PDA

Visualizza la versione completa : Acqua biancastra


Pupi
11-12-2008, 14:25
Ciao a tutti, stamattina ho trovato l'acqua dell'acquario opaca e biancastra, ho messo subito del carbone ma non riesco a capirne la causa...ho aggiunto ieri una montipora undata, una talea piccola di seriatopora guttatus e una piccola goniopora, è possibile che sia stato questo? L'ultimo cambio l'ho fatto domenica, i valori sono a posto...ho anche pensato ad una precipitazione, il calcio era a 420, il magnesio a 1250, il kh era sceso da 9 a 7 nelle ultime settimane, contavo di rialzarlo...può essere questa la causa?

Pupi
11-12-2008, 14:25
Ciao a tutti, stamattina ho trovato l'acqua dell'acquario opaca e biancastra, ho messo subito del carbone ma non riesco a capirne la causa...ho aggiunto ieri una montipora undata, una talea piccola di seriatopora guttatus e una piccola goniopora, è possibile che sia stato questo? L'ultimo cambio l'ho fatto domenica, i valori sono a posto...ho anche pensato ad una precipitazione, il calcio era a 420, il magnesio a 1250, il kh era sceso da 9 a 7 nelle ultime settimane, contavo di rialzarlo...può essere questa la causa?

SJoplin
11-12-2008, 14:48
Pupi, a me verrebbe più da pensare a una fioritura batterica, se non hai integrato nulla, nel mentre.

SJoplin
11-12-2008, 14:48
Pupi, a me verrebbe più da pensare a una fioritura batterica, se non hai integrato nulla, nel mentre.

Pupi
11-12-2008, 14:51
No, non ho integrato nulla...solamente ho dato pochissimo marine deluxe per i coralli, ma qualcosa come un quinto della dose consigliata...se fosse una fioritura batterica cosa dovrei fare? Ah, lo schiumatoio schiuma molto più del normale...

Pupi
11-12-2008, 14:51
No, non ho integrato nulla...solamente ho dato pochissimo marine deluxe per i coralli, ma qualcosa come un quinto della dose consigliata...se fosse una fioritura batterica cosa dovrei fare? Ah, lo schiumatoio schiuma molto più del normale...

matius
11-12-2008, 15:20
se è una fioritura batterica passa da sola in poco tempo

matius
11-12-2008, 15:20
se è una fioritura batterica passa da sola in poco tempo

SJoplin
11-12-2008, 15:23
lo schiumatoio in sovraccarico mi fa pensare a un sovraccarico di organici e una fioritura batterica potrebbe essere l'ipotesi più plausibile.
io penso che un motivo ci debba essere, però, in tutta onestà non ne ho mai avute, quindi ti posso dare solo delle risposte generiche.
intanto farei un bel giro di test per vedere come sta l'acqua a livello di no3 po4 e via dicendo (non starebbero male neanche nh4 e no2, per sicurezza). poi penso che tutto quello che puoi fare (se i valori non sono preoccupanti o gli animali non danno segni di malessere) è aspettare che la situazione si ristabilizzi da sola.
guarda di non avere qualche animale in decomposizione, da qualche parte.
altro nunzò

SJoplin
11-12-2008, 15:23
lo schiumatoio in sovraccarico mi fa pensare a un sovraccarico di organici e una fioritura batterica potrebbe essere l'ipotesi più plausibile.
io penso che un motivo ci debba essere, però, in tutta onestà non ne ho mai avute, quindi ti posso dare solo delle risposte generiche.
intanto farei un bel giro di test per vedere come sta l'acqua a livello di no3 po4 e via dicendo (non starebbero male neanche nh4 e no2, per sicurezza). poi penso che tutto quello che puoi fare (se i valori non sono preoccupanti o gli animali non danno segni di malessere) è aspettare che la situazione si ristabilizzi da sola.
guarda di non avere qualche animale in decomposizione, da qualche parte.
altro nunzò

Pupi
11-12-2008, 15:53
I valori li ho appena controllati e sono perfetti come prima....(tutto 0)
Gli animali sembrano stare bene...
Aspettiamo sperando per il meglio.
Grazie a tutti per l'aiuto :-))

Pupi
11-12-2008, 15:53
I valori li ho appena controllati e sono perfetti come prima....(tutto 0)
Gli animali sembrano stare bene...
Aspettiamo sperando per il meglio.
Grazie a tutti per l'aiuto :-))

DECASEI
11-12-2008, 17:14
Usi anche KW ?
Di solito se si ha una fioritura batterica si forma anche un velo sui vetri ...

DECASEI
11-12-2008, 17:14
Usi anche KW ?
Di solito se si ha una fioritura batterica si forma anche un velo sui vetri ...

Pupi
11-12-2008, 17:27
No, non ne uso...reintegro con A+B, ma finora l'ho usato pochissimo, perchè ho pochi coralli...in effetti i vetri sono un pò opachi...secondo te conviene pulirli o aspetto che l'acqua si schiarisca? Il marine deluxe potrebbe essere una causa?

Pupi
11-12-2008, 17:27
No, non ne uso...reintegro con A+B, ma finora l'ho usato pochissimo, perchè ho pochi coralli...in effetti i vetri sono un pò opachi...secondo te conviene pulirli o aspetto che l'acqua si schiarisca? Il marine deluxe potrebbe essere una causa?

DECASEI
11-12-2008, 17:31
Se sono opachi e quando li pulisci con una lama viene via tipo un velo è fioritura batterica...
strano che sia venuta fuori senza che tu abbia fatto niente ..... #24

DECASEI
11-12-2008, 17:31
Se sono opachi e quando li pulisci con una lama viene via tipo un velo è fioritura batterica...
strano che sia venuta fuori senza che tu abbia fatto niente ..... #24

Pupi
11-12-2008, 17:40
Beh, ieri ho inserito tre coralli nuovi, quindi è possibile che la causa sia arrivata con loro...quale possa essere però non saprei...

Pupi
11-12-2008, 17:40
Beh, ieri ho inserito tre coralli nuovi, quindi è possibile che la causa sia arrivata con loro...quale possa essere però non saprei...

Robbax
12-12-2008, 14:00
quindi è possibile che la causa sia arrivata con loro

possibilissimo...come stavano i corralli?hai messo l'acqua che era nel sacchetto?

Robbax
12-12-2008, 14:00
quindi è possibile che la causa sia arrivata con loro

possibilissimo...come stavano i corralli?hai messo l'acqua che era nel sacchetto?

Pupi
12-12-2008, 16:24
Allora, intanto premetto che la situazione adesso si è risolta, l'acqua è di nuovo trasparente...l'acqua del sacchetto non l'ho messa, ma la seriatopora era conciata maluccio, perchè uno dei rami si era staccato dalla basetta, e in molte parti è sbiancato...però adesso sembra che molto lentamente si stia riprendendo...pensi possa essere stato questo?

Pupi
12-12-2008, 16:24
Allora, intanto premetto che la situazione adesso si è risolta, l'acqua è di nuovo trasparente...l'acqua del sacchetto non l'ho messa, ma la seriatopora era conciata maluccio, perchè uno dei rami si era staccato dalla basetta, e in molte parti è sbiancato...però adesso sembra che molto lentamente si stia riprendendo...pensi possa essere stato questo?

SJoplin
12-12-2008, 18:02
Pupi, a me pare strano che un rametto di corallo morto ti abbia fatto tutto sto casino.. parliamo di 200 lt d'acqua, se il tuo profilo è esatto. comunque se è tornato tutto a posto, il problema non esiste. guarda bene di non aver qualcosa in decomposizione da qualche parte (anche nella sump)

SJoplin
12-12-2008, 18:02
Pupi, a me pare strano che un rametto di corallo morto ti abbia fatto tutto sto casino.. parliamo di 200 lt d'acqua, se il tuo profilo è esatto. comunque se è tornato tutto a posto, il problema non esiste. guarda bene di non aver qualcosa in decomposizione da qualche parte (anche nella sump)

Pupi
13-12-2008, 03:19
sjoplin...hai ragione, l'importante è che adesso sia tornato tutto a posto...ho controllato ovunque, non mi sembra di avere roba in decomposizione...
Comunque grazie a tutti per l'aiuto!

Pupi
13-12-2008, 03:19
sjoplin...hai ragione, l'importante è che adesso sia tornato tutto a posto...ho controllato ovunque, non mi sembra di avere roba in decomposizione...
Comunque grazie a tutti per l'aiuto!

Supercicci
13-12-2008, 12:57
Pupi,
ma hai per caso ... lumache, fungia, o roba simile?
A che temperatura tieni la vasca?
Il corallo non è stato di certo....

Supercicci
13-12-2008, 12:57
Pupi,
ma hai per caso ... lumache, fungia, o roba simile?
A che temperatura tieni la vasca?
Il corallo non è stato di certo....

Pupi
13-12-2008, 17:20
Ho 4 turbo, come lps ho un'euphyllia e una goniopora appena arrivata...la temperatura è 26 gradi...

Pupi
13-12-2008, 17:20
Ho 4 turbo, come lps ho un'euphyllia e una goniopora appena arrivata...la temperatura è 26 gradi...

Supercicci
13-12-2008, 17:29
Pupi,
ci stà che siano state le turbo... se parte una le altre la seguono.
a me ne sono nate un paio nello skimmer adesso sono di circa 1 cm :-))

Supercicci
13-12-2008, 17:29
Pupi,
ci stà che siano state le turbo... se parte una le altre la seguono.
a me ne sono nate un paio nello skimmer adesso sono di circa 1 cm :-))

Pupi
14-12-2008, 12:17
Supercicci...anche questo potrebbe essere...chissà...se lo scopro, ad esempio ritrovandomi cuccioli di turbo in vasca ve lo faccio sapere :-))

Pupi
14-12-2008, 12:17
Supercicci...anche questo potrebbe essere...chissà...se lo scopro, ad esempio ritrovandomi cuccioli di turbo in vasca ve lo faccio sapere :-))

gabrimor
26-12-2008, 21:31
Ieri sera ho dosato come al solito HS delux stamani fioritura batterica -04 -04 -04 -04

gabrimor
26-12-2008, 21:31
Ieri sera ho dosato come al solito HS delux stamani fioritura batterica -04 -04 -04 -04

Ink
30-12-2008, 22:57
Anche per me quella di Pupi non era una fioritura batterica... ci sta molto di più una spermata di qualche abitante...

gabrimor, ma usi anche fonti di carbonio? sei certo siano batteri?

Ink
30-12-2008, 22:57
Anche per me quella di Pupi non era una fioritura batterica... ci sta molto di più una spermata di qualche abitante...

gabrimor, ma usi anche fonti di carbonio? sei certo siano batteri?