PDA

Visualizza la versione completa : Alghette mai viste (da me) prima..


goodlife
09-12-2008, 18:45
Ciao a tutti,

mi si stanno riempiendo i legni di questi ciuffi di alghette finissime, corte con i fili dritti come spaghetti.
Sembrano un pò come le barbe delle capre (con un pò di fantasia)..
:-))

ecco, le pianete son tante ed i nitrati si mantengono su livelli accettabili e costanti. Non che pretenda di non averne nemmeno un pò di alghe, so che è praticamente impossibile, ma queste sono nuove di pacca, mai viste prima

allego la foto...

http://www.gigidedonato.com/alghette.jpg

Qualcuno sa mica dirmi che cosa sono!?!?

goodlife
09-12-2008, 18:45
Ciao a tutti,

mi si stanno riempiendo i legni di questi ciuffi di alghette finissime, corte con i fili dritti come spaghetti.
Sembrano un pò come le barbe delle capre (con un pò di fantasia)..
:-))

ecco, le pianete son tante ed i nitrati si mantengono su livelli accettabili e costanti. Non che pretenda di non averne nemmeno un pò di alghe, so che è praticamente impossibile, ma queste sono nuove di pacca, mai viste prima

allego la foto...

http://www.gigidedonato.com/alghette.jpg

Qualcuno sa mica dirmi che cosa sono!?!?

goodlife
10-12-2008, 01:45
Nessuno eh!?! #07

goodlife
10-12-2008, 01:45
Nessuno eh!?! #07

lele40
10-12-2008, 10:20
da quell che vedo nelt uo profilo mi pare che sei un po' in sovraffollamento e con una popolazione mal assoritita.la presenza di alghe potrebbe essere da ricerare prprio n questo problema..troppi rifiuti organici presenti in vasca,anche se hai un fitro direi sovradimensionato,che ha mio parere nn porta vantaggi o cmq nn puo'pemetterti di inserire cosi'0 tati pesci.sicuramente ti verranno chiesti i valori di no2 no3 pph e po4.dici che no3 sono in giallo,il che mi fa pensare che nn ci sia assolutamente la loo prsenza .la cosa nn l'ho mai vsta di buon occhio poiche , aptto che nn si allevino specie particolari ed in piu' n si inseriscano resine anti no3 ,questo valore deve essere prenste in modesta quantia' ma ci deve essere,vedo che nn utiizzi co2 ,ottimo fertilizzante.l'aseeza di quest a volte e' causa di alghe.

lele40
10-12-2008, 10:20
da quell che vedo nelt uo profilo mi pare che sei un po' in sovraffollamento e con una popolazione mal assoritita.la presenza di alghe potrebbe essere da ricerare prprio n questo problema..troppi rifiuti organici presenti in vasca,anche se hai un fitro direi sovradimensionato,che ha mio parere nn porta vantaggi o cmq nn puo'pemetterti di inserire cosi'0 tati pesci.sicuramente ti verranno chiesti i valori di no2 no3 pph e po4.dici che no3 sono in giallo,il che mi fa pensare che nn ci sia assolutamente la loo prsenza .la cosa nn l'ho mai vsta di buon occhio poiche , aptto che nn si allevino specie particolari ed in piu' n si inseriscano resine anti no3 ,questo valore deve essere prenste in modesta quantia' ma ci deve essere,vedo che nn utiizzi co2 ,ottimo fertilizzante.l'aseeza di quest a volte e' causa di alghe.

Paolo Piccinelli
10-12-2008, 10:36
Concordo con lele 32, troppi, troppi, troppi pesci. #36#

Paolo Piccinelli
10-12-2008, 10:36
Concordo con lele 32, troppi, troppi, troppi pesci. #36#

goodlife
10-12-2008, 11:15
mi lasciate perplesso... ovvero.. mi spiego:
60 litri netti ho

5 Rossi (il + grande di 87/8 cm)
5 guppy
3 black Mollly
4 pesci Vetro

poi i "pulitori e/o notturni"

4 pangio kuli (piccolini)
2 gamberetti
2 corydoras (3 cm)

possibile che sia così sovraffolato? -05

Per quanto riguarda i Nitrati, domani faccio il test con precisione per avere (giustamente) un valore prciso.

goodlife
10-12-2008, 11:15
mi lasciate perplesso... ovvero.. mi spiego:
60 litri netti ho

5 Rossi (il + grande di 87/8 cm)
5 guppy
3 black Mollly
4 pesci Vetro

poi i "pulitori e/o notturni"

4 pangio kuli (piccolini)
2 gamberetti
2 corydoras (3 cm)

possibile che sia così sovraffolato? -05

Per quanto riguarda i Nitrati, domani faccio il test con precisione per avere (giustamente) un valore prciso.

lele40
10-12-2008, 12:29
goodlife, nn prenderla male ma sei in netto sovraffollamento.
se guardi le schede dei pesci noterai che per allevare i rossi servono almento 15 l a pesce,inoltre nn e' assolutamente salutare mischiare i tropicali ocn i carassius,troppe differenze.

lele40
10-12-2008, 12:29
goodlife, nn prenderla male ma sei in netto sovraffollamento.
se guardi le schede dei pesci noterai che per allevare i rossi servono almento 15 l a pesce,inoltre nn e' assolutamente salutare mischiare i tropicali ocn i carassius,troppe differenze.

goodlife
10-12-2008, 14:52
ci mancherebbe chebla prendo male,sono qui x imparare!!
Solo che ero convinto di non essere in sovraffollamento e non mi aspettavo sopratutto di esserlo in maniera così grave.
Risolverò a Natale con una vasca nuova..se potrò permettermela.

goodlife
10-12-2008, 14:52
ci mancherebbe chebla prendo male,sono qui x imparare!!
Solo che ero convinto di non essere in sovraffollamento e non mi aspettavo sopratutto di esserlo in maniera così grave.
Risolverò a Natale con una vasca nuova..se potrò permettermela.

Paolo Piccinelli
10-12-2008, 16:36
Una volta risolto il problema popolazione, vediamo di cacciare le alghe, ora non risolveremmo... sarebbe come spolverare i mobili mentre la casa va a fuoco

Paolo Piccinelli
10-12-2008, 16:36
Una volta risolto il problema popolazione, vediamo di cacciare le alghe, ora non risolveremmo... sarebbe come spolverare i mobili mentre la casa va a fuoco

goodlife
11-12-2008, 13:50
ok, me l'hanno detto anche di là.

La mia ragazza si presenta con 5 pesci rossi, presi ad un evento stmpa in una caraffa d'acqua.

Corro al negozio e piglio la bolla di vetro e ci metto dentro i pesci.
Il giorno dopo inizio a leggere in rete che non va bene la bolla di vetro.
Allora corro fuori di nuovo, mi faccio completamente fregare sul prezzo causa totale inesperienza ma torno a casa con il Ferplast.

Ok: a questo punto vinta la dura lotta con i Nitriti (perchè nessuno prima mi aveva spiegato nulal circa la maturazione del filtro un nuovo negoziante (quell'altro non i vede più) mi dice che i Guppy (ed i poecilidi in generale) non han problemi a stare assime ai rossi, idem x i pulitori.
Ecco che compero i Guppy ed i black molly...e poi, ovviamente i pulitori.

Scopro anche piano piano che ci sono diverse scuole di pensiero, dalle variazioni stagionali delle temperature al che fa bene o no, all'ossigenatore che deve essere così o cosà... etc etc.

Il filtro è sovradimensionato e lavora a 3/4 di potenza xchè così è scritto su questo forum al capitolo alghe.

I Guppy, anche se è chiaro che sono tropicali convivono bene (senza competizione) con i Rossi se i rossi sono stati abituati. Fissando la temperatura a 24° stanno bene sia i Guppy che i rossi, a detta di tutti.
Ok, non sarà un biotipo da puritani, ma a parte il discorso della competizione tra i rossi e i piccoli pulitori e qualche alghetta (ma son davvero poche) piante e pesci sono in salute, non stanno solo "sopravvivendo.

Ho speso un botto di soldi, impegno e tempo per assicurare ai miei pescetti un "ambiente favorevole". Mi son fatto un mazzo tanto per fare le cose al meglio. Vi assicuro che una parola di incoraggiamento farebbe anche piacere sentirsela dire, ogni tanto.

goodlife
11-12-2008, 13:50
ok, me l'hanno detto anche di là.

La mia ragazza si presenta con 5 pesci rossi, presi ad un evento stmpa in una caraffa d'acqua.

Corro al negozio e piglio la bolla di vetro e ci metto dentro i pesci.
Il giorno dopo inizio a leggere in rete che non va bene la bolla di vetro.
Allora corro fuori di nuovo, mi faccio completamente fregare sul prezzo causa totale inesperienza ma torno a casa con il Ferplast.

Ok: a questo punto vinta la dura lotta con i Nitriti (perchè nessuno prima mi aveva spiegato nulal circa la maturazione del filtro un nuovo negoziante (quell'altro non i vede più) mi dice che i Guppy (ed i poecilidi in generale) non han problemi a stare assime ai rossi, idem x i pulitori.
Ecco che compero i Guppy ed i black molly...e poi, ovviamente i pulitori.

Scopro anche piano piano che ci sono diverse scuole di pensiero, dalle variazioni stagionali delle temperature al che fa bene o no, all'ossigenatore che deve essere così o cosà... etc etc.

Il filtro è sovradimensionato e lavora a 3/4 di potenza xchè così è scritto su questo forum al capitolo alghe.

I Guppy, anche se è chiaro che sono tropicali convivono bene (senza competizione) con i Rossi se i rossi sono stati abituati. Fissando la temperatura a 24° stanno bene sia i Guppy che i rossi, a detta di tutti.
Ok, non sarà un biotipo da puritani, ma a parte il discorso della competizione tra i rossi e i piccoli pulitori e qualche alghetta (ma son davvero poche) piante e pesci sono in salute, non stanno solo "sopravvivendo.

Ho speso un botto di soldi, impegno e tempo per assicurare ai miei pescetti un "ambiente favorevole". Mi son fatto un mazzo tanto per fare le cose al meglio. Vi assicuro che una parola di incoraggiamento farebbe anche piacere sentirsela dire, ogni tanto.

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:05
goodlife, io se vuoi una parola di incoraggiamento te la dò, ma non ti serve a nulla!! #13
Credo sia molto più utile spiegarti quello che l'esperienza personale ed altri acquariofili più esperti hanno spiegato a me quando ero nelle tue condizioni... così la tua vasca non va, sarai sempre alla ricerca di un modo per correggere i problemi invece che stare seduto in poltrona a godertela!!! (e i tuoi pesci vivranno male)

I tuoi stessi errori li fa la maggioranza delle persone che si accosta a questo hobby poichè in negozio farebbero di tutto pur di rifilarti qualsiasi cosa e nessuno ti spiega come funziona l'acquario, in modo da renderti vita natural durante schiavo dei loro "prodotti miracolosi"... così continuano a mungerti. :-(

Per le alghe ti potevo dire: "comprati un boccettino di protalon 707 e segui le istruzioni"... tu avresti speso 15 euro, avresti perso un paio di settimane per applicare il prodotto, e dopo un mese saresti tornato qui a scrivere "sono messo peggio di prima ed ho buttato altri soldi"...

Da appassionato ad appassionato non mi sento, in coscienza, di darti un consiglio simile.

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:05
goodlife, io se vuoi una parola di incoraggiamento te la dò, ma non ti serve a nulla!! #13
Credo sia molto più utile spiegarti quello che l'esperienza personale ed altri acquariofili più esperti hanno spiegato a me quando ero nelle tue condizioni... così la tua vasca non va, sarai sempre alla ricerca di un modo per correggere i problemi invece che stare seduto in poltrona a godertela!!! (e i tuoi pesci vivranno male)

I tuoi stessi errori li fa la maggioranza delle persone che si accosta a questo hobby poichè in negozio farebbero di tutto pur di rifilarti qualsiasi cosa e nessuno ti spiega come funziona l'acquario, in modo da renderti vita natural durante schiavo dei loro "prodotti miracolosi"... così continuano a mungerti. :-(

Per le alghe ti potevo dire: "comprati un boccettino di protalon 707 e segui le istruzioni"... tu avresti speso 15 euro, avresti perso un paio di settimane per applicare il prodotto, e dopo un mese saresti tornato qui a scrivere "sono messo peggio di prima ed ho buttato altri soldi"...

Da appassionato ad appassionato non mi sento, in coscienza, di darti un consiglio simile.

goodlife
11-12-2008, 15:37
Ok, va bene, lo apprezzo...dico davvero..
Anche se qui è un pò off topic, a quanti litri netti sarebbe giusto ambire con l'attuale popolazione?

goodlife
11-12-2008, 15:37
Ok, va bene, lo apprezzo...dico davvero..
Anche se qui è un pò off topic, a quanti litri netti sarebbe giusto ambire con l'attuale popolazione?

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:43
Oltre il doppio, diciamo 150 - 180 litri... tieni conto che i carassi arrivano agevolmente a 30 cm -05

Comunque sarebbe sempre una popolazione eterogenea. :-)

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:43
Oltre il doppio, diciamo 150 - 180 litri... tieni conto che i carassi arrivano agevolmente a 30 cm -05

Comunque sarebbe sempre una popolazione eterogenea. :-)

goodlife
15-12-2008, 22:04
sto risolvendo... #36# #22

goodlife
15-12-2008, 22:04
sto risolvendo... #36# #22