PDA

Visualizza la versione completa : Vi prego aiutate me e i mie pesci.


Claudio1975
09-12-2008, 16:59
Ragazzi ho un problema a con il mio acquario da 100l. Fino ad adesso sembrava andare tutto bene a parte quale pescetto che è passato a miglior vita. Da quasi 10 gg però sembra essersi scatenato qualcosa che non capisco. Nel mio acquario ci sono dei Thritocaster, numerosi guppy, qualke principessa dell'acquario (il nome preciso non lo conosco visto che il mio negoziante li ha chiamati così.). Bene le principesse sono morte tutte nel giro di qualke giorno, ho notato un rigonfiamento della pancia e dopo quale giorno non c'erano +. Anche su alcuni guppy ho notato questo tipo di malattia, per quanto riguarda il Thritocaster invece non ho notato per ora nulla di strano. Di che tipo di malattia si tratta? Su internet ho letto che potrebbe assere idropsia e che a quanto pare potrebbe attaccare anche l'uomo. Mi potete confermare questa ipotesi? Sono preoccupato per i pesci ed anche per me. Grazie in anticipo

Claudio1975
09-12-2008, 16:59
Ragazzi ho un problema a con il mio acquario da 100l. Fino ad adesso sembrava andare tutto bene a parte quale pescetto che è passato a miglior vita. Da quasi 10 gg però sembra essersi scatenato qualcosa che non capisco. Nel mio acquario ci sono dei Thritocaster, numerosi guppy, qualke principessa dell'acquario (il nome preciso non lo conosco visto che il mio negoziante li ha chiamati così.). Bene le principesse sono morte tutte nel giro di qualke giorno, ho notato un rigonfiamento della pancia e dopo quale giorno non c'erano +. Anche su alcuni guppy ho notato questo tipo di malattia, per quanto riguarda il Thritocaster invece non ho notato per ora nulla di strano. Di che tipo di malattia si tratta? Su internet ho letto che potrebbe assere idropsia e che a quanto pare potrebbe attaccare anche l'uomo. Mi potete confermare questa ipotesi? Sono preoccupato per i pesci ed anche per me. Grazie in anticipo

|GIAK|
09-12-2008, 17:18
Claudio1975, sarebbe opportuno che tu compilassi la descrizione dell'acquario in profilo...

cmq quando hai allestito l'acquario? quando hai messo i pesci? hai piante vere? una foto si può avere? quali sono i valori di ph, kh, gh, no2 ed no3 al momento in acquario? c'è qualche comportamento strano dei pesci? (tipo tutti in superficie, respirazione accelerata, nuoto storto ecc ecc?) #24

cmq qui c'è la scheda dell'idropisia: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412 potrebbe combaciare? #24

|GIAK|
09-12-2008, 17:18
Claudio1975, sarebbe opportuno che tu compilassi la descrizione dell'acquario in profilo...

cmq quando hai allestito l'acquario? quando hai messo i pesci? hai piante vere? una foto si può avere? quali sono i valori di ph, kh, gh, no2 ed no3 al momento in acquario? c'è qualche comportamento strano dei pesci? (tipo tutti in superficie, respirazione accelerata, nuoto storto ecc ecc?) #24

cmq qui c'è la scheda dell'idropisia: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412 potrebbe combaciare? #24

Claudio1975
09-12-2008, 17:35
Allora l'acquario da 100 litri è stato avviato verso maggio di quest'anno e non ha presentato mai troppi problemi. In effetti riguardo all'idropsia ho notato un rigonfiamento della pancia dei pesci. In effetti tra 1 cambio el'altro dell'acqua è passato un pò troppo tempo... quasi 1 mese. Cmq esoftalmia la escludere categoricamente, non hanno i bulbi pronunciati, in molti casi si osserva una sorte di dondolio nel nuoto specie quando stanno per morire. Ho inserito nell'acquario un disinfettante per porre rimedio a questa situazione. Ma ci sono cmq problemi per gli esseri umani? ho letto che si potrebbe trattare anche di Tbc ittica, scusate l'ignoranza ma sono davvero alle prime armi

Claudio1975
09-12-2008, 17:35
Allora l'acquario da 100 litri è stato avviato verso maggio di quest'anno e non ha presentato mai troppi problemi. In effetti riguardo all'idropsia ho notato un rigonfiamento della pancia dei pesci. In effetti tra 1 cambio el'altro dell'acqua è passato un pò troppo tempo... quasi 1 mese. Cmq esoftalmia la escludere categoricamente, non hanno i bulbi pronunciati, in molti casi si osserva una sorte di dondolio nel nuoto specie quando stanno per morire. Ho inserito nell'acquario un disinfettante per porre rimedio a questa situazione. Ma ci sono cmq problemi per gli esseri umani? ho letto che si potrebbe trattare anche di Tbc ittica, scusate l'ignoranza ma sono davvero alle prime armi

stefy86
09-12-2008, 18:34
compila il profilo,e rileva i valori...tieni conto che l'idropisia è scatenata da cattive condizioni igieniche,e che anche le batteriosi o lo sviluppo di flagellati dipendono da una conduzione della vasca non proprio perfetta.
visto che sei alle prime armi leggi bene le guide che trovi sul sito,ti possono dare una mano a risolvere i primi problemi, http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

Thritocaster,

trichogaster

stefy86
09-12-2008, 18:34
compila il profilo,e rileva i valori...tieni conto che l'idropisia è scatenata da cattive condizioni igieniche,e che anche le batteriosi o lo sviluppo di flagellati dipendono da una conduzione della vasca non proprio perfetta.
visto che sei alle prime armi leggi bene le guide che trovi sul sito,ti possono dare una mano a risolvere i primi problemi, http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

Thritocaster,

trichogaster

Claudio1975
09-12-2008, 19:08
ok, ma è pericolosa per l'uomo? cmq il mio negoziante non mi ha informato minimamente su come fare i test dell'acqua. Mi ha solo indirizzato su quali materiali acquistare e bon

Claudio1975
09-12-2008, 19:08
ok, ma è pericolosa per l'uomo? cmq il mio negoziante non mi ha informato minimamente su come fare i test dell'acqua. Mi ha solo indirizzato su quali materiali acquistare e bon

Claudio1975
09-12-2008, 20:10
potrbbe essere accaduto per un brusco abbassamento della temperatura dell'acqua? qulcuno mi risponde se colpisce anche l'uomo?

Claudio1975
09-12-2008, 20:10
potrbbe essere accaduto per un brusco abbassamento della temperatura dell'acqua? qulcuno mi risponde se colpisce anche l'uomo?

stefy86
09-12-2008, 20:47
la tbc dei pesci a seconda dell'agente eziologico può colpire lievemente (si presenta come una specie di piccolo eczema per capirci) solo soggetti immunodepressi o con sidromi da immunodeficienza;è molto molto rara in soggetti sani.(alcuni sostengono che non sia una zoonosi cmq)
l'idropisia è scatenata da batteri e virus,ed è molto contagiosa trai pinnuti,non ho mai sentito di infezioni contratte da parte dell'uomo...se qualcuno avesse altre info...

stefy86
09-12-2008, 20:47
la tbc dei pesci a seconda dell'agente eziologico può colpire lievemente (si presenta come una specie di piccolo eczema per capirci) solo soggetti immunodepressi o con sidromi da immunodeficienza;è molto molto rara in soggetti sani.(alcuni sostengono che non sia una zoonosi cmq)
l'idropisia è scatenata da batteri e virus,ed è molto contagiosa trai pinnuti,non ho mai sentito di infezioni contratte da parte dell'uomo...se qualcuno avesse altre info...

zampi91
09-12-2008, 20:49
No.. da quelo che si dice l'uomo nn viene colpito...
se hai tagli o piccole ferite sulle mani non immergerle, questo sempre...
Cmq ogni persona reagisce in modo diverso..
Mi ricordo che un utente aveva postato una scheda a riguardo... prova a cercare... se la trovo ti avviso

zampi91
09-12-2008, 20:49
No.. da quelo che si dice l'uomo nn viene colpito...
se hai tagli o piccole ferite sulle mani non immergerle, questo sempre...
Cmq ogni persona reagisce in modo diverso..
Mi ricordo che un utente aveva postato una scheda a riguardo... prova a cercare... se la trovo ti avviso

|GIAK|
09-12-2008, 22:59
Claudio1975, a questo punto fatti spostare il topic nella sezione malattie... li ti sapranno aiutare meglio visto che ci sono gli esperti...
per l'articolo mensionato da zampi91, credo sia questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Biologia/uomoacquario/default.asp o sbaglio?

qui postresti trovare qualche altra cosa utile: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_malattiealghe.asp

#24 non ricordo altro in merito... #24

|GIAK|
09-12-2008, 22:59
Claudio1975, a questo punto fatti spostare il topic nella sezione malattie... li ti sapranno aiutare meglio visto che ci sono gli esperti...
per l'articolo mensionato da zampi91, credo sia questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Biologia/uomoacquario/default.asp o sbaglio?

qui postresti trovare qualche altra cosa utile: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_malattiealghe.asp

#24 non ricordo altro in merito... #24

milly
10-12-2008, 09:18
Claudio1975, sposto in malattie :-)

milly
10-12-2008, 09:18
Claudio1975, sposto in malattie :-)

lele40
10-12-2008, 10:02
allora e' opportuno che compori dei test per analizzare l'acqua la marca sceglila te in base alla tue finanze ,ma sicua<mente orientati verso test a reagenti liquidi e nn a striscette.
per qunato riguarda la situazione con gli elemnti che ci hai fornito e' alquanto difficle fare una ipotetica diangosi.il gonfiore puo' dipendere da diversi fattori,metre il dondolio potrebbe essere causato da una parassiosi o verminosi.
e' opportuno quindi ch riporti la respiazione dl pesce ,se accellrata o meno ,sollevamento scuamen se prensete,sfregamenti contro oggetti,ulcerazion ,rifiuto eo meno all cibo,colorazione feci.il problema 'e esteso a tutt la vasca.?ricorda pero' che qualsiasi trattamento si decidera' di effettuare potra' compromenttere il bun funzionameto del filtro biologico quindi sarebe opportuno avere una sca di 40ena con termoriscaldatore ,in caso conrario ilt rattamento dovra' essere esteso a uttal avsca e quindi successvamente occorrera' lavorare per ripristinarela flora batterica presnete nel filtro.inoltre il mio ocsilgio e di nn inizare trattameti senza aver prima contrllato e postato i valori dell'acqua.

lele40
10-12-2008, 10:02
allora e' opportuno che compori dei test per analizzare l'acqua la marca sceglila te in base alla tue finanze ,ma sicua<mente orientati verso test a reagenti liquidi e nn a striscette.
per qunato riguarda la situazione con gli elemnti che ci hai fornito e' alquanto difficle fare una ipotetica diangosi.il gonfiore puo' dipendere da diversi fattori,metre il dondolio potrebbe essere causato da una parassiosi o verminosi.
e' opportuno quindi ch riporti la respiazione dl pesce ,se accellrata o meno ,sollevamento scuamen se prensete,sfregamenti contro oggetti,ulcerazion ,rifiuto eo meno all cibo,colorazione feci.il problema 'e esteso a tutt la vasca.?ricorda pero' che qualsiasi trattamento si decidera' di effettuare potra' compromenttere il bun funzionameto del filtro biologico quindi sarebe opportuno avere una sca di 40ena con termoriscaldatore ,in caso conrario ilt rattamento dovra' essere esteso a uttal avsca e quindi successvamente occorrera' lavorare per ripristinarela flora batterica presnete nel filtro.inoltre il mio ocsilgio e di nn inizare trattameti senza aver prima contrllato e postato i valori dell'acqua.