PDA

Visualizza la versione completa : fotoperiodo


gab82
11-12-2008, 22:52
mi sta assalendo un dubbio......mi sa che è una pippa mentale......ma il dubbio c'è..... -28d#

il mio acquario lo conoscete.......120 litri netti con 4x24T5....

ora ho impostato il fotoperiodo con 6ore di luce piena e 1.5h di alba e 1.5 ore di tramonto.......

ma secondo voi sono troppe 9 ore totali.... o sono poche le sole 6 ore di luce piena?.....

(preciso che la CO2 non manca, avendo ph 6.4 e kh 4.....e che verso sera si vede bellissimo il pearling)....

gab82
11-12-2008, 22:52
mi sta assalendo un dubbio......mi sa che è una pippa mentale......ma il dubbio c'è..... -28d#

il mio acquario lo conoscete.......120 litri netti con 4x24T5....

ora ho impostato il fotoperiodo con 6ore di luce piena e 1.5h di alba e 1.5 ore di tramonto.......

ma secondo voi sono troppe 9 ore totali.... o sono poche le sole 6 ore di luce piena?.....

(preciso che la CO2 non manca, avendo ph 6.4 e kh 4.....e che verso sera si vede bellissimo il pearling)....

PLATYDORAS
12-12-2008, 10:20
le piante come reagiscono a questo tipo di fotoperiodo?

......non capisco il tuo problema......

PLATYDORAS
12-12-2008, 10:20
le piante come reagiscono a questo tipo di fotoperiodo?

......non capisco il tuo problema......

gab82
12-12-2008, 10:50
in realtà ho dovuto togliere la cabomba....perchè nono mi piaceva come cresceva.....aveva gli internodi troppo lunghi........

ed il mio problema sono le alghe....che non riesco a debellare...... #07

allora mi è venuto il dubbio atroce che siano poche 6 ore di picco......, ma troppe 9 ore totali..... #24

gab82
12-12-2008, 10:50
in realtà ho dovuto togliere la cabomba....perchè nono mi piaceva come cresceva.....aveva gli internodi troppo lunghi........

ed il mio problema sono le alghe....che non riesco a debellare...... #07

allora mi è venuto il dubbio atroce che siano poche 6 ore di picco......, ma troppe 9 ore totali..... #24

incognita_79
12-12-2008, 12:17
Beh, secondo me 6 ore di piena luce sono un po pochine...
Io ti consiglierei di velocizzare a 1h l'alba e il tramonto in modo da arrivare a 8 ore di luce complete e 10 totali.... ;-)

incognita_79
12-12-2008, 12:17
Beh, secondo me 6 ore di piena luce sono un po pochine...
Io ti consiglierei di velocizzare a 1h l'alba e il tramonto in modo da arrivare a 8 ore di luce complete e 10 totali.... ;-)

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 18:53
Pensa che io invece farei solo 4 di picco su 8 totali... #24

Nella mia vasca ho:

ore 15.00: accensione 2 lampade ( 2x54W t5 - 300 litri lordi)

ore 18.00: accensione altre due lampade come sopra

ore 18.30: accensione ultime 2

ore 19.30: spegnimento ultime 2

ore 20.00: spegnimento due lampade

ore 23.00: buona notte...

Quindi 1 ora a 6, 1 ora a 4 e 6 ore a 2 lampade ;-)


Piante galleggianti in superficie, acqua ambrata e.... alghe ZERO #18 #18

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 18:53
Pensa che io invece farei solo 4 di picco su 8 totali... #24

Nella mia vasca ho:

ore 15.00: accensione 2 lampade ( 2x54W t5 - 300 litri lordi)

ore 18.00: accensione altre due lampade come sopra

ore 18.30: accensione ultime 2

ore 19.30: spegnimento ultime 2

ore 20.00: spegnimento due lampade

ore 23.00: buona notte...

Quindi 1 ora a 6, 1 ora a 4 e 6 ore a 2 lampade ;-)


Piante galleggianti in superficie, acqua ambrata e.... alghe ZERO #18 #18

gab82
13-12-2008, 15:52
allor afccio solo 5 ore di picco......

gab82
13-12-2008, 15:52
allor afccio solo 5 ore di picco......

teppa
29-12-2008, 01:28
Paolo Piccinelli, le gallleggianti coprono tutta la superficie?

teppa
29-12-2008, 01:28
Paolo Piccinelli, le gallleggianti coprono tutta la superficie?

Paolo Piccinelli
30-12-2008, 13:03
1/4 della superficie... le lascio crescere o le tolgo a seconda di come si muove la vasca ;-)

Paolo Piccinelli
30-12-2008, 13:03
1/4 della superficie... le lascio crescere o le tolgo a seconda di come si muove la vasca ;-)

Dviniost
30-12-2008, 13:28
Non sono troppe 9 ore totali... sono giuste. Io mediamente illumino per 9 ore. Poi dipende da quanto vuoi far crescere le piante... io quando sono in periodi troppo incasinati riduco pian pian il fotoperiodo a 8 ore per far crescere meno e quindi ridurre le potature. Per farti un esempio, in questo periodo che gli acquari sono da soli ed io sto a casa dai miei ho programmato un illuminazione di sole 7 ore totali (che però è poco, il minimo è 8 ore ma le piante erano molto in forma quindi non subiranno grossi traumi.. non è la prima volta che mi tocca lasciare gli acquari a loro stessi quindi so già che mi aspetterà quando tornerò...).

