Visualizza la versione completa : ma le turbo si riproducono?
oceanooo
09-12-2008, 23:15
un paio di volte hanno rilasciato sperma...
qualche volta ho trovato uova...
poi ho iniziato a vedere varie lumachine a cono che vagano per la vasca...
man mano crescendo ho notato una vaga somiglianza....
può essere che mi sbagli... ma il dubbio mi è venuto...
ma le turbo si riproducono???torbo http://www.acquariofilia.biz/allegati/turbo_774.jpg
oceanooo
09-12-2008, 23:15
un paio di volte hanno rilasciato sperma...
qualche volta ho trovato uova...
poi ho iniziato a vedere varie lumachine a cono che vagano per la vasca...
man mano crescendo ho notato una vaga somiglianza....
può essere che mi sbagli... ma il dubbio mi è venuto...
ma le turbo si riproducono???
oceanooo, ... questo dubbio m'è venuto anche a me... ne avevo 4... e nel giro di 6 mesi ne conto altre 5 di + piccole...
oceanooo, ... questo dubbio m'è venuto anche a me... ne avevo 4... e nel giro di 6 mesi ne conto altre 5 di + piccole...
oceanooo
09-12-2008, 23:45
foto2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/turbo2_153.jpg
oceanooo
09-12-2008, 23:45
foto2
Alessandro Falco
10-12-2008, 02:35
si dome' si riproducono..
guarda questo video che avevo fatto mese scorso:
http://it.youtube.com/watch?v=We1ZvNJ8vuc
ma quella a destra che cos'e'? quella a punta..
perche' oggi me ne hanno regalate due..
Alessandro Falco
10-12-2008, 02:35
si dome' si riproducono..
guarda questo video che avevo fatto mese scorso:
http://it.youtube.com/watch?v=We1ZvNJ8vuc
ma quella a destra che cos'e'? quella a punta..
perche' oggi me ne hanno regalate due..
oceanooo
10-12-2008, 03:07
io pensavo che quella a destra era la baby e quella a sinistra la mamma
oceanooo
10-12-2008, 03:07
io pensavo che quella a destra era la baby e quella a sinistra la mamma
oceanooo, le turbo si riproducono , nel tuo caso non è stato così , sono evidentemente 2 generi differenti , quella grande a sinistra è una Astrea , quella piccola a destra è una Trochus .
oceanooo, le turbo si riproducono , nel tuo caso non è stato così , sono evidentemente 2 generi differenti , quella grande a sinistra è una Astrea , quella piccola a destra è una Trochus .
oceanooo
10-12-2008, 09:59
garzie Andrea . . .
devono essere allora evidentemente spontanee... regalo delle rocce vive.
Per 4 mesi non ho visto nulla poi all improvviso ne sono nate decine e la cosa strana e che ne trovo anche in sump di dimensioni superiori ai fori dello scarico... bho.... #12
oceanooo
10-12-2008, 09:59
garzie Andrea . . .
devono essere allora evidentemente spontanee... regalo delle rocce vive.
Per 4 mesi non ho visto nulla poi all improvviso ne sono nate decine e la cosa strana e che ne trovo anche in sump di dimensioni superiori ai fori dello scarico... bho.... #12
fabio846
27-12-2008, 17:54
a me è successo la stessa cosa, inserite in vasca 4 turbo, decedute 2, ora ne ho 7, e una piccolissima di 3 mm spuntata da poco.
Secondo me SI, si riproducono
fabio846
27-12-2008, 17:54
a me è successo la stessa cosa, inserite in vasca 4 turbo, decedute 2, ora ne ho 7, e una piccolissima di 3 mm spuntata da poco.
Secondo me SI, si riproducono
fabio846
27-12-2008, 17:59
indovinate le dimensioni della valonia :-D :-D :-Dmini turbo http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini_turbo_517.jpg
fabio846
27-12-2008, 17:59
indovinate le dimensioni della valonia :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |