Visualizza la versione completa : Kalkwasser
Andrea111
11-12-2008, 17:22
E indispensabile sciogliere in acqua la Kalk oppure posso mettere direttamente la polvere dentro ilo reattore di kalkwasie
Andrea111
11-12-2008, 17:22
E indispensabile sciogliere in acqua la Kalk oppure posso mettere direttamente la polvere dentro ilo reattore di kalkwasie
metti la polvere dentro il reattore tanto ha il suo agitatore per cui farà da solo.
metti la polvere dentro il reattore tanto ha il suo agitatore per cui farà da solo.
Andrea111
11-12-2008, 17:58
Ok Grazie,quanta ne devo mettere considerado che tiene 5 litri di acqua
Andrea111
11-12-2008, 17:58
Ok Grazie,quanta ne devo mettere considerado che tiene 5 litri di acqua
mettine tre o quattro cucchiai, e poi controlli ogni settimana se dev'essere integrata.
mettine tre o quattro cucchiai, e poi controlli ogni settimana se dev'essere integrata.
Andrea111
11-12-2008, 19:13
lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1
Andrea111
11-12-2008, 19:13
lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1
Andrea111, hai guardato se sei a posto con le altre condizioni per avere un pH stabile? hai un postreattore? la sonda è tarata bene?
quante domande, eh? :-))
Andrea111, hai guardato se sei a posto con le altre condizioni per avere un pH stabile? hai un postreattore? la sonda è tarata bene?
quante domande, eh? :-))
Andrea111, se descrivi la vasca e come la gestisci forse sarebbe meglio.
Andrea111, se descrivi la vasca e come la gestisci forse sarebbe meglio.
Andrea111
11-12-2008, 21:16
Vedrò di compilare il profilo
Andrea111
11-12-2008, 21:16
Vedrò di compilare il profilo
Andrea111
11-12-2008, 21:29
sjoplin, vedo che sei di Bologna anche se non ci conosciamo ci potremmo guardare insieme.... :-D
Andrea111
11-12-2008, 21:29
sjoplin, vedo che sei di Bologna anche se non ci conosciamo ci potremmo guardare insieme.... :-D
Andrea111, sono dalla parte opposta della metropoli, verso la toscana :-D :-D :-D
1) carico organico non esagerato e pulizia della vasca
2) movimento e scambio gassoso
3) tamponi (KH)
se non mi son scordato nulla queste dovrebbero essere le condizioni per avere un pH decente
se pensi che sia il reattore di calcio che con la CO2 te l'abbassa, prova a misurare dopo avero spento per una giornata.
se è lui puoi provare a mettere un postreattore con della corallina, o altro materiale da reattore, dall'uscita dell'acqua trattata.
altrimenti potrebbe pure dipendere dalla sonda con la quale misuri il pH, sperando che tu lo faccia con una sonda ;-)
Andrea111, sono dalla parte opposta della metropoli, verso la toscana :-D :-D :-D
1) carico organico non esagerato e pulizia della vasca
2) movimento e scambio gassoso
3) tamponi (KH)
se non mi son scordato nulla queste dovrebbero essere le condizioni per avere un pH decente
se pensi che sia il reattore di calcio che con la CO2 te l'abbassa, prova a misurare dopo avero spento per una giornata.
se è lui puoi provare a mettere un postreattore con della corallina, o altro materiale da reattore, dall'uscita dell'acqua trattata.
altrimenti potrebbe pure dipendere dalla sonda con la quale misuri il pH, sperando che tu lo faccia con una sonda ;-)
Andrea111
11-12-2008, 21:42
Grazie comunque...... proverò a compilare il profilo poi magari se ti và ne parleremo ancora....
il ph lo misuro con la sonda IKS e sono quasi sicuro che sia colpa della co2 perche si chiude spesso il rubinetto del reattore kr 1000 aquamedic e quando sta chiuso per una giornata il ph è più alto.
Andrea111
11-12-2008, 21:42
Grazie comunque...... proverò a compilare il profilo poi magari se ti và ne parleremo ancora....
il ph lo misuro con la sonda IKS e sono quasi sicuro che sia colpa della co2 perche si chiude spesso il rubinetto del reattore kr 1000 aquamedic e quando sta chiuso per una giornata il ph è più alto.
Andrea111
12-12-2008, 00:19
Profilo aggiornato se qualcuno mi illumina Grazie
Andrea111
12-12-2008, 00:19
Profilo aggiornato se qualcuno mi illumina Grazie
Supercicci
12-12-2008, 00:38
lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1
Lo capisci dal fatto che l'acqua non è + lattiginosa
La notte il ph si abbassa per forza per l'aumento della CO2.
L'abbassamento del Ph è dovuto alla CO2 che permane nell'acqua, i rimedi sono quelli che ti sono stati detti, movimento il + possibile, locale aereato con l'esterno, soprattutto se frequentato molto da persone e chiuso la buona parte del giorno, uso di un refugium con alghe con ciclo di illuminazione inverso rispetto alla vasca, postreattore per l'acqua in uscita dal reattore di calcio.
Puoi utilizzare la kalk per il ripristino acqua evaporata da un paio d'ore dopo lo spegnimento delle lampade, fino ad un paio d'ore dopo l'accensione, per migliorare l'effetto di eliminazione della CO2 e quindi sostentamento del Ph durante la notte.... Non ti aspettare però meraviglie :-))
Supercicci
12-12-2008, 00:38
lo capisco dall'abbassamento del ph o da cosa?
spero di ottenere dei risultati perchè con la co2 del reattore il ph mi è calato molto di notte arriva anche a 7 57 e di giorno solo a 8 o 8,1
Lo capisci dal fatto che l'acqua non è + lattiginosa
La notte il ph si abbassa per forza per l'aumento della CO2.
L'abbassamento del Ph è dovuto alla CO2 che permane nell'acqua, i rimedi sono quelli che ti sono stati detti, movimento il + possibile, locale aereato con l'esterno, soprattutto se frequentato molto da persone e chiuso la buona parte del giorno, uso di un refugium con alghe con ciclo di illuminazione inverso rispetto alla vasca, postreattore per l'acqua in uscita dal reattore di calcio.
Puoi utilizzare la kalk per il ripristino acqua evaporata da un paio d'ore dopo lo spegnimento delle lampade, fino ad un paio d'ore dopo l'accensione, per migliorare l'effetto di eliminazione della CO2 e quindi sostentamento del Ph durante la notte.... Non ti aspettare però meraviglie :-))
Andrea111, hai un percolatore, su? #24
Andrea111, hai un percolatore, su? #24
Andrea111
12-12-2008, 10:56
In che senso su?
Andrea111
12-12-2008, 10:56
In che senso su?
mi spiego meglio :-))
usi un filtro percolatore? quello con le palline dentro, per intenderci ;-)
mi spiego meglio :-))
usi un filtro percolatore? quello con le palline dentro, per intenderci ;-)
Andrea111
12-12-2008, 14:11
Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..
Andrea111
12-12-2008, 14:11
Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..
Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..
eh, ma quel coso ti tira su i nitrati.
per me con un berlinese non ci sta a dir molto, lo vedrei magari in una vasca di soli pesci, forse...
vedi te ;-)
Diciamo che è uno scomparto della samp, per meglio dire dove scarica l'acqua passa attraverso a dei fori e sotto ci sono queste balls...
poi attraverso ad altri fori passa nelllo scomparto schiumatoio e pompa di risalita ecc..
eh, ma quel coso ti tira su i nitrati.
per me con un berlinese non ci sta a dir molto, lo vedrei magari in una vasca di soli pesci, forse...
vedi te ;-)
Andrea111
12-12-2008, 14:37
quindi tollgo solo le balls tu che dici, oppure è meglio fare cadere l'acqua direttamente nell'altro vano dove c'è lo skimmer?
Andrea111
12-12-2008, 14:37
quindi tollgo solo le balls tu che dici, oppure è meglio fare cadere l'acqua direttamente nell'altro vano dove c'è lo skimmer?
fai andare l'acqua dove c'è lo schimmer e togli le bio palline ;-)
fai andare l'acqua dove c'è lo schimmer e togli le bio palline ;-)
Andrea111
12-12-2008, 14:45
quindi dopo li rimane tutto asciutto e tutti gli spirografini che ci sono!!!!
Andrea111
12-12-2008, 14:45
quindi dopo li rimane tutto asciutto e tutti gli spirografini che ci sono!!!!
allora fai andare l'acqua lì e salva gli spirografini :-)) fammi un favore se riesci fammi una foto della sump....se quello scomparto ha un livello costante di acqua e ci stà lo skimmer sarebbe bene metterlo lì....però senza foto è dura...
allora fai andare l'acqua lì e salva gli spirografini :-)) fammi un favore se riesci fammi una foto della sump....se quello scomparto ha un livello costante di acqua e ci stà lo skimmer sarebbe bene metterlo lì....però senza foto è dura...
Andrea111
12-12-2008, 14:48
se tolgo tutto in una volta non succede nulla oppure?
Andrea111
12-12-2008, 14:48
se tolgo tutto in una volta non succede nulla oppure?
Andrea111
12-12-2008, 15:07
appena riesco farò una foto ma metterlo li credo sia dura perchè lo spazio è molto poco, adire il vero la sump sarebbe nata per mettere li lo skimmer ma forse un giocattolo già il turboflotor blue 1000 non ci sta figuriamoci il bm 100
Andrea111
12-12-2008, 15:07
appena riesco farò una foto ma metterlo li credo sia dura perchè lo spazio è molto poco, adire il vero la sump sarebbe nata per mettere li lo skimmer ma forse un giocattolo già il turboflotor blue 1000 non ci sta figuriamoci il bm 100
Andrea111
12-12-2008, 18:56
Metto le foto della sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0192_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0194_501.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0204_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0204_411.jpg
Andrea111
12-12-2008, 18:56
Metto le foto della sump
Andrea111
12-12-2008, 19:01
Foto vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0200_267.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0198_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0205_834.jpg
Andrea111
12-12-2008, 19:01
Foto vasca
con una bella vasca così...io non avrei toccato nulla.....comunque per lo skimmer a occhio mi sembra ci possa stare dentro....lo hai prova se ci stà tanto di guadagnato....se dalla discesa alle bio paline hai un vetro e riesci a toglierlo meglio...sennò ci accontentiamo di lasciarlo vuoto e mettere lo skimmer dove lo hai ora.
un consiglio sempre se riesci......questo skimmer come tutti i monopompa risente del livello quindi se riesci a sfruttare quello spazio ho visto che hai un tubo per regolarti il livello interno (se ho visto bene) in questo modo avresti sia la caduta nel vano che un livello costante nello scomparto.
Se non ci stà ti insegno un'altro trucchetto per farlo lavorare al meglio ;-)
con una bella vasca così...io non avrei toccato nulla.....comunque per lo skimmer a occhio mi sembra ci possa stare dentro....lo hai prova se ci stà tanto di guadagnato....se dalla discesa alle bio paline hai un vetro e riesci a toglierlo meglio...sennò ci accontentiamo di lasciarlo vuoto e mettere lo skimmer dove lo hai ora.
un consiglio sempre se riesci......questo skimmer come tutti i monopompa risente del livello quindi se riesci a sfruttare quello spazio ho visto che hai un tubo per regolarti il livello interno (se ho visto bene) in questo modo avresti sia la caduta nel vano che un livello costante nello scomparto.
Se non ci stà ti insegno un'altro trucchetto per farlo lavorare al meglio ;-)
Andrea111
12-12-2008, 19:19
Grazie del complimento!!!cerco di fare del mio meglio grazie hai vostri consigli, ho già acquistato il bubble magus bm 100 ma non penso propio che dentro al vano ci possa stare tu che dici... ma le toglieresti o no le balls
Andrea111
12-12-2008, 19:19
Grazie del complimento!!!cerco di fare del mio meglio grazie hai vostri consigli, ho già acquistato il bubble magus bm 100 ma non penso propio che dentro al vano ci possa stare tu che dici... ma le toglieresti o no le balls
sì che le toglierei....io toglierei anche lo scomparto togliendo il vetro....se non ne hai voglia.....un'altra soluzione svelta e economica.....è trovare un contenitore tipo quelle taniche quadrate....tagliarla in modo che rimanga 1-2 cm più alta del livello che hai in sump e metterci dentro lo skimmer e la discesa....così hai un livello sempre costante e la discesa che ti butta obbligatoriamente acqua sporca nel comparto skimmer.
sì che le toglierei....io toglierei anche lo scomparto togliendo il vetro....se non ne hai voglia.....un'altra soluzione svelta e economica.....è trovare un contenitore tipo quelle taniche quadrate....tagliarla in modo che rimanga 1-2 cm più alta del livello che hai in sump e metterci dentro lo skimmer e la discesa....così hai un livello sempre costante e la discesa che ti butta obbligatoriamente acqua sporca nel comparto skimmer.
Andrea111
12-12-2008, 19:34
Forse esagero ma visto che non abitiamo molto lontano lo potremmo fare insieme!!!! scherzo :-)) o perlomeno guardarci che dici perchè non vorrei fare dei danni cosi ci si conosce
Andrea111
12-12-2008, 19:34
Forse esagero ma visto che non abitiamo molto lontano lo potremmo fare insieme!!!! scherzo :-)) o perlomeno guardarci che dici perchè non vorrei fare dei danni cosi ci si conosce
Andrea111, che problema c'è se hai bisogno ci si mette daccordo ;-)
Andrea111, che problema c'è se hai bisogno ci si mette daccordo ;-)
Andrea111
12-12-2008, 19:41
Dai davvero!!! io non ho problemi dimmi tu quando ne avresti tempo e viglia
Andrea111
12-12-2008, 19:41
Dai davvero!!! io non ho problemi dimmi tu quando ne avresti tempo e viglia
la voglia non è un problema è il tempo che manca...faccio un lavoro che un giorno intero non ce l'ho mai.in pratica ho solo il martedì pomeriggio tardi e la sera liberi.
Vedi tu se ti senti di farlo da solo ti aiuto anche da quì....se non vuoi farlo, hai il contenitore come ti ho detto che è un buon metodo e sicuro almeno non vai attorno al vetro.
Sennò ci si mette daccordo però in MP ;-)
la voglia non è un problema è il tempo che manca...faccio un lavoro che un giorno intero non ce l'ho mai.in pratica ho solo il martedì pomeriggio tardi e la sera liberi.
Vedi tu se ti senti di farlo da solo ti aiuto anche da quì....se non vuoi farlo, hai il contenitore come ti ho detto che è un buon metodo e sicuro almeno non vai attorno al vetro.
Sennò ci si mette daccordo però in MP ;-)
Andrea111
12-12-2008, 20:00
da quella via mi piacerebbe farlo bene quindi togliere il vetro e cosi via, se riusciamo insieme mi farebbe piacere sennò provo da solo ma non avendo esperienza con gli acquari non vorrei andare a rompere qualcosa che mi comprometterebbe la vasca tu che dici
Andrea111
12-12-2008, 20:00
da quella via mi piacerebbe farlo bene quindi togliere il vetro e cosi via, se riusciamo insieme mi farebbe piacere sennò provo da solo ma non avendo esperienza con gli acquari non vorrei andare a rompere qualcosa che mi comprometterebbe la vasca tu che dici
Andrea111, compromettere la sump non penso....che spessore è il vetro??? e farsene fare una nuova???
Andrea111, compromettere la sump non penso....che spessore è il vetro??? e farsene fare una nuova???
Andrea111
12-12-2008, 20:18
4 mm circa!!!
Andrea111
12-12-2008, 20:18
4 mm circa!!!
servono anche le misure ;-)
servono anche le misure ;-)
Andrea111
12-12-2008, 20:27
62lunghezza 39 h 34 larghezza
Andrea111
12-12-2008, 20:27
62lunghezza 39 h 34 larghezza
sentiamo anche gli altri che dicono.....secondo mè si può fare senza problemi.
sentiamo anche gli altri che dicono.....secondo mè si può fare senza problemi.
Abracadabra, cri quando vai da lui ho bisogno anch'io :-D :-D :-D :-D
Abracadabra, cri quando vai da lui ho bisogno anch'io :-D :-D :-D :-D
bestia...devo stare via due giorni :-D :-D
bestia...devo stare via due giorni :-D :-D
no, passi qua da me poi andiamo insieme a sfasc... ehhhmmmm riparare :-D :-D :-D la sump di andrea
no, passi qua da me poi andiamo insieme a sfasc... ehhhmmmm riparare :-D :-D :-D la sump di andrea
Andrea111
13-12-2008, 13:03
quindi secondo voi è fattibile si organizza?
Andrea111
13-12-2008, 13:03
quindi secondo voi è fattibile si organizza?
Andrea111
15-12-2008, 00:08
Abra, pensi sia fattibile la cosa?
Andrea111
15-12-2008, 00:08
Abra, pensi sia fattibile la cosa?
Andrea111, che cosa??....è fattibile tutto al mondo basta avere pazienza ;-)
Andrea111, che cosa??....è fattibile tutto al mondo basta avere pazienza ;-)
Andrea111
15-12-2008, 00:13
Mi avevi chiesto la misura della sump e non ho capito bene cosa poi era meglio fare secondo te
Andrea111
15-12-2008, 00:13
Mi avevi chiesto la misura della sump e non ho capito bene cosa poi era meglio fare secondo te
Andrea111, ti avevo risposto...secondo mè tiene togliendo le paratie....ma aspettavo la conferma di qualcuno che ne sapesse di più ;-) se ci dicono che secondo loro non tiene...convine farne una nuova.
Andrea111, ti avevo risposto...secondo mè tiene togliendo le paratie....ma aspettavo la conferma di qualcuno che ne sapesse di più ;-) se ci dicono che secondo loro non tiene...convine farne una nuova.
Andrea111
15-12-2008, 00:26
A ok scusa non volevo essere frettoloso ,ti chiedo un'altra cosa se è possibile , come mi sembra di aver capito tu faresti uscire l'acqua dal tubo che regola il livello vero?
Andrea111
15-12-2008, 00:26
A ok scusa non volevo essere frettoloso ,ti chiedo un'altra cosa se è possibile , come mi sembra di aver capito tu faresti uscire l'acqua dal tubo che regola il livello vero?
Andrea111, se si riusciva a mettere lo skimmer lì certo....cosi avevi un livello costante nel reparto skimmer.
Andrea111, se si riusciva a mettere lo skimmer lì certo....cosi avevi un livello costante nel reparto skimmer.
Andrea111
15-12-2008, 00:41
quindi se non riesco a metterlo li non serve a nulla fare scendere acqua da li un po di movimento nell'altro scomparto non aiuterebbe
Andrea111
15-12-2008, 00:41
quindi se non riesco a metterlo li non serve a nulla fare scendere acqua da li un po di movimento nell'altro scomparto non aiuterebbe
Andrea111, no non serve a nulla ;-) ma dimmi hai voglia di fare una sump nuova??? se sì siamo a cavallo e te la fai come cristo comanda
Andrea111, no non serve a nulla ;-) ma dimmi hai voglia di fare una sump nuova??? se sì siamo a cavallo e te la fai come cristo comanda
Andrea111
15-12-2008, 00:56
secondo te avrei miglioramenti con quelle misure e quanto costerebbe
Andrea111
15-12-2008, 00:56
secondo te avrei miglioramenti con quelle misure e quanto costerebbe
Andrea111
15-12-2008, 09:40
Abra,Comunque sarei intenzionato a cambiarla!!!!
Andrea111
15-12-2008, 09:40
Abra,Comunque sarei intenzionato a cambiarla!!!!
Andrea111, ottimo oggi prendo le misure del mio scomparto e te le dò così fai i tuoi calcoli per fartela fare ;-)
Andrea111, ottimo oggi prendo le misure del mio scomparto e te le dò così fai i tuoi calcoli per fartela fare ;-)
Andrea111
15-12-2008, 11:40
Ok Grazie, poi se mi sai dire per cortesia dovo posso farla fare,per lo meno se mi sai indicare qualche posto.... grazie
Andrea111
15-12-2008, 11:40
Ok Grazie, poi se mi sai dire per cortesia dovo posso farla fare,per lo meno se mi sai indicare qualche posto.... grazie
allora ho preso le misure lo skimmer stà comodo in uno spazio di 30x29.
visto le tue attuali misure fare una paratia nello stesso verso di come è adesso tenento la larghezza a 29 e un'altezza di 24cm.
Nella parte opposta della sump terrai l'acqua 2 cm più bassa quindi 22.
dove farla è semplice ti serve un vetraio che abbia voglia di fartela anche da 4mm come la hai ora.
allora ho preso le misure lo skimmer stà comodo in uno spazio di 30x29.
visto le tue attuali misure fare una paratia nello stesso verso di come è adesso tenento la larghezza a 29 e un'altezza di 24cm.
Nella parte opposta della sump terrai l'acqua 2 cm più bassa quindi 22.
dove farla è semplice ti serve un vetraio che abbia voglia di fartela anche da 4mm come la hai ora.
Andrea111
15-12-2008, 23:45
Grazie della spiegazione ma facendo la paratia per lo skimmer dopo l'acqua come la fai passare nell'altro scomparto
Andrea111
15-12-2008, 23:45
Grazie della spiegazione ma facendo la paratia per lo skimmer dopo l'acqua come la fai passare nell'altro scomparto
bestia Andrea111 te l'ho spiegato pure.....se la caduta è nello scomparto dello skimmer per troppo pieno finirà nell'altro scomparto dove la risalita la riporterà sù....
bestia Andrea111 te l'ho spiegato pure.....se la caduta è nello scomparto dello skimmer per troppo pieno finirà nell'altro scomparto dove la risalita la riporterà sù....
Andrea111
16-12-2008, 11:12
A gia scusa ma ci sono arrivato dopo...meglio tardi che mai!!! :-D
Andrea111
16-12-2008, 11:12
A gia scusa ma ci sono arrivato dopo...meglio tardi che mai!!! :-D
Andrea111
16-12-2008, 21:53
Abra,stasera devo effuttuare il cambio d'acqua quindicinale, dici che mi conviene iniziare a togliere un pò dio bio palline.....
Andrea111
16-12-2008, 21:53
Abra,stasera devo effuttuare il cambio d'acqua quindicinale, dici che mi conviene iniziare a togliere un pò dio bio palline.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |