PDA

Visualizza la versione completa : valori dell'acqua kh:4 gh 7-8 ph: 7,5.... come sono??


paero88
11-12-2008, 19:39
salve ragazzi, unendo due tipi di acqua sono riuscito ad avere questi risultati, perchè mi hanno detto che sono buoni...
che pesci potrei mettere con questi valori??

grazie.

paero88
11-12-2008, 19:39
salve ragazzi, unendo due tipi di acqua sono riuscito ad avere questi risultati, perchè mi hanno detto che sono buoni...
che pesci potrei mettere con questi valori??

grazie.

|GIAK|
11-12-2008, 19:59
paero88, dipende dai pesci che vuoi mettere, potrebbero esser perfetti o totalmente errati... cmq che acqua hai miscelato per ottenere questi risultati? se vuoi usarla sarebbe utile sapere anche il valore degli no3 ;-)

|GIAK|
11-12-2008, 19:59
paero88, dipende dai pesci che vuoi mettere, potrebbero esser perfetti o totalmente errati... cmq che acqua hai miscelato per ottenere questi risultati? se vuoi usarla sarebbe utile sapere anche il valore degli no3 ;-)

paero88
11-12-2008, 20:08
adesso il test dell' no3 non c'e l'ho, cosa misura? comunque me lo procuro a breve... infatti volevo sapere più o meno che pesci posso mettere con questi valori... a me piacerebbe poter mettere pesci combattenti (Betta), i corydoras, i neon.... mi piacerebbero anche i guppy... ma mi sembra che i valori che vogliono siano completamente diversi da questi...
che altri pesci bellini potrei mettere??

paero88
11-12-2008, 20:08
adesso il test dell' no3 non c'e l'ho, cosa misura? comunque me lo procuro a breve... infatti volevo sapere più o meno che pesci posso mettere con questi valori... a me piacerebbe poter mettere pesci combattenti (Betta), i corydoras, i neon.... mi piacerebbero anche i guppy... ma mi sembra che i valori che vogliono siano completamente diversi da questi...
che altri pesci bellini potrei mettere??

|GIAK|
11-12-2008, 20:22
paero88, dipende dalla dimensione dell'acquario che hai a disposizione e dal tipo di allestimento...

cmq gli no3 misurano i nitrati.... cmq non mi hai risposto su che acque hai miscelato per ottenere quei valori #24 #24

|GIAK|
11-12-2008, 20:22
paero88, dipende dalla dimensione dell'acquario che hai a disposizione e dal tipo di allestimento...

cmq gli no3 misurano i nitrati.... cmq non mi hai risposto su che acque hai miscelato per ottenere quei valori #24 #24

milly
11-12-2008, 20:25
paero88, il valore degli NO3 rappresenta il livello dei nitrati, che, indicativamente, deve essere compreso 20#25 mg/litro. Meglio se sono più bassi, da controllare se sono più alti (50 mg/l sono preoccupanti).
I valori da te indicati nel titolo vanno abbastanza bene per il betta, che richiede acqua leggermente dura e PH da acido a leggermente alcalino.
Scegli prima la specie che preferisci e ci costruisci attorno l'ambiente più idoneo :-) leggi la guida che trovi nella mia firma.

milly
11-12-2008, 20:25
paero88, il valore degli NO3 rappresenta il livello dei nitrati, che, indicativamente, deve essere compreso 20#25 mg/litro. Meglio se sono più bassi, da controllare se sono più alti (50 mg/l sono preoccupanti).
I valori da te indicati nel titolo vanno abbastanza bene per il betta, che richiede acqua leggermente dura e PH da acido a leggermente alcalino.
Scegli prima la specie che preferisci e ci costruisci attorno l'ambiente più idoneo :-) leggi la guida che trovi nella mia firma.

paero88
11-12-2008, 20:37
|GIAK|, non è che ti abbia ignorato sul fatto dei valori delle due acque....e che ora mene ricordo solo una che ho messo per 40 litri su 90 che ha valori kh 8 gh 13... dell'altra non mi ricordo ma cmq aveva valori molto bassi...

forse sto sparando una cavolata...ma gli no3 non sono quelli che si misurano dopo un mese per vedere se il filtro è abbastanza "maturo"??

comunque ho un acquario da 100 lt... con 90 lt netti... per l'allestimento per adesso è quasi vuoto.... ho solo due piante, di cui una è un anubias (spero di averlo scritto bene) e l'atra non so il nome... però è abbastanza granduccia ed ad aghi... per quanto riguarda il substrato, ho uno strato di fertilizzante e sopra della ghiaia abbastanza fine al quarzo....

voi che pesci mi consigliereste con questi valori??

scusate ma sono al primo acquario....

paero88
11-12-2008, 20:37
|GIAK|, non è che ti abbia ignorato sul fatto dei valori delle due acque....e che ora mene ricordo solo una che ho messo per 40 litri su 90 che ha valori kh 8 gh 13... dell'altra non mi ricordo ma cmq aveva valori molto bassi...

forse sto sparando una cavolata...ma gli no3 non sono quelli che si misurano dopo un mese per vedere se il filtro è abbastanza "maturo"??

comunque ho un acquario da 100 lt... con 90 lt netti... per l'allestimento per adesso è quasi vuoto.... ho solo due piante, di cui una è un anubias (spero di averlo scritto bene) e l'atra non so il nome... però è abbastanza granduccia ed ad aghi... per quanto riguarda il substrato, ho uno strato di fertilizzante e sopra della ghiaia abbastanza fine al quarzo....

voi che pesci mi consigliereste con questi valori??

scusate ma sono al primo acquario....

|GIAK|
11-12-2008, 20:53
paero88, non mi interessava sapere particolarmente i valori delle due acque, ma proprio che acqua hai usato... rubinetto più osmosi o cosa?? #24

la pianta ad aghi cercala tra le schede del sito cosi vediamo che pianta è.. anche le piante hanno le loro esigenze...

cmq quando hai allestito? #24

per vedere se il filtro è maturo si monitorano gli no2, non gli no3 (anche se pure quelli possono dare una mano in certi casi) ;-) ;-)

|GIAK|
11-12-2008, 20:53
paero88, non mi interessava sapere particolarmente i valori delle due acque, ma proprio che acqua hai usato... rubinetto più osmosi o cosa?? #24

la pianta ad aghi cercala tra le schede del sito cosi vediamo che pianta è.. anche le piante hanno le loro esigenze...

cmq quando hai allestito? #24

per vedere se il filtro è maturo si monitorano gli no2, non gli no3 (anche se pure quelli possono dare una mano in certi casi) ;-) ;-)

paero88
11-12-2008, 21:21
mamma che sono ignorante:).....l'acqua di osmosi sarebbe quella non di rubinetto?? se è per questo ho preso entrambe le acque da due fontane.... la piante ad aghi è la "Cabomba caroliniana"..... okkey allora il prima possibile faccio il test no3....

grazie per la pazienza...:)

paero88
11-12-2008, 21:21
mamma che sono ignorante:).....l'acqua di osmosi sarebbe quella non di rubinetto?? se è per questo ho preso entrambe le acque da due fontane.... la piante ad aghi è la "Cabomba caroliniana"..... okkey allora il prima possibile faccio il test no3....

grazie per la pazienza...:)

paero88
11-12-2008, 21:41
mi sono documentato...che ho detto una ca**ta sul'acqua di osmosi....:)

paero88
11-12-2008, 21:41
mi sono documentato...che ho detto una ca**ta sul'acqua di osmosi....:)

|GIAK|
11-12-2008, 22:37
paero88, ecco bravo, mi hai risparmiato un giro di parole assurdo per "addolcirti lo sciroppo" -ROTFL-

cmq se ti sei documentato non è il caso di dilungarsi su spiegazioni riguardo l'acqua di RO

cmq hai usato acqua di fontana, dovrebbe esser potabile, quindi dovrebbe andare bene... ma le due acque avevano valori diversi vero? altrimenti è inutile miscelarle #24

cmq usa un buon biocondizionatore e fai decantare l'acqua come si fa normalmente con l'acqua di rubinetto...


per la scelta dei pesci... con quei valori i betta vanno bene, magari si potrebbe alzare un pochino la durezza, idem per i guppy... per i cory, ci sono alcune specie che potrebbero andare bene, ma io vista la capienza della vasca li sostituirei con qualche altro pesce... ma poi son gusti...
per i neon invece il discorso è inverso... la durezza potrebbe essere buona, ma il ph è troppo alto, con un impianto di co2 potresti tirare giu un poco il ph e mettere i neon, ma a quel punto dovresti (naturalmente) lasciare la durezza cosi com'è e dovresti rinunciare a betta e guppy, per i cory (specie diverse da quelle che ti consigliavo prima) potresti inserirli... #24 #24

quindi a te la scelta...

|GIAK|
11-12-2008, 22:37
paero88, ecco bravo, mi hai risparmiato un giro di parole assurdo per "addolcirti lo sciroppo" -ROTFL-

cmq se ti sei documentato non è il caso di dilungarsi su spiegazioni riguardo l'acqua di RO

cmq hai usato acqua di fontana, dovrebbe esser potabile, quindi dovrebbe andare bene... ma le due acque avevano valori diversi vero? altrimenti è inutile miscelarle #24

cmq usa un buon biocondizionatore e fai decantare l'acqua come si fa normalmente con l'acqua di rubinetto...


per la scelta dei pesci... con quei valori i betta vanno bene, magari si potrebbe alzare un pochino la durezza, idem per i guppy... per i cory, ci sono alcune specie che potrebbero andare bene, ma io vista la capienza della vasca li sostituirei con qualche altro pesce... ma poi son gusti...
per i neon invece il discorso è inverso... la durezza potrebbe essere buona, ma il ph è troppo alto, con un impianto di co2 potresti tirare giu un poco il ph e mettere i neon, ma a quel punto dovresti (naturalmente) lasciare la durezza cosi com'è e dovresti rinunciare a betta e guppy, per i cory (specie diverse da quelle che ti consigliavo prima) potresti inserirli... #24 #24

quindi a te la scelta...

paero88
11-12-2008, 22:51
milly, davvero un ottima guida...:)

paero88
11-12-2008, 22:51
milly, davvero un ottima guida...:)

paero88
11-12-2008, 23:34
ho letto tutta la guida ...anche le schede dei pesci, guardandole divise per ph,che è molto utile:) meno male...altrimenti rischiavo di fare il fritto misto....:)

se non vi seccate...che mi consigliate di mettere come pesci?? e che sono confuso... c'e ne sono tantissimi...e giustamente hanno ognuno le proprie esigenze......
vorrei poterne mettere il più vario possibile...
lo so forse vi chiedo assai....:)
ma l'acquario è troppo bello:)

paero88
11-12-2008, 23:34
ho letto tutta la guida ...anche le schede dei pesci, guardandole divise per ph,che è molto utile:) meno male...altrimenti rischiavo di fare il fritto misto....:)

se non vi seccate...che mi consigliate di mettere come pesci?? e che sono confuso... c'e ne sono tantissimi...e giustamente hanno ognuno le proprie esigenze......
vorrei poterne mettere il più vario possibile...
lo so forse vi chiedo assai....:)
ma l'acquario è troppo bello:)

Valeriuccio
12-12-2008, 00:09
tu intanto dicci un pesce che SICURAMENTE vorresti.....poi gli altri a seconda di ciò si trovano! :-))

Valeriuccio
12-12-2008, 00:09
tu intanto dicci un pesce che SICURAMENTE vorresti.....poi gli altri a seconda di ciò si trovano! :-))

paero88
12-12-2008, 00:42
Valeriuccio sicuramente almeno due Betta maschio e femmina.... tre se ne possono mettere? due femmine e un maschio? e poi anche i guppy sono molto bellii, anche perchè c'e ne sono a non finire..., |GIAK|, solo ora ho letto la tua risposta.... per l'impianto di co2 ho quello a "gel"....:)quando dici "vista la capienza della vasca" intendi che è grande o piccola?in senso al posto dei cory sarebe meglio qualcuno più grande??

comunque ora in questi giorni mi deciderò per bene su quali pesci mettere,già finalmente qualche idea me la sto facendo, in caso i valori si possono cambiare ancora vero?

paero88
12-12-2008, 00:42
Valeriuccio sicuramente almeno due Betta maschio e femmina.... tre se ne possono mettere? due femmine e un maschio? e poi anche i guppy sono molto bellii, anche perchè c'e ne sono a non finire..., |GIAK|, solo ora ho letto la tua risposta.... per l'impianto di co2 ho quello a "gel"....:)quando dici "vista la capienza della vasca" intendi che è grande o piccola?in senso al posto dei cory sarebe meglio qualcuno più grande??

comunque ora in questi giorni mi deciderò per bene su quali pesci mettere,già finalmente qualche idea me la sto facendo, in caso i valori si possono cambiare ancora vero?

paero88
12-12-2008, 00:43
|GIAK|, il biocondizionatore l'ho messo pure:)

paero88
12-12-2008, 00:43
|GIAK|, il biocondizionatore l'ho messo pure:)

Valeriuccio
12-12-2008, 00:58
si, i valori si possono cambiare, se scegli i betta, vanno bene 2 fem e 1 maschi, ma assicurati che ci siano taaaaaaanti nascondigli ;-)

Valeriuccio
12-12-2008, 00:58
si, i valori si possono cambiare, se scegli i betta, vanno bene 2 fem e 1 maschi, ma assicurati che ci siano taaaaaaanti nascondigli ;-)

Elijah
12-12-2008, 11:08
paero88,
cmq hai usato acqua di fontana, dovrebbe esser potabile, quindi dovrebbe andare bene... ma le due acque avevano valori diversi vero? altrimenti è inutile miscelarle #24



Scusate l'intrusione, ma perche l'acqua dovrebbe essere potabile? cambia qualcosa? Io uso quella di rubinetto biocondizionata.. #13 #13

Elijah
12-12-2008, 11:08
paero88,
cmq hai usato acqua di fontana, dovrebbe esser potabile, quindi dovrebbe andare bene... ma le due acque avevano valori diversi vero? altrimenti è inutile miscelarle #24



Scusate l'intrusione, ma perche l'acqua dovrebbe essere potabile? cambia qualcosa? Io uso quella di rubinetto biocondizionata.. #13 #13