Entra

Visualizza la versione completa : una bellisima sorpresa


Abra
11-12-2008, 15:35
#07 settimana scorsa faccio il cambio di acqua.....vedo il mio animale spia entrare in sofferenza...ma siccome avevo cambiato girante allo skimmer ho dato la colpa a quello.....rimetto la girante giusta....e mi dico bhò tornerà tutto nella norma....
...faccio un'altro cambio e nulla la situazione non migliora.....preparo un'altro cambio e nel far partire la pompa che miscela acqua nella tanica sento un rumore strano,la pompa parte ma cala e cresce i giri.
la tiro fuori...la controllo ma non vedo nulla se non una goccina di color ruggine.....ahhhhhhhhhhhh spacco la pompa e ecco cosa mi ritrovo.

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_06631.jpg

mai più pompette come queste a 12v è già la seconda che mi fà questo scherzo.....fortuna che sembra non aver creato tanti danni...speriamo -28d#

Abra
11-12-2008, 15:35
#07 settimana scorsa faccio il cambio di acqua.....vedo il mio animale spia entrare in sofferenza...ma siccome avevo cambiato girante allo skimmer ho dato la colpa a quello.....rimetto la girante giusta....e mi dico bhò tornerà tutto nella norma....
...faccio un'altro cambio e nulla la situazione non migliora.....preparo un'altro cambio e nel far partire la pompa che miscela acqua nella tanica sento un rumore strano,la pompa parte ma cala e cresce i giri.
la tiro fuori...la controllo ma non vedo nulla se non una goccina di color ruggine.....ahhhhhhhhhhhh spacco la pompa e ecco cosa mi ritrovo.

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_06631.jpg

mai più pompette come queste a 12v è già la seconda che mi fà questo scherzo.....fortuna che sembra non aver creato tanti danni...speriamo -28d#

dani85
11-12-2008, 15:43
-05 -05 c'è da stare attenti... toccatina... :-( #21
sperema bè Cri...

dani85
11-12-2008, 15:43
-05 -05 c'è da stare attenti... toccatina... :-( #21
sperema bè Cri...

Perry
11-12-2008, 15:43
meno male che ti sei accorto..
Quindi adesso riprovi l'altra girante?

Perry
11-12-2008, 15:43
meno male che ti sei accorto..
Quindi adesso riprovi l'altra girante?

ik2vov
11-12-2008, 15:44
Abracadabra, quelle pompe da lavandino non sono il massimo ;-)

Per non saper ne' leggere ne' scrivere io aggiungerei carbone.....

Ciao

ik2vov
11-12-2008, 15:44
Abracadabra, quelle pompe da lavandino non sono il massimo ;-)

Per non saper ne' leggere ne' scrivere io aggiungerei carbone.....

Ciao

Abra
11-12-2008, 15:51
ik2vov, sono quelle da acquari....almeno la ditta la dà per usarla in acquario...porcaccia zozza.
oltre al carbone in acquario.....che cappero di pompa uso?? che dentro al buco non ci passa nessuna pompa??? l'aereatore lo scioglie il sale nella tanica ??

Perry, no non la rimonto perchè non và comunque bene....troppa aria aspirata e lo skimmer lavora male.

Abra
11-12-2008, 15:51
ik2vov, sono quelle da acquari....almeno la ditta la dà per usarla in acquario...porcaccia zozza.
oltre al carbone in acquario.....che cappero di pompa uso?? che dentro al buco non ci passa nessuna pompa??? l'aereatore lo scioglie il sale nella tanica ??

Perry, no non la rimonto perchè non và comunque bene....troppa aria aspirata e lo skimmer lavora male.

acqua1
11-12-2008, 16:05
l'aereatore lo scioglie il sale nella tanica ??

ohh yes....
anzi... credo che sia ancora meglio della pompa per lo scambio gassoso.....#13
io faccio così.....

acqua1
11-12-2008, 16:05
l'aereatore lo scioglie il sale nella tanica ??

ohh yes....
anzi... credo che sia ancora meglio della pompa per lo scambio gassoso.....#13
io faccio così.....

Abra
11-12-2008, 16:07
ok.....la pompa ha deciso di entrare :-))
comunque era un'avvertimento per tutti siccome questa pompa è venduta per il rabbocco autamatico....state attenti e ogni tanto controllate...perchè se non era per la goccina non me ne sarei accorto....

Abra
11-12-2008, 16:07
ok.....la pompa ha deciso di entrare :-))
comunque era un'avvertimento per tutti siccome questa pompa è venduta per il rabbocco autamatico....state attenti e ogni tanto controllate...perchè se non era per la goccina non me ne sarei accorto....

McRogers
11-12-2008, 16:09
l'aereatore lo scioglie il sale nella tanica ??


#36#

a manetta, tubicino al fondo, anche senza porosa.

McRogers
11-12-2008, 16:09
l'aereatore lo scioglie il sale nella tanica ??


#36#

a manetta, tubicino al fondo, anche senza porosa.

thecorsoguy
11-12-2008, 16:45
Abra, sono pompe da camper. Che poi vengano usate per il rabbocco automatico é un'altra cosa. La uso anche io, che sia chiaro, nella mia vasca, soprattutto perché ha una alta prevalenza, proprio per il rabbocco.

Ma se guardi su ebay, vengono vendute per pompare acqua nella tanica superiore dei camper, e non per gli acquari.

Ciao

Luca

thecorsoguy
11-12-2008, 16:45
Abra, sono pompe da camper. Che poi vengano usate per il rabbocco automatico é un'altra cosa. La uso anche io, che sia chiaro, nella mia vasca, soprattutto perché ha una alta prevalenza, proprio per il rabbocco.

Ma se guardi su ebay, vengono vendute per pompare acqua nella tanica superiore dei camper, e non per gli acquari.

Ciao

Luca

Abra
11-12-2008, 16:49
thecorsoguy,.....era per precisare che non sono andato al risparmio, pensando che queste fossero più adatte e robuste.....invece una pippa....

Abra
11-12-2008, 16:49
thecorsoguy,.....era per precisare che non sono andato al risparmio, pensando che queste fossero più adatte e robuste.....invece una pippa....

thecorsoguy
11-12-2008, 16:53
Abra, su questo non avevo dubbi. Ma penso siamo d´accordo sul fatto che, pur essendo venduta come pompa per acquario, non nasce per questo. Tieniamo presente che su ebay io l´ho presa per 8 euro, e si trova mediamente per 12.

Le pompe che solitamente vanno in vasca sono fatte in modo molto diverso, con il motore completamente isolato dall´acqua e tutto resinato. Cosa che le rende praticamente indistruttibili. Peccato peró che la prevalenza sia molto bassa.

Ciao

Luca

thecorsoguy
11-12-2008, 16:53
Abra, su questo non avevo dubbi. Ma penso siamo d´accordo sul fatto che, pur essendo venduta come pompa per acquario, non nasce per questo. Tieniamo presente che su ebay io l´ho presa per 8 euro, e si trova mediamente per 12.

Le pompe che solitamente vanno in vasca sono fatte in modo molto diverso, con il motore completamente isolato dall´acqua e tutto resinato. Cosa che le rende praticamente indistruttibili. Peccato peró che la prevalenza sia molto bassa.

Ciao

Luca

acqua1
11-12-2008, 17:08
magari è una *******....
ma essendo per il rabbocco non dovrebbe girare in acqua dolce....? #24
forse anche l'acqua salata non ha aiutato....

acqua1
11-12-2008, 17:08
magari è una *******....
ma essendo per il rabbocco non dovrebbe girare in acqua dolce....? #24
forse anche l'acqua salata non ha aiutato....

thecorsoguy
11-12-2008, 17:14
In teoria, per come é fatta la pompa, non deve entrare acqua e basta. Se entra é disastroso, per il motore e per i cavi (ma soprattutto per il primo).

Probabilmente la pompa di Abra si é incrinata, vuoi perché forse é stata fatta girare a lungo, vuoi per un difetto nella sigillatura, vuoi perché la guarnizione dell´alberino ha ceduto.

Questo sarebbe capitato anche in acqua dolce.

Ribadisco: la pompa di per se non é un prodotto scadente, ma nemmeno il fiore all´occhiello. Tutto qui.

Ovviamente Abra, ora pensa alla vasca, che é una delle piú belle che abbia visto in giro.

Ciao

Luca

thecorsoguy
11-12-2008, 17:14
In teoria, per come é fatta la pompa, non deve entrare acqua e basta. Se entra é disastroso, per il motore e per i cavi (ma soprattutto per il primo).

Probabilmente la pompa di Abra si é incrinata, vuoi perché forse é stata fatta girare a lungo, vuoi per un difetto nella sigillatura, vuoi perché la guarnizione dell´alberino ha ceduto.

Questo sarebbe capitato anche in acqua dolce.

Ribadisco: la pompa di per se non é un prodotto scadente, ma nemmeno il fiore all´occhiello. Tutto qui.

Ovviamente Abra, ora pensa alla vasca, che é una delle piú belle che abbia visto in giro.

Ciao

Luca

Abra
11-12-2008, 17:15
acqua1, quello è vero...potrebbe che con acqua dolce non faccia nulla....ma siccome mi è capitato questo mettevo in allarme qualcuno che abbia la stessa idea,almeno che i casini li faccia uno solo #13

Abra
11-12-2008, 17:15
acqua1, quello è vero...potrebbe che con acqua dolce non faccia nulla....ma siccome mi è capitato questo mettevo in allarme qualcuno che abbia la stessa idea,almeno che i casini li faccia uno solo #13

SJoplin
11-12-2008, 17:18
il problema è che quella pompa viene data a corredo pure di osmoregolatori non proprio economici.... ora vado a smontarmi quella del tunze e guardo com'è fatta ;-)

SJoplin
11-12-2008, 17:18
il problema è che quella pompa viene data a corredo pure di osmoregolatori non proprio economici.... ora vado a smontarmi quella del tunze e guardo com'è fatta ;-)

Perry
11-12-2008, 17:24
sjoplin,
stavo perscriverlo io..
però..boh..ormai è da un po' che ce l'ho..e anche in giro, non ho mai sentito di difetti del genre (di altri sì..tipo che ad un certo punto muore ;-) )

Credo che qualcosa di diverso ci sia..credo eh..magari no..

Perry
11-12-2008, 17:24
sjoplin,
stavo perscriverlo io..
però..boh..ormai è da un po' che ce l'ho..e anche in giro, non ho mai sentito di difetti del genre (di altri sì..tipo che ad un certo punto muore ;-) )

Credo che qualcosa di diverso ci sia..credo eh..magari no..

DECASEI
11-12-2008, 17:29
Io utilizzo una dosatrice cosi sono sicuro che non ho nessun rischio... ;-)

DECASEI
11-12-2008, 17:29
Io utilizzo una dosatrice cosi sono sicuro che non ho nessun rischio... ;-)

thecorsoguy
11-12-2008, 17:30
Siceramente io ho visto quel tipo di pompa in dotazione solo agli osmo Elos, quando sono andato all´open day (non lo posseggo).

Dalle foto degli altri mi sembra usino pompe piú classiche da acquario, fatte come quelle di movimento, quindi con il rotore immerso, ma con lo statore completamente isolato e resinato.

ciao

Luca

thecorsoguy
11-12-2008, 17:30
Siceramente io ho visto quel tipo di pompa in dotazione solo agli osmo Elos, quando sono andato all´open day (non lo posseggo).

Dalle foto degli altri mi sembra usino pompe piú classiche da acquario, fatte come quelle di movimento, quindi con il rotore immerso, ma con lo statore completamente isolato e resinato.

ciao

Luca

Perry
11-12-2008, 18:36
quelle della tunze esteticamente sono uguali a quelle di abra..voglio capire se cambia qualche materiale &/o isolamento o no..

Perry
11-12-2008, 18:36
quelle della tunze esteticamente sono uguali a quelle di abra..voglio capire se cambia qualche materiale &/o isolamento o no..

thecorsoguy
11-12-2008, 20:02
sega sega che guardiamo come sono fatte dentro....

thecorsoguy
11-12-2008, 20:02
sega sega che guardiamo come sono fatte dentro....

Abra
11-12-2008, 20:15
thecorsoguy, ho aperto la mia....che dire.....c'è una semplice guarnizione in gomma morbida che abbraccia il perno che esce....almeno un doppio OR me lo sarei aspettato #06

Abra
11-12-2008, 20:15
thecorsoguy, ho aperto la mia....che dire.....c'è una semplice guarnizione in gomma morbida che abbraccia il perno che esce....almeno un doppio OR me lo sarei aspettato #06

thecorsoguy
11-12-2008, 21:24
Fin che la usi per l´osmo, che si attiva 2/3 volte al giorno per pochi secondi, problemi secondo me é difficile che te ne dia.

Per miscelare il sale io userei altro, anche perché deve essere tenuta accesa a lungo. Meglio una pompa di quelle che metteresti in vasca. Secondo me, quelle lí, quando il motore gira a lungo si scaldano parecchio, e la dilatazione, visto che non c´é posto, rischia di far incrinare l´involucro.

Ciao

Luca

thecorsoguy
11-12-2008, 21:24
Fin che la usi per l´osmo, che si attiva 2/3 volte al giorno per pochi secondi, problemi secondo me é difficile che te ne dia.

Per miscelare il sale io userei altro, anche perché deve essere tenuta accesa a lungo. Meglio una pompa di quelle che metteresti in vasca. Secondo me, quelle lí, quando il motore gira a lungo si scaldano parecchio, e la dilatazione, visto che non c´é posto, rischia di far incrinare l´involucro.

Ciao

Luca

acqua1
11-12-2008, 21:28
assomigliano paurosamente a quelle usate nelle auto per lavare i vetri .......... #24 #24

acqua1
11-12-2008, 21:28
assomigliano paurosamente a quelle usate nelle auto per lavare i vetri .......... #24 #24

thecorsoguy
11-12-2008, 21:32
Abra, se te ne serve un´altra.......

http://cgi.ebay.it/POMPA-IMMERSIONE-ACCESSORI-CAMPER-ROULOTTE-ACQUE-CHIARE_W0QQitemZ230312210744QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_automobili?hash=item230312210744&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

thecorsoguy
11-12-2008, 21:32
Abra, se te ne serve un´altra.......

http://cgi.ebay.it/POMPA-IMMERSIONE-ACCESSORI-CAMPER-ROULOTTE-ACQUE-CHIARE_W0QQitemZ230312210744QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_automobili?hash=item230312210744&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

gabrimor
11-12-2008, 21:59
Ho sempre usato l'areatore, nessun problema

gabrimor
11-12-2008, 21:59
Ho sempre usato l'areatore, nessun problema

Abra
11-12-2008, 22:50
Abra, se te ne serve un´altra.......

nono mai più.....ho fatto il buco nella tanica e infilata una da acquario ;-) almeno lì sono sicuro.

per la pompa avevo letto che di continuo non poteva lavorare e l'avevo messa sotto timer....10 minuti ogni 30.....bhè almeno servirà da lezione per qualcuno.
spero di non subire danni in vasca e via :-(

Abra
11-12-2008, 22:50
Abra, se te ne serve un´altra.......

nono mai più.....ho fatto il buco nella tanica e infilata una da acquario ;-) almeno lì sono sicuro.

per la pompa avevo letto che di continuo non poteva lavorare e l'avevo messa sotto timer....10 minuti ogni 30.....bhè almeno servirà da lezione per qualcuno.
spero di non subire danni in vasca e via :-(

Pier_81
12-12-2008, 12:01
tunze forever...!!!!! #22

Pier_81
12-12-2008, 12:01
tunze forever...!!!!! #22

Abra
12-12-2008, 12:06
tunze forever...!!!!! #22

ma che cosa c'entra -28d#

Abra
12-12-2008, 12:06
tunze forever...!!!!! #22

ma che cosa c'entra -28d#

Pier_81
12-12-2008, 12:20
niente era semplicemente una mia esclamazine appena sveglio.. :-D

Pier_81
12-12-2008, 12:20
niente era semplicemente una mia esclamazine appena sveglio.. :-D

SJoplin
12-12-2008, 13:15
tunze forever...!!!!! #22
aspetta che ti taglio in due la tunze e poi vedemo se saltelli ancora :-D :-D

SJoplin
12-12-2008, 13:15
tunze forever...!!!!! #22
aspetta che ti taglio in due la tunze e poi vedemo se saltelli ancora :-D :-D

SamuaL
12-12-2008, 13:18
Io per far preparare il cambio uso una marea 2400.. secondo me perfetta sia per il consumo che per i litri smossi. La uso nella botte da 50 lt.

A Prima avevo l'osmoregolatore aquamedic con dosimetrica.. poi ha cominciato a dare i numeri e ho recentemente comprato la pompa incriminata.. già che non mi piace tanto.. mi sa che prima possibile ributto su una dosimetrica di nuovo...
però effettivamente.... non sono poche quelle pompe in circolazione nei rabbocchi..........

SamuaL
12-12-2008, 13:18
Io per far preparare il cambio uso una marea 2400.. secondo me perfetta sia per il consumo che per i litri smossi. La uso nella botte da 50 lt.

A Prima avevo l'osmoregolatore aquamedic con dosimetrica.. poi ha cominciato a dare i numeri e ho recentemente comprato la pompa incriminata.. già che non mi piace tanto.. mi sa che prima possibile ributto su una dosimetrica di nuovo...
però effettivamente.... non sono poche quelle pompe in circolazione nei rabbocchi..........

acqua1
12-12-2008, 20:23
ci ho pensato.....
secondo me è solo colpa del sale....
nessuna incrinazione o difetto...
sappiamo bene cosa può fare l'acqua marina....anche all'acciaio inox...
dobbiamo addirittura proteggere la lavatrice o lavastoviglie dal calcare dell'acqua potabile....
:-))

acqua1
12-12-2008, 20:23
ci ho pensato.....
secondo me è solo colpa del sale....
nessuna incrinazione o difetto...
sappiamo bene cosa può fare l'acqua marina....anche all'acciaio inox...
dobbiamo addirittura proteggere la lavatrice o lavastoviglie dal calcare dell'acqua potabile....
:-))