Una curiosità, io non ho mai fatto picchi o altro per illuminare, anzi in questo ultimo periodo sto tornando ad usare di nuovo il metodo della Dennerle con la pausa pomeridiana di buio (sinceramente...... soprattutto per farla concidere col pisolino pomeridiano... dormo nella stanza dove ho gli acquari e una HQI da 70 Watt ed una HQL da 50 a destra e sinistra del letto è come dormire in un solarium :-D): ci sono effettivi miglioramenti nella crescita o lo fate solo per un risparmio energetico ?

Dviniost
30-12-2008, 13:28
Non sono troppe 9 ore totali... sono giuste. Io mediamente illumino per 9 ore. Poi dipende da quanto vuoi far crescere le piante... io quando sono in periodi troppo incasinati riduco pian pian il fotoperiodo a 8 ore per far crescere meno e quindi ridurre le potature. Per farti un esempio, in questo periodo che gli acquari sono da soli ed io sto a casa dai miei ho programmato un illuminazione di sole 7 ore totali (che però è poco, il minimo è 8 ore ma le piante erano molto in forma quindi non subiranno grossi traumi.. non è la prima volta che mi tocca lasciare gli acquari a loro stessi quindi so già che mi aspetterà quando tornerò...).

Una curiosità, io non ho mai fatto picchi o altro per illuminare, anzi in questo ultimo periodo sto tornando ad usare di nuovo il metodo della Dennerle con la pausa pomeridiana di buio (sinceramente...... soprattutto per farla concidere col pisolino pomeridiano... dormo nella stanza dove ho gli acquari e una HQI da 70 Watt ed una HQL da 50 a destra e sinistra del letto è come dormire in un solarium :-D): ci sono effettivi miglioramenti nella crescita o lo fate solo per un risparmio energetico ?

teppa
31-12-2008, 01:09
1/4 della superficie... le lascio crescere o le tolgo a seconda di come si muove la vasca ;-)

ma riesci a "confinarle" in una certa zona, o le lasci libere di "girare" ?

teppa
31-12-2008, 01:09
1/4 della superficie... le lascio crescere o le tolgo a seconda di come si muove la vasca ;-)

ma riesci a "confinarle" in una certa zona, o le lasci libere di "girare" ?

Dviniost
31-12-2008, 03:15
teppa, rimaniamo in topic. grazie.

Dviniost
31-12-2008, 03:15
teppa, rimaniamo in topic. grazie.

Paolo Piccinelli
31-12-2008, 12:38
ci sono effettivi miglioramenti nella crescita o lo fate solo per un risparmio energetico

Nel mio caso lo faccio per essere certo che arrivi abbastanza luce anche al praticello... 2 tubi sempre accesi sarebbero sufficienti per le echino e l'hydrocotyle, ma 50 cm di acqua ambrata sono uno schermo molto potente, anche se il mio prato è fatto con la marsilea.

Inoltre durante il picco accendo un paio di tubi a 9000k (JBL Plant pro), mentre nelle ore normali ho le 865 ;-)

Paolo Piccinelli
31-12-2008, 12:38
ci sono effettivi miglioramenti nella crescita o lo fate solo per un risparmio energetico

Nel mio caso lo faccio per essere certo che arrivi abbastanza luce anche al praticello... 2 tubi sempre accesi sarebbero sufficienti per le echino e l'hydrocotyle, ma 50 cm di acqua ambrata sono uno schermo molto potente, anche se il mio prato è fatto con la marsilea.

Inoltre durante il picco accendo un paio di tubi a 9000k (JBL Plant pro), mentre nelle ore normali ho le 865 ;-)

gab82
31-12-2008, 16:25
come ti trovi con le jbl Paolo?...sono belle bianche bianche?....colori?

gab82
31-12-2008, 16:25
come ti trovi con le jbl Paolo?...sono belle bianche bianche?....colori?

teppa
04-01-2009, 00:37
teppa, rimaniamo in topic. grazie.

#70

teppa
04-01-2009, 00:37
teppa, rimaniamo in topic. grazie.

#70

Paolo Piccinelli
04-01-2009, 11:52
?...sono belle bianche bianche?


Ad occhio nudo sono candide... il tubo riflesso in acqua lo vedi azzurrino, la resa cromatica è eccezionale.



Il costo è proibitivo... 41 euro per la t5 da 54w -04 -04 -04

Paolo Piccinelli
04-01-2009, 11:52
?...sono belle bianche bianche?


Ad occhio nudo sono candide... il tubo riflesso in acqua lo vedi azzurrino, la resa cromatica è eccezionale.



Il costo è proibitivo... 41 euro per la t5 da 54w -04 -04 -04

gab82
04-01-2009, 12:57
?...sono belle bianche bianche?


Ad occhio nudo sono candide... il tubo riflesso in acqua lo vedi azzurrino, la resa cromatica è eccezionale.



beh...mi piacerebbe provarle....



Il costo è proibitivo... 41 euro per la t5 da 54w -04 -04 -04

-05 ....azz....più delle dennerle...... -05

ci ho ripensato....non mi va più di provarle.... #07

gab82
04-01-2009, 12:57
?...sono belle bianche bianche?


Ad occhio nudo sono candide... il tubo riflesso in acqua lo vedi azzurrino, la resa cromatica è eccezionale.



beh...mi piacerebbe provarle....



Il costo è proibitivo... 41 euro per la t5 da 54w -04 -04 -04

-05 ....azz....più delle dennerle...... -05

ci ho ripensato....non mi va più di provarle.... #07