Visualizza la versione completa : stella fromia sp. rossa
egabriele
10-12-2008, 18:49
Da circa 10 gg ho acquistato la stella.
Ormai ho capito dai vari topic che non posso aspettarmi una vita lunga.
L'acquario ha circa un anno e due mesi.
Ma quali sono le tecniche per prolungarla il piu' possibile?
Qualcuno dice di alimentarla con polpa di cozze o gamberetto, altri dicono che mangia solo film batterico.
Per ora ho provato a fissare un pezzettino di gamberetto sul vetro. La stella ci e' passata sopra ingnorandolo, quindi sono proprenso a credere alla seconda ipotesi.
Per ora sta bene ed e' attiva, ma passeggia solo sui vetri, sembra evitare le rocce. E' un comportamento normale?
egabriele
10-12-2008, 18:49
Da circa 10 gg ho acquistato la stella.
Ormai ho capito dai vari topic che non posso aspettarmi una vita lunga.
L'acquario ha circa un anno e due mesi.
Ma quali sono le tecniche per prolungarla il piu' possibile?
Qualcuno dice di alimentarla con polpa di cozze o gamberetto, altri dicono che mangia solo film batterico.
Per ora ho provato a fissare un pezzettino di gamberetto sul vetro. La stella ci e' passata sopra ingnorandolo, quindi sono proprenso a credere alla seconda ipotesi.
Per ora sta bene ed e' attiva, ma passeggia solo sui vetri, sembra evitare le rocce. E' un comportamento normale?
egabriele
il fatto che sia attiva è un ottimo segno....
onestamente ti posso solo dire la mia esperienza positiva con la linkia...
io uso delle pastiglie molto sottili che dopo un minuto in acqua riesco ad attaccare al vetro premendo forte con il dito..
io la metto tra le braccia della stella (senza toccarla) quando passa sul vetro a volte la ignora a volte ci stà tutta la notte....
TETRAPLECO wafer...
ciao..
egabriele
il fatto che sia attiva è un ottimo segno....
onestamente ti posso solo dire la mia esperienza positiva con la linkia...
io uso delle pastiglie molto sottili che dopo un minuto in acqua riesco ad attaccare al vetro premendo forte con il dito..
io la metto tra le braccia della stella (senza toccarla) quando passa sul vetro a volte la ignora a volte ci stà tutta la notte....
TETRAPLECO wafer...
ciao..
egabriele
10-12-2008, 19:01
onestamente ti posso solo dire la mia esperienza positiva con la linkia...
ciao..
GRazie! vedro se me le procuro quelle o qualcosa di simile.
da quanto ce l'hai la linkia?
egabriele
10-12-2008, 19:01
onestamente ti posso solo dire la mia esperienza positiva con la linkia...
ciao..
GRazie! vedro se me le procuro quelle o qualcosa di simile.
da quanto ce l'hai la linkia?
egabriele, sono della tetra...
le trovi di sicuro in qualsiasi negozio....
da ottobre 2006.... #13
egabriele, sono della tetra...
le trovi di sicuro in qualsiasi negozio....
da ottobre 2006.... #13
Vic Mackey
12-12-2008, 00:41
La mia è in vasca da un bel 10 mesi...e molto attiva, ed e un buon segno, lo stress del viaggio puo portarle alla moria, ho provato varie cose..ma si arrangia con la vasca... #24 ;-)
Vic Mackey
12-12-2008, 00:41
La mia è in vasca da un bel 10 mesi...e molto attiva, ed e un buon segno, lo stress del viaggio puo portarle alla moria, ho provato varie cose..ma si arrangia con la vasca... #24 ;-)
egabriele
12-12-2008, 09:41
La mia è in vasca da un bel 10 mesi...e molto attiva, ed e un buon segno, lo stress del viaggio puo portarle alla moria, ho provato varie cose..ma si arrangia con la vasca... #24 ;-)
Bene, spero anche questa si trovi bene.
Per adesso continua ad essere attiva. Diciamo che sta mezza giornata ferma (soprattutto con le luci accese) e mezza in movimento.
L'unica cosa e' che sta quasi sempre sul vetro, spesso a pelo d'acqua. Talvolta addirittura con un braccio 'tasta' dal sotto la superficie dell'acqua.
egabriele
12-12-2008, 09:41
La mia è in vasca da un bel 10 mesi...e molto attiva, ed e un buon segno, lo stress del viaggio puo portarle alla moria, ho provato varie cose..ma si arrangia con la vasca... #24 ;-)
Bene, spero anche questa si trovi bene.
Per adesso continua ad essere attiva. Diciamo che sta mezza giornata ferma (soprattutto con le luci accese) e mezza in movimento.
L'unica cosa e' che sta quasi sempre sul vetro, spesso a pelo d'acqua. Talvolta addirittura con un braccio 'tasta' dal sotto la superficie dell'acqua.
Vic Mackey
12-12-2008, 15:52
normale quello! :-))
Vic Mackey
12-12-2008, 15:52
normale quello! :-))
egabriele,
Talvolta addirittura con un braccio 'tasta' dal sotto la superficie dell'acqua.
questo è un segno di fame.......
percepisce la patina proteica che si forma in superficie.....
egabriele,
Talvolta addirittura con un braccio 'tasta' dal sotto la superficie dell'acqua.
questo è un segno di fame.......
percepisce la patina proteica che si forma in superficie.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |