Entra

Visualizza la versione completa : INFO LORICARIDI


Riccardo2830
11-12-2008, 13:36
ciao a tutti premetto che vengo dal marino, ma all'inizio avevo un dolce di 2mt in cui tenevo svariati loricaridi particolari..adesso sto allestendo un 145x65x63 e vorrei inserire qualche loricaride ancora..magari panaque e un acanticus adonis..ma mi è stqato detto che rovinano le piante..è vero?

se si ci sono loricaridi che non le toccano?

grazie a tutti

Riccardo2830
11-12-2008, 13:36
ciao a tutti premetto che vengo dal marino, ma all'inizio avevo un dolce di 2mt in cui tenevo svariati loricaridi particolari..adesso sto allestendo un 145x65x63 e vorrei inserire qualche loricaride ancora..magari panaque e un acanticus adonis..ma mi è stqato detto che rovinano le piante..è vero?

se si ci sono loricaridi che non le toccano?

grazie a tutti

goberjak
11-12-2008, 13:51
ciao,

i gusti per la verdura sono diversi, per esempio ci sono dei L260 che mangiano le piante´, altri no!!

ti posso confermare di esperienza mia che L038-L046-L134-L201 da me in 5-6 anni non hanno toccato una pianta!

Invece gli L200 da me hanno fatto una strage alle piante!!

goberjak
11-12-2008, 13:51
ciao,

i gusti per la verdura sono diversi, per esempio ci sono dei L260 che mangiano le piante´, altri no!!

ti posso confermare di esperienza mia che L038-L046-L134-L201 da me in 5-6 anni non hanno toccato una pianta!

Invece gli L200 da me hanno fatto una strage alle piante!!

Patrick Egger
11-12-2008, 13:51
Ciao.
I Panaque mangiano piante,l' adonis no! Però la vasca è troppo piccola per un adonis.Anche un Panaque adulto sta stretto.Io punterei più su Hypancistrus o Baryancistrus o dei Peckoltia!?Rimangono più piccoli e sono cmq molto belli!

Patrick Egger
11-12-2008, 13:51
Ciao.
I Panaque mangiano piante,l' adonis no! Però la vasca è troppo piccola per un adonis.Anche un Panaque adulto sta stretto.Io punterei più su Hypancistrus o Baryancistrus o dei Peckoltia!?Rimangono più piccoli e sono cmq molto belli!

Riccardo2830
11-12-2008, 14:01
Patrick Egger,
vasca piccola?non pensavo che 500 e passa litri non bastassero..azz...

grazie del consiglio..


goberjak, ok controllo subito di che loricaridi si tratta..grazie ancora..ciao

Riccardo2830
11-12-2008, 14:01
Patrick Egger,
vasca piccola?non pensavo che 500 e passa litri non bastassero..azz...

grazie del consiglio..


goberjak, ok controllo subito di che loricaridi si tratta..grazie ancora..ciao

Riccardo2830
11-12-2008, 14:04
non trovo nessuna immagine :(

Riccardo2830
11-12-2008, 14:04
non trovo nessuna immagine :(

goberjak
11-12-2008, 16:54
guarda qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196172&highlight=

ciao

goberjak
11-12-2008, 16:54
guarda qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196172&highlight=

ciao

Mr. Hyde
11-12-2008, 22:56
Riccardo2830, http://discus.ms/images/adonis6000gr.jpg
Acanthicus... ;-)

Mr. Hyde
11-12-2008, 22:56
Riccardo2830, http://discus.ms/images/adonis6000gr.jpg
Acanthicus... ;-)

Patrick Egger
11-12-2008, 23:03
pensa che un adonis diventa più di 100cm!!e cagga che puoi fornire mezza lombardia con concime!! :-D

Patrick Egger
11-12-2008, 23:03
pensa che un adonis diventa più di 100cm!!e cagga che puoi fornire mezza lombardia con concime!! :-D

Mr. Hyde
11-12-2008, 23:22
Patrick Egger, :-D :-D :-D :-D


e poi piccolino è bellissimo ma da adulto non è proprio attraente...

Mr. Hyde
11-12-2008, 23:22
Patrick Egger, :-D :-D :-D :-D


e poi piccolino è bellissimo ma da adulto non è proprio attraente...

Riccardo2830
12-12-2008, 10:40
grazie per i link e le info ragazzi

io nel mio 2metri avevo 3 panaque nigrolineatus, 1 adonis nero con puntini gialli (diventato 35cm senza coda), 1 pleco, 4 galaxia (o come si chiamano), 2 (verdi con puntini gialli/azzurrini), 2 loricaria, 2 pekoltia e forse dell'altro..

erano proprio troppi??? :-)

allora vado con un paio di baryancistrus, e se trovo gli Hypancistrus zebra un paio di quelli e poi basta..possono andare?
dimorfismo sessuale?
aiutatemi :D

Riccardo2830
12-12-2008, 10:40
grazie per i link e le info ragazzi

io nel mio 2metri avevo 3 panaque nigrolineatus, 1 adonis nero con puntini gialli (diventato 35cm senza coda), 1 pleco, 4 galaxia (o come si chiamano), 2 (verdi con puntini gialli/azzurrini), 2 loricaria, 2 pekoltia e forse dell'altro..

erano proprio troppi??? :-)

allora vado con un paio di baryancistrus, e se trovo gli Hypancistrus zebra un paio di quelli e poi basta..possono andare?
dimorfismo sessuale?
aiutatemi :D

Patrick Egger
12-12-2008, 15:38
[quote="Mr. Hyde"]
e poi piccolino è bellissimo ma da adulto non è proprio attraente...

si,si,come con i bambini..... :-D :-D

Patrick Egger
12-12-2008, 15:38
[quote="Mr. Hyde"]
e poi piccolino è bellissimo ma da adulto non è proprio attraente...

si,si,come con i bambini..... :-D :-D

Patrick Egger
12-12-2008, 15:44
[quote="Riccardo2830"]

io nel mio 2metri avevo 3 panaque nigrolineatus, 1 adonis nero con puntini gialli (diventato 35cm senza coda), 1 pleco, 4 galaxia (o come si chiamano), 2 (verdi con puntini gialli/azzurrini), 2 loricaria, 2 pekoltia e forse dell'altro..

holla Peppa,sembra rush hour a Manaus!!! Troppi si!!

allora vado con un paio di baryancistrus, e se trovo gli Hypancistrus zebra un paio di quelli e poi basta..possono andare?
dimorfismo sessuale?

Anche i Baryancistrus ti possono toccare magari un pò le piante.Passali più verdura che puoi.Però sono bellissimi con una certa taglia!Giusto per vasce un po grosse come la tua!!
I Hypancistrus penso che vanno più che bene.Potresti considerare anche gli L201 o L270,o anche L333. Punta su una specie e cerca di riprodurrla,visto che dei Hypancistrus dal Brasile non vengono più importati è più necessario che mai fare crescere la popolazione negli acquari!!! #36#

Patrick Egger
12-12-2008, 15:44
[quote="Riccardo2830"]

io nel mio 2metri avevo 3 panaque nigrolineatus, 1 adonis nero con puntini gialli (diventato 35cm senza coda), 1 pleco, 4 galaxia (o come si chiamano), 2 (verdi con puntini gialli/azzurrini), 2 loricaria, 2 pekoltia e forse dell'altro..

holla Peppa,sembra rush hour a Manaus!!! Troppi si!!

allora vado con un paio di baryancistrus, e se trovo gli Hypancistrus zebra un paio di quelli e poi basta..possono andare?
dimorfismo sessuale?

Anche i Baryancistrus ti possono toccare magari un pò le piante.Passali più verdura che puoi.Però sono bellissimi con una certa taglia!Giusto per vasce un po grosse come la tua!!
I Hypancistrus penso che vanno più che bene.Potresti considerare anche gli L201 o L270,o anche L333. Punta su una specie e cerca di riprodurrla,visto che dei Hypancistrus dal Brasile non vengono più importati è più necessario che mai fare crescere la popolazione negli acquari!!! #36#

Riccardo2830
12-12-2008, 16:20
Patrick Egger, grazie per i consigli..
come si possono riprodurre?è difficile?

quali sono quelli provenienti dal brasile?riesci a farmi un picolo elenco? :-)

grazie

Riccardo2830
12-12-2008, 16:20
Patrick Egger, grazie per i consigli..
come si possono riprodurre?è difficile?

quali sono quelli provenienti dal brasile?riesci a farmi un picolo elenco? :-)

grazie

Patrick Egger
13-12-2008, 14:48
i Baryancistrus è molto difficile riprodurrli.
I Hypancystrus si riproducono molto più facilmente in acquario,però devi pensare che comunque non sono dei Ancistrus e si riproducono cosi facili.
Di specie di hypancistrus dal Brasile hai L 201(anche Colombia/Venezuela),L73,L66,L70,L46,L136,L174,L236,L250,,L2 60,L262,L270,L287,L316,L318,L333,L173.
Come allevamento,nutrimento ed riproduzione si assomigliano molto,percui cerca in rete e troverai sicuramente delle info!

Patrick Egger
13-12-2008, 14:48
i Baryancistrus è molto difficile riprodurrli.
I Hypancystrus si riproducono molto più facilmente in acquario,però devi pensare che comunque non sono dei Ancistrus e si riproducono cosi facili.
Di specie di hypancistrus dal Brasile hai L 201(anche Colombia/Venezuela),L73,L66,L70,L46,L136,L174,L236,L250,,L2 60,L262,L270,L287,L316,L318,L333,L173.
Come allevamento,nutrimento ed riproduzione si assomigliano molto,percui cerca in rete e troverai sicuramente delle info!

Mr. Hyde
13-12-2008, 21:13
Riccardo2830, ricordati che però hai una vasca da 600 lt e che L46 zebra ha bisogno di caldo... devi riuscire a mantenerlo sempre risc<ldato, valutas se la cosa non diventa un po' troppo costosa...

Mr. Hyde
13-12-2008, 21:13
Riccardo2830, ricordati che però hai una vasca da 600 lt e che L46 zebra ha bisogno di caldo... devi riuscire a mantenerlo sempre risc<ldato, valutas se la cosa non diventa un po' troppo costosa...

Riccardo2830
15-12-2008, 11:10
Patrick Egger, grazie ancora per le info

Mr. Hyde, a quanto deve stare la temperatura?con il marino la tenevo 25/26°C hanno bisogno di + caldo???

Riccardo2830
15-12-2008, 11:10
Patrick Egger, grazie ancora per le info

Mr. Hyde, a quanto deve stare la temperatura?con il marino la tenevo 25/26°C hanno bisogno di + caldo???

goberjak
15-12-2008, 12:55
la temperatura minima e 28 gradi per gli Hypancistrus Zebra, io ne tengo 6 adulti in un Rio 400 e te gli sconsiglio perché sono dei pesci molto timidi e passano delle settimane che ne vedi qualcheduno girare in una vasca cosi grande!
Se gli metti assieme con altri pesci da fondo saranno i Zebra gli ultimi che mangeranno e rischi che muoiono di fame!!

goberjak
15-12-2008, 12:55
la temperatura minima e 28 gradi per gli Hypancistrus Zebra, io ne tengo 6 adulti in un Rio 400 e te gli sconsiglio perché sono dei pesci molto timidi e passano delle settimane che ne vedi qualcheduno girare in una vasca cosi grande!
Se gli metti assieme con altri pesci da fondo saranno i Zebra gli ultimi che mangeranno e rischi che muoiono di fame!!

Riccardo2830
15-12-2008, 13:02
goberjak, ok..anche perchè on quello che costano..vedderli morire di fame e cmq non tenerli come dovrebbero essere tenuti..meglio evitare allora..

grazie ancora a tutti

Riccardo2830
15-12-2008, 13:02
goberjak, ok..anche perchè on quello che costano..vedderli morire di fame e cmq non tenerli come dovrebbero essere tenuti..meglio evitare allora..

grazie ancora a tutti

Riccardo2830
30-12-2008, 16:03
rieccomi con un nuovo quesito.. :-)

ho aperto altri post per la mia vasca e visto che ho trovato degli scalari F1 vorrei tentarne la riproduzione e mi hanno consigliato di provare anche la riproduzione di qualche loricaride F1 visto che mi piacciono..
avete consigli particolari sugli esemplari da poter riprodurre che possano convivere con piante e scalari ed eventuali covate/larve degli scalari?

grazie mille ancora a tutti
ciao ciao

Riccardo2830
30-12-2008, 16:03
rieccomi con un nuovo quesito.. :-)

ho aperto altri post per la mia vasca e visto che ho trovato degli scalari F1 vorrei tentarne la riproduzione e mi hanno consigliato di provare anche la riproduzione di qualche loricaride F1 visto che mi piacciono..
avete consigli particolari sugli esemplari da poter riprodurre che possano convivere con piante e scalari ed eventuali covate/larve degli scalari?

grazie mille ancora a tutti
ciao ciao

Riccardo2830
14-01-2009, 14:31
Mr. Hyde, Patrick Egger,
adesso ho dato una scremata ai primi consigli e mi piace molto L129
ora controllo la lista che mi hai dato tu Patrick Egger, e poi aggiorno :-)

Riccardo2830
14-01-2009, 14:31
Mr. Hyde, Patrick Egger,
adesso ho dato una scremata ai primi consigli e mi piace molto L129
ora controllo la lista che mi hai dato tu Patrick Egger, e poi aggiorno :-)