Visualizza la versione completa : Ragazzi....ho bisogno di consigli!
markrava
10-12-2008, 23:38
per chi non lo sapesse, ho un acquario da 240l chiuso, che vorrei trasformare in aperto.....il problema è che più o meno un'anno fa, mi sono auto costruito una plafo che utilizza 2 hqi da 70w e due neon da 38w, mi mancherebbero solo due ballast per completarla con relative lampadine e qui sono sorti i miei primi dubbi #24 vi spiego.....
siccome ho l'acquario che è sempre ben piantumato, volevo sapere da tutti voi se è il caso di continuare con questo progetto, oppure passare ad avere 3 lampade hql da 80w o 125w, che pur avendo una resa cromatica più bassa delle hqi, mi sembrano più adatte per il mantenimento delle piante, senza soprattutto avere problemi con le alghe......che ne dite?
consigli?
markrava
10-12-2008, 23:38
per chi non lo sapesse, ho un acquario da 240l chiuso, che vorrei trasformare in aperto.....il problema è che più o meno un'anno fa, mi sono auto costruito una plafo che utilizza 2 hqi da 70w e due neon da 38w, mi mancherebbero solo due ballast per completarla con relative lampadine e qui sono sorti i miei primi dubbi #24 vi spiego.....
siccome ho l'acquario che è sempre ben piantumato, volevo sapere da tutti voi se è il caso di continuare con questo progetto, oppure passare ad avere 3 lampade hql da 80w o 125w, che pur avendo una resa cromatica più bassa delle hqi, mi sembrano più adatte per il mantenimento delle piante, senza soprattutto avere problemi con le alghe......che ne dite?
consigli?
cubitalo
11-12-2008, 14:05
il tuo acquario (quello della foto del profilo) è BELLISSIMO.
cubitalo
11-12-2008, 14:05
il tuo acquario (quello della foto del profilo) è BELLISSIMO.
markrava
11-12-2008, 22:15
il tuo acquario (quello della foto del profilo) è BELLISSIMO.
gracias :-)
markrava
11-12-2008, 22:15
il tuo acquario (quello della foto del profilo) è BELLISSIMO.
gracias :-)
markrava
12-12-2008, 00:42
dove sono tutti gli elettrici del forum che potrebbero darmi dei consigli?
markrava
12-12-2008, 00:42
dove sono tutti gli elettrici del forum che potrebbero darmi dei consigli?
#24 #24
Io penso che oltre ad un discorso di corretto abbinamento delle luci,dovresti tenere in maggiore considerazione il fatto del passaggio da vasca chiusa ad aperta.In tal senso,se aumenti la potenza dell'impianto d'illuminazione andrai incontro ad una maggiore evaporazione,e se non ti sei premunito anzitempo di un sistema di ripristino,il discorso rabbocchi potrebbe diventare abbastanza pesante.
In quest'ottica io resterei sulle hqi+T5
#24 #24
Io penso che oltre ad un discorso di corretto abbinamento delle luci,dovresti tenere in maggiore considerazione il fatto del passaggio da vasca chiusa ad aperta.In tal senso,se aumenti la potenza dell'impianto d'illuminazione andrai incontro ad una maggiore evaporazione,e se non ti sei premunito anzitempo di un sistema di ripristino,il discorso rabbocchi potrebbe diventare abbastanza pesante.
In quest'ottica io resterei sulle hqi+T5
Per quanto riguarda il discorso HQL-alghe devo dire che quando avevo le HQL le alghe non mi mancavano comunque.
Ovviamente non è detto che fosse colpa delle lampade....
PS: Perchè vuoi cambiare la squadra vincente visti i risultati ottenuti? -05 -05 -05
Per quanto riguarda il discorso HQL-alghe devo dire che quando avevo le HQL le alghe non mi mancavano comunque.
Ovviamente non è detto che fosse colpa delle lampade....
PS: Perchè vuoi cambiare la squadra vincente visti i risultati ottenuti? -05 -05 -05
markrava
12-12-2008, 22:46
artdale,voglio cambiare perchè mi piacerebbe avere l'acquario aperto con piante che fuoriescono dalla vasca, ho intenzione anche di ricoprire con rocce o con del sughero la parete dietro all'acquario in modo tale di creare un angolo suggestivo......particolare, per questo motivo vorrei usare 3 hql che darebbero spazio alle piante alte di crescere fuori dall'acqua, vorrei però sapere se sono valide oppure no #24
markrava
12-12-2008, 22:46
artdale,voglio cambiare perchè mi piacerebbe avere l'acquario aperto con piante che fuoriescono dalla vasca, ho intenzione anche di ricoprire con rocce o con del sughero la parete dietro all'acquario in modo tale di creare un angolo suggestivo......particolare, per questo motivo vorrei usare 3 hql che darebbero spazio alle piante alte di crescere fuori dall'acqua, vorrei però sapere se sono valide oppure no #24
Non sono la stessa cosa dei T5 o delle HQI. Sono un bel pò meno efficienti (almeno un 30% in meno) e rendono peggio i colori dei pesci.
Oltre ad avere una resa di colore piuttosto scarsa sono anche disponibili solo con temperature di colore piuttosto basse (fino a 4200K, se non sbaglio). Le lampade che mi risultano più utilizzate, le HQL de luxe Osram, hanno un temperatura di 3200K. Avendono provate diverse, però, devo dire che sono quelle con le quali personalmente mi sono trovato meglio.
