PDA

Visualizza la versione completa : ELIMINARE/LIMITARE BRIAERUM


FIAT600
10-12-2008, 12:35
come quei discosoma e infestanti anch il briaerum mi sta crewando problemi e sembra inarrestabile. me lo sto trovando in ogni angolo della vasca -05 con i suoi graziosi ciuffetti verdi. il problema che tende a soffocare come una LAVA tutto ciò che incontra.

strappare e non si strappa.
grattarlo con una spazzola e difficolotoso e cmq qualxche brandello di tessuto rimane sempre e ricresce inesorabile...

vorrei capire come e possibile che sia cresciuto ovunque. basta un cm che si stacca e si è fregati. impossibile tenerlo a bada? voi come fate?

FIAT600
10-12-2008, 12:35
come quei discosoma e infestanti anch il briaerum mi sta crewando problemi e sembra inarrestabile. me lo sto trovando in ogni angolo della vasca -05 con i suoi graziosi ciuffetti verdi. il problema che tende a soffocare come una LAVA tutto ciò che incontra.

strappare e non si strappa.
grattarlo con una spazzola e difficolotoso e cmq qualxche brandello di tessuto rimane sempre e ricresce inesorabile...

vorrei capire come e possibile che sia cresciuto ovunque. basta un cm che si stacca e si è fregati. impossibile tenerlo a bada? voi come fate?

alfgi72
10-12-2008, 13:12
come quei discosoma e infestanti anch il briaerum mi sta crewando problemi e sembra inarrestabile. me lo sto trovando in ogni angolo della vasca -05 con i suoi graziosi ciuffetti verdi. il problema che tende a soffocare come una LAVA tutto ciò che incontra.

strappare e non si strappa.
grattarlo con una spazzola e difficolotoso e cmq qualxche brandello di tessuto rimane sempre e ricresce inesorabile...

vorrei capire come e possibile che sia cresciuto ovunque. basta un cm che si stacca e si è fregati. impossibile tenerlo a bada? voi come fate?

Ciao, se ti va....potresti darne un pò a me , ciao -11

alfgi72
10-12-2008, 13:12
come quei discosoma e infestanti anch il briaerum mi sta crewando problemi e sembra inarrestabile. me lo sto trovando in ogni angolo della vasca -05 con i suoi graziosi ciuffetti verdi. il problema che tende a soffocare come una LAVA tutto ciò che incontra.

strappare e non si strappa.
grattarlo con una spazzola e difficolotoso e cmq qualxche brandello di tessuto rimane sempre e ricresce inesorabile...

vorrei capire come e possibile che sia cresciuto ovunque. basta un cm che si stacca e si è fregati. impossibile tenerlo a bada? voi come fate?

Ciao, se ti va....potresti darne un pò a me , ciao -11

Rompì
10-12-2008, 13:34
no a me :-)) :-)) :-)) :-))

Rompì
10-12-2008, 13:34
no a me :-)) :-)) :-)) :-))

acqua1
10-12-2008, 13:42
FIAT600,
potresti provare a soffocarlo....appoggindoci sopra qualche cosa che lo tenga al buio.....
in questo modo degenera e ad un certo punto non si riprende + anche se lo metti sotto la luce.........

acqua1
10-12-2008, 13:42
FIAT600,
potresti provare a soffocarlo....appoggindoci sopra qualche cosa che lo tenga al buio.....
in questo modo degenera e ad un certo punto non si riprende + anche se lo metti sotto la luce.........

FIAT600
10-12-2008, 21:09
acqua1, dici magari con delle rocce sopra? credo che cmq prosperi anche con pochissima luce la maledetta.

cmq la tua idea è da provare

FIAT600
10-12-2008, 21:09
acqua1, dici magari con delle rocce sopra? credo che cmq prosperi anche con pochissima luce la maledetta.

cmq la tua idea è da provare

janco1979
10-12-2008, 21:20
bisturi o cutter e lo scalzi dalla roccia..meglio fare questo lavoro in concomitanza dei cambi d'acqua.

janco1979
10-12-2008, 21:20
bisturi o cutter e lo scalzi dalla roccia..meglio fare questo lavoro in concomitanza dei cambi d'acqua.

Rompì
10-12-2008, 21:24
bisturi o cutter e lo scalzi dalla roccia.. #36# #36# #36#

Rompì
10-12-2008, 21:24
bisturi o cutter e lo scalzi dalla roccia.. #36# #36# #36#

acqua1
10-12-2008, 22:30
FIAT600,
se è briaerum è un gorgoniaceo zooxantellato...
senza luce lò porti a morte certa.....

questa cosa della roccia o qualsiasi cosa faccia ombra l'ho usata contro i ciano.. #13

acqua1
10-12-2008, 22:30
FIAT600,
se è briaerum è un gorgoniaceo zooxantellato...
senza luce lò porti a morte certa.....

questa cosa della roccia o qualsiasi cosa faccia ombra l'ho usata contro i ciano.. #13

FIAT600
11-12-2008, 08:36
acqua1, ti farò salere

Rompì, un po di questa te la regalo ok? :-)

FIAT600
11-12-2008, 08:36
acqua1, ti farò salere

Rompì, un po di questa te la regalo ok? :-)

alfgi72
12-12-2008, 12:49
acqua1, ti farò salere

Rompì, un po di questa te la regalo ok? :-)



uff..e a me ?

alfgi72
12-12-2008, 12:49
acqua1, ti farò salere

Rompì, un po di questa te la regalo ok? :-)



uff..e a me ?

FIAT600
12-12-2008, 14:03
alfgi72, ti assicuro che non ti conviene. Solo perchè rompì mi ha veramente "rompì" le balle :-D

FIAT600
12-12-2008, 14:03
alfgi72, ti assicuro che non ti conviene. Solo perchè rompì mi ha veramente "rompì" le balle :-D

preve84
12-12-2008, 19:51
io per limitare la pacyclavularia violace (e più o meo credo che sia la stessa cosa) ho prima tolto con le mani quello che risucivo, poi l'ho ricoperta con la milliput. ;-)

preve84
12-12-2008, 19:51
io per limitare la pacyclavularia violace (e più o meo credo che sia la stessa cosa) ho prima tolto con le mani quello che risucivo, poi l'ho ricoperta con la milliput. ;-)

SJoplin
12-12-2008, 20:39
e una sana siringata "sottocutanea" dite che non fa nulla?
mai provato, però :-))

SJoplin
12-12-2008, 20:39
e una sana siringata "sottocutanea" dite che non fa nulla?
mai provato, però :-))

Auran
12-12-2008, 20:58
sjoplin, mi fai paura.... #13 :-D :-D

Auran
12-12-2008, 20:58
sjoplin, mi fai paura.... #13 :-D :-D

Auran
12-12-2008, 21:00
sjoplin, piuttosto...ti ricordo quello che mi hai passato tu? ormai si sta espandendo nel fondo della vasca....non ho ancora messo la sabbia.... #18

Auran
12-12-2008, 21:00
sjoplin, piuttosto...ti ricordo quello che mi hai passato tu? ormai si sta espandendo nel fondo della vasca....non ho ancora messo la sabbia.... #18

SJoplin
12-12-2008, 21:25
Auran, sì me lo ricordo...l'ho estirpato dalla roccia proprio l'altro giorno #18
ora però ce n'è un altro pezzo intanato sotto una roccia. son qui con la siringa in mano e mi chiedo con cosa potrei riempirla..

acetico? ma mi incasina i batteri
muriatico? come minimo mi abbassa il kh
altro???

nessuno ha sperimentato?

SJoplin
12-12-2008, 21:25
Auran, sì me lo ricordo...l'ho estirpato dalla roccia proprio l'altro giorno #18
ora però ce n'è un altro pezzo intanato sotto una roccia. son qui con la siringa in mano e mi chiedo con cosa potrei riempirla..

acetico? ma mi incasina i batteri
muriatico? come minimo mi abbassa il kh
altro???

nessuno ha sperimentato?

FIAT600
13-12-2008, 09:48
sjoplin, secondo me l'unico modo è realmente coprire il corallo o con la milliput o con della roccia. :-)

FIAT600
13-12-2008, 09:48
sjoplin, secondo me l'unico modo è realmente coprire il corallo o con la milliput o con della roccia. :-)

preve84
13-12-2008, 16:59
FIAT600, esatto! la milliput è perfetta! ;-)

preve84
13-12-2008, 16:59
FIAT600, esatto! la milliput è perfetta! ;-)

FIAT600
14-12-2008, 09:38
preve84, :-))

FIAT600
14-12-2008, 09:38
preve84, :-))