, sono contento che ti piaccia, io penso che sia solo un discorso di maturazione, prima o poi creperanno -04

Juancarlos
02-02-2009, 02:59
Grassie apollok, sono contento che ti piaccia, io penso che sia solo un discorso di maturazione, prima o poi creperanno -04

Juancarlos
16-02-2009, 05:45
Ragazzi non Capisco cosa cacchio succede, Adesso il fotometro mi da po4 0,00 i nitrati non sono rilevabili, ma le maledette alghe crescono ancora -04 -04 -04 , secondo voi è solo un discorso di maturazione???? avete qualche consiglio? la vaschetta il 18/02 fa quattro mesi.....io ho il dubbio che le 7 lumache turbo inquinino ma è solo un dubbio,,,,

Juancarlos
16-02-2009, 05:45
Ragazzi non Capisco cosa cacchio succede, Adesso il fotometro mi da po4 0,00 i nitrati non sono rilevabili, ma le maledette alghe crescono ancora -04 -04 -04 , secondo voi è solo un discorso di maturazione???? avete qualche consiglio? la vaschetta il 18/02 fa quattro mesi.....io ho il dubbio che le 7 lumache turbo inquinino ma è solo un dubbio,,,,

ricky88
16-02-2009, 11:29
Ragazzi non Capisco cosa cacchio succede, Adesso il fotometro mi da po4 0,00 i nitrati non sono rilevabili, ma le maledette alghe crescono ancora -04 -04 -04 , secondo voi è solo un discorso di maturazione???? avete qualche consiglio? la vaschetta il 18/02 fa quattro mesi.....io ho il dubbio che le 7 lumache turbo inquinino ma è solo un dubbio,,,,

per i fosfati a 0 è molto possibile che siano le alghe filamentose a ciucciarti i fosfati!!!!
molto spesso si vedono vasce invase da queste alghe on valori non misurabili sia di po4 che di no3!!!!

ricky88
16-02-2009, 11:29
Ragazzi non Capisco cosa cacchio succede, Adesso il fotometro mi da po4 0,00 i nitrati non sono rilevabili, ma le maledette alghe crescono ancora -04 -04 -04 , secondo voi è solo un discorso di maturazione???? avete qualche consiglio? la vaschetta il 18/02 fa quattro mesi.....io ho il dubbio che le 7 lumache turbo inquinino ma è solo un dubbio,,,,

per i fosfati a 0 è molto possibile che siano le alghe filamentose a ciucciarti i fosfati!!!!
molto spesso si vedono vasce invase da queste alghe on valori non misurabili sia di po4 che di no3!!!!

Giuansy
16-02-2009, 14:07
Ciao, vedo che ti sono nate le neoremis alga calcarea che è una delle prima a nascere .....direi che sta procedendo tutto bene (la neoremis lo conferma) per le fila....dai tempo al tempo....cmp complimenti (me gusta assai)....

Giuansy
16-02-2009, 14:07
Ciao, vedo che ti sono nate le neoremis alga calcarea che è una delle prima a nascere .....direi che sta procedendo tutto bene (la neoremis lo conferma) per le fila....dai tempo al tempo....cmp complimenti (me gusta assai)....

leletosi
16-02-2009, 19:59
l'acqua dei rabbocchi a quanti micro siemens è ?? #24

leletosi
16-02-2009, 19:59
l'acqua dei rabbocchi a quanti micro siemens è ?? #24

Juancarlos
17-02-2009, 03:28
Giuansy, Grazie mille per l'incoraggiamento, spero che sia un discorso di maturazione.....leletosi, l'acqua dall'impianto esce a 1,3 Microsiemens in piu' ho anche delle resine per PO4, la cosa strana e che prima il fotometro mi dava 0,01 - 0,02 adesso 0,00...la domanda è ma se ci sono re resine rowa come fanno a ciucciare le filo e a crescere???

Juancarlos
17-02-2009, 03:28
Giuansy, Grazie mille per l'incoraggiamento, spero che sia un discorso di maturazione.....leletosi, l'acqua dall'impianto esce a 1,3 Microsiemens in piu' ho anche delle resine per PO4, la cosa strana e che prima il fotometro mi dava 0,01 - 0,02 adesso 0,00...la domanda è ma se ci sono re resine rowa come fanno a ciucciare le filo e a crescere???

Juancarlos
19-02-2009, 03:34
Helppppp

Juancarlos
19-02-2009, 03:34
Helppppp

genova74@alice.it
19-02-2009, 10:30
Juancarlos

nn ti so rispondere con precisione e quindi preferisco aspettare le risposte da chi è più competente di me, comunque complimenti per gli animali davvero bellissimi. #25
Dove li comrpi?

genova74@alice.it
19-02-2009, 10:30
Juancarlos

nn ti so rispondere con precisione e quindi preferisco aspettare le risposte da chi è più competente di me, comunque complimenti per gli animali davvero bellissimi. #25
Dove li comrpi?

Juancarlos
20-02-2009, 05:08
genova74@alice.it, grazie per i complimenti amico mio...gli animali li prendo dove mi capitano qui a Pescara...

Ps. arrivato il Nano Skimmer?

Juancarlos
20-02-2009, 05:08
genova74@alice.it, grazie per i complimenti amico mio...gli animali li prendo dove mi capitano qui a Pescara...

Ps. arrivato il Nano Skimmer?

alapergola
01-03-2009, 20:29
Se non porta troppa sofferenza agli animali, visto che hai già popolato: Hai provato a spostare i flussi delle pompe ?
Dato l'allestimento avanzato non le sposterei totalmente, magari prova a direzionare in modo differente i flussi.
Spesso le fila si infastidiscono se gli cambi il senso dell'acqua!
Prova!

Ale

alapergola
01-03-2009, 20:29
Se non porta troppa sofferenza agli animali, visto che hai già popolato: Hai provato a spostare i flussi delle pompe ?
Dato l'allestimento avanzato non le sposterei totalmente, magari prova a direzionare in modo differente i flussi.
Spesso le fila si infastidiscono se gli cambi il senso dell'acqua!
Prova!

Ale

genova74@alice.it
02-03-2009, 16:09
carissimo juancarlos si è arrivato il tunze !!!!!
e devo confermarti che sui nastri nano ci sta che è una meraviglia se poi ti interessa ti invio qualche foto!
per il discorso alghe ti posso dare la mia esperienza anche a me circa 15 gg fà mi sono apperse attaccate al fondo verso i lati, ma a oggi stanno piano piano scomparendo, ritengo che siano tutti processi che le nostre vasche devono passare, ovviamente tenere gli inquinanti sotto stretto controllo e controllare la qualità di acqua che imettiamo nel nano rimane sempre regola fondamentale.

genova74@alice.it
02-03-2009, 16:09
carissimo juancarlos si è arrivato il tunze !!!!!
e devo confermarti che sui nastri nano ci sta che è una meraviglia se poi ti interessa ti invio qualche foto!
per il discorso alghe ti posso dare la mia esperienza anche a me circa 15 gg fà mi sono apperse attaccate al fondo verso i lati, ma a oggi stanno piano piano scomparendo, ritengo che siano tutti processi che le nostre vasche devono passare, ovviamente tenere gli inquinanti sotto stretto controllo e controllare la qualità di acqua che imettiamo nel nano rimane sempre regola fondamentale.

Giojo
02-03-2009, 17:07
ciao ho visto che monti un ati 4*24w, siccome vorrei monatarla pure io, su una vaschetta 45*43, mi potresti postare una foto di quanto sporge dalla vasca perchè se non erro è lunga 60 cm... cioè una panoramica di vasca e luce assieme.. inoltre che animale è la foto 03, un lobophyton?? ne ho uno simile ma il mio negoziante dice che è un sarcophyton di qualche strano genere che non ricordo..
grazie

Giojo
02-03-2009, 17:07
ciao ho visto che monti un ati 4*24w, siccome vorrei monatarla pure io, su una vaschetta 45*43, mi potresti postare una foto di quanto sporge dalla vasca perchè se non erro è lunga 60 cm... cioè una panoramica di vasca e luce assieme.. inoltre che animale è la foto 03, un lobophyton?? ne ho uno simile ma il mio negoziante dice che è un sarcophyton di qualche strano genere che non ricordo..
grazie

Giuansy
02-03-2009, 22:29
i t5 da 24 sono lunghi 55cm coi portalampada arrivano sui 57/58
quindi se hai la vasca di 45 di spordano sui 6/7 cm per lato....

Giuansy
02-03-2009, 22:29
i t5 da 24 sono lunghi 55cm coi portalampada arrivano sui 57/58
quindi se hai la vasca di 45 di spordano sui 6/7 cm per lato....

Juancarlos
03-03-2009, 02:08
Ragazzi si stanno formando delle colonie di alghe superiori e le maledette fila si stanno ritirando finalmente.....adesso l'acquario ha compiuto 4 mesi presto postero' delle foto nuove :-)

genova74@alice.it, ciao caro se mi mandi qualche fotina del nano skimmer mi fai un grande favore...

Per quando riguarda la plafo l'ati non ci stà benissimo ma io l'ho presa per un'aggiornamento futuro... farò un nanetto lungo 60x40.... :-)

Juancarlos
03-03-2009, 02:08
Ragazzi si stanno formando delle colonie di alghe superiori e le maledette fila si stanno ritirando finalmente.....adesso l'acquario ha compiuto 4 mesi presto postero' delle foto nuove :-)

genova74@alice.it, ciao caro se mi mandi qualche fotina del nano skimmer mi fai un grande favore...

Per quando riguarda la plafo l'ati non ci stà benissimo ma io l'ho presa per un'aggiornamento futuro... farò un nanetto lungo 60x40.... :-)

garoluca
04-03-2009, 15:43
molto bello..bravo

garoluca
04-03-2009, 15:43
molto bello..bravo

Juancarlos
05-03-2009, 03:47
garoluca, Grassie :-)

Juancarlos
05-03-2009, 03:47
garoluca, Grassie :-)

Juancarlos
29-03-2009, 06:14
Ciao carissimi metto qualche fotina del mio nanetto a cinque mesi :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/aq_portal05_r_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aq_portal04_r_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aq_portal03_r_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aq_portal02_r_536.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aq_portal01_r_919.jpg

Juancarlos
29-03-2009, 06:14
Ciao carissimi metto qualche fotina del mio nanetto a cinque mesi :-)

COCO
29-03-2009, 10:26
io aspirerei un pò di alghe no???!?!? :-D :-))

COCO
29-03-2009, 10:26
io aspirerei un pò di alghe no???!?!? :-D :-))

Juancarlos
29-03-2009, 14:46
Certo Caro, aspetto prima che spariscono i dinostronzi :-D :-D :-D

Juancarlos
29-03-2009, 14:46
Certo Caro, aspetto prima che spariscono i dinostronzi :-D :-D :-D

Auran
29-03-2009, 15:00
Juancarlos, fossi in te non aspetterei nulla...quelle alghe sono infestanti e te non te le toglierai piu....parlo per esperienza... -04

Auran
29-03-2009, 15:00
Juancarlos, fossi in te non aspetterei nulla...quelle alghe sono infestanti e te non te le toglierai piu....parlo per esperienza... -04

Juancarlos
29-03-2009, 21:42
Auran, grazie per il consiglio ;-)

Juancarlos
29-03-2009, 21:42
Auran, grazie per il consiglio ;-)

Juancarlos
01-04-2009, 00:03
Mamma mia quato scrivete hehehehehehe dai qualche altro consiglio? ;-)

Juancarlos
01-04-2009, 00:03
Mamma mia quato scrivete hehehehehehe dai qualche altro consiglio? ;-)

SJoplin
01-04-2009, 07:04
Juancarlos, aspira quelle alghe, e pure alla svelta :-))

SJoplin
01-04-2009, 07:04
Juancarlos, aspira quelle alghe, e pure alla svelta :-))

Juancarlos
02-04-2009, 05:33
Grazie Sandro ;-)

Juancarlos
02-04-2009, 05:33
Grazie Sandro ;-)

genova74@alice.it
02-04-2009, 10:10
juancarlos anche io sono alle prese con le alghe diverse dalle tue ma sempre alghe maledette!

genova74@alice.it
02-04-2009, 10:10
juancarlos anche io sono alle prese con le alghe diverse dalle tue ma sempre alghe maledette!

Giuansy
02-04-2009, 15:51
anche io le avevo .....lo dico piano per scarmanzia.....ma dopo circa
8/9 mesi sono riuscito e debellarle......sono rognose ma tanto ne?
pero (almeno per mia esperienza diretta) non sono impossibili da debellare

certo che ci vuole la pazienza di Giobbe (che cmq è la nostra prima "virtù")

che dire?? spero vivamente che tu riesca a debellarle.....

ciao

Giuansy
02-04-2009, 15:51
anche io le avevo .....lo dico piano per scarmanzia.....ma dopo circa
8/9 mesi sono riuscito e debellarle......sono rognose ma tanto ne?
pero (almeno per mia esperienza diretta) non sono impossibili da debellare

certo che ci vuole la pazienza di Giobbe (che cmq è la nostra prima "virtù")

che dire?? spero vivamente che tu riesca a debellarle.....

ciao

genova74@alice.it
02-04-2009, 15:54
certo che ci vuole la pazienza di Giobbe (che cmq è la nostra prima "virtù")

confermo pazienza ma a volte non basta!!! -04

genova74@alice.it
02-04-2009, 15:54
certo che ci vuole la pazienza di Giobbe (che cmq è la nostra prima "virtù")

confermo pazienza ma a volte non basta!!! -04

Juancarlos
07-04-2009, 01:46
Ragazzi grazie mille.......cmq penso che sia solo un discorso di maturazione,,,,mi spiego,,,,,dopo la crescita delle alche superiori finalmente le dino e le fila stanno sparendo da sole e sono felicissimo :-),genova74@alice.it, spero che te ne liberi presto caro ;-)

Juancarlos
07-04-2009, 01:46
Ragazzi grazie mille.......cmq penso che sia solo un discorso di maturazione,,,,mi spiego,,,,,dopo la crescita delle alche superiori finalmente le dino e le fila stanno sparendo da sole e sono felicissimo :-),genova74@alice.it, spero che te ne liberi presto caro ;-)

Juancarlos
19-05-2009, 01:35
Ragazzi nel mio nano ho un Debellius,,,,tre giorni fa osservavo dietro alla rocciata dei sedimenti e cosa scopro? tanti mini gamberetti che giocavano sono bellissimiiiiii,,,la cosa bella è che quando do il mangime secco un po micronizzato fanno la guerra per mangiare,,,non mi era mai successo questa cosa, voi avete qualche esperienza simile???

leletosi
19-05-2009, 09:06
è misys, non sono mica i cuccioli del gambero :-))

normalissimo, indice di buona fauna in giro per la rocciata ;-)

Juancarlos
20-05-2009, 19:44
Ciao leletosi, non è misys...lo pensavo anche io fino a quando sono cresciuti e si vedono bene che sono gambretti in miniatura :-)

genova74@alice.it
21-05-2009, 16:25
ciao juancarlos tutto ok? facci qualche foto siamo curiosi!!!

Juancarlos
22-05-2009, 00:39
Si tutto ok genova74@alice.it, a te come va?

Juancarlos
22-05-2009, 00:40
Ecco una Fotina :)

Juancarlos
22-05-2009, 00:56
Lele mi sa che hai ragione #12 #12 #12 :-),,,,dietro le rocce non si vedevano benissimo, cmq sono contento lo stesso,,Grassieeee ;-)

genova74@alice.it
22-05-2009, 16:42
cavolo complimenti questa è la prova che nel tuo sistema si sta instaurando la vita!!! io purtroppo non ho ancora quella bellissima e importantissima micro fauna!! speriamo che arrivi!!!!

Juancarlos
22-05-2009, 23:58
Si ecco perchè sono contento :-) ..... ho scoperto anche un piccolo Mitrax uscito dal nulla che mangia anche il mangime :-)

Juancarlos
23-05-2009, 00:00
Quello che ho fotografato l'ho preso per sbaglio quando ho fatto il cambio dell'acqua,,,per fortuna ho controllato,,,, prima di buttare l'acqua vecchia nel wc,,,, :-))

Juancarlos
21-01-2010, 02:54
Salve ragazzi,,, la vaschetta adesso ha un anno e tre mesi :-) presto postero' le nuove foto :)

Valentino74
28-01-2010, 13:24
scusate, sento parlare di tempi di attesa assurdi... Ho allestito questa vasca il 15/12/2009 e ho iniziato a popolare 3 gg dopo... Le alghe sia diatomee che filamentose stanno regredendo come normalmente avviene... Prima si popola e prima il nanetto si stabilizza... Fondamentale: Luce, prodotti e rocce vive! La vasca in questione viagga come poche per filtrazione e per stabilità di valori... Lo schiumatoio per dare il massimo, và regolato al minimo... altrimenti state tutti i gg a svuotare il bicchierino... Se anche al minimo riempie d'acqua, alzatelo qualche mm... Un bocca allo squalo a tutti!

Juancarlos
17-02-2010, 03:31
Valentino74, Scusa non ho capito di cosa stai parlando #24 #24 #24

papo89
17-02-2010, 10:03
Juancarlos, ma le foto?! :-))

Juancarlos
18-02-2010, 01:58
Ragazzi Avete Ragione non le ho messe perchè si riparte con un nuovo acquario e Nuovo Post :-)