Entra

Visualizza la versione completa : Secondo voi va bene così?? [nuova foto-evoluzione!!!!]


incognita_79
10-12-2008, 16:36
Ciao a tutti,
vi posto la foto del mio acquario com'è adesso....secondo voi va bene così? O ci starebbe bene qualcos'altro nel layout??

Ditemi...

incognita_79
10-12-2008, 16:36
Ciao a tutti,
vi posto la foto del mio acquario com'è adesso....secondo voi va bene così? O ci starebbe bene qualcos'altro nel layout??

Ditemi...

fedede
10-12-2008, 16:37
credo che è gia abbastanza pieno di suo ;-)

fedede
10-12-2008, 16:37
credo che è gia abbastanza pieno di suo ;-)

linotella
10-12-2008, 16:40
#25 #25 #25 A me m piace #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 -2

linotella
10-12-2008, 16:40
#25 #25 #25 A me m piace #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 -2

incognita_79
10-12-2008, 16:49
Bene bene, sono davvero contenta!
Ma davvero nessuna critica??

incognita_79
10-12-2008, 16:49
Bene bene, sono davvero contenta!
Ma davvero nessuna critica??

pennisi tiziana
11-12-2008, 20:40
sarà difficilissima la potatura delle piante, per il resto mi piace.

pennisi tiziana
11-12-2008, 20:40
sarà difficilissima la potatura delle piante, per il resto mi piace.

Zaffiro_xx
11-12-2008, 21:33
Se puoi farlo... sposta i due tubi del filtro sul retro e preferibilmente, ingresso ed uscita, agli estremi opposti.

Quella radice chiara in centro che sembra una V, non mi piace. :-)
Come anche il fondo bianco.

Ma giustamente, i gusti son gusti.

Per il resto... sembra promettere bene... vediamo con la crescita e le potature.

Zaffiro_xx
11-12-2008, 21:33
Se puoi farlo... sposta i due tubi del filtro sul retro e preferibilmente, ingresso ed uscita, agli estremi opposti.

Quella radice chiara in centro che sembra una V, non mi piace. :-)
Come anche il fondo bianco.

Ma giustamente, i gusti son gusti.

Per il resto... sembra promettere bene... vediamo con la crescita e le potature.

Sbruccio
11-12-2008, 21:57
mi piace molto...piccola nota personale,io coprirei la radice con del bel flame moss..

Sbruccio
11-12-2008, 21:57
mi piace molto...piccola nota personale,io coprirei la radice con del bel flame moss..

incognita_79
12-12-2008, 11:30
Se puoi farlo... sposta i due tubi del filtro sul retro e preferibilmente, ingresso ed uscita, agli estremi opposti.

Quella radice chiara in centro che sembra una V, non mi piace. :-)
Come anche il fondo bianco.

Ma giustamente, i gusti son gusti.

Per il resto... sembra promettere bene... vediamo con la crescita e le potature.

Ti quoto! Ho preso quella radice a forma di corna per vedere se ero capace a legare il muschio di giava sotto...però non mi piace molto...
Sta per essere regalata!! ;-) ;-)

incognita_79
12-12-2008, 11:30
Se puoi farlo... sposta i due tubi del filtro sul retro e preferibilmente, ingresso ed uscita, agli estremi opposti.

Quella radice chiara in centro che sembra una V, non mi piace. :-)
Come anche il fondo bianco.

Ma giustamente, i gusti son gusti.

Per il resto... sembra promettere bene... vediamo con la crescita e le potature.

Ti quoto! Ho preso quella radice a forma di corna per vedere se ero capace a legare il muschio di giava sotto...però non mi piace molto...
Sta per essere regalata!! ;-) ;-)

incognita_79
12-12-2008, 12:00
mi piace molto...piccola nota personale,io coprirei la radice con del bel flame moss..

Lo so mi piacerebbe questo muschio, ma nei negozi che conosco a Roma nessuno la vende :-(

incognita_79
12-12-2008, 12:00
mi piace molto...piccola nota personale,io coprirei la radice con del bel flame moss..

Lo so mi piacerebbe questo muschio, ma nei negozi che conosco a Roma nessuno la vende :-(

Tropius
12-12-2008, 13:15
è molto bello, ma per me una foto migliore cambierebbe ancora il parere.

Riesci a farne una solo con l'acquario illuminato e la stanza buia?

Tropius
12-12-2008, 13:15
è molto bello, ma per me una foto migliore cambierebbe ancora il parere.

Riesci a farne una solo con l'acquario illuminato e la stanza buia?

incognita_79
12-12-2008, 13:24
Si in effetti la foto è strana! L'ho fatta col flash con l'acquario spento -11
Vi posto questa foto fatta normalmente anche se purtroppo è un pò sfuocata! #09

Secondo voi l' hygrophila difformis sta bene??

Ciaoooo ;-)

incognita_79
12-12-2008, 13:24
Si in effetti la foto è strana! L'ho fatta col flash con l'acquario spento -11
Vi posto questa foto fatta normalmente anche se purtroppo è un pò sfuocata! #09

Secondo voi l' hygrophila difformis sta bene??

Ciaoooo ;-)

Zaffiro_xx
12-12-2008, 15:38
Ciao...

Da questa foto... mi pare già meglio e vedo che son sparite le -c20 :-)

In quanto alle piante, come già detto, aspetterei la crescita per eventualmente fare correzioni.

Piuttosto, ci sarebbe da rivedere la popolazione, hai pesci che per tipologia di acqua sono abbastanza incompatibili. (Vedo che hai anche un botia, di che specie?)

Attualmente, che valori hai di acqua?

Zaffiro_xx
12-12-2008, 15:38
Ciao...

Da questa foto... mi pare già meglio e vedo che son sparite le -c20 :-)

In quanto alle piante, come già detto, aspetterei la crescita per eventualmente fare correzioni.

Piuttosto, ci sarebbe da rivedere la popolazione, hai pesci che per tipologia di acqua sono abbastanza incompatibili. (Vedo che hai anche un botia, di che specie?)

Attualmente, che valori hai di acqua?

incognita_79
12-12-2008, 16:11
Zaffiro_xx, per la popolazione in realtà dovrei aggiornare il mio profilo perchè i due black molly non ci sono più :-( e i guppy sono rimasti in 2, un maschio e una femmina e sinceramente non ho intenzione di aggiungerne....
Il botia è un Botia macracanthus.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua sono:

Ph: 6.8/7.1
No2 assenti
No3 5
Gh 13
Kh 8
Po4 assenti

Fammi sapere!! ;-)

incognita_79
12-12-2008, 16:11
Zaffiro_xx, per la popolazione in realtà dovrei aggiornare il mio profilo perchè i due black molly non ci sono più :-( e i guppy sono rimasti in 2, un maschio e una femmina e sinceramente non ho intenzione di aggiungerne....
Il botia è un Botia macracanthus.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua sono:

Ph: 6.8/7.1
No2 assenti
No3 5
Gh 13
Kh 8
Po4 assenti

Fammi sapere!! ;-)

Zaffiro_xx
12-12-2008, 16:23
Allora...

Qui c'è gente molto esperta che sulla tipologia di pesci ti saprà aiutare egreggiamente. (Io mi astengo per non rischiare di dire fregnacce)

Per l'acqua... non è male, anzi. Abbasserei un pò i valori di Kh e Gh con dell'acqua osmotica, questo ti consentirebbe anche di stare col Ph sotto al 7 (in teoria).

Il Botia macracanthus, diventa un carrarmato... vedi un pò tu. :-))

Usi CO2?
Fondo fertile? Fertilizzazione?

Zaffiro_xx
12-12-2008, 16:23
Allora...

Qui c'è gente molto esperta che sulla tipologia di pesci ti saprà aiutare egreggiamente. (Io mi astengo per non rischiare di dire fregnacce)

Per l'acqua... non è male, anzi. Abbasserei un pò i valori di Kh e Gh con dell'acqua osmotica, questo ti consentirebbe anche di stare col Ph sotto al 7 (in teoria).

Il Botia macracanthus, diventa un carrarmato... vedi un pò tu. :-))

Usi CO2?
Fondo fertile? Fertilizzazione?

Zaffiro_xx
12-12-2008, 16:35
PS: Considera che per vasche molto piantumate, la CO2 è quasi d'obbligo ed ha un doppio vantaggio:

1) E' fondamentale per il benessere e la crescita delle piante.
2) La giusta combinazione tra CO2 e Kh, ti consente di "gestire" meglio il Ph (Entro certi limiti)

Zaffiro_xx
12-12-2008, 16:35
PS: Considera che per vasche molto piantumate, la CO2 è quasi d'obbligo ed ha un doppio vantaggio:

1) E' fondamentale per il benessere e la crescita delle piante.
2) La giusta combinazione tra CO2 e Kh, ti consente di "gestire" meglio il Ph (Entro certi limiti)

incognita_79
12-12-2008, 18:22
Zaffiro_xx,
allora, per quanto riguarda il fondo fertilizzato ho usato quello dell'anubias, come anche il fertilizzante è il duo settimanale dell'Anubias.

Per quanto riguarda la CO2 ho un impianto a bombola usa e getta da 500g!!

In effetti anche a me non piace tanto il Kh a 8, però considera che all'inizio era a 15: avevo usato troppa acqua di rubinetto... #06 adesso un po alla volta lo sto abbassando :-)

Grazie a tutti dei consigli che mi state dando!!

incognita_79
12-12-2008, 18:22
Zaffiro_xx,
allora, per quanto riguarda il fondo fertilizzato ho usato quello dell'anubias, come anche il fertilizzante è il duo settimanale dell'Anubias.

Per quanto riguarda la CO2 ho un impianto a bombola usa e getta da 500g!!

In effetti anche a me non piace tanto il Kh a 8, però considera che all'inizio era a 15: avevo usato troppa acqua di rubinetto... #06 adesso un po alla volta lo sto abbassando :-)

Grazie a tutti dei consigli che mi state dando!!

Zaffiro_xx
12-12-2008, 21:42
Bene bene.... il fatto che ci sia un fondo fertile e che tu abbia la CO2 è già un'ottima cosa.
A questo punto, credo si possa parlare di aggiustare un pò il tiro.

Se puoi... il Kh abbassalo ancora, magari arriva a 5... gradualmente.

Le piante alte cerca di spostarle dietro, o quantomeno, da un solo lato e possibilmente ragruppale per specie. (Per esempio, quella che hai nell'angolo anteriore sinistro, portalla nell'altro l'ato vicino all'altra, ti aiuterà a nascondere meglio i tubi e darà più corpo.)

Ovviamente è tutto soggettivo... ma, con le piante, cerca di creare qualcosa di armonioso, che segua una certa "geometria" e non il caos. Parti da dietro e scendi a scalare... oppure riempi bene il lato destro e scendi sempre a scalare verso il lato sinistro.
Insomma.... puoi sbizzarrirti come vuoi... ma evita di mettere ciuffi qui e la senza nessuna logica.

(Ci sono anche vasche che sembrano un caos eppure sono stupende, ma credimi, quel "caos" è molto ben calcolato. ;-) )

Zaffiro_xx
12-12-2008, 21:42
Bene bene.... il fatto che ci sia un fondo fertile e che tu abbia la CO2 è già un'ottima cosa.
A questo punto, credo si possa parlare di aggiustare un pò il tiro.

Se puoi... il Kh abbassalo ancora, magari arriva a 5... gradualmente.

Le piante alte cerca di spostarle dietro, o quantomeno, da un solo lato e possibilmente ragruppale per specie. (Per esempio, quella che hai nell'angolo anteriore sinistro, portalla nell'altro l'ato vicino all'altra, ti aiuterà a nascondere meglio i tubi e darà più corpo.)

Ovviamente è tutto soggettivo... ma, con le piante, cerca di creare qualcosa di armonioso, che segua una certa "geometria" e non il caos. Parti da dietro e scendi a scalare... oppure riempi bene il lato destro e scendi sempre a scalare verso il lato sinistro.
Insomma.... puoi sbizzarrirti come vuoi... ma evita di mettere ciuffi qui e la senza nessuna logica.

(Ci sono anche vasche che sembrano un caos eppure sono stupende, ma credimi, quel "caos" è molto ben calcolato. ;-) )

Zaffiro_xx
12-12-2008, 21:47
PS: Se aggiungi piante... dato che hai gli NO3 già bassi... evita di inserirne a crescita veloce.
Per esempio, io adoro le anubias, quasi quasi ci ho fatto un pratino con le nane :-))

Zaffiro_xx
12-12-2008, 21:47
PS: Se aggiungi piante... dato che hai gli NO3 già bassi... evita di inserirne a crescita veloce.
Per esempio, io adoro le anubias, quasi quasi ci ho fatto un pratino con le nane :-))

incognita_79
15-12-2008, 20:05
Zaffiro_xx, ormai le piante hanno tutte delle radici enormi...come faccio a sposterle?? :-(

incognita_79
15-12-2008, 20:05
Zaffiro_xx, ormai le piante hanno tutte delle radici enormi...come faccio a sposterle?? :-(

Zaffiro_xx
15-12-2008, 20:32
Oddio.... non voglio farti "distruggere" tutto.

Se è una cosa fattibile senza stravolgimenti... ok... altrimenti lascialo cosi che non è male dai.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 20:32
Oddio.... non voglio farti "distruggere" tutto.

Se è una cosa fattibile senza stravolgimenti... ok... altrimenti lascialo cosi che non è male dai.

incognita_79
15-12-2008, 21:19
Okkk #06
a essere onesta l'ultima cosa che vorrei fare è riempire tutta la parte anteriore con del muschio di giava che mi piace tanto...da fare tipo pratino #19 che ne dici?

incognita_79
15-12-2008, 21:19
Okkk #06
a essere onesta l'ultima cosa che vorrei fare è riempire tutta la parte anteriore con del muschio di giava che mi piace tanto...da fare tipo pratino #19 che ne dici?

Zaffiro_xx
15-12-2008, 21:30
Può essere un'idea... anche se il muschio lo vedo bene attaccato a legni o pietre.

Magari usando opportunamente delle pietre... potresti ottenere un bel risultato.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 21:30
Può essere un'idea... anche se il muschio lo vedo bene attaccato a legni o pietre.

Magari usando opportunamente delle pietre... potresti ottenere un bel risultato.

incognita_79
15-12-2008, 21:47
Magari usando opportunamente delle pietre... potresti ottenere un bel risultato.

Tipo?? Hai un'idea?? :-)) :-))
Io avrei a disposizione delle pietre piccoline che volevo usare per fare tipo pavimento, poi ho tolto quando ho avuto l'invasione delle alghe a barba: sono state le prime a esserne colpite!!
Adesso le volevo usare per legarci il muschio sopra e fare tipo pavimento...
Hai una idea più carina?? :-))

incognita_79
15-12-2008, 21:47
Magari usando opportunamente delle pietre... potresti ottenere un bel risultato.

Tipo?? Hai un'idea?? :-)) :-))
Io avrei a disposizione delle pietre piccoline che volevo usare per fare tipo pavimento, poi ho tolto quando ho avuto l'invasione delle alghe a barba: sono state le prime a esserne colpite!!
Adesso le volevo usare per legarci il muschio sopra e fare tipo pavimento...
Hai una idea più carina?? :-))

Zaffiro_xx
15-12-2008, 21:56
Bisognerebbe fare delle prove e magari userei anche delle Pogostemon helferi che sono molto belle e basse.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 21:56
Bisognerebbe fare delle prove e magari userei anche delle Pogostemon helferi che sono molto belle e basse.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 21:59
potresti anche mettere una pietra con del muschio.... e ci crei un cespuglio di pogostemon helferi che la abbracci per metà. :-)

Zaffiro_xx
15-12-2008, 21:59
potresti anche mettere una pietra con del muschio.... e ci crei un cespuglio di pogostemon helferi che la abbracci per metà. :-)

incognita_79
15-12-2008, 22:27
potresti anche mettere una pietra con del muschio.... e ci crei un cespuglio di pogostemon helferi che la abbracci per metà. :-)

Ehhh magari, a Roma non l'ho mai vista in negozio la pogostemon helferi, anche se la ordino non me la prendono.. #07

incognita_79
15-12-2008, 22:27
potresti anche mettere una pietra con del muschio.... e ci crei un cespuglio di pogostemon helferi che la abbracci per metà. :-)

Ehhh magari, a Roma non l'ho mai vista in negozio la pogostemon helferi, anche se la ordino non me la prendono.. #07

Zaffiro_xx
15-12-2008, 22:40
Allora prova a sistemare un pò il muschio che hai già in vasca... trova una pietra carina o una radice... e legacelo sopra. Poi... si vedrà.

Io comunque... farei un tentativo per spostare a destra quella pianta alta che sta a sinistra, per fare un bel cespuglio "copri tubi".

Zaffiro_xx
15-12-2008, 22:40
Allora prova a sistemare un pò il muschio che hai già in vasca... trova una pietra carina o una radice... e legacelo sopra. Poi... si vedrà.

Io comunque... farei un tentativo per spostare a destra quella pianta alta che sta a sinistra, per fare un bel cespuglio "copri tubi".

incognita_79
01-03-2009, 13:26
Nuova foto!!!
Che ne dite delle evoluzioni?? Ho cambiato qualcosina, adesso non so..ma c'è l' hydrophila difformis in fondo a sinistra che non mi piace proprio...
Secondo voi come potrei sostituirla??
Attendo consigli!!!

incognita_79
01-03-2009, 13:26
Nuova foto!!!
Che ne dite delle evoluzioni?? Ho cambiato qualcosina, adesso non so..ma c'è l' hydrophila difformis in fondo a sinistra che non mi piace proprio...
Secondo voi come potrei sostituirla??
Attendo consigli!!!