Visualizza la versione completa : Primi inserimenti di coralli molli...FOTO help??
ciao a tutti,
sabato scorso ho inserito in vasca i primi coralli molli.
Ho inserito un sarco, un Lobophyton, rodhactis e della palytoa.
Appena inseriti il sarco e il lobo si sono afflosciati su se stessi...
il lobo ieri sera però si è riuscito a sollevare..in pratica non era eretto ma non avevo il fusto appoggiato da nessuna parte.
In più si vedono sul sopra del lobo si vedono dei puntini lunghi 2-3 millimentri uscire.. ma non sono ancora usciti i polipi...
La palytoa non da problemi.
Il sarco è quello che mi preoccupa di più... è tanto lungo sarà un 20 cm, e fa fatica a stare in piedi... vedo che sta facendo la muta perchè dai puntini si staccano dei filamenti trasparenti... solo che non gli passa nemmeno per la testa di tirarsi su...
Del rhodactis, ho 6 bocche quindi 6 animali, questi si allargano si restrigono ma non estrofletto ancora dopo 5 giorni i loro polipetti... mi devo preoccupare.
Il fatto è che io non inserisco nulla di nulla in vasca...
I valori che mi ricordo sono questi:
NO2 0
NO3 0,01
PO4 0,01
Densità 36/1000
PH 7.9
KH 10.3
gli altri non me li ricordo...
Che dite dovrei mettere qualcosa tipo kent, mangiare o qualcos'altro??
ciao a tutti,
sabato scorso ho inserito in vasca i primi coralli molli.
Ho inserito un sarco, un Lobophyton, rodhactis e della palytoa.
Appena inseriti il sarco e il lobo si sono afflosciati su se stessi...
il lobo ieri sera però si è riuscito a sollevare..in pratica non era eretto ma non avevo il fusto appoggiato da nessuna parte.
In più si vedono sul sopra del lobo si vedono dei puntini lunghi 2-3 millimentri uscire.. ma non sono ancora usciti i polipi...
La palytoa non da problemi.
Il sarco è quello che mi preoccupa di più... è tanto lungo sarà un 20 cm, e fa fatica a stare in piedi... vedo che sta facendo la muta perchè dai puntini si staccano dei filamenti trasparenti... solo che non gli passa nemmeno per la testa di tirarsi su...
Del rhodactis, ho 6 bocche quindi 6 animali, questi si allargano si restrigono ma non estrofletto ancora dopo 5 giorni i loro polipetti... mi devo preoccupare.
Il fatto è che io non inserisco nulla di nulla in vasca...
I valori che mi ricordo sono questi:
NO2 0
NO3 0,01
PO4 0,01
Densità 36/1000
PH 7.9
KH 10.3
gli altri non me li ricordo...
Che dite dovrei mettere qualcosa tipo kent, mangiare o qualcos'altro??
e non ho mai messo batteri... di chimico in vasca non ho messo ancora niente
ciao
e non ho mai messo batteri... di chimico in vasca non ho messo ancora niente
ciao
ok... non ho problemi ad aspettare....
Mi chiedevo solo se avessero bisogno di qualcosa...
Quindi lascio andare un pò così... ma secondo te più o meno quanto tempo??
Secondo te, con calma usciranno da soli i polipetti??
E il sarco è normale che si afflosci in quel modo??
In più cos'è che mi servirà in futuro da inserire almeno inizio a comprare gli integratori... ma quali?
grazie
ok... non ho problemi ad aspettare....
Mi chiedevo solo se avessero bisogno di qualcosa...
Quindi lascio andare un pò così... ma secondo te più o meno quanto tempo??
Secondo te, con calma usciranno da soli i polipetti??
E il sarco è normale che si afflosci in quel modo??
In più cos'è che mi servirà in futuro da inserire almeno inizio a comprare gli integratori... ma quali?
grazie
zanofa, un paio di settimane e ti fai un'idea di come stanno.
Se non mostrano segni di miglioramenti devi provare a spostarli (giocare su luce e movimento differenti).
Per i molli non prendere integratori..
zanofa, un paio di settimane e ti fai un'idea di come stanno.
Se non mostrano segni di miglioramenti devi provare a spostarli (giocare su luce e movimento differenti).
Per i molli non prendere integratori..
ok..grazie
Allora aspetto e in tanto cerco di capire quale sia la loro posizione migliore... te ne sai qualcosa?
Come luce ho una hqi da 250W e ho 2 pompe una 6045 e una più piccola..
ok..grazie
Allora aspetto e in tanto cerco di capire quale sia la loro posizione migliore... te ne sai qualcosa?
Come luce ho una hqi da 250W e ho 2 pompe una 6045 e una più piccola..
Allora aspetto e in tanto cerco di capire quale sia la loro posizione migliore... te ne sai qualcosa?
Sì.. ma dovrei vedere la vasca dal vivo e gli animali dal vivo per capire meglio.. questa è la classica cosa che solo l'esperienza ti insegna.
Come luce ho una hqi da 250W e ho 2 pompe una 6045 e una più piccola..
Luce potente per dei molli.. si deve avere pazienza che si adattino.
Allora aspetto e in tanto cerco di capire quale sia la loro posizione migliore... te ne sai qualcosa?
Sì.. ma dovrei vedere la vasca dal vivo e gli animali dal vivo per capire meglio.. questa è la classica cosa che solo l'esperienza ti insegna.
Come luce ho una hqi da 250W e ho 2 pompe una 6045 e una più piccola..
Luce potente per dei molli.. si deve avere pazienza che si adattino.
Sì.. ma dovrei vedere la vasca dal vivo e gli animali dal vivo per capire meglio.. questa è la classica cosa che solo l'esperienza ti insegna.
Immagino... ;-)
Luce potente per dei molli.. si deve avere pazienza che si adattino.
Ok... in effetti il sarco e il lobo... sono passati ad un vattaggio bello pesante.. mentre gli altri 2 lo avevano già prima...
cmq grazie ancora...
sta sera se riesco vi posto le foto lo stesso
ciao
Sì.. ma dovrei vedere la vasca dal vivo e gli animali dal vivo per capire meglio.. questa è la classica cosa che solo l'esperienza ti insegna.
Immagino... ;-)
Luce potente per dei molli.. si deve avere pazienza che si adattino.
Ok... in effetti il sarco e il lobo... sono passati ad un vattaggio bello pesante.. mentre gli altri 2 lo avevano già prima...
cmq grazie ancora...
sta sera se riesco vi posto le foto lo stesso
ciao
ho notato che il sarco e il lobo erano ricoperti di "pistonilini" (non so come chiamarli), che spuntano dalla testa... erano tanti... ma non si vedono ancora i polipetti...
in più 2 dei 5 rhodactis... si sono staccati dalla roccia e ora vagano nella vasca.... e secondo me non hanno alcuna intenzione di riattaccarsi... si può fare qualcosa per i rhodactis??
Per gli altri dovrebbe essere okm, giusto?
ho notato che il sarco e il lobo erano ricoperti di "pistonilini" (non so come chiamarli), che spuntano dalla testa... erano tanti... ma non si vedono ancora i polipetti...
in più 2 dei 5 rhodactis... si sono staccati dalla roccia e ora vagano nella vasca.... e secondo me non hanno alcuna intenzione di riattaccarsi... si può fare qualcosa per i rhodactis??
Per gli altri dovrebbe essere okm, giusto?
foto....
dei 2 rhodactis... ritratti in foto ne e' rimasto solo 1 ne ho quattro in giro per la vasca...
http://img293.imageshack.us/img293/1207/rhodactis2in5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=rhodactis2in5.jpg)
Come vi sembra il lobo??
http://img504.imageshack.us/img504/2518/lobobp2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=lobobp2.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/9494/lobo3vg0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=lobo3vg0.jpg)
E il sarco mi sa che e' quello messo peggio!!
http://img99.imageshack.us/img99/2225/sarcomh4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=sarcomh4.jpg)
http://img356.imageshack.us/img356/7262/sarco3nz9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=sarco3nz9.jpg)
Che dite??? E' da 8 giorni che sono in acquario
foto....
dei 2 rhodactis... ritratti in foto ne e' rimasto solo 1 ne ho quattro in giro per la vasca...
http://img293.imageshack.us/img293/1207/rhodactis2in5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=rhodactis2in5.jpg)
Come vi sembra il lobo??
http://img504.imageshack.us/img504/2518/lobobp2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=lobobp2.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/9494/lobo3vg0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=lobo3vg0.jpg)
E il sarco mi sa che e' quello messo peggio!!
http://img99.imageshack.us/img99/2225/sarcomh4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=sarcomh4.jpg)
http://img356.imageshack.us/img356/7262/sarco3nz9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=sarco3nz9.jpg)
Che dite??? E' da 8 giorni che sono in acquario
I rhodactis hanno troppa luce e se volano via troppa corrente.
Il Lobo a me sembra un Sarco e sta bene.
Il Sarco spostalo e dagli più corrente.
I rhodactis hanno troppa luce e se volano via troppa corrente.
Il Lobo a me sembra un Sarco e sta bene.
Il Sarco spostalo e dagli più corrente.
I rhodactis... ora li lascio vagare un pò per capire dove vanno...
Ne e' rimasto solo 1 attaccato... gli altri sono appoggiati al fondo della vasca vediamo se si allargano...
Il Lobo che ti sembra un Sarco è completamente estroflesso?? Questo di sicuro è quello messo meglio...
Il sarco è in mezzo alla corrente... solo che non riesco ad ancorarlo per bene sui sassi.... e di conseguenza non si riesce ad alzare.. perchè lui fa forza ma non si raddrizza è come se scivolasse via...
che colla potrei usare per attaccare due rocce??
I rhodactis... ora li lascio vagare un pò per capire dove vanno...
Ne e' rimasto solo 1 attaccato... gli altri sono appoggiati al fondo della vasca vediamo se si allargano...
Il Lobo che ti sembra un Sarco è completamente estroflesso?? Questo di sicuro è quello messo meglio...
Il sarco è in mezzo alla corrente... solo che non riesco ad ancorarlo per bene sui sassi.... e di conseguenza non si riesce ad alzare.. perchè lui fa forza ma non si raddrizza è come se scivolasse via...
che colla potrei usare per attaccare due rocce??
zanofa, colla bicomponente per coralli per le rocce , non la usare sui molli che non attacca.
Il lobo mi sembra stare bene , il sarco no, cambiagli posizione .
zanofa, colla bicomponente per coralli per le rocce , non la usare sui molli che non attacca.
Il lobo mi sembra stare bene , il sarco no, cambiagli posizione .
al sarco, quello che effettivamente non sta bene, gli ho cambiato posizione 2 giorni fa... e per lo meno sta iniziando a tirare i fuori i primi mm di polipi...
l'ho messo dove c'è più corrente.... ora volevo provare come prima cosa ad attaccare le rocce... tipo lo faccio sta sera... roccia su roccia e poi volevo vedere un pò cosa combinava...
ma la colla la metto in acqua o fuori? In acqua mi sa che non riesco!!
al sarco, quello che effettivamente non sta bene, gli ho cambiato posizione 2 giorni fa... e per lo meno sta iniziando a tirare i fuori i primi mm di polipi...
l'ho messo dove c'è più corrente.... ora volevo provare come prima cosa ad attaccare le rocce... tipo lo faccio sta sera... roccia su roccia e poi volevo vedere un pò cosa combinava...
ma la colla la metto in acqua o fuori? In acqua mi sa che non riesco!!
zanofa, fai le prove , la puoi anche mettere in acqua se prendi le bicomponenti , ci dovrai litigare all'inizio mi sa..
Ci sono topic sulle colle se cerchi comunque.
zanofa, fai le prove , la puoi anche mettere in acqua se prendi le bicomponenti , ci dovrai litigare all'inizio mi sa..
Ci sono topic sulle colle se cerchi comunque.
ma cercando in giro ho letto che per bloccare i molli, si può usare o l'elastico o l'ago?!!
Ma quindi dovrei bucare da parte a parte il rhodacatis... per farlo attaccare in un altro posto... sempre stando a tento alla non troppa luce e al poco movimento?
Va bucato?
ma cercando in giro ho letto che per bloccare i molli, si può usare o l'elastico o l'ago?!!
Ma quindi dovrei bucare da parte a parte il rhodacatis... per farlo attaccare in un altro posto... sempre stando a tento alla non troppa luce e al poco movimento?
Va bucato?
se non si attaccano lo puoi fare.
Con i discosoma evita di forare la bocca.
se non si attaccano lo puoi fare.
Con i discosoma evita di forare la bocca.
ok.... grazie milla.....
magari prima però provo con l'elastico... dovrebbe essere meno doloroso per loro.. o mi sbaglio?
ok.... grazie milla.....
magari prima però provo con l'elastico... dovrebbe essere meno doloroso per loro.. o mi sbaglio?
zanofa, dipende dal corallo..
zanofa, dipende dal corallo..
...per i rhodactis?!? secondo te?
...per i rhodactis?!? secondo te?
zanofa, quelli sono come i discosoma..
zanofa, quelli sono come i discosoma..
quindi buco!! Stando attento alla bocca...
ok?
quindi buco!! Stando attento alla bocca...
ok?
zanofa, devi decidere tu , non certo io..
zanofa, devi decidere tu , non certo io..
anche te hai ragione!! ;-)
dai sta sera ne buco uno!!! Poi vediamo come sta e nei giorni prossimi a ruota faccio gli altri...
grazias
ciao
anche te hai ragione!! ;-)
dai sta sera ne buco uno!!! Poi vediamo come sta e nei giorni prossimi a ruota faccio gli altri...
grazias
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |