Visualizza la versione completa : Buffer ca mg ecc.
paolo300
09-12-2008, 16:49
Mi pongo la domanda se in un acquario di 4 pesci sia possibile portare ca e mg a livelli ottimali sovradosando i buffer giornalmente, poichè seguendo i dosaggi max consigliati non riesco a farlo. Tra qualche giorno mi arriva il reattore e vorrei avere i valori ok. Grazie a tutti
paolo300
09-12-2008, 16:49
Mi pongo la domanda se in un acquario di 4 pesci sia possibile portare ca e mg a livelli ottimali sovradosando i buffer giornalmente, poichè seguendo i dosaggi max consigliati non riesco a farlo. Tra qualche giorno mi arriva il reattore e vorrei avere i valori ok. Grazie a tutti
ALGRANATI
09-12-2008, 17:48
paolo300, se non riesci vuol dire che devi aumentare i dosaggi dato che la tua vasca consuma + di quello che gli dai ;-)
ALGRANATI
09-12-2008, 17:48
paolo300, se non riesci vuol dire che devi aumentare i dosaggi dato che la tua vasca consuma + di quello che gli dai ;-)
...o che ti sei fatto ale i calcoli :-))
...o che ti sei fatto ale i calcoli :-))
paolo300
09-12-2008, 23:49
nooo, non ho fatto male i calcoli, ma mi dice 1 ml x 100 lt giornalieri= a 3 ml x 300 lt gionalieri. Ne sto dosando 5ml al dì, ma nienteda fare. ripongo la domanda posso sovradosare? o creo stress agli inquilini? (solo 4 pinnuti 2 paguri 5 turbo)
paolo300
09-12-2008, 23:49
nooo, non ho fatto male i calcoli, ma mi dice 1 ml x 100 lt giornalieri= a 3 ml x 300 lt gionalieri. Ne sto dosando 5ml al dì, ma nienteda fare. ripongo la domanda posso sovradosare? o creo stress agli inquilini? (solo 4 pinnuti 2 paguri 5 turbo)
ALGRANATI
10-12-2008, 09:27
paolo300, allora....vai pure di sovradosaggi , ma quando arrivi ai valori voluti, non continuare con i buffer x mantenere gli stessi ma inizia con prodotti bilanciati
ALGRANATI
10-12-2008, 09:27
paolo300, allora....vai pure di sovradosaggi , ma quando arrivi ai valori voluti, non continuare con i buffer x mantenere gli stessi ma inizia con prodotti bilanciati
andreariva
10-12-2008, 09:55
algranati, scusa che differenza c'e' tra buffer e prodotti bilanciati?
andreariva
10-12-2008, 09:55
algranati, scusa che differenza c'e' tra buffer e prodotti bilanciati?
andreariva,
un A+B, tipo kent o prolabamrine..diciamo, per farla facile, è un prodotto bilanciato che "sostituisce" il reattore di calcio (in vasche piccole o con pochi animali)..
Riassumendo: equilibri i valori con i buffer (come saprai,ad es, il Kh deve essere bilanciato con il Ca..in giro trovi la tabella con i rapporti corretti), poi li mantieni con A+B. I buffer solitamente integrano un elemento specifico (Ca, Kh, Mg ecc), l'A+B li integra tutti (più altri che non ho nominato) e li mantiene stabili
andreariva,
un A+B, tipo kent o prolabamrine..diciamo, per farla facile, è un prodotto bilanciato che "sostituisce" il reattore di calcio (in vasche piccole o con pochi animali)..
Riassumendo: equilibri i valori con i buffer (come saprai,ad es, il Kh deve essere bilanciato con il Ca..in giro trovi la tabella con i rapporti corretti), poi li mantieni con A+B. I buffer solitamente integrano un elemento specifico (Ca, Kh, Mg ecc), l'A+B li integra tutti (più altri che non ho nominato) e li mantiene stabili
ALGRANATI
10-12-2008, 10:11
andreariva, http://www.acquaportal.it/articoli/marino/Chimica/calcio/preparati.asp
ALGRANATI
10-12-2008, 10:11
andreariva, http://www.acquaportal.it/articoli/marino/Chimica/calcio/preparati.asp
dibifrank
10-12-2008, 10:44
ciao quando i valori si stabilizzano ci puo' essere un elemento tipo il mg che si abbassa rispetto agli altri forse perchè ne ha piu' bisogno la vasca in quel momento?
dibifrank
10-12-2008, 10:44
ciao quando i valori si stabilizzano ci puo' essere un elemento tipo il mg che si abbassa rispetto agli altri forse perchè ne ha piu' bisogno la vasca in quel momento?
paolo300
10-12-2008, 11:02
paolo300, allora....vai pure di sovradosaggi , ma quando arrivi ai valori voluti, non continuare con i buffer x mantenere gli stessi ma inizia con prodotti bilanciati
Certo, era qui che volevo arrivare, ho già acquistato kent a+b e poi domani mi arriva il reattore. Grazie 1000 a tutti
paolo300
10-12-2008, 11:02
paolo300, allora....vai pure di sovradosaggi , ma quando arrivi ai valori voluti, non continuare con i buffer x mantenere gli stessi ma inizia con prodotti bilanciati
Certo, era qui che volevo arrivare, ho già acquistato kent a+b e poi domani mi arriva il reattore. Grazie 1000 a tutti
popopoxi,
il magnesio, soprattutto nelle vasche giovani, è abbastanza normale che sia il valore più "ballerino"..ho notato che capita spesso ci metta anche qualche mese prima di stabilizzarsi..
popopoxi,
il magnesio, soprattutto nelle vasche giovani, è abbastanza normale che sia il valore più "ballerino"..ho notato che capita spesso ci metta anche qualche mese prima di stabilizzarsi..
dibifrank
10-12-2008, 14:52
ok grazie perry in effetti sto avendo un altalenarsi per quanto riguarda il mg
dibifrank
10-12-2008, 14:52
ok grazie perry in effetti sto avendo un altalenarsi per quanto riguarda il mg
paolo300
10-12-2008, 18:20
Il magnesio va caricato nel reattore mischiato con la corallina, sopra o in un reattore a parte?
paolo300
10-12-2008, 18:20
Il magnesio va caricato nel reattore mischiato con la corallina, sopra o in un reattore a parte?
non mischiarlo nel reattore.. ogni materiale ha un suo ph di scioglimento..integralo a parte con un buffer..sciogli in acqua d'osmosi e dosa goccia a goccia
non mischiarlo nel reattore.. ogni materiale ha un suo ph di scioglimento..integralo a parte con un buffer..sciogli in acqua d'osmosi e dosa goccia a goccia
paolo300
10-12-2008, 18:53
Ok Perry, mi sa che farò così, grazie per i consigli. Ma oscillerà sempre o prima o dopo si stabilizzerà?
paolo300
10-12-2008, 18:53
Ok Perry, mi sa che farò così, grazie per i consigli. Ma oscillerà sempre o prima o dopo si stabilizzerà?
all'inizio tenderà ad abbassarsi spesso e volentieri, e va abbastanza montorato..col tempo si stabilizza, resta che col reattore, a seconda del media usato, probabilmente sarà integrato meno rispetto al Ca ed al Kh, quindi è da tenere d'occhio
all'inizio tenderà ad abbassarsi spesso e volentieri, e va abbastanza montorato..col tempo si stabilizza, resta che col reattore, a seconda del media usato, probabilmente sarà integrato meno rispetto al Ca ed al Kh, quindi è da tenere d'occhio
paolo300
10-12-2008, 18:58
Capito #22
paolo300
10-12-2008, 18:58
Capito #22
paolo300, ma a livello di KH e CA come sei messo?
paolo300, ma a livello di KH e CA come sei messo?
paolo300
12-12-2008, 10:10
KH 8-9 CA 420
paolo300
12-12-2008, 10:10
KH 8-9 CA 420
paolo300
13-12-2008, 09:27
#18 ieri sera sono tornato dal lavoro, ho misurato i valori dopo un giorno di assenza e sonoscesi ancora! ca 404 mg 1100 kh 9. Vorrei stabilizzarli prima di accendere il reattore! Che faccio se oggi li alzo con i buffer e stasera doso kent a+b è una buona idea?
paolo300
13-12-2008, 09:27
#18 ieri sera sono tornato dal lavoro, ho misurato i valori dopo un giorno di assenza e sonoscesi ancora! ca 404 mg 1100 kh 9. Vorrei stabilizzarli prima di accendere il reattore! Che faccio se oggi li alzo con i buffer e stasera doso kent a+b è una buona idea?
paolo300, io accenderei il reattore..poi dopo 2-3 giorni provi a misurare i valori..cosi vedi anche se il reattore lavora bene o no....se hai un consumo giornaliero di quasi 20mg/l di calcio accendilo pure il reattore perchè se aspetti a dover sempre integrare non ci stai mai dietro e non lo accendi mai il reattore...
paolo300, io accenderei il reattore..poi dopo 2-3 giorni provi a misurare i valori..cosi vedi anche se il reattore lavora bene o no....se hai un consumo giornaliero di quasi 20mg/l di calcio accendilo pure il reattore perchè se aspetti a dover sempre integrare non ci stai mai dietro e non lo accendi mai il reattore...
paolo300
15-12-2008, 10:54
Credo anch'io che a son di buffer l'attesa sarà lunghetta, proverò ad accendere il reattore...e poi tengo sotto controllo, magari vi romperò ancora un po' le scatole...
paolo300
15-12-2008, 10:54
Credo anch'io che a son di buffer l'attesa sarà lunghetta, proverò ad accendere il reattore...e poi tengo sotto controllo, magari vi romperò ancora un po' le scatole...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |