PDA

Visualizza la versione completa : consigli per vacanze


karlo
10-12-2008, 20:06
Ciao a tutti,

per le vacanze natalizie, lascerò la mia coppia di ram, i 5 neon, le 5 rasbore e le 3 caridine japoniche da soli per 15 giorni.

Premesso che mi interessa tutelare la coppia di ram volevo chiedervi come regolarmi per la mia assenza , sull'alimentazione e sul fotoperiodo.

Per quanto riguarda l'alimentazione ero indeciso tra mangiatoia automatica e "mangimi" tipo blocchetti per le vacanze:

- avete esperienze con le magiatoie, mi consigliereste un modello economico? La riempirei con il granulare che uso tutti i giorni, ma i neon e le rasbore sono più veloci a mangiare per cui come faccio a tutelare i ram con la mangiatoia? Oltretutto il mio acquario non ha l'apertura apposita per la mangiatoia per cui dovrei lasciare il coperchio semiaperto per inserirla...

- nella vasca vecchia (guppy ancy e cory), nei periodi di vacanza, utilizzavo quei blocchetti bianchi, che però mi ha detto il negoziante che non vanno bene per i ram. Ci sarebbero gli stick della Tetra che però coprirebbero solo 1 settimana.

In ogni caso farei un cambio d'acqua subito prima, e subito dopo le vacanze.

Per quanto riguarda il fotoperiodo pensavo di allungarlo un pochino portandolo da 8 a 10 ore ( ho solo anubias e microsum in vasca, quindi poco esigenti), in quanto chiudendo interamente le finestre non ci sarebbe altra luce oltre quella della lampada dell'acquario.
Inoltre lascerei accesa la luce notturna (4 led blu) per tutto il giorno.

Cosa ne pensate?

karlo
10-12-2008, 20:06
Ciao a tutti,

per le vacanze natalizie, lascerò la mia coppia di ram, i 5 neon, le 5 rasbore e le 3 caridine japoniche da soli per 15 giorni.

Premesso che mi interessa tutelare la coppia di ram volevo chiedervi come regolarmi per la mia assenza , sull'alimentazione e sul fotoperiodo.

Per quanto riguarda l'alimentazione ero indeciso tra mangiatoia automatica e "mangimi" tipo blocchetti per le vacanze:

- avete esperienze con le magiatoie, mi consigliereste un modello economico? La riempirei con il granulare che uso tutti i giorni, ma i neon e le rasbore sono più veloci a mangiare per cui come faccio a tutelare i ram con la mangiatoia? Oltretutto il mio acquario non ha l'apertura apposita per la mangiatoia per cui dovrei lasciare il coperchio semiaperto per inserirla...

- nella vasca vecchia (guppy ancy e cory), nei periodi di vacanza, utilizzavo quei blocchetti bianchi, che però mi ha detto il negoziante che non vanno bene per i ram. Ci sarebbero gli stick della Tetra che però coprirebbero solo 1 settimana.

In ogni caso farei un cambio d'acqua subito prima, e subito dopo le vacanze.

Per quanto riguarda il fotoperiodo pensavo di allungarlo un pochino portandolo da 8 a 10 ore ( ho solo anubias e microsum in vasca, quindi poco esigenti), in quanto chiudendo interamente le finestre non ci sarebbe altra luce oltre quella della lampada dell'acquario.
Inoltre lascerei accesa la luce notturna (4 led blu) per tutto il giorno.

Cosa ne pensate?

incognita_79
10-12-2008, 21:27
- avete esperienze con le magiatoie, mi consigliereste un modello economico? La riempirei con il granulare che uso tutti i giorni, ma i neon e le rasbore sono più veloci a mangiare per cui come faccio a tutelare i ram con la mangiatoia? Oltretutto il mio acquario non ha l'apertura apposita per la mangiatoia per cui dovrei lasciare il coperchio semiaperto per inserirla...


Ciao karlo!!
Io sinceramente non ho molta esperienza in materia...volevo solo chiederti di prestare attenzione alle mangiatoie automatiche troppo economiche #36# Al mio ragazzo è successo che mentre era via si è rotta e ha continuato a buttare mangime in vasca finchè questo non è finito -20 ti faccio immaginare cosa è successo :-( :-( alla fine ne ha presa una da 45 euro....
Io mi sento di darti due conigli: il primo è di non risparmiare molto su questo accessorio e il secondo è di stare attento a metterci dentro solo la quantità necessaria a coprire i 15 gg di tua assenza!!

In bocca al lupo per tutto ;-)

Ciaooo ;-)

incognita_79
10-12-2008, 21:27
- avete esperienze con le magiatoie, mi consigliereste un modello economico? La riempirei con il granulare che uso tutti i giorni, ma i neon e le rasbore sono più veloci a mangiare per cui come faccio a tutelare i ram con la mangiatoia? Oltretutto il mio acquario non ha l'apertura apposita per la mangiatoia per cui dovrei lasciare il coperchio semiaperto per inserirla...


Ciao karlo!!
Io sinceramente non ho molta esperienza in materia...volevo solo chiederti di prestare attenzione alle mangiatoie automatiche troppo economiche #36# Al mio ragazzo è successo che mentre era via si è rotta e ha continuato a buttare mangime in vasca finchè questo non è finito -20 ti faccio immaginare cosa è successo :-( :-( alla fine ne ha presa una da 45 euro....
Io mi sento di darti due conigli: il primo è di non risparmiare molto su questo accessorio e il secondo è di stare attento a metterci dentro solo la quantità necessaria a coprire i 15 gg di tua assenza!!

In bocca al lupo per tutto ;-)

Ciaooo ;-)

andrea 66
10-12-2008, 23:56
Per la mangiatoia prendi Eheim è la migliore io l'ho fatta andare per 3 mesi consecutivi questa estate e non sgarra di nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19

andrea 66
10-12-2008, 23:56
Per la mangiatoia prendi Eheim è la migliore io l'ho fatta andare per 3 mesi consecutivi questa estate e non sgarra di nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19

zen69
11-12-2008, 00:11
Anche la Robofood della ASKOLL è ottima, è in funzione nel mio acquario da 8 mesi e non mi ha mai fatto scherzi. Si puo anche regolare per erogare quantità minime.

Io la faccio andare due volte al giorno in modo da coprire le ore in cui non sono in casa.

zen69
11-12-2008, 00:11
Anche la Robofood della ASKOLL è ottima, è in funzione nel mio acquario da 8 mesi e non mi ha mai fatto scherzi. Si puo anche regolare per erogare quantità minime.

Io la faccio andare due volte al giorno in modo da coprire le ore in cui non sono in casa.

karlo
11-12-2008, 12:36
... e la Hydor mixo?

...costa la metà della Eheim ....

karlo
11-12-2008, 12:36
... e la Hydor mixo?

...costa la metà della Eheim ....

incognita_79
11-12-2008, 12:43
... e la Hydor mixo?

...costa la metà della Eheim ....

Guarda è la mangiatoia che si è impallata al mio ragazzo...

incognita_79
11-12-2008, 12:43
... e la Hydor mixo?

...costa la metà della Eheim ....

Guarda è la mangiatoia che si è impallata al mio ragazzo...

karlo
11-12-2008, 14:55
... ops ...

e i mangimi per le vacanze???

karlo
11-12-2008, 14:55
... ops ...

e i mangimi per le vacanze???

winston
11-12-2008, 18:39
Io uso la mangiatoia automatica della Juwel,costa sui 35 euro e ti posso dire che mi sono sempre trovato molto bene...mai avuto problemi di nessun tipo!!!
Inoltre ti da anche la possibilità di scegliere la quantità di cibo da immetere in vasca(hai circa 6-7 diverse possibili quantità!!!)e poi puo somministrare il cibo 2 volte al giorno con un intevallo preimpostato di 6 ore!!!

Per quanto riguarda il mangime ti consiglio di utlizzare quello che somministri normalmente!!!

winston
11-12-2008, 18:39
Io uso la mangiatoia automatica della Juwel,costa sui 35 euro e ti posso dire che mi sono sempre trovato molto bene...mai avuto problemi di nessun tipo!!!
Inoltre ti da anche la possibilità di scegliere la quantità di cibo da immetere in vasca(hai circa 6-7 diverse possibili quantità!!!)e poi puo somministrare il cibo 2 volte al giorno con un intevallo preimpostato di 6 ore!!!

Per quanto riguarda il mangime ti consiglio di utlizzare quello che somministri normalmente!!!

andrea 66
11-12-2008, 20:12
Anche la Eheim ha diverse regolazione di quantità di cibo,può erogare fino mi sembra 3 volte nell'arco della giornata,puoi far fare 2 giri alla vaschetta,tasto per spuntino extra e tiene il mangime asciutto ventilandolo costo circa 45 euro.

andrea 66
11-12-2008, 20:12
Anche la Eheim ha diverse regolazione di quantità di cibo,può erogare fino mi sembra 3 volte nell'arco della giornata,puoi far fare 2 giri alla vaschetta,tasto per spuntino extra e tiene il mangime asciutto ventilandolo costo circa 45 euro.

incognita_79
12-12-2008, 12:21
Sisi, io ti consiglio queste, sono un po più costose ma almeno puoi andare in ferie sereno!!
"Chi meno spende più spende!!!" ;-)

incognita_79
12-12-2008, 12:21
Sisi, io ti consiglio queste, sono un po più costose ma almeno puoi andare in ferie sereno!!
"Chi meno spende più spende!!!" ;-)

Wildman
12-12-2008, 15:21
altro consiglio, comprala subito in modo da poterla provare per un tempo sufficiente.

Cmq i pesci anche se stanno una settimana senza mangiare non succede nulla, se gli stick tetra sono buoni per me puoi risparmiare.

Per buoni intendo appetibili e che non si disgreghino subito nell'acqua.

Ciao

Wildman
12-12-2008, 15:21
altro consiglio, comprala subito in modo da poterla provare per un tempo sufficiente.

Cmq i pesci anche se stanno una settimana senza mangiare non succede nulla, se gli stick tetra sono buoni per me puoi risparmiare.

Per buoni intendo appetibili e che non si disgreghino subito nell'acqua.

Ciao

karlo
16-12-2008, 16:39
Perfetto ...

ho preso la mangiatoia eheim... (quella pù economica, con un solo serbatoio... 45 euro)

può distribuire fino a 3 "pasti"(forse addirittura 4 ora non ricordo) al giorno (in realtà sono 3+3 pasti:c'è la funzione 1+1 e cioè distribuisce 2 pasti a distanza di un minuto)

la quantità è regolabile da 1 a 7 ( è l'apertura del serbatoio)

Il mio acquario non era predisposto alle mangiatoie,, per cui ho dovuto fare un bel buco al centro del coperchio.

Dite che è il caso di metterla subito in funzione in modo da testarla per una settimana prima della partenza?

karlo
16-12-2008, 16:39
Perfetto ...

ho preso la mangiatoia eheim... (quella pù economica, con un solo serbatoio... 45 euro)

può distribuire fino a 3 "pasti"(forse addirittura 4 ora non ricordo) al giorno (in realtà sono 3+3 pasti:c'è la funzione 1+1 e cioè distribuisce 2 pasti a distanza di un minuto)

la quantità è regolabile da 1 a 7 ( è l'apertura del serbatoio)

Il mio acquario non era predisposto alle mangiatoie,, per cui ho dovuto fare un bel buco al centro del coperchio.

Dite che è il caso di metterla subito in funzione in modo da testarla per una settimana prima della partenza?

zen69
16-12-2008, 17:12
Assolutamente si!
in modo da verificare che tutto vada bene.

Io la tengo sempre in funzione in modo da erogare pochissimo cibo due volte al giorno quando sono al lavoro. In questo modo io arrivo a casa e somministro, sempre pochissimo cibo di tipo particolare (Artemie surgelate, Tubifex, Neupli di artemia ecc).

Ricordati comunque, per maggiore sicurezza, di cambiare le pile tutte le volte che deve funzionare per alcuni giorni in tua assenza.

Provala facendola funzionare su un pezzo di carta in modo da verificare che la dose vada bene.

zen69
16-12-2008, 17:12
Assolutamente si!
in modo da verificare che tutto vada bene.

Io la tengo sempre in funzione in modo da erogare pochissimo cibo due volte al giorno quando sono al lavoro. In questo modo io arrivo a casa e somministro, sempre pochissimo cibo di tipo particolare (Artemie surgelate, Tubifex, Neupli di artemia ecc).

Ricordati comunque, per maggiore sicurezza, di cambiare le pile tutte le volte che deve funzionare per alcuni giorni in tua assenza.

Provala facendola funzionare su un pezzo di carta in modo da verificare che la dose vada bene.

andrea 66
17-12-2008, 01:36
Quoto in toto zen69, segui quello che ti ha scritto e non avrai problemi. :-) :-) :-)

andrea 66
17-12-2008, 01:36
Quoto in toto zen69, segui quello che ti ha scritto e non avrai problemi. :-) :-) :-)

lusontr
17-12-2008, 10:02
certo che con 45 euro ci compri un altro acquario!

fino a2 settimane i pesci campano, soprattutto in vasche ben avviate..
non so quanto durino le tue vacanze, ma per me la mangiatoia rappresenta sempre un rischio.. non avevi proprio nessun parente che ti poteva passar per casa un paio di volte? anche a controllare che la tua abitazione non sia andata a fuoco aut similia?

lusontr
17-12-2008, 10:02
certo che con 45 euro ci compri un altro acquario!

fino a2 settimane i pesci campano, soprattutto in vasche ben avviate..
non so quanto durino le tue vacanze, ma per me la mangiatoia rappresenta sempre un rischio.. non avevi proprio nessun parente che ti poteva passar per casa un paio di volte? anche a controllare che la tua abitazione non sia andata a fuoco aut similia?

zen69
17-12-2008, 11:13
lusontr, non per niente io l'ho in funzione sempre!
In questo modo ho l'illusione di ammortizzare i costi #13 !

zen69
17-12-2008, 11:13
lusontr, non per niente io l'ho in funzione sempre!
In questo modo ho l'illusione di ammortizzare i costi #13 !

karlo
17-12-2008, 17:41
... in effetti è costata un bel pò, ma almeno mi risolve tutti i problemi delle vacanze....per tutto l'anno....come quelle estive , ben più lunghe...

karlo
17-12-2008, 17:41
... in effetti è costata un bel pò, ma almeno mi risolve tutti i problemi delle vacanze....per tutto l'anno....come quelle estive , ben più lunghe...