PDA

Visualizza la versione completa : HQI 2x70 o 2x150???


Alberto04
09-12-2008, 22:12
ciao
tra qualche giorno allestirò un aquario da 200 lt ma non so che illuminazione mettere o meglio la quantità di illuminazione.
Premetto che sarà un acquario moolto piantumato sia con piante verdi che rosse, quindi avrà bisogno di una forte illuminazione.
la mia titubanza su 2 faretti da 70W o 2 da 150? sò che la seconda scelta è molta luce ma potrei magari accenderli insieme solo per 3o 4 ore al giorno e tenerne acceso uno per l' intero fotoperiodo giornaliero.
ma fatemi sapere voi che ne pensate!!!!
grazie
Alberto

Alberto04
09-12-2008, 22:12
ciao
tra qualche giorno allestirò un aquario da 200 lt ma non so che illuminazione mettere o meglio la quantità di illuminazione.
Premetto che sarà un acquario moolto piantumato sia con piante verdi che rosse, quindi avrà bisogno di una forte illuminazione.
la mia titubanza su 2 faretti da 70W o 2 da 150? sò che la seconda scelta è molta luce ma potrei magari accenderli insieme solo per 3o 4 ore al giorno e tenerne acceso uno per l' intero fotoperiodo giornaliero.
ma fatemi sapere voi che ne pensate!!!!
grazie
Alberto

bubba21
09-12-2008, 22:26
Alberto04, dimensioni della vasca?

bubba21
09-12-2008, 22:26
Alberto04, dimensioni della vasca?

Alberto04
21-12-2008, 14:59
scusate me ne ero dimenticato....
110x45x53h

Alberto04
21-12-2008, 14:59
scusate me ne ero dimenticato....
110x45x53h

Dengeki
21-12-2008, 15:18
Le misure della tua vasca sono un po' ambigue, quindi diciamo che 2x70Watt sarebbero pochi, mentre 2x150 troppi. Personalmente opterei pe 4 T5 da 54Watt, distribuisci anche meglio la luce.

Dengeki
21-12-2008, 15:18
Le misure della tua vasca sono un po' ambigue, quindi diciamo che 2x70Watt sarebbero pochi, mentre 2x150 troppi. Personalmente opterei pe 4 T5 da 54Watt, distribuisci anche meglio la luce.

Federico Sibona
21-12-2008, 15:56
Invece personalmente ritengo che 2 x 70W di HQI possano essere sufficienti.
Il potere di penetrazione delle HQI è notevole e quindi, forse, circa 0,7W/l potrebbero essere sufficienti anche per le piante più esigenti.
In altre parole, parlando di rapporto W/l già molto approssimato di per sè, con le HQI non credo che sia ancora così valido ;-)
Tenere 2 x 150W con una sola accesa per un certo tempo, vorrebbe dire avere una illuminazione sbilanciata in certe zone della vasca e non mi sento di consigliarlo.

Federico Sibona
21-12-2008, 15:56
Invece personalmente ritengo che 2 x 70W di HQI possano essere sufficienti.
Il potere di penetrazione delle HQI è notevole e quindi, forse, circa 0,7W/l potrebbero essere sufficienti anche per le piante più esigenti.
In altre parole, parlando di rapporto W/l già molto approssimato di per sè, con le HQI non credo che sia ancora così valido ;-)
Tenere 2 x 150W con una sola accesa per un certo tempo, vorrebbe dire avere una illuminazione sbilanciata in certe zone della vasca e non mi sento di consigliarlo.

Alberto04
21-12-2008, 18:21
Ernesto F., ti ringrazio per il tuo consiglio è che per ora ho sempre usato solo i neon e non mi sono trovato male ma volevo provare con le hqi...
Federico Sibona, quindi tu mi sconsigli di accenderne una per tutto il fotoperiodo e un' altra solo qualche ora....
allora meglio 2 accese per tutte le ore del fotoperiodo???

Alberto04
21-12-2008, 18:21
Ernesto F., ti ringrazio per il tuo consiglio è che per ora ho sempre usato solo i neon e non mi sono trovato male ma volevo provare con le hqi...
Federico Sibona, quindi tu mi sconsigli di accenderne una per tutto il fotoperiodo e un' altra solo qualche ora....
allora meglio 2 accese per tutte le ore del fotoperiodo???

Dengeki
21-12-2008, 21:29
Di niente, se ti interessa a questo link c'e' un disegno in cui puoi notare i valori in lux (bulbo ADA MH-150W) che diminuiscono man mano ci si allontana dalla fonte luminosa. Per questo ti consigliavo le T5 nel tuo caso, infatti se guardi in fondo al pdf puoi notare come nella vasca a gestione spinta (1W/l, il valore come dice Federico è comunque indicativo), dotata di una sola plafoniera al centro le piante siano posizionate al centro, mentre nel caso della vasca a gestione media (più di 1W/l ma con plafoniera posizionata più in alto), dotata di 2 plafoniere, le piante siano posizionate per questo motivo ai lati, in posizione più decentrata. Secondo me 2 da 70W sono pochi, anche se le HQI hanno più potere di penetrazione, tieni comunque presente che più le alzi più aumenta la zona illuminata (e diminuiscono i lux per superficie), mentre più avvicini la lampada più diminuisce la zona illuminata, per questo secondo me sono insufficienti 70W, probabilmente ti ritroveresti con degli angoli "bui".

http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf

Dengeki
21-12-2008, 21:29
Di niente, se ti interessa a questo link c'e' un disegno in cui puoi notare i valori in lux (bulbo ADA MH-150W) che diminuiscono man mano ci si allontana dalla fonte luminosa. Per questo ti consigliavo le T5 nel tuo caso, infatti se guardi in fondo al pdf puoi notare come nella vasca a gestione spinta (1W/l, il valore come dice Federico è comunque indicativo), dotata di una sola plafoniera al centro le piante siano posizionate al centro, mentre nel caso della vasca a gestione media (più di 1W/l ma con plafoniera posizionata più in alto), dotata di 2 plafoniere, le piante siano posizionate per questo motivo ai lati, in posizione più decentrata. Secondo me 2 da 70W sono pochi, anche se le HQI hanno più potere di penetrazione, tieni comunque presente che più le alzi più aumenta la zona illuminata (e diminuiscono i lux per superficie), mentre più avvicini la lampada più diminuisce la zona illuminata, per questo secondo me sono insufficienti 70W, probabilmente ti ritroveresti con degli angoli "bui".

http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf

gab82
21-12-2008, 22:54
io concordo in pieno con Federico Sibona #24

gab82
21-12-2008, 22:54
io concordo in pieno con Federico Sibona #24

markrava
21-12-2008, 23:17
basterebbero 2 hql da 80w......figurati se non bastano 2 hqi da 70w, che oltre tutto sono lampade adatte per il marino

markrava
21-12-2008, 23:17
basterebbero 2 hql da 80w......figurati se non bastano 2 hqi da 70w, che oltre tutto sono lampade adatte per il marino

Dengeki
22-12-2008, 11:53
Il mio consiglio comunque era finalizzato a quello che presumo voglia ottenere Alberto, ossia "un acquario moolto piantumato sia con piante verdi che rosse, quindi avrà bisogno di una forte illuminazione". Le HQI non le ho mai provate, quindi ovviamente il mio è solo un parere personale, poco tempo fa quando ero intenzionato a cambiare illuminazione avevo optato anche io per un bulbo HQI da 150W (dimensioni vasca 100x40x50(h)), alla fine leggendo un po' in giro ho optato per 4x39W T5. Ad esempio proprio ieri sfogliando su una rivista del settore leggo in una intervista "(vasca 90x45x45) inizialmente ho preso un ADA Solar I da 150W ed avevo regolato di conseguenza il layout, disponendo le piante a rapida crescita al centro con il gruppo di R. green e di R. arcuata; in realtà mi sono reso conto che la resa della Solar I non era assolutamente sufficiente e che le piante, soprattutto ai lati della vasca, stentavano parecchio a crescere. Da qui il cambio di plafoniera con passaggio alle T5 (4x39) che non hanno aumentato sostanzialmente il wattaggio complessivo ma hanno assicurato una miglior distribuzione della luce nell'acquario. Le differenze di crescita delle Rotala infatti è stata evidente: mentre prima cresceva sostanzialmente verso l'alto, dopo l'adozione delle T5 sono riuscito ad ottenere il tipico comportamento cascante verso il davanti..."
Quindi il mio consiglio è: decidi prima cosa vuoi veramente ottenere ed informati di conseguenza, magari guardando delle vasche allestite e non dei semplici consigli.

Dengeki
22-12-2008, 11:53
Il mio consiglio comunque era finalizzato a quello che presumo voglia ottenere Alberto, ossia "un acquario moolto piantumato sia con piante verdi che rosse, quindi avrà bisogno di una forte illuminazione". Le HQI non le ho mai provate, quindi ovviamente il mio è solo un parere personale, poco tempo fa quando ero intenzionato a cambiare illuminazione avevo optato anche io per un bulbo HQI da 150W (dimensioni vasca 100x40x50(h)), alla fine leggendo un po' in giro ho optato per 4x39W T5. Ad esempio proprio ieri sfogliando su una rivista del settore leggo in una intervista "(vasca 90x45x45) inizialmente ho preso un ADA Solar I da 150W ed avevo regolato di conseguenza il layout, disponendo le piante a rapida crescita al centro con il gruppo di R. green e di R. arcuata; in realtà mi sono reso conto che la resa della Solar I non era assolutamente sufficiente e che le piante, soprattutto ai lati della vasca, stentavano parecchio a crescere. Da qui il cambio di plafoniera con passaggio alle T5 (4x39) che non hanno aumentato sostanzialmente il wattaggio complessivo ma hanno assicurato una miglior distribuzione della luce nell'acquario. Le differenze di crescita delle Rotala infatti è stata evidente: mentre prima cresceva sostanzialmente verso l'alto, dopo l'adozione delle T5 sono riuscito ad ottenere il tipico comportamento cascante verso il davanti..."
Quindi il mio consiglio è: decidi prima cosa vuoi veramente ottenere ed informati di conseguenza, magari guardando delle vasche allestite e non dei semplici consigli.

gab82
22-12-2008, 18:18
ernesto....nella tua vasca 100*40*50 una sola HQI non sarebbe bastata a coprire decentemente tutta la superficie........

avresti dovuto prendere 2x70.........

invece nella vasca dell'esempio 90x45x45 purtroppo nessuna HQI avrebbe garantito una buona risposta.....una sola sarebbe stata poca.....lasciando scoperti i lati (ti ricordo che un riflettore lumenarkIII, considerati forse i migliori riflettori per il marino, copra una superficie MASSIMA di 70cm........ma deve avere dentro una lampada da 250watt.....con una 150 credo arrivi al massimo a 60x60....quindi avrebbe lasciato scoperti 15cm per lato...che non sono pochi....

invece due da 70 forse sarebbero troppe, a meno di alzarle un pochino....

invece le T5 da 39, essendo 85cm.....coprono perfettamente una vasca da 80......ma anche da 100 ;-)

gab82
22-12-2008, 18:18
ernesto....nella tua vasca 100*40*50 una sola HQI non sarebbe bastata a coprire decentemente tutta la superficie........

avresti dovuto prendere 2x70.........

invece nella vasca dell'esempio 90x45x45 purtroppo nessuna HQI avrebbe garantito una buona risposta.....una sola sarebbe stata poca.....lasciando scoperti i lati (ti ricordo che un riflettore lumenarkIII, considerati forse i migliori riflettori per il marino, copra una superficie MASSIMA di 70cm........ma deve avere dentro una lampada da 250watt.....con una 150 credo arrivi al massimo a 60x60....quindi avrebbe lasciato scoperti 15cm per lato...che non sono pochi....

invece due da 70 forse sarebbero troppe, a meno di alzarle un pochino....

invece le T5 da 39, essendo 85cm.....coprono perfettamente una vasca da 80......ma anche da 100 ;-)

Dengeki
22-12-2008, 18:56
Beh dai Gabriele però se guardi il link ADA che ho messo nella vasca a gestione spinta con misure 90x45x45 viene utilizzata proprio una sola HQI da 150Watt, però come dicevo nel post precedente le piante sono state posizionate appunto sotto la fonte luminosa, probabilmente come dici con 2x70 la vegetazione sarebbe potuta essere disposta meglio. 2x70 nel caso dell'esempio non penso siano troppe, tenendo presente che ne ha utilizzata una da 150W. Quello che mi chiedo è: se io con 150 litri netti avrei dovuto optare per 2x70 HQI nel caso di una vasca abbastanza spinta, perchè il nostro amico che probabilmente ha lo stesso fine (almeno da quanto si evince dal post, batti un colpo se ci sei :-D ) dovrebbe adottare lo stesso 2x70W, considerando che la sua vasca è 110x45x53 (260 lordi, circa 200/220 netti)? Coprirà meglio la superficie, ma come wattaggio sarà intorno ai 0.6-0.7W/l.

Dengeki
22-12-2008, 18:56
Beh dai Gabriele però se guardi il link ADA che ho messo nella vasca a gestione spinta con misure 90x45x45 viene utilizzata proprio una sola HQI da 150Watt, però come dicevo nel post precedente le piante sono state posizionate appunto sotto la fonte luminosa, probabilmente come dici con 2x70 la vegetazione sarebbe potuta essere disposta meglio. 2x70 nel caso dell'esempio non penso siano troppe, tenendo presente che ne ha utilizzata una da 150W. Quello che mi chiedo è: se io con 150 litri netti avrei dovuto optare per 2x70 HQI nel caso di una vasca abbastanza spinta, perchè il nostro amico che probabilmente ha lo stesso fine (almeno da quanto si evince dal post, batti un colpo se ci sei :-D ) dovrebbe adottare lo stesso 2x70W, considerando che la sua vasca è 110x45x53 (260 lordi, circa 200/220 netti)? Coprirà meglio la superficie, ma come wattaggio sarà intorno ai 0.6-0.7W/l.

Alberto04
24-12-2008, 01:22
tum tum ci sono ci sono.. :-))
ho visto anche il la vasca illuminata con 1 sola lampada da 150 ma come avete fatto caso anche voi, le piante sono praticamente solo al centro.
io come hai detto te voglio fare una vasca molto spinta, addirittura come prima idea era di fare una vasca senza pesci, ma penso che qualche pesce per dare un po' di movimento ce li metterò.
l' idea di metterne le hqi mi è venuta appena vidi l acquario del link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/giuseppe/default.asp
e anche un altro che usava anche lui 2 hqi da 150, da quel giorno pensai subito di mettere le 150W ma prima ho voluto chiedere a voi sicuramente piu esperti e informati di me!!!!
allora, se ho capito bene possono bastare 2 x 70?? o in alternativa i neon, ma per questo acquario preferisco le hqi
grazie a tutti per ora!!!
ciao

Alberto04
24-12-2008, 01:22
tum tum ci sono ci sono.. :-))
ho visto anche il la vasca illuminata con 1 sola lampada da 150 ma come avete fatto caso anche voi, le piante sono praticamente solo al centro.
io come hai detto te voglio fare una vasca molto spinta, addirittura come prima idea era di fare una vasca senza pesci, ma penso che qualche pesce per dare un po' di movimento ce li metterò.
l' idea di metterne le hqi mi è venuta appena vidi l acquario del link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/giuseppe/default.asp
e anche un altro che usava anche lui 2 hqi da 150, da quel giorno pensai subito di mettere le 150W ma prima ho voluto chiedere a voi sicuramente piu esperti e informati di me!!!!
allora, se ho capito bene possono bastare 2 x 70?? o in alternativa i neon, ma per questo acquario preferisco le hqi
grazie a tutti per ora!!!
ciao

Dengeki
24-12-2008, 11:24
Da inesperto secondo me 2 da 70W sulla tua vasca non bastano, rapportato a quello che vuoi ottenere. Guarda anche questo acquario del mese:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/armando_panzera.asp

Secondo me sul tuo acquario ti frega la lunghezza, al limite potresti metterne una da 150W e una da 70W, impostando di conseguenza il layout.

Dengeki
24-12-2008, 11:24
Da inesperto secondo me 2 da 70W sulla tua vasca non bastano, rapportato a quello che vuoi ottenere. Guarda anche questo acquario del mese:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/armando_panzera.asp

Secondo me sul tuo acquario ti frega la lunghezza, al limite potresti metterne una da 150W e una da 70W, impostando di conseguenza il layout.

Federico Sibona
24-12-2008, 11:39
secondo me 2 da 70W sulla tua vasca non bastano
E questo si era capito! :-D :-D :-D

Federico Sibona
24-12-2008, 11:39
secondo me 2 da 70W sulla tua vasca non bastano
E questo si era capito! :-D :-D :-D

Dengeki
24-12-2008, 11:54
Ahahah, e vero ma come dicevano sempre a scuola, ripetere non fa mai male. :-D

Dengeki
24-12-2008, 11:54
Ahahah, e vero ma come dicevano sempre a scuola, ripetere non fa mai male. :-D

luca2772
24-12-2008, 12:17
Io la penso come Federico Sibona, tanto che ho solo una 70W HQI su 300 litri lordi (osram, mica quelle "robe" ultracostose ;-) ), e le alternanthera reineckii sono emerse, anzi continuano a crescere...

luca2772
24-12-2008, 12:17
Io la penso come Federico Sibona, tanto che ho solo una 70W HQI su 300 litri lordi (osram, mica quelle "robe" ultracostose ;-) ), e le alternanthera reineckii sono emerse, anzi continuano a crescere...

Alberto04
24-12-2008, 12:20
grazie del link Ernesto, quello mi era sfuggito #17...
Secondo me sul tuo acquario ti frega la lunghezza, al limite potresti metterne una da 150W e una da 70W, impostando di conseguenza il layout.
che ne pensate voi al rigurdo, a occhio secondo me potrebbe funzionare che ne dite??

Alberto04
24-12-2008, 12:20
grazie del link Ernesto, quello mi era sfuggito #17...
Secondo me sul tuo acquario ti frega la lunghezza, al limite potresti metterne una da 150W e una da 70W, impostando di conseguenza il layout.
che ne pensate voi al rigurdo, a occhio secondo me potrebbe funzionare che ne dite??