Visualizza la versione completa : Aiuto platy!!!
Andre.guppy
10-12-2008, 16:23
Stamattina ho notato un comportamento molto strano di una platy... stava tra il filtro e il vetro, saliva sino al pelo dell'acqua e si lasciava andare sul fondo. E stava li immobile. L'ho fatta muovere un po (è andata al centro dell acquario). Nuotava poco e appena possibile si adagiava sul fondo, rimanendo ferma. Insospettito da questo comportamento, l'ho trasferita in una piccola vaschetta da 2,5 l per vedere meglio, poco prima di pranzo. Rimaneva ferma e sembrava morta, ma se si batteva poco poco sul vetro si trascinava per pochi cm.. Ora dopo pranzo, sono andato a controllare e... è completamente piegata ad angolo retto!! ED E' ANCORA VIVA!!! AIUTO!!! SINO A IERI NON AVEVA NULLA!!! La cosa misteriosa e che un danio rerio è nella sua stessa situazione, ma sembra avere una pinna rotta. Malattia credo che non sia, perchè altrimenti avrebbe contagiato anche gli altri ospiti (guppy, platy, neon e danio). Insomma, datemi una mano!
Andre.guppy
10-12-2008, 16:23
Stamattina ho notato un comportamento molto strano di una platy... stava tra il filtro e il vetro, saliva sino al pelo dell'acqua e si lasciava andare sul fondo. E stava li immobile. L'ho fatta muovere un po (è andata al centro dell acquario). Nuotava poco e appena possibile si adagiava sul fondo, rimanendo ferma. Insospettito da questo comportamento, l'ho trasferita in una piccola vaschetta da 2,5 l per vedere meglio, poco prima di pranzo. Rimaneva ferma e sembrava morta, ma se si batteva poco poco sul vetro si trascinava per pochi cm.. Ora dopo pranzo, sono andato a controllare e... è completamente piegata ad angolo retto!! ED E' ANCORA VIVA!!! AIUTO!!! SINO A IERI NON AVEVA NULLA!!! La cosa misteriosa e che un danio rerio è nella sua stessa situazione, ma sembra avere una pinna rotta. Malattia credo che non sia, perchè altrimenti avrebbe contagiato anche gli altri ospiti (guppy, platy, neon e danio). Insomma, datemi una mano!
ciao,compila la descrizione della vasca nel profilo (litraggio,valori dell'acqua fauna,flora,ecc tipo di alimentazione dei pesci).guarda nella sezione malattie se puoi trovare qualche riscontro...una malattia può contagiare l'esemplare più debole e poi essere trasmessa ad altri,non è detto che colpisca tutti i soggetti contemporaneamente.
;-)
ciao,compila la descrizione della vasca nel profilo (litraggio,valori dell'acqua fauna,flora,ecc tipo di alimentazione dei pesci).guarda nella sezione malattie se puoi trovare qualche riscontro...una malattia può contagiare l'esemplare più debole e poi essere trasmessa ad altri,non è detto che colpisca tutti i soggetti contemporaneamente.
;-)
Andre.guppy
10-12-2008, 16:50
Allora lo riassumo qua per semplicità: Litraggio 120 lt lordi, valori ottimali, diverse piante (1 grande, altre piccole) di cui non so il nome purtroppo... per quanto riguarda la fauna: 3 guppy + circa 8-9 avanotti ormai quasi adulti, 3 danio rerio di cui uno piu morto che vivo, spostato in un altra vaschetta per paura di malattie, 3 neon (4 in origine, uno scomparso misteriosamente #07 ) e 2 platy + quell'esemplare. Allora uso un mangime unico per tutte le specie (NUTRON HI-FI),somministrato 1 volta al giorno in quantita sufficiente. Le specie non avevano dato mai problemi, e l'acquario è stato avviato negli ultimi di agosto, trattato con nitridac e aqua sana.
Andre.guppy
10-12-2008, 16:50
Allora lo riassumo qua per semplicità: Litraggio 120 lt lordi, valori ottimali, diverse piante (1 grande, altre piccole) di cui non so il nome purtroppo... per quanto riguarda la fauna: 3 guppy + circa 8-9 avanotti ormai quasi adulti, 3 danio rerio di cui uno piu morto che vivo, spostato in un altra vaschetta per paura di malattie, 3 neon (4 in origine, uno scomparso misteriosamente #07 ) e 2 platy + quell'esemplare. Allora uso un mangime unico per tutte le specie (NUTRON HI-FI),somministrato 1 volta al giorno in quantita sufficiente. Le specie non avevano dato mai problemi, e l'acquario è stato avviato negli ultimi di agosto, trattato con nitridac e aqua sana.
valori ottimali che significa?testa almeno NO2 e NO3 per sicurezza e per escludere l'inquinamento ambientale.neon (anche brachydanio) e poecilidi insieme sono un accoppiamento sbagliato,richiedono valori di acqua opposti,(guppy e platy acqua dura e alcalina,neon e brachy acida e tenera).
ogni quanto effettui cambi parziali di acqua?i pesci possono deperire a causa di batteriosi o per lo sviluppo di flagellati quando le condizioni igieniche non sono il massimo.
alimentare i pesci con un solo tipo di mangime è sconsigliato,una dieta monotona e priva di nutrienti essenziali può causare un'indebolimento generale e patologie,oltre a costipazione intestinale.
;-)
valori ottimali che significa?testa almeno NO2 e NO3 per sicurezza e per escludere l'inquinamento ambientale.neon (anche brachydanio) e poecilidi insieme sono un accoppiamento sbagliato,richiedono valori di acqua opposti,(guppy e platy acqua dura e alcalina,neon e brachy acida e tenera).
ogni quanto effettui cambi parziali di acqua?i pesci possono deperire a causa di batteriosi o per lo sviluppo di flagellati quando le condizioni igieniche non sono il massimo.
alimentare i pesci con un solo tipo di mangime è sconsigliato,una dieta monotona e priva di nutrienti essenziali può causare un'indebolimento generale e patologie,oltre a costipazione intestinale.
;-)
Andre.guppy
12-12-2008, 12:41
Grazie a tutti, però ha tirato le cuoia stamattina... se volete allego una foto del cadavere ma credo abbia la "coda a spillo"... è biancastro, piegato e ha la pinna dorsale e quella caudale chiusa -04
Andre.guppy
12-12-2008, 12:41
Grazie a tutti, però ha tirato le cuoia stamattina... se volete allego una foto del cadavere ma credo abbia la "coda a spillo"... è biancastro, piegato e ha la pinna dorsale e quella caudale chiusa -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |