Visualizza la versione completa : Da berlinese + zeovit a DBS quasi senza rocce vive
zeorunner
14-09-2005, 11:13
ho una mezza intenzione di modificare radicalmente l'aspetto e il modo di lavorare del mio acquuario da circa 450 l netti.
voglio vedere le acropore posate sul fondo e eliminare praticamente tutte le rocce vive
pensavo di fare questa trasformazione per passi: togliere qualche roccia tutte le settimane mentre effettuo il cambio acqua sino alla quasi totale scomparsa delle stesse
a questo punto potrei togliere dli animali, sistemare il DBS (10 cm di acrotropic) e quindi riposizionare gli animali
il dubbio che mi sorge č il periodo di assestamnto del DBS che potrebbe crearmi dei problemi
chissā se lo zeovit, aumentandone opportunamente le dosi, riesce a mantenere sotto controllo lo scompenso batterico che si verrā a creare ?
potrei anche cercare di fare maturare un po il DBS in una vasca per un certo periodo
sono ansioso di conoscere le vostre opinioni
per me fai danni grossi una vasca con dsb dovrebbe maturare per sei mesi con solo le rocce
ciao ale
ma le roccie vive le metti in una vasca collegata???.. altrimenti mi sa che non e' fattibile...
zeorunner
14-09-2005, 12:51
Caspa - č possibile, eccome se č possibile !
http://www.arfgrandini.com/3.jpg
Alex84 - per quanto riguarda la maturazione del DBS ecco i dati scientifici in vasche con animali e poche rocce vive, senza shiumatoio e senza zeovit:
http://www.arfgrandini.com/ammo.jpg
http://www.arfgrandini.com/no2.jpg
http://www.arfgrandini.com/no3.jpg
da quersti grafici dedurrei che il tempo di maturazione č di circa 4 settimane per un dbs con sugar size senza plenum
waveform
14-09-2005, 23:37
A quanto pare hai fatto una domanda ma hai giā la risposta, no?
Comunque sappi che i test a cui ti riferisci sono fatti su vasche di prova parecchio piccole, con 450 litri netti credo che dovresti fare la giusta proporzione.
Poi mi chiedo come popoli il DSB se i micro organismi sono nelle rocce? #24
comunque la foto che hai postato e la vasca di eduard (invincible di zeovit .com)
e di roccie ne ha qulcuna,comunque un letto di sabbia,impiega 2 anni x maturare hai livelli del mio,non si parla di solo batteri ma tutta quella flora che lo rende realmente vivo
ciao da blureff
zeorunner
15-09-2005, 11:42
non č che ho le risposte pronte ma mi sono documentato in merito.
non credo che vasce piccole o grosse faccia molta differenza, penso sia tutto in proporzione per cui i tempi non dovrebbero cambiare.
pensavo di mettere anche io qualche roccia diciamo una decina di kg e di dare una mano al dbs inserendo qualche kg di sabbia matura che ho nel dbs del refugium
si ecco bravo,valla a toccare quella sabbia,po4 a palla x un bel po
credimi,ne so qualcosa a riguardo dato che x problemi in passato con dei pesci o dovuto svuotare la vasca intera e rimettendo aposto le rocci,smuovevo il fondo #23 be i po4 sono rimasti alti x molto,il motivo e semplice,la popolazione batterica anarobica muore,i batteri morti alzano i nutrimenti in vasca di brutto
x le roccie vive,ognuno fa cio che vuole giustamente,io preferico averne il piu possibile di roccie,ma ho anche 10 cm di aragonite sul fondo,mi garantisce un acquilibrio molto stabile
ciao da blureff
zeorunner
16-09-2005, 10:06
hai ragione, non ci avevo pensato, non tocco il dsb del refugium, grazie
di nulla
man mano che lo fai il lavoro
fai delle foto x vedere l'evoluzione della vasca,prima e dopo e nel tempo come procede
ciao da blureff
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |