Entra

Visualizza la versione completa : Moria Crostacei


tu154
10-12-2008, 23:23
Ciao,
Ieri sera mi è successo un disastro in vasca, nel giro di 2 ore, dopo che ho messo 4 nuove piante, mi sono morti tutti i crostacei, avevo 3 Red Cherry e 9 Caridine Multidentate, 2 Cherry sono morte sicuramente (1 corpo recuperato) e la terza è dispersa, 8 Caridine morte accertate (7 corpi recuperati) e una dispersa...Come può essere successo? Tutti i pesci stanno benissimo, può essere che mettendo le piante sia venuto in superficie del fertilizzante? Anzi, è certo che sia venuto a contatto con l'acqua, ma solo i crostacei ne hanno subito le conseguenze? Premetto che temperatura e valori dell'acqua sono ok, non'erano denutriti e non c'erano presenze di macchie o colori strani (Solo un corpo che ho recuperato stasera era diventato rosato), ho notato che prima di morire erano come rimbambite, stavano rovesciate e se le toccavo schizzavano via, alcune erano in prossimità dell'aspirazione del filtro, come se cercassero acqua in movimento....
Altra domanda, potrò reinserirne nuovamente oppure no?
Grazie

tu154
10-12-2008, 23:23
Ciao,
Ieri sera mi è successo un disastro in vasca, nel giro di 2 ore, dopo che ho messo 4 nuove piante, mi sono morti tutti i crostacei, avevo 3 Red Cherry e 9 Caridine Multidentate, 2 Cherry sono morte sicuramente (1 corpo recuperato) e la terza è dispersa, 8 Caridine morte accertate (7 corpi recuperati) e una dispersa...Come può essere successo? Tutti i pesci stanno benissimo, può essere che mettendo le piante sia venuto in superficie del fertilizzante? Anzi, è certo che sia venuto a contatto con l'acqua, ma solo i crostacei ne hanno subito le conseguenze? Premetto che temperatura e valori dell'acqua sono ok, non'erano denutriti e non c'erano presenze di macchie o colori strani (Solo un corpo che ho recuperato stasera era diventato rosato), ho notato che prima di morire erano come rimbambite, stavano rovesciate e se le toccavo schizzavano via, alcune erano in prossimità dell'aspirazione del filtro, come se cercassero acqua in movimento....
Altra domanda, potrò reinserirne nuovamente oppure no?
Grazie

Sbruccio
11-12-2008, 01:29
se hai smosso il fondo e questo era fertilizzato sicuramente hai fatto uscire del fertilizzante.Se è così,è normale che i crostacei ne abbiano risentito perchè sono molto più sensibili dei pesci alla fertilizzazione..

Sbruccio
11-12-2008, 01:29
se hai smosso il fondo e questo era fertilizzato sicuramente hai fatto uscire del fertilizzante.Se è così,è normale che i crostacei ne abbiano risentito perchè sono molto più sensibili dei pesci alla fertilizzazione..

Salvone
11-12-2008, 13:24
solo le mie sono delle bestiacce resistenti... :-)

Ultimamente sto cambiando spesso layout ma le vedo sempre a brucare nel muschio...e ci sono anche i microfigli ;-)

Siam sicuri che le cherry abbian tutti questi problemi con i fertilizzanti???

Salvone
11-12-2008, 13:24
solo le mie sono delle bestiacce resistenti... :-)

Ultimamente sto cambiando spesso layout ma le vedo sempre a brucare nel muschio...e ci sono anche i microfigli ;-)

Siam sicuri che le cherry abbian tutti questi problemi con i fertilizzanti???

Sbruccio
11-12-2008, 14:44
allora,diciamo che nel panorama delle neocaridine,le red cherry sono forse le più resistenti.Ovviamente dipende molto da quanto fertilizzante si utilizza o,come in questo caso,"fouriesce" dal fondo.Se è molto (e il concetto di "molto" probabilmente varia da red cherry a red cherry) possono risentirne.Ciò che è sicuro è che ne risentono più loro dei pesci.

Sbruccio
11-12-2008, 14:44
allora,diciamo che nel panorama delle neocaridine,le red cherry sono forse le più resistenti.Ovviamente dipende molto da quanto fertilizzante si utilizza o,come in questo caso,"fouriesce" dal fondo.Se è molto (e il concetto di "molto" probabilmente varia da red cherry a red cherry) possono risentirne.Ciò che è sicuro è che ne risentono più loro dei pesci.

Burner
11-12-2008, 15:08
A me è successo il contrario, ho cambiato spesso layout nel RIO 240 nelle settimane precedenti prima di trovare la soluzione che mi soddisfa pienamente. Ho spostato diverse piante estraendole delicatamente senza subire nessuna perdita di caridine...
Può essere che tu154 ha agito in maniera troppo "vigorosa" nell'estrarre le piante dal fondo? #24

Burner
11-12-2008, 15:08
A me è successo il contrario, ho cambiato spesso layout nel RIO 240 nelle settimane precedenti prima di trovare la soluzione che mi soddisfa pienamente. Ho spostato diverse piante estraendole delicatamente senza subire nessuna perdita di caridine...
Può essere che tu154 ha agito in maniera troppo "vigorosa" nell'estrarre le piante dal fondo? #24

Sbruccio
11-12-2008, 15:21
Be lui ha detto che "è certo che sia venuto a contatto con l'acqua",per cui se "i valori sono ok"(magari sarebbe meglio se ce li mandassi aggiornati),l'unica cosa che mi viene in mente è il fatto che abbia sollevato una buona quantità di fertilizzante..

Sbruccio
11-12-2008, 15:21
Be lui ha detto che "è certo che sia venuto a contatto con l'acqua",per cui se "i valori sono ok"(magari sarebbe meglio se ce li mandassi aggiornati),l'unica cosa che mi viene in mente è il fatto che abbia sollevato una buona quantità di fertilizzante..

Brig
11-12-2008, 19:19
oppure che abbia rimesso in circolo dei depositi di porcherie sul fondo...

successe qualcosa anche a me.. con una japonica in cinta... volevo far nascere la prole...

Brig
11-12-2008, 19:19
oppure che abbia rimesso in circolo dei depositi di porcherie sul fondo...

successe qualcosa anche a me.. con una japonica in cinta... volevo far nascere la prole...

tu154
11-12-2008, 23:36
Ciao,

Be lui ha detto che "è certo che sia venuto a contatto con l'acqua",per cui se "i valori sono ok"(magari sarebbe meglio se ce li mandassi aggiornati),l'unica cosa che mi viene in mente è il fatto che abbia sollevato una buona quantità di fertilizzante..

Di piante ne ho tolta una che era andata, e spostata un'altra (Un'Anubias che ho legato a un sasso), aveva delle belle radici, e quindi qualcosa è uscito....I valori aggiornati a 24 ore fà sono:
PO4: 0
O2: 6.5
CO2: 10
Fe: 0.025
NO3: 12.5
NO2: 0.3
KH: 7.5
GH: 11
PH: 7.4

Ho notato che molte Caridine prima di passare a miglior vita si ragruppavano vicino all'aspirazione del filtro, in alto, come se avessero bisogno di "aria".... -20
Di certo è che sono decedute tutte, anche se 2 corpi non li trovo....
Sabato, farò un cambio parziale d'acqua e sifonerò il fondo e proverò a rimetterne delle altre....

tu154
11-12-2008, 23:36
Ciao,

Be lui ha detto che "è certo che sia venuto a contatto con l'acqua",per cui se "i valori sono ok"(magari sarebbe meglio se ce li mandassi aggiornati),l'unica cosa che mi viene in mente è il fatto che abbia sollevato una buona quantità di fertilizzante..

Di piante ne ho tolta una che era andata, e spostata un'altra (Un'Anubias che ho legato a un sasso), aveva delle belle radici, e quindi qualcosa è uscito....I valori aggiornati a 24 ore fà sono:
PO4: 0
O2: 6.5
CO2: 10
Fe: 0.025
NO3: 12.5
NO2: 0.3
KH: 7.5
GH: 11
PH: 7.4

Ho notato che molte Caridine prima di passare a miglior vita si ragruppavano vicino all'aspirazione del filtro, in alto, come se avessero bisogno di "aria".... -20
Di certo è che sono decedute tutte, anche se 2 corpi non li trovo....
Sabato, farò un cambio parziale d'acqua e sifonerò il fondo e proverò a rimetterne delle altre....

Salvone
12-12-2008, 11:07
ma che fondo hai? Usi tabs fertilizzanti? é strano che lo spostamento di una pianta sballi tutti i valori in maniera così rapida!
La settimana scorsa....io ho sradicato una ventina di piante e non è successo nulla a nessun gambero ne japonica ne cherry #24

Salvone
12-12-2008, 11:07
ma che fondo hai? Usi tabs fertilizzanti? é strano che lo spostamento di una pianta sballi tutti i valori in maniera così rapida!
La settimana scorsa....io ho sradicato una ventina di piante e non è successo nulla a nessun gambero ne japonica ne cherry #24

Brig
12-12-2008, 13:27
Salvone, c'è da vedere anche in quanti litri... ovvio che 200 è diverso da 11

Brig
12-12-2008, 13:27
Salvone, c'è da vedere anche in quanti litri... ovvio che 200 è diverso da 11

Salvone
12-12-2008, 13:45
Leggendo il suo profilo vedo che ha un rio 180, quindi sicuramente più grande del mio :-)) :-))

Salvone
12-12-2008, 13:45
Leggendo il suo profilo vedo che ha un rio 180, quindi sicuramente più grande del mio :-)) :-))

TuKo
12-12-2008, 16:14
tu154, ho chiuso il topic doppi in il mio prima acquario,quindi puoi continuare solo su questo,nel prossimo futuro cercha di evitare queste "sviste" -28d# ,grazie.

TuKo
12-12-2008, 16:14
tu154, ho chiuso il topic doppi in il mio prima acquario,quindi puoi continuare solo su questo,nel prossimo futuro cercha di evitare queste "sviste" -28d# ,grazie.

tu154
12-12-2008, 20:17
Ciao,

ma che fondo hai? Usi tabs fertilizzanti? é strano che lo spostamento di una pianta sballi tutti i valori in maniera così rapida!
La settimana scorsa....io ho sradicato una ventina di piante e non è successo nulla a nessun gambero ne japonica ne cherry #24

No, uso le stecchette della Tetra, e non'è la prima volta che escono, ma non'ho mai avuto nessun problema...Comincio a pensare che non sia il fertilizzante, ma non saprei darmi altre risposte....
Domani provo a reinserirne altre 5, speriamo....

tu154
12-12-2008, 20:17
Ciao,

ma che fondo hai? Usi tabs fertilizzanti? é strano che lo spostamento di una pianta sballi tutti i valori in maniera così rapida!
La settimana scorsa....io ho sradicato una ventina di piante e non è successo nulla a nessun gambero ne japonica ne cherry #24

No, uso le stecchette della Tetra, e non'è la prima volta che escono, ma non'ho mai avuto nessun problema...Comincio a pensare che non sia il fertilizzante, ma non saprei darmi altre risposte....
Domani provo a reinserirne altre 5, speriamo....