Di contro le HQL, forse anche per la luce piuttosto calda, danno delle tonalità suggestive alle piante impensabili quanto meno con i neon (non ho mai usato le hqi per l'acquario) anche se devo dire a mio parere penalizzano un pò le rosse.
Avendole provate attualmente devo dire che preferisco di gran lunga i T5, almeno per un normale utilizzo, e questo anche per i costi.
Tieni presente, infatti, che, oltre al discorso resa di colore, con 3x80 hql ottieni a malapena il flusso luminoso di 2x70 hqi o, che dir si voglia, 3x125W HQL ti danno più o meno gli stessi lumen di 6x39W T5.....
Nel tuo caso sarei piuttosto curioso di vedere il risultato della plafo autocostruita con magari due HQI da 70W 4200K resa 90 (ne ho una in ufficio e dà una luce bellissima anche se purtroppo non ho (ancora) sperimentato direttamente l'effetto in acquario) con eventualmente un paio di t5 che forse metterei almeno 1 da 6500K ra 80. Se la spesa tra ballast e lampadine non fosse esagerata credo varrebbe la pena provare.
Non sono la stessa cosa dei T5 o delle HQI. Sono un bel pò meno efficienti (almeno un 30% in meno) e rendono peggio i colori dei pesci.
Oltre ad avere una resa di colore piuttosto scarsa sono anche disponibili solo con temperature di colore piuttosto basse (fino a 4200K, se non sbaglio). Le lampade che mi risultano più utilizzate, le HQL de luxe Osram, hanno un temperatura di 3200K. Avendono provate diverse, però, devo dire che sono quelle con le quali personalmente mi sono trovato meglio.
Di contro le HQL, forse anche per la luce piuttosto calda, danno delle tonalità suggestive alle piante impensabili quanto meno con i neon (non ho mai usato le hqi per l'acquario) anche se devo dire a mio parere penalizzano un pò le rosse.
Avendole provate attualmente devo dire che preferisco di gran lunga i T5, almeno per un normale utilizzo, e questo anche per i costi.
Tieni presente, infatti, che, oltre al discorso resa di colore, con 3x80 hql ottieni a malapena il flusso luminoso di 2x70 hqi o, che dir si voglia, 3x125W HQL ti danno più o meno gli stessi lumen di 6x39W T5.....
Nel tuo caso sarei piuttosto curioso di vedere il risultato della plafo autocostruita con magari due HQI da 70W 4200K resa 90 (ne ho una in ufficio e dà una luce bellissima anche se purtroppo non ho (ancora) sperimentato direttamente l'effetto in acquario) con eventualmente un paio di t5 che forse metterei almeno 1 da 6500K ra 80. Se la spesa tra ballast e lampadine non fosse esagerata credo varrebbe la pena provare.
markrava
13-12-2008, 00:07
mi sapresti dire se con le hql riuscirò a mantenere il praticello come lo è ora?
il problema è che con la plafo non riuscirei a far crescere in altezza le echinodorus #09
markrava
13-12-2008, 00:07
mi sapresti dire se con le hql riuscirò a mantenere il praticello come lo è ora?
il problema è che con la plafo non riuscirei a far crescere in altezza le echinodorus #09
markrava
13-12-2008, 00:10
qui vedete lampade che potrebbero andar bene ?http://www.casadellelampadine.it/ricerca2.asp?pic=150
markrava
13-12-2008, 00:10
qui vedete lampade che potrebbero andar bene ?http://www.casadellelampadine.it/ricerca2.asp?pic=150
mi sapresti dire se con le hql riuscirò a mantenere il praticello come lo è ora?
Se vedo bene dalla foto l'attuale prato è di eleocharis, pianta che personalmente non ho mai provato.
Posso solo dirti che anch'io ho un acquario alto 60 cm (110x45x60) e con 2x125W hql riuscivo a far crescere sul fondo solo la marsilea.
mi sapresti dire se con le hql riuscirò a mantenere il praticello come lo è ora?
Se vedo bene dalla foto l'attuale prato è di eleocharis, pianta che personalmente non ho mai provato.
Posso solo dirti che anch'io ho un acquario alto 60 cm (110x45x60) e con 2x125W hql riuscivo a far crescere sul fondo solo la marsilea.
markrava
13-12-2008, 19:19
divento sempre più dubbioso sull'utilizzo delle hql, anche se sò che sono lampade che vengono utilizzate appunto per la crescita delle piante.....mah... #24
markrava
13-12-2008, 19:19
divento sempre più dubbioso sull'utilizzo delle hql, anche se sò che sono lampade che vengono utilizzate appunto per la crescita delle piante.....mah... #24
markrava
14-12-2008, 16:29
esperienze con hql o hqi? :-)
markrava
14-12-2008, 16:29
esperienze con hql o hqi? :-)
io ho visto in negozio un acquario di piante con HQI....la luce è veramente uno spettacolo....forse un po' troppo brillante per i miei gusti....
...ma indubbiamento un bell'effetto.......anche "tremolante"......
con un'acquario di 60cm...e prato sul fondo....credo che le HQL siano sconsigliate....molto meglio le HQI.......
io ho visto in negozio un acquario di piante con HQI....la luce è veramente uno spettacolo....forse un po' troppo brillante per i miei gusti....
...ma indubbiamento un bell'effetto.......anche "tremolante"......
con un'acquario di 60cm...e prato sul fondo....credo che le HQL siano sconsigliate....molto meglio le HQI.......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |